Tag: elano

  • Ganso, assist e gol. Il Santos in finale del Paulistão 2011. Video

    Ganso, assist e gol. Il Santos in finale del Paulistão 2011. Video

    Le continue indiscrezioni sul suo futuro e una situazione da “separato in casa” non distolgono l’attenzione di Ganso all’interno del rettangolo verde. Il brasiliano oramai ad un passo dai rossoneri dopo aver segnato in Libertadores trascina con una prestazione maiuscola i suoi alla finale del Paulistão 2011.

    Il trequartista è di gran lunga il migliore in campo, prima nelle veste di uomo assist pregevoli quello per Danilo che però non hanno portato al gol e quello per Elano che ha contribuito a sbloccare il risultato. Poi il momento della gioia personale grazie al contropiede imbastito con il gemello Neymar e finalizzato con un bel piattone.

    [jwplayer mediaid=”106836″]

  • Libertadores: Ganso illumina, Neymar gol in “maschera”. Video

    Libertadores: Ganso illumina, Neymar gol in “maschera”. Video

    Era una partita da vincere e il Santos c’è riuscito mettendo da parte contestazioni e incomprensioni interne superando con un primo tempo sontuoso i cileni del Colo Colo. Sotto osservazione ovviamente i talenti Ganso e Neymar ma anche il prossimo genoano Ze Eduardo.

    Il fantasista brasiliano nonostante le accuse dimostra di tenerci alla Libertadores facendo vedere tutte le sue qualità e confermando che gli infortuni sono ormai un ricordo. Ganso entra in tutte le azioni decisive, ma le reti portano la firma di Elano su calcio di punizione, Danilo in una azione tutta di prima. Il sigillo decisivo arriva in avvio di ripresa con Neymar, il sogno della Juventus segna una gran gol con pallonetto sul difensore ma poi esulta con la maschera e si fa espellere.

    Il Santos perde la testa, conclude la partita in nove per l’espulsione di Ze Eduardo mentre dalla panchina viene allontanato Elano e il Colo COlo va vicina al pari chiudendo la partita sul 3-2.

  • Elano, golazo da 45 metri. Video

    Elano, golazo da 45 metri. Video

    L’ex giocatore del City Elano tornato in patria in cerca di gloria e motivazioni è autore di un autentico golazo con una punizione da 45 metri che sorprende il portiere Juan Castillo. La partita, valida per la Copa Libertadores è stata comunque vinta dal Colo Colo sul Santos per 3-2.

    [jwplayer mediaid=”106776″]

  • Mondiali 2010: highlights Brasile – Costa d’Avorio 3-1

    Il Brasile inizia a far sul serio e con una prestazione convincente conquista tre punti importanti per il passaggio del turno. La Costa d’Avorio del temibile Drogba non può nulla contro la forza dirompente dei verdeoro, con un Kaka in versione rossonera e Luis Fabiano finalmente in stato di grazia. Doppietta del bomber e gol di Elano prima del gol di Drogba.

    [jwplayer mediaid=”106210″]

  • Luis Fabiano stende la Costa d’Avorio. Il Brasile risponde all’Argentina

    Luis Fabiano stende la Costa d’Avorio. Il Brasile risponde all’Argentina

    Il Brasile lancia un messaggio all’Argentina con una prestazione convincente e piena di spunti interessanti contro la Costa d’Avorio di Didier Drogba. I verdeoro ordinati come non mai in una difesa ermetica e un centrocampo senza fronzoli lanciano alle rivali mondiali un messaggio di solidità e forza.

    Protagonista assoluto dell’incontro è il ritrovato Luis Fabiano autore di una doppietta di pregevole fattura che mette in evidenza ancora una volta ai tifosi milanisti la differenza con Huntelaar. Prima rete al 25′ del primo tempo, nel momento migliore della Costa d’Avorio, su una bella azione con assist di Kaka.

    Stupendo il raddoppio del bomber del Siviglia, doppio sombrero e tiro imparabile per Barry. Peccato che il gol sia viziato da un fallo di mano. Partita in discesa per il Brasile trascinato da un Kaka finalmente in stato di grazia. E’ dell’ex milanista anche l’assist per Elano.

    Gioia anche per Drogba nel finale ma per la Costa d’Avorio è davvero una brutta serata. Lenta, cattiva e con un Eriksson stranamente impacciato. Nel finale è Kaka a perder le staffe e a lasciare i suoi in dieci per doppia ammonizione.

    BRASILE-COSTA D’AVORIO 3-1
    24′ pt Luis Fabiano (B); 5′ st Luis Fabiano (B); 16′ st Elano (B); 34′ st Drogba (CA)
    Brasile (4-2-3-1):
    Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Bastos; Gilberto Silva, Felipe Melo; Elano (21′ st Dani Alves), Kakà, Robinho; Luis Fabiano. A disposizione: Gomes, Doni, Luisao, Thiago Silva, Gilberto, Josué, Ramires, Julio Baptista, Kleberson, Nilmar, Grafite. C.T.: Dunga
    Costa d’Avorio (4-3-2-1): Barry; Demel, Touré, Zokora, Tené; Eboué (27′ st Romaric), Yaya Tourè, Tioté; Dindane (9′ st Gervinho), Kalou (23′ st Keita); Drogba. A disposizione: Zogbo, Yeboah, Angoua, Boka, Gohouri, Bamba, Gosso, Romaric, Koné, Doumbia, Gervinho. C.T.: Eriksson.

    Arbitro: Lannoy (Francia)

    Ammoniti: Tiené (CA), Keita (CA), Tioté (CA)
    Espulso: 43′ st Kakà (B) per doppia ammonizione

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Carlos DungaContinua dunque la marcia dei verdeoro, che si presentano al prossimo mondiale sempre più da favoriti. Dopo aver vinto in maniera netta la Confederation Cup il Brasile batte nello stesso modo la temibile Inghilterra di Fabio Capello autentica mattatrice del proprio girone di qualificazione al mondiale. Saranno state determinanti le assenze ma questa Inghilterra esce dal big match di giornata un pò ridimensionata, si aspettata tuttavia un vigore che non c’è mai stato, da parte di una squadra che presentava in ogni caso una formazione di livello.


    La gara:

    Inghilterra priva della coppia difensiva titolare e dei centrocampisti Gerrard e Lampard per tutto il primo tempo pensa a contenere le incursioni di Kaka e compagni usando le ripartenze per impensierire la difesa brasiliana ma con poco successo. L’unica vera occasione per gli inglesi è con Bent che di testa manda la palla di poco a lato con Julio Cesar battuto. Ripresa con il Brasile ancor più determinato a far suo l’incontro un assist delizioso di Elano consente al baby Nilmar (7 gol in 9 presenze) di superare Foster ed è lo stesso Nilmar a procurarsi il calcio di rigore che potrebbe chiudere la partita ma Luis Fabiano manda alle stelle. Nel finale l’interista Lucio in una delle sue consuete sgroppate dalla difesa palla al piede colpisce un palo clamoroso.

    Tabellino:
    BRASILE-INGHILTERRA 1-0 47′ Nilmar (B)

    BRASILE: J.Cesar, Maicon, Thiago Silva, Lucio, Bastos, Gilberto Silva, Felipe Melo, Elano (67′ Dani Alves), Kakà (81′ Baptista), Nilmar (81′ Eduardo), Luis Fabiano (67′ Hulk). All: Dunga

    INGHILTERRA: Foster, Brown, Lescott, Upson, Bridge, Jenas, Barry (81′ Huddlestone), Milner (87′ Young), Wright Phillips (81′ Crouch), Rooney, Bent (55′ Defoe). All: Capello

  • Milan: addio Elano. Il brasiliano del City passa al Galatasaray

    Non c’è pace per il Milan, ogni trattativa reale o presunta finisce per naufragare e il perchè è semplice, i rossoneri nelle attuali condizioni di mercato non possono competere nè con le big d’Europa nè con le tante squadre che cercano il colpo per un giorno di gloria. E cosi, un altro possibile milanista, il brasiliano Elano, chiamato a sostituire il partente Pirlo, si accasa al Galatasary per 9,3 milioni di euro. Il Manchester City incassa i soldi del brasiliano e torna sul mercato alla ricerca di grandi nomi, è ufficiale il passaggio dall’Arsenal di Kolo Toure, ma non finisce qui, Hughes infatti, cerca un altro difensore e dopo il rifiuto dell’Everton per Lescott sembra interessato al giallorosso Mexes.

  • Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Josè Mourinho, dopo aver fatto intendere con il suo “rimango al 99.9%” che era interessato alla panchina del Real Madrid se non avesse ricevuto l’aumento di stipendio, torna alla carica e vuole ancora tre acquisti per completare la rosa della sua Inter.
    Josè MourinhoGià presi dal Genoa Diego Milito e Thiago Motta, il tecnico portoghese fa sapere di pretendere ancora un difensore, un centrocampista e un attaccante. Per quanto riguarda il reparto arretrato Mourinho vuole puntellare la difesa con l’acquisto di Ricardo Carvalho del Chelsea, la cui valutazione è ancora troppo alta per la società nerazzurra; sempre dalla squadra londinese è in arrivo Deco, che è favorito su Elano del Manchester City e, nome dell’ultima’ora, Felipe Melo della Fiorentina che ha dichiarato di gradire la destinazione.
    Mourinho con gli acquisti di Ricardo Carvalho e Deco, suoi fedelissimi, vuole dare un tocco in più del suo Porto campione d’Europa alla nuova Inter.
    Per l’attacco, arenatasi al momento la trattativa per Marko Arnautovic, si cerca sempre Antonio Cassano che è corteggiato da molto tempo dai nerazzurri, sia quando in panchina siedeva Roberto Mancini, sia ora con Mourinho.