Tag: edy reja

  • Il killer Kozak rallenta il Milan, la Lazio strappa il pari

    Il killer Kozak rallenta il Milan, la Lazio strappa il pari

    Regge per tutta la partita il fortino eretto da Reja a protezione dello 0-0 e la Lazio strappa un ottimi punto a San Siro rallentando la corsa del Milan. Allegri conferma la formazione della vigilia schierando il sempre più sofferente Pato al di Ibrahimovic e Thiago Silva nel ruolo di centrale di centrocampo. La Lazio risponde con i mastini Gonzalez e Rocchi a dar manforte ad Hernanes e Ledesma in mediana, in avanti è ancora Kozak ad agire da boa con Sculli al suo fianco.

    La partita non decolla e la Lazio non fa nulla per alzare i ritmi della partita, le fiammate rossonere arrivano sempre dall’estro di Ibrahimovic e da qualche accelerazione di Robinho. Le occasioni d’oro capitano sul sinistro di Emanuelson e sulla testa di Flamini ma le soluzioni lasciano a desiderare.

    Il secondo tempo si riapre con lo stesso canovaccio tattico con la Lazio ancor più chiusi a protezione di Muslera. Che la serata è storta lo si intuisce quando una conclusione di Ibra dal limite dell’area rimbalza sui due pali prima di arrestare la sua carambola impazzita tra le mani di Muslera. Allegri inserisce Cassano per Pato ma il risultato non cambia, il Milan pecca di stanchezza e di imprecisione ma è costretta a giocare con gli stessi per l’eccessiva irruenza di Kozak che nel primo tempo entra male su Bonera costringendo alla sostituzione e poi rovina addosso a Legrottaglie.

  • Milan – Lazio, nebbia su San Siro. Le probabili formazioni

    Milan – Lazio, nebbia su San Siro. Le probabili formazioni

    L’anticipo della 23° giornata tra Milan e Lazio si giocherà anche se su Milano e San Siro la nebbia ha iniziato a far capolino. Partita interessante dal punto di vista tecnico con i rossoneri smaniosi di far risultato pieno per continuare la fuga ed iniziare a far la cernita delle antagoniste, di fronte però la ritrovata Lazio con un Kozak in più nel motore farà di tutto per vender cara la pelle.

    Praticamente fatto l’undici rossonero con Oddo sull’out destro, Thiago Silva a centrocampo tra Flamini ed Emanuelson in avanti si rivede Pato. Reja opta per un mini turnover a centrocampo decidendo a favore di Matuzalem e Gonzalez il ballottaggio con Ledesma e Mauri. Il ciclone Kozak e l’ultimo arrivato Sculli agiranno in attacco.

    Ecco le probabili formazioni di Milan – Lazio:

    MILAN (4-3-1-2) Abbiati, Oddo, Bonera, Yepes, Antonini, Flamini, Thiago Silva, Emanuelson; Robinho, Pato, Ibrahimovic. A disposizione: Roma, Papastathopoulos, Legrottaglie, Didac Vilà, Jankulovski, Merkel, Cassano.All. Allegri:

    LAZIO (4-3-1-2-) Muslera, Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Gonzalez, Matuzalem, Brocchi, Hernanes, Sculli, Kozak. A disposizione: Berni, Stendardo, Scaloni, Ledesma, Mauri, Bresciano, Foggia.All. Reja:

  • Il derby è giallorosso. Roma – Lazio 2-1, decide Simplicio

    Il derby è giallorosso. Roma – Lazio 2-1, decide Simplicio

    La Roma vince il derby di Coppa Italia battendo la Lazio 2-1. I gol tutti nel secondo tempo, Borriello ed hernanes su rigore e gol decisivo di Simplicio.

    Ranieri schiera Adriano dal primo minuto con Borriello e Simplicio a supporto mentre Reja inserisce Gonzales con il duo Zarate – Kozak in avanti. Partita a ritmi molto alti con la Roma che inizia bene ma che deve fare i conti dopo pochi minuti con l’ infortunio di Adriano che da solo si fa male alla spalla, fortunatamente il brasiliano si riprende grazie anche all’ intervento di un tutore che gli allieva il dolore. Primo tempo avaro di emozioni con il nervosismo che la fa da padrone con ammonizioni sia per Radu che per De Rossi e con le uniche emozioni create dalla squadra biancoceleste con Kozak, al 22’ anticipato all’ ultimo minuto da Riise e dopo pochi minuti da Julio Sergio che compie un vero e proprio miracolo da distanza ravvicinata ed infine, nei minuti di recupero, anticipando Julio Sergio di testa in uscita con Juan che salva il risultato.

    Menez e Vucinic sono le novità di Ranieri e Roma che si dimostra subito entrata in campo con uno spirito diverso. Al 52’ prima svolta della partita, lancio lungo di De Rossi per riise che scodella di prima intenzione in area ma con Lichsteiner che ferma il pallone con il braccio, rigore e 1-0 giallorosso con Borriello. Passano 4 minuti e la lazio risponde, zarate sfugge in area, brucia Juan che è costretto a stenderlo in area di rigore, secondo penalty della partita con hernanes che spiazza Julio Sergio. La partita diventa bellissima ed intensa, Kosak è costretto ad uscire per i crampi, Floccari al suo posto ed al 77’ erroraccio di Radu che effettua un passaggio in orizzontale intercettato da Simplicio che freddissimo davanti a Berni  sigla il 2-1 per la Roma. La Lazio tenta di nuovo di rispondere subito al vantaggio giallorosso con un’ azione fantastica, assist di Hernanes per Floccari che da solo in sforbiciata volante mette di poco alto con Julio Sergio spettatore immobile. Il finale è intenso e nei minuti di recupero ultimo brivido laziale con Bresciano che spara di poco alto, finisce 2-1 per la Roma che nei quarti incontrerà a Torino la Juventus.