Tag: Eden Hazard

  • Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Con il 2-1 a Digione, il Lione si prende momentaneamente la vetta della classifica di Ligue 1 ma i campioni di Francia in carica del Lille non perdono colpi: trascinati dal talento belga Hazard, gli Alani si impongono con il risultato di 3-1 a Saint Etienne.

    © PHILIPPE MERLE/AFP/Getty Images
    Seconda sconfitta consecutiva per il Marsiglia di Didier Deschamps: l’OM cede in casa contro il Rennes ed è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Vittoria brillante dell’Ajaccio contro il fanalino di coda Valenciennes, il Tolosa espugna Caen grazie ad una rete a tempo scaduto di Capoue mentre terminano in parità Bordeaux – Evian e Sochaux – Lorient. Domani in campo il Paris SG di Leonardo e Pastore. Risultati e marcatori 5 Giornata Ligue 1 2011-2012 AJACCIO – VALENCIENNES 3-1 36′ Danic (V), 47′ Sammaritano (A), 54′ Sammaritano (A), 58′ Ilan (A) BORDEAUX – EVIAN 0-0 CAEN – TOLOSA 0-1 92′ Capoue DIGIONE – LIONE 1-2 7′ Gonalons (L), 43′ Corgnet (D), 53′ Gomis (L) SAINT ETIENNE – LILLE 1-3 8′ aut Rozehnal (L), 55′ Hazard (L), 73′ Hazard (L), 86′ Obraniak (L) SOCHAUX – LORIENT 1-1 41′ Butin (S), 88′ Emeghara (L) MARSIGLIA – RENNES 0-1 76′ Ekoko domenica MONTPELLIER – NIZZA NANCY – AUXERRE PARIS SG – BREST

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. LIONE 11 5
    2. LILLE 10 5
    3. TOLOSA 10 5
    4. RENNES 10 5
    5. MONTPELLIER 9 4
    6. SOCHAUX 8 5
    7. LORIENT 8 5
    8. SAINT ETIENNE 7 5
    9. PARIS SG 7 4
    10. BORDEAUX 6 5
    11. EVIAN 6 5
    12. CAEN 6 5
    13. DIGIONE 6 5
    14. AUXERRE 5 4
    15. AJACCIO 5 5
    16. BREST 4 4
    17. MARSIGLIA 3 5
    18. NIZZA 2 4
    19. NANCY 1 4
    20. VALENCIENNES 1 5
  • Hazard, il presidente del Lille non vuole cederlo

    Hazard, il presidente del Lille non vuole cederlo

    L’interesse dell’Inter per Eden Hazard è, ormai, ben noto e le voci di mercato fino ai giorni scorsi davano per certo l’approdo del centrocampsta belga in nerazzurro per la prossima stagione, dopo aver stupito la Francia nel campionato appena conclusosi, realizzando sette reti e rivelandosi decisivo per la vittoria del campionato da parte del Lille.

    Per la sua importanza, dunque, il presidente del Lille Seydoux pare deciso a trattenerlo in Francia, ed è fermamente intenzionato a tenerlo stretto nella sua squadra: “Penso che Eden sia incedibile, non abbiamo nessuna intenzione di metterlo sul mercato”.

    Il discorso sul futuro di Hazard, infatti, per il presidente non può prescindere dal fatto che per la prossima stagione il Lille avrà bisogno del suo talento principale per affrontare l’ impegno di Champions League nella prossima stagione: ” Abbiamo un progetto per il prossimo anno e spero che sia abbastanza attraente per farlo rimanere con noi. Eden è parte integrante di questo progetto”.

    L’Inter, dunque, dovrà affrontare qualche difficoltà in più del previsto per tentare di portarlo a Milano.

  • Moratti: la Coppa Italia in regalo e gli auguri a Mancini

    Moratti: la Coppa Italia in regalo e gli auguri a Mancini

    Il presidente nerazzurro Massimo Moratti oggi compie 62 anni, e chiede ai suoi giocatori di ricevere un regalo speciale, anche se posticipato, ossia la conquista della Coppa Italia, nella finale contro il Palermo prevista per il 29 Maggio prossimo.

    Il presidente Moratti, poi, è ritornato anche sulla partita disputata ieri dalla su Inter contro il Napoli, che con il pareggio per 1 a 1, ha sancito la definitiva conquista del secondo posto per i nerazzurri, proprio davanti ai partenopei terzi in classifica.

    Un’Inter che, secondo Moratti, ha mostrato segnali di crescita, in buona condizione fisica e di forma, anche da parte di Diego Milito, flagellato da numerosi acciacchi in stagione ed ora sulla via della ripresa fisica. 

    Moratti, poi, ha parlato anche di Roberto Mancini, ex tecnico dell’ Inter ed attualmente mister del Manchester City, che ha appena conquistato la Fa cup in finale contro lo Stoke City: il numero uno nerazzurro, in occasione della vittoria, ha inviato un messaggio al tecnico jesino per complimentarsi con lui, e per augurargli che – come per la Coppa Italia vinta – la Fa Cup conquistata sia l’ inizio di un ciclo di vittorie.

    Infine, una battuta anche sul mercato, ed in particolar modo sul probabile acquisto del giocatore belga Hazard, che ha dichiarato di essere lusingato dai complimenti che Moratti gli aveva rivolto: ” Ho letto anche io le dichiarazioni del giocatore, ma la mia era una battuta legata più ad un discorso fatto in famiglia. È certamente uno dei giocatori che seguiamo, ma credo che ogni volta che se ne parla il suo prezzo aumenti “.

  • Leonardo: “Mai chiesto scuse a Gattuso”

    Leonardo: “Mai chiesto scuse a Gattuso”

    Alla vigilia della sfida valida per la penultima giornata di campionato tra Napoli e Inter Leonardo in conferenza stampa analizza la gara che a campionato chiuso varrà semplicemente il secondo posto matematico per i nerazzurri (in caso di 1 punto). Stessa sorte anche per i partenopei guidati da Mazzarri che in caso di pareggio conquisterebbero il punto utile alla conquista del terzo posto, in virtù delle sei lunghezze che distanziano il Napoli dall’Udinese, e dal quarto posto.

    Il tecnico nerazzurro spiega come sia ancora affrettato oggi tirare le somme. Queste le considerazioni: “Mancano ancora altre tre gare, un bilancio ultimo si farà alla fine. Conosco i nostri numeri, siamo sempre stati consapevoli della nostra forza: nessun’altra squadra ha fatto così tanti punti e con tutto quello che è successo, settimana maledetta compresa, penso sia stata una stagione positiva“.

    OBIETTIVI – Ovviamente nel dna di una squadra gloriosa come l’Inter, la vittoria è sempre un obiettivo fondamentale. Questo vale anche per il campionato, nonostante a conti fatti i giochi siano ormai chiusi: “Mancano due partite che non ci cambiano molto il risultato finale, ma il nostro obiettivo è lo stesso: finire bene e arrivare al meglio il 29 maggio. – aggiunge Leonardo – L’obiettivo è sempre vincere per l’Inter, in tutte le partite: noi vogliamo mantenere il livello di risultati e migliorare il livello di gioco. Domani metteremo in campo una squadra per vincere, come sempre”.

    GATTUSO – Accantonato per un momento l’aspetto tecnico sui prossimi impegni nerazzurri, è impossibile non parlare del caso diplomatico, che riguarda  Gattuso e i cori offensivi contro Leonardo: “Di questo non voglio più parlare – risponde seccato il tecnico interista -, non ho più nulla da dire, quello che volevo e dovevo dire l’ho detto. Le scuse di Galliani? Io avevo chiesto una posizione, mai scuse. Non ho mai preteso scuse. Io avevo chiesto una posizione per capire. Io non ho sentito Galliani, non ho sentito nessuno. Ma ripeto, io non ho mai preteso scuse da nessuno”.

    MERCATO – Sul fronte calciomercato, Leonardo fa chiarezza sul derby acceso tra Milan e Inter per il talento brasiliano Ganso:  “Da parte dell’Inter non c’è mai stata guerra con nessuno, il mio rapporto con Ganso c’era e c’è sempre, ma noi non abbiamo mai fatto un passo, anche perché non era il momento di farlo. Non c’è mai stato il derby di cui tanto si è parlato”.

    Orientandosi in un discorso più ampio Leonardo spiega che tutti i nomi che circolano, tra cui quello di Tevez e Sanchez siano: “collegati a chi rimane e a chi invece parte, ma la squadra ha già tutto per essere competitiva. Questa rosa, se tutti sono al 100 per cento, c’è. Cosa fare per tornare a esseri competitivi in Champions League? L’Inter era, è stata ed è competitiva”.

    Qualche parolina spesa bene anche per il talento francese Eden Hazard, seguito dai nerazzurri come ha confermato lo stesso presidente Massimo Moratti: “Credo che sia un giocatore di grande prospettiva, che ha fatto bene quest’anno e anche l’anno scorso. È giovane, è in crescita, è sul mercato, sicuramente il figlio del presidente vede bene… (spiega sorridendo il tecnico, ndr). Ma non c’è un’operazione Hazard ora, che io sappia. C’è da finire questa stagione e non è il momento di distrazioni di mercato”.

    INFORTUNATI E RECUPERATI – Campionato nerazzurro condizionato dagli innumerevoli infortuni? Giocatori recuperati in vista del rush finale?: “Siamo nella stessa situazione in cui siamo stati negli ultimi sei mesi, ci sono piccoli infortuni, situazioni fisiche da gestire. È stato così sempre e lo è ancora adesso. Samuel? Gli manca proprio poco. Lucio è da valutare, aveva un fastidio alla caviglia. Per Sneijder e Stankovic si deve aspettare”.

    Chiusura nel finale con una domanda sul rapporto che Leonardo ha con i suoi giocatori: “Rapporti normali – precisa -, non penso neanche che si debba essere tutti d’accordo, che si debba essere tutti ‘perfettini’. Non lo pensavo prima e non lo penso ora. È normale, se fai l’allenatore, che ci siano sempre delle situazioni da discutere, perché si fanno delle scelte, c’è chi gioca e chi no. Cose che fanno parte del ruolo di allenatore”.

  • Doppio Hazard, Thorgan insieme ad Eden. Offerta Inter

    Doppio Hazard, Thorgan insieme ad Eden. Offerta Inter

    All’Inter piace Eden Hazard a confermarlo è il presidente Moratti spiazzando questa volta i giornalisti e svelando l’autentica passione del figlio per il talentino del Lilla considerato in Francia il nuovo Zidane.

    Eden tanto per intenderci vale Ganso, Lamela o Neymar ma a differenza dei sudamericani ha una valutazione decisamente inferiore: 15 milioni di euro. Il prezzo però non inganni Hazard sarà uno dei migliori giocatori d’Europa tra qualche anno e già in questa stagione è stato decisivo per il suo club trascinandolo alla vittoria della Ligue 1.

    La Gazzetta dello Sport oggi svela l’offerta partita da via Durini sul giocatore pronta a chiudere dopo che Ausilio ha visto e rivisto il talento in azione, nella trattativa con Eden potrebbe rientrare anche il fratello Thorgan, anch’esso traquartista classe ’93 e gioca nelle giovanili del Lens.

    Su Eden pare esserci anche il Manchester Uniter che però potrebbe defilarsi in cambio di Wesley Sneijder, l’olandese da tempo immemore piace a Ferguson e ad ogni occasione tesse le lodi del giocatore. Sneijder potrebbe accettare la corte dello United e forse nella prossima stagione potrebbe ritrovare Josè Mourinho considerato da molti il sostituto ideale di sir Alex nella prossima stagione.

  • A Moratti piace Hazard, l’erede di Zidane all’Inter?

    A Moratti piace Hazard, l’erede di Zidane all’Inter?

    E’ sicuramente uno dei migliori talenti che il palcoscenico calcistico giovanile può offrire, Eden Hazard, il gioiellino del Lille, fa gola a molti club europei. IL trequartista, classe ’91, è entrato nelle grazie di Zinedine Zidane che lo aveva consigliato tempo fa alla Juventus presentandolo come suo erede ma pare che in Corso Galileo Ferraris non ci sia stata la volontà di approfondire il discorso, spaventata forse anche dall’elevata richiesta per il suo cartellino considerando la sua giovane età.

    Chi invece pare molto interessato, sotto consiglio del figlio, alle gesta dell 20enne belga è il presidente dell’Inter Massimo Moratti che, in un’intervista rilasciata a Sky Sport, ha confessato di prediligerlo rispetto ad altri attaccanti facendo il nome di Giuseppe Rossi, accostato di recente al club nerazzurro: “Rossi è fortissimo ma Hazard per me è ancora più sorprendente. Non so se sia già stato contattato dai miei dirigenti, ma senza dubbio si tratta di un giocatore molto interessante. Me ne parla sempre mio figlio. Ogni volta che lo vede giocare continua a dirmi quanto è forte. Per quella che è la posizione attuale dell’Inter sul mercato credo che sia più in linea pensare ad Hazard che a Rossi“.

    Hazard sta trascinando il Lille, con i suoi gol ed i suoi assist, alla conquista del terzo titolo di campione di Francia e per strapparlo al club francese, con il quale il nazionale belga ha un contratto fino al 2015, il patron dell’Inter dovrà mettere sul piatto della bilancia la cifra di 20 milioni di euro. L’erede di Zidane, stando alle parole di Moratti, potrebbe indossare ben presto la maglia nerazzurra.

  • Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    Crolla il Marsiglia, il Lille ad un passo dal trionfo

    La Ligue 1 2010/2011 prende quasi definitivamente la strada di Lille dopo l’ultima giornata di campionato in virtu della vittoria della capolista sul campo del Nancy e della sconfitta dell’Olympique Marsiglia nel big-match contro il Lione. Per la squadra di Rudi Garcia è ancora una volta determinante il talento di Eden Hazard che segna il gol partita nei minuti di recupero del primo tempo.

    I marsigliesi invece capitolano nella convulsa trasferta di Lione: sotto di 2 reti gli uomini di Deschamps riescono a riportare la partita in parità grazie ai gol di Lucho Gonzalez e Remy ma alla fine incassano il definitivo 3-2 segnato dal difensore Cris. Adesso il Lille deve gestire i 4 punti di vantaggio sui rivali dell’OM quando mancano 4 giornate alla fine del campionato, con la squadra della Costa Azzurra che deve guardarsi dal ritorno del Lione in corsa per condenderle il secondo posto buono per l’accesso diretto in Champions League. Nella lotta all’Europa che conta c’è anche il Paris Saint-Germain (4° a -2 dal terzo posto) che però non va oltre l’1-1 in casa del Monaco a sua volta invischiato nella lotta retrocessione.

    Fa rumore il tonfo casaligo del Bordeaux contro il Sochaux: 4 reti incassate tra l’8° e il 30° minuto di gioco. Cade anche il Rennes contro il Valenciennes (2-0) che dopo un buon campionato è sprofondato in una crisi di risultati che li ha visti perdere 4 delle ultime 5 partite.

    In zona salvezza importante vittoria casalinga dell’Auxerre contro il Montpellier, arrivata grazie alla rete di Contout, che porta la squadra di Fernandez a +4 dal terz’ultimo posto. Pareggio per il Caen contro il Lens (vicinissimo alla retrocessione) e per il Nizza contro il Brest. Ancora una sconfitta per la “cenerentola” Arles: 0-1 in casa contro il Saint-Etiennes e appena 14 punti in classifica.

  • Menez e Hazard, i consigli di Zidane per la Juve

    Menez e Hazard, i consigli di Zidane per la Juve

    Adesso lavora a stretto contatto con il presidente del Real Madrid Florentino Perez ma Zinedine Zidane ad ogni occasione conferma l’amore e la passione par la Juventus. Il francese, anche nella serata dei festeggiamenti della coppa del re intercettato dagli inviati di Mediaset Premium ha mandato un saluto ai tifosi portandosi una mano sul cuore.

    Il francese, però oltre ai gesti di stima pare abbia consigliato alla Vecchia Signora due acquisti per la prossima stagione. Il primo è una conoscenza del nostro calcio Jeremy Menez sempre più lontano dalla Roma dopo lo spiacevole episodio di ieri.

    L’altro invece è considere lo ZIdane del futuro il funambolico Hazard che sta entusiasmando la Ligue 1 e adesso pare pronto a ripercorrere la strada tracciata da Zizou alla Juventus. Marotta e Paratici pare lo stiano cercando ma la concorrenza è agguerrita

  • Juve. Si tratta per Eden Hazard, l’erede di Zidane

    Juve. Si tratta per Eden Hazard, l’erede di Zidane

    Oltre alle dichiarazioni di Beppe Marotta, che ha scaricato ufficialmente Gigi Delneri ieri, durante lo Scouting Forum, incontro annuale per parlare e cercare i talenti futuri del calcio mondiale, la Juventus si è attivata per un’ altra stella emergente.

    Secondo calciomercato.com, la Juventus avrebbe finalmente trovato il degno erede di Zinedine Zidane. Si tratta di Eden Hazard(20), gioiello del Lille, trascinato verso la conquista del campionato francese. Le indiscrezioni sono state confermate dall’incontro avvenuto ieri durante lo Scouting Forum, tra il d.s. bianconero Fabio Paratici e Fabrizio Ferrari agente Fifa esperto di calcio francese. I due hanno discusso anche del talentino belga, e hanno cercato di capire quale sia il modo migliore per strapparlo al Lille.

    Il talentino belga è però seguito anche da altre squadre europee, tra le quali il Real Madrid e il Liverpool, ma molto probabilmente la Juventus cercherà di portare a casa Hazard anche attraverso la mediazione di Zinedine Zidane, idolo del giovane belga, che tenterà di convincerlo a seguire le sue orme.

  • Ligue 1: crolla il Rennes, Lille solo in testa

    Se fosse successo in Italia si sarebbe detto “clamoroso al Cibali” ma i cugini d’oltralpe non possono sapere del grande Sandro Ciotti. Nella 27a giornata di Ligue 1 l’ex capolista Rennes perde in casa 2-0 contro l’Olympique Marsiglia, che potrebbe rivelarsi il vero ago della bilancia nella corsa al titolo visto che nel turno precendete i marsigliesi avevano ceduto in casa contro il Lille che adesso guarda tutti d’alto in basso, in virtù della rocambolesca vittoria per 2-1 contro il Valenciennes firmata ancora una volta da Hazard. Il campionato è ancora apertissimo con le prime quattro squadre racchiuse in 4 punti tra cui torna anche il Lione che vince 2-0 contro il Sochaux e inizia a puntare la testa della classifica, anche se gli impegni europei potrebbero condizionare le squadre di Deschamps e Puel.

    Non sfrutta l’occasione il Paris Saint-Germain che pareggia in casa 2-2 contro il Montpellier e perde forse definitivamente il treno per la vittoria finale, ma resta in corsa per un posto in Europa. In zona salvezza importantissa vittoria del Monaco che supera in trasferta per 1-0 il Bordeaux grazie alla rete di Adriano Pereira. Nella scontro salvezza tra Nizza e Auxerre è la squadra della Costa Azzurra ad avere la meglio con un gol di Mouloungu che porta cosi i rossoneri a +4 dal terz’ultimo posto. Piccola impresa della “cenerentola” Arles che pareggia per 3-3 contro il Lorient quando si trovava sotto di due reti.

     

    TUTTI I RISULTATI

    Rennes-Marsiglia 0-2

    Arles-Avignon-Lorient 3-3

    Lens-Tolosa 0-1

    Nancy-Caen 2-0

    Nizza-Auxerre 1-0

    St.Etienne-Brest 2-0

    Sochaux-Lione 0-2

    Bordeaux-Monaco 0-1

    Lilla-Valenciennes 2-1

    Paris SG-Montpellier – 2-2