Nell’opening game dell’Eurolega 2011/2012 il CSKA Mosca di Andrei Kirilenko batte lo Zalgiris Kaunas per 87-74 e si porta subito in testa al girone B. Proprio l’ex ala degli Utah Jazz in NBA è stato l’assoluto protagonista del match mettendo a referto 17 punti, 15 rimbalzi, 5 assist e 4 stoppate.
Tag: EA7-Emporio Armani Milano
-
Eurolega: Nell’opening game il CSKA Mosca batte lo Zalgiris
Bene anche i compagni di squadra in primis Shved con 19 punti, Teodosic con 16 punti ed 8 assist, Nenad Krstic con 11 punti e Darjus Lavrrinovic con 12. Nello zalgiris ha deluso Kalnietis tenuto a soli 3 punti dal campo mentre nulla hanno potuto l’ex Varese DeJuan Collins (18 punti) e l’ex Toronto Raptors Sonny Weems (16 punti). Domani e giovedì scendono in campo anche le 3 formazioni italiane impegnate nella competizione: la Montepasschi Siena, terza nell’ultima edizione, gioca in trasferta sul campo dell’Unics Kazan (ore 18.00) mentre la Bennet Cantù riceve il Nancy (ore 20.45). Dopodomani l’esordio per l’Olimpia Milano che sfiderà gli israeliani del Maccabi, squadra seconda classificata nella scorsa edizione, battuta solo dai campioni del Panathinaikos. Risultati prima giornata Eurolega Zalgiris vs CSKA Moscow 74-87 Unics vs Montepaschi Siena domani 18:00 FB Ulker vs Caja Laboral domani 19:00 Bennet Cantu vs SLUC Nancy domani 20:45 Asseco Prokom vs Galatasaray domani 20:45 Partizan mt:s vs Anadolu Efes giovedì 19:00 Belgacom Spirou vs. Real Madrid giovedì 20:30 Panathinaikos vs Unicaja giovedì 20:45 Emporio Armani vs Maccabi giovedì 20:45 U. Olimpija vs FCB Regal giovedì 20:45 Brose Baskets vs KK Zagreb CO giovedì 21:00 Bizkaia Bilbao vs Olympiacos venerdì 20:30 CLASSIFICHE: GROUP A Bennet Cantu 0-0 Bizkaia Bilbao 0-0 Caja Laboral 0-0 Fenerbahce Ulker 0-0 Olympiacos 0-0 SLUC Nancy 0-0 GROUP B CSKA Moscow 1-0 Brose Baskets 0-0 KK Zagreb 0-0 Panathinaikos 0-0 Unicaja 0-0 Zalgiris Kaunas 0-1 GROUP C Anadolu Efes 0-0 Belgacom Spirou 0-0 Maccabi Electra 0-0 Emporio Armani 0-0 Partizan mt:s 0-0 Real Madrid 0-0 GROUP D Asseco Prokom 0-0 FC Barcelona Regal 0-0 Galatasaray 0-0 Montepaschi Siena 0-0 Unics 0-0 Union Olimpija 0-0CSKA Mosca | © PETRAS MALUKAS/AFP/Getty Images -
Basket: Milano KO a Pesaro, Siena e Cantù volano in testa
La seconda giornata del campionato italiano di Serie A di basket regala il primo posto in classifica alla coppia Siena-Cantù a quota 4 punti. Nessuna delle avversarie riesce a mantenersi all’altezza delle 2 finaliste dello scorso campionato, compresa Milano che cade per la prima volta in stagione, battuta a Pesaro dopo una brutta prestazione.
Proprio Milano regala la sorpresa di giornata con la sconfitta in terra marchigiana: in una partita tutt’altro che memorabile è totalmente da cancellare un terzo quarto imbarazzante per i lombardi a segno con soli 4 punti che per una squadra con un arsenale offensivo degno quasi di una squadra NBA è veramente uno score disastroso (2/10 al tiro, compreso uno 0/8 dall’arco e ben 7 palle perse). Gallinari mette solo 8 punti e resta in ombra, mentre Hackett (17 punti), Hickman (20 punti) e Cavaliero (11 punti) sono i pilastri dei padroni di casa che si prendono una vittoria più che meritata. Sorride invece Siena che si sbarazza non senza problemi della neopromossa Venezia che mostra numeri per poter giocarsi le partite contro qualsiasi avversario. alla fine i campioni d’Italia si impongono per 86-76. A far compagnia alla compagine biancoverde c’è la Bennet Cantù che supera Sassari per 71-58 grazie all’energia dalla panchina di Scekic che risulta decisivo ai fini del risultato. Non bastano ai sardi i 22 punti di Drake Diener. Nel posticipo serale la Virtus Bologna incappa in una brutta sconfitta ad Avellino complice la grande serata di Marques Green (26 punti) e Linton Johnson (25 punti ed 11 rimbalzi). Inutili i 23 punti de Douglas-Roberts per gli ospiti che pagano i tantissimi errori difensivi ed offensivi nei minuti finali. Datome, Dasic e Dedovic (rispettivamente 17, 13 e 14 punti) trascinano Roma al successo su Biella in una partita dall’equilibrio incerto. Non bastano ai piemontesi i 40 punti in coppia di Coleman e Pullen. Vittoria sofferta e di misura per la Benetton Treviso su Teramo che resta così in fondo alla classifica. Nel 77-75 finale decidono i 18 punti di Gentile che trova validi aiuti in Adrien (14 punti), Becirovic (13) e Moore (11). Per gli ospiti brillano i 2 Brown che mettono insieme 30 punti complessivi. I 19 punti di Hurtt ed i 15 di Rannikko portano Varese all’affermazione casalinga contro Montegranaro mentre l’unico successo esterno di giornata è per Cremona che sbanca il parquet di casale Monferrato per 73-74 ringraziando la star Von Wafer che sigla 22 punti. RISULTATI SERIE A SECONDA GIORNATA (riposo per Caserta): Scavolini Siviglia Pesaro-EA7 Emporio Armani Milano 69-66 Montepaschi Siena-Umana Venezia 86-76 Virtus Roma-Angelico Biella 78-70 Novipiù Casale Monferrato-Vanoli-Braga Cremona 73-74 Bennet Cantù-Banco di Sardegna Sassari 71-58 Benetton Treviso-Banca Tercas Teramo 77-75 Cimberio Varese-Fabi Shoes Montegranaro 101-88 Sidigas Avellino-Canadian Solar Bologna 96-90 CLASSIFICA 1. Bennet Cantù 4 2. Montepaschi SI 4 3. Pepsi CE 2 (una gara in meno) 4. EA7?Emporio Armani MI 2 5. Virtus Roma 2 6. Angelico BI 2 7. Cimberio VA 2 8. Sidigas AV 2 9. Canadian Solar BO 2 10. Fabi Shoes MGR 2 11. Scavolini Siviglia PS 2 12. Vanoli?Braga CR 2 13. Banco di Sardegna SS 2 14. Benetton TV 2 15. Banca Tercas TE 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0 (una gara in meno)stefano mancinelli | © GIULIO CIAMILLO/AFP/Getty Images -
Basket: Esordio vincente per Siena, Milano, Cantù e Bologna
Nella prima giornata del campionato di Serie A di basket vittorie importanti per Milano, Siena, Bologna e Cantù. La Montepaschi ottiene un prezioso successo a Teramo, ma fatica più del dovuto dato che fino alla fine del terzo quarto rimane a guardare gli avversari che fanno la partita. A ribaltare il match ci pensano Aradori e McCalebb (rispettivamente 15 e 14 punti) che nel periodo finale regalano l’allungo decisivo ai campioni d’Italia (75-67 il finale).
Bene anche la nuova EA7-Emporio Armani Milano di Gallinari e Scariolo che nel derby contro Varese ottiene i primi 2 punti del torneo: per il “Gallo” ci sono 12 punti uscendo dalla panchina, il finale dice 89-75 per Milano. Serve un supplementare a Bologna per sbarazzarsi della Virtus Roma (93-91) ed il protagonista della sfida è Homan con 23 punti realizzati, non bastano agli ospiti i 22 punti messi a referto da Dasic. Affermazione anche per i vicecampioni d’Italia della Bennet Cantù che sbancano Cremona (60-72) grazie ai 15 punti di Leunen, ai 14 di Mazzarino ed ai 12 di Micov. Treviso cade per un solo punto a Caserta (85-84) nonostante i 20 punti di Becirovic, Biella si impone contro Pesaro per 76-65, Sassari rifila 20 punti di scarto a Casale Monferrato (78-58) e Montegranaro batte Avellino per 85-76. RISULTATI SERIE A PRIMA GIORNATA (riposa Venezia): Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena 67-75 Banco di Sardegna SS – Novipiù Casale Monf.78-58 Canadian Solar Bologna – Virtus Roma 93-91 Pepsi Caserta – Benetton Treviso 85-84 Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantù 60-72 Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino 85-76 Angelico Biella – Scavolini Siviglia Pesaro 76-65 EA7-Emporio Armani MI – Cimberio Varese 89-75 CLASSIFICA 1. Banco di Sardegna SS 2 2. EA7?Emporio Armani MI 2 3. Bennet Cantù 2 4. Angelico BI 2 5. Fabi Shoes MGR 2 6. Montepaschi SI 2 7. Canadian Solar BO 2 8. Pepsi CE 2 9. Benetton TV 0 10. Virtus Roma 0 11. Banca Tercas TE 0 12. Sidigas AV 0 13. Scavolini Siviglia PS 0 14. Vanoli?Braga CR 0 15. Cimberio VA 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0© JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images