Tag: dusan kecman

  • Eurolega: Olympiacos in finale, superato il Partizan dopo un overtime

    E’ l’Olympiacos la seconda finalista di Eurolega.
    La squadra di Giannakis supera con qualche difficoltà un Partizan mai domo che per una distrazione sul finire dei tempi regolamentari non riesce ad estromettere la squadra greca dalla finalissima di domenica sera.
    Il Partizan prende in pugno la gara nel primo quarto e l’Olympiacos resta a contatto solo grazie alla tripla di Teodosic (tra l’altro grandissimo tifoso della Stella Rossa e quindi nemico dichiarato del Parizan). Nel secondo quarto le parti si capovolgono con i biancorossi del Pireo che sovrastano in ogni aspetto i serbi: si va al riposo sul 33-28 per l’Olympiacos con Papaloukas grande trascinatore. Il terzo quarto vede i bianconeri che riequilibrano la situazione per andare all’ultimo parziale in perfetta parità: 52-52. Ma è proprio nell’ultimo periodo che succede di tutto. Olympiacos che sembra chiudere la gara andando a +7, Partizan che non molla e riesce addirittura a portarsi in vantaggio di pochi punti. Childress da solo riequilibra la gara per i greci, ma i serbi ritornano avanti con un’azione in contropiede del piccolo playmaker McCalebb (aiutato dalle grandi prestazioni del talentuosissimo ceco Vesely e dalle triple di Dusan Kecman). Restano solo 6 secondi da giocare e sulla rimessa un tiro sballato di Teodosic da 3 è facile preda del solito Josh Childress (complice il mancato taglia-fuori di Vesely) che dà la parità ai suoi. L’ultimo tiro del Partizan è fuori misura e quindi si va all’overtime dove l’Olympiacos prende in mano il gioco e va avanti nel risultato. Solo negli ultimi secondi i bianconeri riescono a riavvicinarsi, ma a far calare il sipario ci pensano 3 rimbalzi offensivi di Bourousis nello sviluppo di un’unica azione che permette ai suoi di mantenere il vantaggio. Una tripla a pochi secondi dal termine di Rasic dà il -1, ma è l’ultima illusione: Teodosic, mandato in lunetta, fa 2 su 2 e l’ultimo tentativo per impattare del Partizan finisce sul ferro.

    Gara vibrante che ha visto l’alternarsi di mille emozioni. Per i serbi grandi protagonisti sono stati McCalebb con 21 punti e Jan Vesely, talento in odore di NBA con una doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi, Maric ha aggiunto 17 punti e 8 rimbalzi, Rasic ha un pò deluso con soli 5 punti a referto (1/7 da 3, ma con l’unica tripla stava riaprendo l’incontro per un nuovo overtime), completamente fuori partita soprattutto il lungo Vranes, sovrastato dai lunghi avversari Schortsanitis, Kleiza e Bourousis (soprattutto in quei 3 rimbalzi offensivi alla fine dell’overtime) pur essendo ben 230 centimetri!
    I greci hanno avuto i soliti decisivi Linas Kleiza (19 punti e 11 rimbalzi) e Josh Childress (17 punti e tante giocate decisive nel quarto periodo e nel supplementare). Ottimo anche l’apporto di Teodosic (17 punti) e Papaloukas (con 10 punti, 5 assist, 2 rimbalzi e 3 palle rubate). Sotto i tabelloni è stato fondamentale l’apporto del mastodontico Schortsanitis (11 punti e 5 rimbalzi) all’inizio e poi sul finire di Bourousis (9 punti e 7 rimbalzi di cui 3 offensivi e tutti sull’azione, già citata più volte, quasi al termine dell’overtime che ha garantito 3 possessi ai biancorossi).

    La finale sarà quindi tra Olympiacos e Barcellona e non mancheranno certamente le emozioni visto il tasso di talento dei 2 roster. Onore comunque al Partizan che è stato fino all’ultimo in partita, vera mina vagante di questo torneo, con un mix di giovani veramente terribili e qualche esperto mestierante.

  • Incredibile finale a Zagabria! Guarda il video

    Nella finale di NLB succede qualcosa di veramente clamoroso!
    Si sta disputando infatti gara 4 tra Cibona Zagabria (che gioca in casa), ed il Partizan Belgrado (che tra l’altro tra pochi giorni sarà impegnato nelle Final4 di Eurolega).
    Non basta descrivere gli ultimi concitati momenti, per capire cosa è accaduto sul campo si devono necessariamente vedere le immagini…, il protagonista è però il solito Dusan Kecman!
    Quindi poche parole e guardate l’incredibile finale…

  • Eurolega: Rivincita Real, Barça KO. Bene l’Olympiacos con super Kleiza

    Nella seconda giornata dei playoff di Eurolega, facile successo del CSKA Mosca che nella partita del pomeriggio sul parquet di casa distrugge letteralmente il Caja Laboral (forse la più debole tra le 8 squadre rimaste). Serie che ora vola in Spagna.

    L’Olympiacos Pireo batte nuovamente l’Asseco Prokom: i polacchi pagano il fatto di non riuscire a trovare soluzioni valide in difesa per arginare il terribile lituano, ed ex Denver Nuggets in NBA, Linas Kleiza, autore di una prova maiuscola da 24 punti e 9 rimbalzi. Tra l’altro ha solo 25 anni e un talento che avrebbe fatto comodo a molte squadre americane e non si capisce perchè si sia trasferito in Europa (a parte i soldi ovviamente, che in alcuni casi comunque sono tutto). E’ rimasto ancora una volta in ombra invece Josh Childress con soli 11 punti a referto. La serie ora si trasferisce in Polonia.

    Il Maccabi Tel Aviv invece si riprende dallo shock di gara 1 e rimedia alla sconfitta subita nel turno precedente demolendo letteralmente il Partizan Belgrado apparso molto più scarico rispetto a 2 giorni fa. Top scorer per i gialloblu israeliani è una vecchia conoscenza del campionato italiano, ovvero Bluthenthal autore di 17 punti (così come Wisniewski). Kecman che in gara 1 aveva stupito tutti gioca una partita normale da 14 punti e la squadra ne risente. Ora si va tutti in Serbia per le prossime 2 partite.

    Il derby spagnolo tra Barcellona e Real Madrid va agli ospiti che si impongono per 63-70. Protagonista assoluto il centro Ante Tomic autore di 22 punti e di una prova superba sui 2 lati del campo. Molto in ombra i catalani con un Rubio apparso avulso dalla situazione (creatagli attorno dal Real) e squadra apparsa senza mordente in larga parte dell’incontro. Serie che da Barcellona si sposta ora nella capitale spagnola per i prossimi 2 incontri.

    Risultati Gara 2 25 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 63-70 (serie 1-1)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 98-78 (serie 1-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 83-63 (serie 2-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 90-73 (serie 2-0)
  • Eurolega: Il Partizan Belgrado espugna Tel Aviv, tutto facile per il Barcellona contro il Real Madrid

    Prima giornata dei playoff di Eurolega (quasi dei quarti di finale per dirla in gergo calcistico, ma disputati al meglio delle 5 gare), con tante conferme e una sorpresa.
    Iniziamo proprio da questa che proviene dal lontano paese di Israele dove il Partizan Belgrado (una squadra di giovanissimi ma talentuosi atleti) ha espugnato il campo del Maccabi Tel Aviv, mettendosi già in condizione di portarsi in vantaggio per 2-0 giovedì in casa. Spettacolare veramente il quarto quarto dei ragazzini terribili serbi che ribaltano completamente l’esito della gara tenendo a soli 11 punti segnati uno degli attacchi più forti di tutta l’Eurolega. Mattatore della serata Dusan Kecman autore di 29 punti (7/9 da 3 punti!).
    Secondo pronostico invece la vittoria del CSKA Mosca contro il Caja Laboral, mentre ha incontrato un pò più di difficoltà l’Olympiacos che ha battuto di misura i polacchi del Prokom (gran serata per l’ala dei greci ed ex Denver Nuggets Linas Kleiza con 26 punti, un pò più in ombra invece l’altra ex stella NBA degli Atlanta Hawks Josh Childress con soli 13 punti).
    Grande vittoria per il Barcellona che nel derby spagnolo contro il Real Madrid (quasi una finale anticipata visti i roster stratosferici delle 2 squadre) ottiene il primo importantissimo punto della serie. Partita molto equilibrata con equilibrio spezzato solo nel quarto periodo da un break degli azulgrana a cui non ha più risposto il Real. Giovedì 25 marzo si disputeranno tutte le gare 2.

    Risultati Gara 1 23 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 68-61 (serie 1-0)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 77-85 (serie 0-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 86-63 (serie 1-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 83-79 (serie 1-0)