Tag: domenico di carlo

  • Palermo, la Champions è sempre più vicina. Battuto il Chievo 3-1

    Vittoria importantissima per i rosanero che mantengono il passo Champions sperando stasera in un risultato negativo della Sampdoria per essere soli al quarto posto.

    Inizio però in salita per il Palermo che, grazie ad una doppia svista di Nocerino e Goian, consente al Chievo di portarsi in vantaggio con il secondo gol in campionato di de Paula dopo 18’. Tuttavia la reazione è rabbiosa e 10 minuti dopo, Pastore realizza anche lui il secondo gol personale in questo campionato grazie ad un colpo di testa su pennellata di Liverani su calcio piazzato e nel finale di tempo Miccoli su calcio di rigore riporta i rosanero davanti. Ripresa dai ritmi più bassi con gli ospiti che non riescono a ripetere l’ ottimo inizio del primo tempo, subendo il terzo gol ancora con Miccoli al 53’.

    Con questa vittoria il Palermo tiene a distanza la Juve vittoriosa contro il Cagliari ed allontana, forse definitivamente il Napoli dalla corsa Champions.

    PALERMO-CHIEVO 3-1

    PRIMO TEMPO 2-1

    MARCATORI De Paula (C) al 18’, Pastore (P) al 28’, Miccoli (P) su rigore al 39’ p.t. e all’8’ s.t.

    PALERMO (4-3-1-2) Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore (dal 45’ s.t. Budan); Cavani (dal 38’ s.t. Bertolo), Miccoli (dal 23’ s.t. Hernandez). (Benussi, Blasi, Calderoni, Celustka). All. Rossi.

    CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani (dal 20’ s.t Jokic); Pinzi, Iori (dal 12’ s.t. Granoche), Ariatti (dal 29’ s.t. Sbaffo); Bentivoglio; Abbruscato, De Paula. (Miskiewicz, Sardo, Scardina, Bogdani). All.Di Carlo.

    ARBITRO Gervasoni di Mantova.

    Ammoniti : Ariatti (C) per gioco scorretto, Mandelli (C)  per proteste, Miccoli (P), Migliaccio, Yepes(C)  , Pinzi (C), Cavani (P) per comportamento non regolamentare.

  • Fiorentina: 4 in lizza per il dopo Prandelli. In pole l’aziendalista Del Neri

    Fiorentina: 4 in lizza per il dopo Prandelli. In pole l’aziendalista Del Neri

    La Fiorentina si appresta a giocare il difficile match di Champions League contro il Bayern Monaco e l’ambiente viola si stringe intorno a Prandelli ma per il futuro la dirigenza viola inizia a guardarsi intorno alla ricerca di un sostituto all’altezza.

    Anche se manca l’ufficialità il futuro dei viola e quello di Prandelli sembra che a fine stagione siano destinati a dividersi, è troppo ghiotta l’opportunità di guidare la Nazionale o la Juventus per il tecnico e in viola qualcosa sembra inizi a scricchiolare.

    I Della Valle per il futuro vedono di buon grado un allenatore aziendalista ed esperto, tanto da poter ripartire con un nuovo progetto che preveda la rivalorizzazione dei giovani e magari la cessione di qualche pezzo pregiato. Il nome più caldo è quello di Gigi Del Neri, il tecnico della Samp va in scadenza a fine stagione e dopo il tormentoso caso Cassano non è più sicuro il suo rinnovo.

    Alternative possibili sono “i soliti” Marco Giampaolo e Massimo Allegri e a sorpresa anche Mimmo Di Carlo. Del Neri è più un pallino dei Della Valle mentre Corvino spinge per un tecnico giovane ed ambizioso, difficile arrivare ad Allegri più semplice per Giampaolo ma anche Di Carlo stuzzica il factotum viola.

  • Di Carlo record: è lui il primo squalificato per blasfemia

    Primo caso di squalifica in Serie A per blasfemia, a farne le spese l’allenatore del Chievo Verona Domenico Di Carlo che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo Tosel per aver bestemmiato in occasione della gara di campionato contro il Cagliari. L’allenatore non è stato sorpreso dalle telecamere bensì da alcuni uomini della Procura federale presenti a bordo campo che hanno inviato poi il referto a Tosel.
    Graziato invece il centrocampista Marcolini che, da quanto si evince dal labiale fornito dalle immagini televisive, irritato dall’espulsione inflittagli dal direttore di gara non pronuncia il nome di Dio camuffandolo con Diaz.

    In Serie B invece sono stati fermati sempre per un turno il difensore della Triestina Scurto (prova tv) e il portiere del Frosinone Sicignano, pizzicato da un collaboratore della Procura.

    Infine in Lega Pro squalificati per blasfemia l’allenatore del Poteza Capuano e il difensore della Paganese Pantanelli.

  • Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Vincono le grandi nella 25° giornata di Serie A, si sblocca Gilardino e la Fiorentina vince in rimonta contro l’ostico Livorno di Serse Cosmi. L’ex interista Rivas, con la complicità di Frey, fa temere il peggio ma poi il solito Vargas e l’acuto di superGila ridanno una vittoria importante ai viola per la classifica e per il morale.

    Non bissa l’ottima prestazione di Parma la Lazio di Edy Reja, il Palermo dell’ex Delio Rossi parte subito forte e con il baby prodigio Hernandez sblocca subito la partita, Miccoli su rigore alla mezzora chiude la contesa. Nella ripresa Nocerino cala il tris prima della rete della bandiera di Kolarov. I rosanero agguantano Napoli e Sampdoria ad un sol punto dalla Champions League stasera ad appannaggio della Juventus.

    Non ci sono più aggettivi per il Cagliari di Allegri, l’ottavo posto inizia a star stretto agli isolani che a suon di prestazioni di spessore stanno battendo tutti gli ostacoli per un posto in Europa League. Lazzari e il solito Matri castigano il Parma di Guidolin, per i gialloblu si è perso lo smalto e la classifica inizia a farsi preoccupante.

    Il Siena di Malesani costringe al pari il Napoli di Mazzarri, a secco di vittorie da un mese, un punto che però può rivelarsi importante per il futuro per entrambe le squadre. I bianconeri infatti riescono a guadagnare un punto sulle concorrenti tutte bloccate oggi.

    Il misterioso Chievo di Di Carlo inguaia ulteriormente la classifica dell’Atalanta trovando un prezioso successo in trasferta che recupera in parte il passo falso di domenica scorsa. Gialloblu vicini alla salvezza, per Mutti c’è ancora tanto da lavorare.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 25° GIORNATA

  • Coppa Italia: Fiorentina – Chievo 3-2. Mutu e Babacar portano i viola ai quarti

    La Fiorentina passa ai quarti di finale di Coppa Italia battendo non senza difficoltà un buon Chievo, passato per 2 volte in vantaggio e rimontato nell’ultimo quarto d’ora di partita.
    A sancire la vittoria viola sono stati Mutu e il giovane senegalese Babacar, autori rispettivamente di una doppietta e del gol del momentaneo pareggio, ma è la difesa dei padroni di casa ad essere sotto accusa, specialmente nel primo tempo quando le indecisioni di Kroldrup prima e Pasqual e Gobbi dopo consentono al Chievo di portarsi avanti per due volte, al 7′ con il gol di Granoche e al 38′ quello di Bentivoglio che chiudono il primo tempo; tre minuti prima aveva riequilibrato il puntaggio sull’1-1 Mutu con un colpo di testa su cross di Pasqual.
    Nella ripresa ci pensa Babacar a riportare i viola in parità con una deviazione fortuita su calcio di punizione di Pasqual; la squadra di Prandelli spinge sull’acceleratore prima colpendo una traversa con Marchionni e poi con il gol vittoria di Mutu che regala alla Fiorentina i quarti di finale contro la vincente di Lazio – Palermo.

  • Coppa Italia: Fiorentina – Chievo. Babacar dal primo minuto, Prandelli e Di Carlo scelgono il turnover

    Con le gare in programma oggi si concludono gli ottavi di Coppa Italia. Alle 16 al Franchi andrà di scena un altro match tra due squadre di serie A e questo rende la contesa ancor più interessante anche se Fiorentina e Di Carlo sfrutteranno l’appuntamento per far giocare chi fino al momento ha avuto meno spazio.

    La novità più importante in casa viola è il debutto del giovanissimo attaccante di colore Babacar vista l’indisponibilità di Gilardino, bloccato dall’influenza, e l’ormai sicura ed imminente partenza di Castillo in direzione Bari. Turno di riposo dunque per Frey e Gamberini, il nuovo arrivato Felipe partirà invece dalla panchina.

    Di Carlo si affiderà alla coppia d’attacco Granoche Abbruscato con alle spalle Bentivoglio, in porta Squizzi darà riposo a Sorrentino esterni saranno l’ex Ariatti e il marocchino Hanine.

    PROBABILI FORMAZIONI
    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Avramov, Comotto, Natali, Kroldrup, Pasqual, Montolivo, Donadel, Santana, Mutu, Gobbi, Babacar. A disp.: Seculin, Felipe, De Silvestri, Agyei, Marchionni, Carraro, Jorgensen. All.: Prandelli.
    CHIEVO (4-3-1-2): Squizzi, Frey, Morero, Mandelli, Mantovani, Bentivoglio, Iori, Ariatti, Hanine, Granoche, Abbruscato. A disp.: Sorrentino, Yepes, Sardo, Marcolini, Rigoni, De Paula, Bogdani. All.: Di Carlo.
    Arbitro: Trefoloni.
    Guardalinee: Ciancaleoni-Dobosz.
    Quarto Uomo: Nasca.

  • Serie A: Roma – Chievo 1-0. Le interviste

    Claudio Ranieri: “Sono molto contento per la prova di Toni. C’ha dato una grandissima mano e speravo potesse inserirsi così. Perchè ho tolto Vucinic? Perchè Luca era più fresco e sapevo che fisicamente poteva fare una bella lotta con i loro centrali. La vittoria di oggi nasce dalla delusione di mercoledì, oggi c’era grande voglia ed era importante riprendere il giusto cammino. Il nostro obiettivo resta il quarto posto”

    Mimmo Di Carlo: “Devo fare i complimenti alla Roma e a Toni, che ha giocato alla grandissima reggendo tutto il peso dell’attacco giallorosso. Noi oggi non abbiamo fatto bene. Eravamo lenti e poco incisivi, girando palla sempre in orizzontale. La gara si è messa bene per loro subito, con il goal, e poi si sono chiusi sfruttando le ripartenze. Nei contropiedi noi avevamo meno qualità di loro, e l’assenza di Pellissier, con la sua velocità, si è fatta sentire. Merito comunque alla Roma che si è difesa benissimo, e nelle poche occasione che ci ha concesso noi siamo stati poco convinti, poco cattivi. Rispetto alle ultime prestazioni oggi pomeriggio abbiamo fatto un passo indietro, e dovremo essere bravi a ripartire subito”

    Luca Toni: “Oggi la Roma aveva una grandissima rabbia dentro, volevamo riprenderci i due punti persi mercoledì a Cagliari. Abbiamo giocato una grande partita, soprattutto a livello mentale. Sono molto contento anche della mia prova. Un segnale a Van Gaal? No, non me ne importa nulla. Senza i problemi con lui ora non sarei a Roma quindi la mia volontà è solo quella di fare sei mesi alla grande poi vedremo cosa succederà”

  • Serie A: Roma – Chievo. Live streaming e probabili formazioni [ore 18]

    La diciannovesima giornata di serie A si apre con l’anticipo del sabato tra Roma e Chievo Verona. Alle ore 18 all’Olimpico i giallorossi di Ranieri proveranno a superare la squadra di Di Carlo e ripartire alla rincorsa del quarto posto utile per la Champions League dopo i cinque minuti di follia che hanno permesso al Cagliari di recuperare due reti. Ranieri dovrà fare a meno ancora di capitan Totti e di Menez, Luca Toni debutterà invece dal primo minuto davanti ai propri tifosi in coppia con Vucinic. Nel Chievo Di Carlo non avrà a disposizione Pellissier e dovrebbe schierare Bogdani in attacco in coppia con Abbruscato.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Roma-Chievo
    Roma (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Perrotta, Vucinic; Toni.
    A disposizione: Doni, Andreolli, Motta, Brighi, Cerci, Guberti, Baptista. All. Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Tonetto, Mexes, Okaka, Totti

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Bogdani, Abbruscato. A disposizione: Squizzi, Morero, Malagò, Ariatti, Bentivoglio, Granoche, De Paula. All.: Di Carlo
    Squalificati: Sardo (1)
    Indisponibili: Moro, Pellissier, Scardina

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Chievo – Inter. Live streaming e probabili formazioni (ore 12:30)

    Dopo la sosta natalizia torna il campionato nel giorno dell’Epifania e la prima partita in programma è il match tra il Chievo e l’Inter capolista nell’insolito orario delle 12:30. Mourinho potrà contare sul nuovo arrivato Goran Pandev che debutterà dal primo minuto ma dovrà fare a meno dell’intero centrocampo decimato da infortuni e squalifiche. Con capitan Zanetti a far da cerniera davanti alla difesa ci sarà Patrick Vieira in procinto di passare al Manchester City del Mancio. Di Carlo ha praticamente la formazione al completo, Bentivoglio dovrebbe partire dalla panchina mentre sarà Abbruscato a far coppia con Pellissier.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Chievo-Inter
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Abbruscato. A disposizione: Squizzi, Mandelli, Frey, Ariatti, Bentivoglio, Granoche, Bogdani. All.: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro, Scardina

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Lucio, Chivu; J.Zanetti, Vieira; Pandev, Sneijder, Balotelli; Milito. A disposizione: Toldo, Materazzi, Samuel, Donati, Stevanovic, Quaresma, Arnautovic. All.: Mourinho
    Squalificati: Stankovic (1), Thiago Motta (1)
    Indisponibili: Eto’o, Muntari, Cambiasso, Khrin

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A 14 Giornata: Chievo – Palermo. Live streaming e probabili formazioni

    Di Carlo dovrà fare a meno degli squalificati Luciano e Yepes oltre che agli infortunati Moro e Frey ma tra le mura amiche vuol dare il primo dispiacere a Delio Rossi alla prima panchina nella nuova avventura palermitana. Con Bogdani in non perfette condizioni sarà Abbruscato a far coppia con Pellisier. La novità più importante per il Palermo è il ritorno di Liverani in cabina di regia, Balzaretti prende il suo posto a sinistra attacco con Miccoli e Cavani.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Chievo-Palermo
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Mandelli, Mantovani; Ariatti, Iori, Marcolini; Pinzi: Abbruscato, Pellissier. A disposizione: Squizzi, Scardina, Piccolo, Rigoni, Bentivoglio, Granoche, Bogdani. All.: Di Carlo
    Squalificati: Luciano (1), Yepes (1)
    Indisponibili: Moro, Frey

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

    Palermo (4-3-1-2):
    Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Bresciano; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Rubinho, Goian, Blasi, Nocerino, Bertolo, Hernandez, Budan. All.: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011), Pastore (1)
    Indisponibili: Tedesco, Succi