Tag: domenico berardi

  • Fantacalcio: i top, i flop e le statistiche aggiornate dopo la 36ma giornata di Serie A

    Fantacalcio: i top, i flop e le statistiche aggiornate dopo la 36ma giornata di Serie A

    La 36ma giornata di Serie A si è rivelata ricca di Bonus e Malus per quanto riguarda il Fantacalcio, tra gol, assist, rigori sbagliati e parati, cartellini gialli e rossi, i fantallenatori hanno avuto tanti punti da aggiungere e tanti da sottrarre.

    In questo turno sono stati segnati 33 Gol: Barrientos, Bergessio, Izco (2), Cuadrado, Rodriguez, Rossi, Padoin, Keita, Lulic, Mauri, Mesbah, Paulinho (2), De Jong, Dzemaili, Mertens, Pandev, Cassano, Schelotto, Totti, Berardi (3), Sansone, Badu, Di Natale (2), Fernandes, Gabriel Silva, Iturbe, Marquinho, Romulo.

    Gli assist forniti ed assegnati da ”La Gazzetta dello Sport” sono stati 19: Bergessio, Leto, Borja Valero, Pizarro, Pogba, Candreva, Balotelli, Callejon, Molinaro, Florenzi, Sansone, Allan, Fernandes, Gabriel Silva, Pinzi, Halfredsson (2), Sala

    In questo turno si sono registrati ben 3 rigori sbagliati: quello di Di Natale parato da Anania in Udinese-Livorno, quello di Mauri respinto da Rafael, ma poi nuovamente ribadito in gol dal centrocampista

    Domenico Berardi
    Domenico Berardi

    biancoceleste in Lazio-Verona e quello calciato contro la traversa da Hamsik in Napoli-Cagliari.

    La giornata ha visto anche un autogol, quello di Sardo in Chievo-Torino.

    Il calciatore che ha ottenuto il maggior punteggio di giornata è stato Domenico Berardi, l’attaccante del Sassuolo, non nuovo a marcature multiple ha segnato una tripletta a Firenze che gli è valsa un bel 16.5. La sorpresa Izco ed i bomber Paulinho e Di Natale, che però ha anche fallito un rigore, sono gli altri calciatori ad avere segnato più di un gol in questa giornata, doppietta per tutti e tre.

    Bene anche l’Udinese che piazza ben 3 calciatori tra i top, Gabriel Silva, Badu e Di Natale, ed anche Catania e Livorno che hanno 2 rappresentanti per parte nei migliori 11 di giornata.

    Questa la Top 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei migliori punteggi di questo 36° turno diSerie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rafael 6.5; Gabriel Silva 10.5, Mesbah 8, Gonzalo Rodriguez 7.5, Molinaro 7; Izco 13.5, Barrientos 10, Badu 10; Berardi 16.5, Paulinho 12.5, Di Natale 11.5.

     
    Nei flop di giornata abbondano i calciatori della Fiorentina, partendo dal portiere Rosati e proseguendo con i difensori Diakitè e Pasqual, il centrocampista Wolski e ancora una volta Matri.

    Tra i peggiori di giornata anche grandi nomi del calibro di Hamsik, reo di aver fallito il calcio di rigore, e Icardi autore di una prestazione negativissima nel Derby.

    Questa invece la Flop 11, schierata in campo con un 4-3-3, dei peggiori punteggi di questo 36° turno di Serie A (voti e bonus / malus presi da “La Gazzetta dello Sport“):

    Rosati 1; Sardo 3, Radu 3.5, Diakitè 4, Pasqual 4; Hamsik 2.5, Greco 4.5, Wolski 4.5; Pellissier 4, Matri 4, Icardi 4.5.

     

    Ecco le statistiche aggiornate dei 3 migliori calciatori ruolo per ruolo, per Fantamedia, dopo la 36° giornata di Serie A (considerati calciatori con almeno 10 partite giocate):

    PORTIERI: Buffon (Juventus) 5.70, Handanovic (Inter) 5.59, De Sanctis (Roma) 5.46

    DIFENSORI: Benatia (Roma) 6.84, Lichtsteiner (Juventus) 6.66, Molinaro (Parma) 6.54

    CENTROCAMPISTI: Cerci (Torino) 7.46, Candreva (Lazio) 7.40, Taarabt (Milan) 7.29

    ATTACCANTI: Rossi (Fiorentina) 9.18, Destro (Roma) 8.88, Tevez (Juventus) 8.66

     

    CLASSIFICA ASSIST

    1 – Gervinho (Roma) 9 assist

    2 – Cerci (Torino) e Romulo (Verona) 8 assist

    4 – Borja Valero (Fiorentina) 7 assist

    5 – Alvarez (Inter), Cigarini (Atalanta), El kaddouri (Torino), Florenzi (Roma), Lichtsteiner (Juventus), Pogba (Juventus) e Sansone (Sassuolo) 6 assist

  • Domenico Berardi, da Bocchigliero alla tripletta in serie A

    Domenico Berardi, da Bocchigliero alla tripletta in serie A

    Dopo la tripletta in campionato contro la Sampdoria, che ha regalato al Sassuolo la prima vittoria in trasferta, Domenico Berardi balza agli onori della cronaca sportiva, entrandovi dalla porta principale, quella riservata ai calciatori da copertina. (altro…)

  • Consigli Fantacalcio 2013/2014: 5 possibili sorprese

    Consigli Fantacalcio 2013/2014: 5 possibili sorprese

    Terzo appuntamento con la rubrica “Consigli Fantacalcio” de Il Pallonaro. Dopo le probabili formazioni titolari con cui le 20 società di serie A affronteranno il campionato di Serie A e i consigli su 5 giocatori da inserire nell’organico di ogni fantarosa quest’oggi proviamo a proporvi il nome di cinque possibili sorprese. Il nostro consiglio è di metterne almeno un paio nel vostro organico e di dargli fiducia nell’arco della stagione siamo sicuri che resterete piacevolmente sorpresi. Le cinque possibili sorprese sono Francesco Bardi, Thomas Heurtaux,Luciano Fabián Monzón, Domenico Berardi, Manolo Gabbiadini, adesso vi spieghiamo perché.

    Francesco Bardi, il predestinato. Del giovane portiere del Livorno e della Nazionale Under 21 già da qualche stagione viene considerato il nuovo Buffon. Purtroppo nel calcio italiano è difficile dar fiducia ai giovani tanto che l’Inter dopo averlo acquistato lo manda in giro “a farsi le ossa”. La difesa del Livorno non sarà sicuramente un bunker ma siamo sicuri che il giovane Bardi si saprà far valere.

    Thomas Heurtaux, difensore goleador Avrà il difficile compito di sostituire Benatia nella difesa dell’Udinese, scommettiamo che ci riuscirà? Dopo l’ambientamento della scorsa stagione Thomas Heurtaux quest’anno avrà la possibilità di giocare con più continuità magari mettendo in luce anche la sua vena realizzativa. Il fiuto dell’Udinese è un ulteriore garanzia non ci stupiremmo se a fine stagione sarà un nuovo pezzo forte del mercato friulano.

    Consigli Fantacalcio: puntate su Manolo Gabbiadini | ©Getty Images
    Consigli Fantacalcio: puntate su Manolo Gabbiadini | ©Getty Images

    Luciano Fabián Monzón Perché puntare su Monzon? Perché ha piedi da trequartista nonostante sia un difensore. La partenza di Lodi a Catania lascia libero il posto di tiratore scelto e l’argentino ha tutte le caratteristiche per occuparlo. Dai suoi piedi possono arrivare anche tanti assist utili per guadagnare punti al Fantacalcio.

    Domenico Berardi, classe cristallina e tanti estimatori All’inizio della scorsa stagione giocava con la primavera del Sassuolo, poi grazie a Di Francesco ha trovato una maglia da titolare diventando uno dei protagonisti della storica promozione. E’ un talento puro e vanta già tanti estimatori in Italia e all’estero, mettetelo in rosa vi stupirà.

    Manolo Gabbiadini, alla conquista della Nazionale Prandelli guarda tutti e Manolo Gabbiadini lo sa benissimo. La Samp ha puntato tutto su di lui per non far rimpiangere Mauro Icardi, ci riuscirà? Siamo pronti a scommettere che a fine di questa stagione sarà in doppia cifra.

  • Serie B, si ricomincia. La capolista Sassuolo fa visita al Crotone

    Serie B, si ricomincia. La capolista Sassuolo fa visita al Crotone

    Si riparte. Dopo quasi un mese di stop, eccezion fatti per i recuperi, la Serie B torna ad essere protagonista e l’anticipo della ventitreesima giornata è di quelli che promette spettacolo. All’Ezio Scida infatti il Crotone di Massimo Drago ospita la capolista e dominatrice del campionato Sassuolo di Eusebio Di Francesco. I pitagorici in casa sono avversari molto duri tanto che il Livorno, seconda forza del campionato, passò solo allo scadere. Tra le mura amiche infatti Galardo e compagni hanno conquistato 18 dei 24 punti collezionati sino al momento. Ma il Sassuolo in questa stagione ha avuto modo di dimostrare in lungo e in largo la propria forza, per ultimo nel match che ha chiuso il 2012 vinto per 5-0 contro il Cesena. Lo stesso risultato, ma in tono negativo, ha segnato l’inizio della sosta dei calabresi che avevano subito una clamorosa cinquina in casa del Brescia.

    Per ciò che concerne gli schieramenti Drago deve fare a meno di Maiello, squalificato, e Addae, infortunato. Solo panchina invece per l’ultimo arrivo Del Prete. Davanti a Caglioni dunque difesa formata da Vinetot e Abruzzese centrali con Matute e Mazzotta laterali. Eramo e Galardi si disimpegneranno davanti alla difesa mentre il trio Gabionetta, Calil, De Giorgio giostreranno alle spalle di Ciano. Dall’altra parte Di Francesco ha qualche difficoltà in attacco data l’indisponibilità di Boakye che sta disputando la Coppa d’Africa, di Pavoletti sospeso per doping e Berardi che è infortunato.

    Gaetano Masucci
    Gaetano Masucci © Dino Panato/Getty Images

    Davanti a Pomini difesa formata da Bianco e Terranova centrali con Gazzola e Longhi laterali. Il trio di centrocampo sarà composto da Bianchi, Magnanelli e Missiroli mentre il tridente, obbligato, è formato da Masucci centrali con Troianiello e Catellani più larghi.

    Le probabili formazioni di Crotone-Sassuolo:
    CROTONE (4-2-3-1): Caglioni; Matute, Vinetot, Abruzzese, Mazzotta; Eramo, Galardo; Gabionetta, Calil, De Giorgio; Ciano. Allenatore: Drago
    SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Bianco, Terranova, Longhi; Bianchi, Magnanelli, Missiroli; Troianiello, Masucci, Catellani. Allenatore: Di Francesco

  • Domenico Berardi vicino alla Juve, beffate Inter e Napoli

    Domenico Berardi vicino alla Juve, beffate Inter e Napoli

    Mentre di top player in casa bianconera non se ne vede manco l’ombra, Marotta continua a lavorare sotto traccia per la Juventus del futuro. E la notizia di oggi, che vede Domenico Berardi ormai prossimo a vestire la casacca della Vecchia Signora nella prossima stagione, conferma la buona gestione lato giovani della società torinese. Il contatto decisivo tra la Juve e il Sassuolo sarebbe avvenuto nella giornata di ieri, quando il presidente Agnelli ha contattato personalmente il collega del Sassuolo Squinzi, telefonata durante la quale il numero uno dei bianconeri ha ribadito l’intenzione del club di acquistare l’intero cartellino di Berardi lasciandolo comunque in Emilia fino al termine della stagione, in modo tale da non interferire nella grande cavalcata della squadra allenata da Eusebio Di Francesco. E proprio Domenico Berardi è uno dei pilastri dei neroverdi guidati dall’ex tecnico di Lecce e Pescara. Con il suo contributo infatti, il talentuoso attaccante esterno classe ’94 è entrato di diritto nel privilegiato club dei migliori talenti della Serie B, campionato tradizionalmente alquanto ostico per un giovane.

    Domenico Berardi vicinissimo alla Juve | ©Marco Luzzani/Getty Images
    Domenico Berardi vicinissimo alla Juve | ©Marco Luzzani/Getty Images

    Il 18 enne di Cariati Marina ha fin qui totalizzato 18 presenze per un complessivo di 1021 minuti, segnando 4 gol oltre a 3 assist, diventando da subito uno dei migliori goleador dell’attacco del Sassuolo insieme a Richmond Boakye e Leonardo Pavoletti. Curiosamente Domenico Berardi è andato in rete sempre nelle partite giocate davanti al pubblico dell’Alberto Braglia, mentre in trasferta deve ancora sbloccarsi.

    I suoi numeri hanno destato l’interesse dei club più importanti di Serie A come Inter e Napoli, ma sembra che la Juve nelle ultime ore abbia operato il sorpasso decisivo, come raccontato dall’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà nella serata di ieri su Sportitalia, rivelando come Andrea Agnelli abbia ricordato al presidente del Sassuolo Squinzi l’affare Boakye, attualmente in prestito in Emilia, e come le due società siano di fatto unite dal calciatore ghanese (che da questo sabato inizierà l’avventura in Coppa d’Africa).

    Domenico Berardi quindi andrà con ogni probabilità ad aggiungersi ai vari Paul Pogba e Manolo Gabbiadini, acquisti “verdi” della Juventus targata 2012, e che andranno a comporre l’ossatura futura di una squadra ambiziosa sia in Italia che in Europa.

  • Serie B, anticipo di lusso con il derby Sassuolo-Modena

    Serie B, anticipo di lusso con il derby Sassuolo-Modena

    Tutto pronto per il derby emiliano tra Sassuolo e Modena. Una sfida molto sentita quella che apre la diciottesima giornata di Serie B. Di fronte due squadre che occupano posizioni di classifica differenti ma che giocano nello stesso stadio, il Braglia, e che hanno avuto lo stesso rendimento nell’ultimo mese e mezzo con 11 punti per parte nelle sei gare precedenti a questa. Modena a caccia del colpaccio nel proprio stadio, considerando che il Sassuolo ha trasformato il Braglia in una roccaforte concedendo solo un pareggio al Vicenza e vincendo tutte le altre sfide.

    Per quanto riguarda le squadre che scenderanno in campo Di Francesco sembra intenzionato a dare spazio a Chibsah che in mezzo al campo dovrebbe prendere il posto di Bianchi. In attacco invece sono tanti i dubbi che attanagliano l’allenatore neroverde, in particolare riguardo a Troianiello e Catellani. Difficile infatti che giochino entrambi, almeno dal 1’. Nel 4-3-3 dunque davanti al portiere Pomini retroguardia formata da Bianco e Terranova centrali con Gazzola e Longhi laterali. Il trio di centrocampo sarà composto da Chibsah, Magnanelli e Missiroli con Berardi, Boakye e Catellani a formare il trio d’attacco.

    Richmond Boakye
    Richmond Boakye © Dino Panato/Getty Images

    Per quanto concerne il Modena il tecnico Marcolin deve fare a meno dello squalificato Lazarevic ma anche a centrocampo la situazione non è delle migliori viste le defezioni di Dalla Bona e Ciaramitaro. Proprio per questo Marcolin ha deciso di passare dal 4-3-3 al 4-4-2 con Colombi tra i pali ed una difesa formata da Gozzi e Perna, con Andelkovic e Zoboli centrali. In mezzo al campo Moretti e Signori con Pagano e Surraco mentre l’attacco sarà composto da Ardemagni e Stanco.

    Le probabili formazioni di Sassuolo-Modena:
    SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Bianco, Terranova, Longhi; Chibsah, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Boakye, Catellani. Allenatore: Di Francesco.
    MODENA (4-4-2): Colombi; Gozzi, Andelkovic, Zoboli, Perna; Pagano, Moretti, Signori, Surraco; Ardemagni, Stanco. Allenatore: Marcolin.

  • Serie B, i giovani Berardi e Ceccherini lanciano Sassuolo e Livorno

    Serie B, i giovani Berardi e Ceccherini lanciano Sassuolo e Livorno

    Due successi interni per 1 a 0 negli anticipi dell’undicesima giornata del campionato di Serie B. La spuntano Sassuolo e Livorno che battono rispettivamente Juve Stabia e Cesena e si attestano, in attesa delle gare odierne, ai primi due posti della graduatoria.

    SASSUOLO-JUVE STABIA 1-0
    Vittoria allo scadere per il Sassuolo che supera di misura l’insidiosissima Juve Stabia. Ad agevolare il compito dei neroverdi di Di Francesco, indubbiamente, la doppia espulsione per i campani che comunque hanno lottato sino alla fine, sfiorando il colpaccio nel corso della ripresa. Un match dove ha regnato l’equilibrio e dove ambedue le squadre hanno avuto delle occasioni per portare a casa l’intera posta in palio. Nel primo tempo i locali si fanno vedere prima con Catellani e poi in chiusura di frazione con Berardi, ma Nocchi è superbo, e infine con Boakye che colpisce la traversa.

    Gli ospiti tuttavia non sono da meno e ci provano diverse volte con Scognamiglio, Caserta e Acosty. Nel secondo tempo il Sassuolo sale di tono tanto che sfiora il gol con Magnanelli e Missiroli ma i campani potrebbero fare il colpaccio se solo Mbakogu non sprecasse una ghiotta palla gol. Negli ultimi 5’ le Vespe restano in nove per via dei rossi a Di Cuonzo e Baldanzeddu e al 90’ gli assalti dei padroni di casa vengono premiati con Berardi, giovane nel mirino di diverse squadre europee, che da due passi sigla la rete del trionfo. Questo successo permette al Sassuolo di mantenere le distanze dal Livorno ed allungare, almeno momentaneamente, sul Verona, impegnato pomeriggio. La Juve Stabia invece interrompe il suo momento positivo ma probabilmente senza quelle espulsioni poteva arrivare almeno un pareggio.

    Le immagini di Sassuolo-Juve Stabia
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”158290″]

    Domenico Berardi
    Domenico Berardi © Marco Luzzani/Getty Images

    LIVORNO-CESENA 1-0
    Vittoria per il Livorno che grazie al giovane Ceccherini incassa tre  punti d’oro contro il Cesena. Troppo rinunciatari i bianconeri di Bisoli che per lunghi tratti hanno esposto il fianco agli attacchi dei labronici, bravi a spuntarla con il minimo sforzo. Si interrompe cosi la striscia casalinga negativa del Livorno che non vinceva tra le mura amiche da quasi un mese e mezzo. Sin dall’inizio i padroni di casa prendono in mano le redini dell’incontro mentre il Cesena, passivo, è costretto a difendere. Bisoli prova a gettare nella mischia il centrocampista Parfait al posto di Tonucci ma nulla sembra cambiare. I toscani continuano a macinare gioco e alla mezz’ora sfiorano il gol con Paulinho che si presenta a tu pere tu con Belardi ma quest’ultimo, di piede, sventa la minaccia.

    Nella ripresa è sempre Paulinho, di un soffio, a sfiorare il vantaggio amaranto: stavolta tocca a Ceccarelli, sulla linea, salvare la propria porta. A questo punti Nicola getta nella mischia il giovane Ceccherini che dopo trenta secondi dal suo ingresso sfrutta un calcio d’angolo di Beliingheri e c on un grande colpo di testa deposita in rete. Gli ospiti non riescono in alcun modo a portare pericoli dalle parti della porta toscana e Nicola può festeggiare per questi tre punti meritati.

    Le immagini di Livorno-Cesena
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”158291″]

  • Duello tra Juve e Manchester United per il baby Domenico Berardi

    Duello tra Juve e Manchester United per il baby Domenico Berardi

    Nelle prime due partite del campionato di Serie B ha sorpreso pubblico e addetti ai lavori. Stiamo parlando di Domenico Berardi, nome nuovo del calcio italiano. Classe ’94, attaccante esterno ambidestro, Domenico è un prodotto doc del Sassuolo, squadra in cui ha debutto nella Primavera fin dall’età di 16 anni, con 1 gol in quattro presenze. Il primo settembre scorso ha siglato il suo primo gol tra i professionisti nel match casalingo contro il Crotone, vinto dagli emiliani per 2-1. Il tecnico Eusebio Di Francesco rappresenta forse uno degli elementi chiave per la crescita del giocatore. Reduce dalla sfortunata esperienza con il Lecce nella scorsa stagione, l’abruzzese non ha esitato nel consegnare la maglia da titolare a un 18 enne fino a pochi mesi fa completamente sconosciuto. Adesso il nome di Domenico Berardi è finito nelle agende di Sir Alex Ferguson e Beppe Marotta. Dalla provincia alla città il passo è breve.

    Carta Boakye La Juventusè avvantaggiata nella corsa all’attaccante del Sassuolo considerati gli ottimi rapporti con la società emiliana. Già due operazioni di rilievo hanno visto protagoniste i due club nell’ultima finestra di calciomercato. Oltre al centrocampista centrale Yussif Chibsah, si è trasferito al Sassuolo anche il talentuoso attaccante ex Genoa Boakye, acquistato dai bianconeri a titolo definitivo per un affare totale da 5 milioni di euro.

    giuseppe marotta | ©Claudio Villa/Getty Images

    Ombra Ferguson Le malelingue sostengono che prima della Juventus siano arrivati gli inglesi del Manchester United. E quando di mezzo c’è Alex Ferguson la mente torna subito al caso Pogba, tormentone del mercato bianconero conclusosi positivamente dopo quasi sei mesi. Stavolta sarà lo scozzese a spuntarla?

    Parola al Sassuolo Il direttore sportivo del Sassuolo, Nereo Bonato, intervistato in esclusiva dalla redazione di Tuttomercatoweb, ha confermato l’interesse di Juve e United per Domenico Berardi, ribadendo però l’intenzione di confermare il classe ’94 almeno fino al termine della stagione in corso. Per il trasferimento del gioiellino emiliano se ne riparlerà quindi ad inizio giugno, quando con ogni probabilità verrà data la precedenza al club italiano (“sarebbe meglio tenerli in Italia certi ragazzi”, le parole del ds Bonato).

    LA SCHEDA DI DOMENICO BERARDI

  • Golden Boy: Domenico Berardi miglior giovane seconda giornata

    Golden Boy: Domenico Berardi miglior giovane seconda giornata

    Il secondo Golden Boy della stagione in Serie B è Domenico Berardi. Diciotto anni compiuti appena un mese fa, ha trascinato alla vittoria la capolista Sassuolo nel match di sabato sera contro il Crotone. Un gol ed un assist per questo giovane calabrese, nativo di Cariati ma la cui famiglia è di Bocchigliero, centro della provincia di Cosenza. Dopo 17’ contro la formazione rossoblu ha raccolto palla al limite dell’area e tutto solo con un gran destro ha piazzato la sfera dove il portiere avversario non poteva arrivarci.

    Ed è cosi, sotto il cielo piovoso dell’Emilia, che è esplosa la gioia del piccolo talento neroverde che prima della fine del primo tempo pennella, stavolta con il sinistro, un grande pallone a Pavoletti il quale di testa non deve far altro che insaccare. Berardi nel Sassuolo sta giocando in quello che è il suo ruolo naturale, ovvero esterno d’attacco. Il suo fisico lo aiuta in velocità e rapidità, ma la cosa che più sorprende e il grande tocco di palla di cui è dotato nonché il fatto che riesce a calciare benissimo con ambedue i piedi.

    Qualità che insieme alla giovanissima età rendono Domenico Berardi un elemento dal futuro roseo, e il fatto che sia un classe 1994 e nonostante tutto sia riuscito a strappare un posto da titolare in una squadra di Serie B che lotta per il vertice ne è la dimostrazione. Berardi è cresciuto nel settore giovanile degli emiliani e nella stagione 2010/2011 a 16 anni fa il suo esordio con la formazione Primavera collezionando 4 presenze di cui solo una da titolare.

    La stagione successiva però gli viene data più fiducia tanto che mette insieme 17 presenze, di cui 15 da titolare, siglando anche 5 reti su un totale di 1314 minuti giocati. Quanto basta per inserirlo subito in prima squadra. E l’esordio da titolare a Cesena è stato solo il preludio a quello casalingo contro il Crotone che gli è valso il primo gol in Serie B. Una data, quella di sabato scorso, che ricorderà a lungo.

    Il video con il gol e l’assist di Domenico Berardi

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”152553″]

    Golden Boy: Raffaele Maiello prima giornata serie B