Tag: Doha

  • Tennis: Schiavone, via libera al Masters di Doha

    Tennis: Schiavone, via libera al Masters di Doha

    Francesca Schiavone è ufficialmente una delle otto partecipanti al Masters di Doha in programma il 26 ottobre prossimo. La partecipazione della leonessa milanese è stata ottenuta grazie alla vittoria sulla russa Vera Dushevina e alla notizia del forfait di Venus Williams che ha chiuso anzitempo la sua stagione rinunciando anche alla finale di Fed Cup.

    L’azzurra corona così una stagione incredibile che l’ha vista trionfare al Roland Garros, irrompere tra le top ten e ora qualificarsi tra le prime 8 per la gara conclusiva dell’anno, la più prestigiosa dopo i quattro tornei dello slam.

    “Sono eccitata da questa notizia e molto emozionata perché è un momento molto speciale per me, l’ennesimo di una stagione indimenticabile. Sono felice di poter condividere questo traguardo con tutto il mio staff. Voglio vivere fino in fondo questo momento perché è uno dei migliori della mia vita. Andare a Doha significa essere una delle migliori giocatrici del mondo e questo è stato fin da piccola il mio unico sogno.”

    Quindi dopo essere stata la prima italiana a vincere uno slam, Francesca Schiavone è anche la prima italiana a qualificarsi per il Masters da quando a questa competizione si qualificano le prime 8 del mondo. In passato, quando era allargata alle prime 16, avevano ottenuto il lasciapassare anche Raffaella Reggi nel 1986, 1987 e 1989 e Silvia Farina nel 2001 e 2002. Tra gli uomini invece, sempre con Masters a otto, si erano qualificati soltanto Adriano Panatta nel 1975 e Corrado Barazzutti nel 1978.

  • Diamond League, Doha: Asafa Powell sugli scudi, Vlasic così così

    Inizia nel migliore dei modi la stagione 2010 per Asafa Powell  in questa tappa inaugurale della Diamond League. Lo sprinter giamaicano, ha corso in 9″75 in batteria, grazie anche al vento alle spalle e cessando di spingere a una decina di metri dal traguardo. In finale, lo sprinter giamaicano, sorpreso dallo starter, che ha sparato in modo frettoloso, ha faticato a mettersi in moto correttamente,  forzandone tutta l’azione che inevitabilmente ne ha risentito e chiudendo comunque con un buon 9″81 con un vento favorevole di 2.3. Gara di alto livello con al secondo posto l’ altro giamaicano in 9″89, terzo lo statunitense Padgett con 9″92, quindi ancora due giamaicani Frater (9″94) e Clarke (9″98).

    Gara normale per la Vlasic che nell’ alto s’ impone con 1.98m davanti alla statunitense Howard. Inizio di stagione difficile per la bella croata eternamente in lotta per la conquista del record del mondo a 2.10m della bulgara Kostadinova.

    Nelle altre gare, spicca la bella prova del nuovo re degli 800m uomini, il keniano Rudisha,  figlio d’ arte che ha controllato la gara dal primo metro all’ultimo precedendo il compagno Kiprop, e chiudendo in un fantastico 1’43”. Faticato è stato anche il successo della Felix nei 400, 50″31. Mentre nei 5000 ottima gara nel caldo di Kipchoge con 12’51″21.

    Discreta prova degli italiani presenti in Quatar. Da segnalare l’ ottima batteria di Collio nei 100m, un 10”11 ventoso, purtroppo si infortuna in finale, bene anche Donati con 10”50. Erano in gara anche Il triplista Schembri, anonima gara per lui con 16.49m decisamente al di sotto delle sue potenzialità e la giavellottista Zahra Bani quinta nella sua gara con un discreto ma niente più  57.29m.