Tag: djibril cissè

  • Roma – Panathinaikos 2-3, le pagelle

    Daniele De Rossi: 5 Il capitano questa volta sbaglia partita, svagato a centrocampo e senza mordente. Il fallo da rigore su Ninis è la prova concreta

    Riise: 6,5 La difesa balla ma lui è ancora una volta uno dei più positivi.

    Cissé: 7,5 Mette in crisi il connazionale Mexes con un movimento continuo, è freddissimo sotto porta, baluardo.

    Ninis: 7 E’ il grimaldello dei greci, si procura il rigore e segna il gol del sorpasso.
    IL TABELLINO
    ROMA – PANATHINAIKOS 2-3
    11′ Riise (R), 39′, 45′ Cissè (P), 42′ Ninis (P), 22’st De Rossi (R)
    ROMA (4-2-3-1): Doni 5.5; Cassetti 5, Mexes 5, Juan 6, Riise 6.5; De Rossi 5, Brighi 5.5 (1’st Baptista 5); Cerci 6.5 (23’st Menez 6), Perrotta 6, Taddei 6; Vucinic 6. A disposizione: Lobont, Burdisso, Tonetto, Motta, Faty. All:. Ranieri.
    PANATHINAIKOS (5-4-1): Tzorvas 6.5; Marinos 6, Vyntra 7, Sarriegi 6.5, Kantè 6.5, Spiropoulos 6; Ninis 7 (26’st Gilberto Silva 6), Simao 6, Katsouranis 6.5, Salpingidis 6.5 (41’st Leto); Cissè 7.5 (46’st Hristodoulopoulos). A disposizione: Galinovic, Darlas, Bjarsmyr, Cleyton. All:. Nioplias.
    ARBITRO: Paixao (Por)
    AMMONITI: Katsouranis, Marinos, Vyntra, Cissè (P); De Rossi, Taddei (R).
    ESPULSI: 45’st Katsouranis per somma di ammonizioni

  • Europa League: Panathinaikos – Roma 3-2. Giallorossi distratti, Cissè interrompe il filotto

    Si ferma a venti (17 vittorie e 3 pareggi) il filotto di risultati utili consecutivi della Roma targata Claudio Ranieri. Nella bolgia dell’Apostolos Nikolaidis di Atene i giallorossi partono forte e sembrano aver in mano la partita ma nel secondo si rilassano troppo consentendo cosi una doppia rimonta al Panathinaikos.

    Dopo una leggera supremazia dei padroni di casa la Roma forti del maggior tasso tecnico prende in mano il controllo del gioco e trova il vantaggio alla mezzora con Vucinic, il montenegrino dal limite dell’area con uno splendido destro sul secondo sorprende Tzorvas. Lo stesso Vucinic allo scadere un ottimo schema su calcio di punizione.

    Nella ripresa la Roma sembra poter contenere il ritorno dei greci ma il tecnico Nioplias indovina la carta Salpingidis, il centrocampista su calcio d’angolo beffa Doni. La Roma ha una reazione veemente e con il nuovo entrato Cerci si procura il rigore del nuovo vantaggio, Pizarro spiazza Tzorvas.

    Entra Christoudolopoulos ed è pari ancora su calcio d’angolo. Nel finale arriva la beffa, l’inconsistente Cissè surclassa Burdisso e con un netto colpo di testa regala una vittoria insperata ai suoi.


    IL TABELLINO
    PANATHINAIKOS-ROMA 3-2
    29′ Vucinic (R), 20’st Salpingidis (P), 36’st rig. Pizarro (R), 39’st Christoudolopoulos (P), 43’st Cissè (P)
    PANATHINAIKOS (4-3-3): Tzorvas; Vintra, Sarriegi, Kantè, Spiropoulos; Katsouranis (17’st Salpintidis), Simao, Karagounis; Ninis (38’st Christoudolopoulos) , Cissè, Leto (40’st Marinos). A disposizione: Galinovic, Bjasmyr, Petropoulos, Clyeton. All. Nioplias.
    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio (39′ Doni); Motta, Juan, Burdisso, Riise; Taddei (29’st Cerci), Pizarro, De Rossi; Brighi; Baptista, Vucinic (25’st Menez). A disposizione: Mexes, Cassetti, Faty, Perrotta. All. Ranieri.
    ARBITRO: Skomina (Svn)
    AMMONITI: Pizarro (R)
    ESPULSI: nessuno

  • Europa League: la Roma all’esame greco. Perrotta out, gioca Brighi

    La Roma di Claudio Ranieri è in Grecia per disputare la partita d’andata dei sedicesimi di Coppa Uefa contro il Panathinaikos. La fiducia trasmessa all’ambiente dall’ex tecnico della Juve soprannominato “Martello” per la costanza e la determinazione con cui pungola i giocatori a fare ci crede, crede di poter riuscire ad arrivare alla fine del torneo e provare a vincerlo.

    La trasferta in Grecia non è delle più semplici e la bolgia dei sessantamila dell’Apostolos Nikolaidis sarà un duro test per valutare la forza mentale dei giallorossi. Con Totti e Luca Toni a Trigoria il peso dell’attacco sarà affidato a Vucinic e il rivalutato Baptista con Taddei nell’insolito ruolo di trequartista. A centrocampo Perrotta non ce la fa ma lo stato di forma di Brighi fa dormire sonni tranquilli, in difesa è ballottaggio Mexes Juan per una maglia al fianco di Burdisso.

    Nel Panathinaikos il pericolo numero uno è il francese Cissè, ma sarà dura a centrocampo dove giostrerà l’ex interista Karagounis e Katsoiranis.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Panathinaikos-Roma
    (ore 21.05, diretta tv su Rete 4)
    PANATHINAIKOS (4-3-3): Tzorvas; Vintra, Sarriegi, Kantè, Spiropoulos; Katsouranis, Simao, Karagounis; Salpingidis, Cissé, Leto. Allenatore: Nioplias.
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Vucinic; Baptista. Allenatore: Ranieri.
    Arbitro: Skomina (Slovenia).