Tag: dirk nowitzki

  • NBA: Howard fenomenale trascina Orlando

    NBA: Howard fenomenale trascina Orlando

    Una super prestazione di Dwight Howard (33 punti, 17 rimbalzi e 7 stoppate!) permette agli Orlando Magic di avere la meglio sui Detroit Pistons ai quali non basta un grandissimo “Rip”Hamilton da 36 punti (season high).
    San Antonio si salva ad Indianapolis e ringrazia i suoi 2 “totem”: Parker segna 28 punti, Duncan (nonostante la pessima serata al tiro da 4/23 complessivo per 8 miseri punti) porta giù ben 26 rimbalzi. Non basta Granger ai Pacers, autore di 23 punti.

    I Raptors di Andrea Bargnani devono arrendersi dopo un overtime ai Memphis Grizzlies guidati dal trio Gay (29 punti), Randolph (24) e Mayo (22). Per Andrea invece doppia-doppia da 14 punti e 10 rimbalzi (anche se la percentuale al tiro è da rivedere (7/19!), e non bastano neanche i 32 (e 10 rimbalzi) di Chris Bosh.
    I nuovi Washington Wizards (ceduti Butler a Dallas, Jamison molto probabilmente ai Cavs di LeBron James, e con Arenas squalificato tutto l’anno e in odore di rescissione contrattuale per via del suo comportamento) danno una “spazzolata” ai Minnesota Timberwolves, lanciando i giocatori che sostituiranno gli ormai ex-“Big Three”: super serata per Blatche da 33 punti e 13 rimbalzi, McGee ne aggiunge 14 (così come Josh Howard appena arrivato da Dallas nell’affare Butler), Mike Miller ne piazza 17. Una versione tutta nuova che non ha dato cattivi segnali anzi ha indicato come Washington voglia puntare sui suoi giovani per il futuro.

    Miami rischia grosso sul campo dei Nets (infortunio per Wade, MVP dell’ultimo All Star Game, dopo appena 8 minuti di gioco) ma alla fine riesce a spuntarla.
    Il “back to back” tra New York e Chicago se lo aggiudicano i Bulls per 2-0, dopo la vittoria (nettissima tra l’altro) di ieri a Chicago, ora arriva l’affermazione al Madison Square Garden di New York per i Bulls che sembrano aver ritrovato Derrick Rose in tutto il suo splendore. Per i Knicks Danilo Gallinari segna 19 punti, ma sono inutili visto che l’ennesima sconfitta sta facendo scivolare i Knicks nelle ultime posizioni dell’intera Lega.

    Houston seppellisce Milwaukee a domicilio grazie ad un redivivo Trevor Ariza da 22 punti: il parziale che fa la differenza è il terzo quarto dove i Rockets mettono in scena un clamoroso 43-14 che taglia le gambe ai Bucks.
    Utah continua a convincere e a rimanere nelle zone alte della classifica: la squadra è solida e di talento e può ovviare ad assenze ed infortuni (cosa accaduta spesso quest’anno) senza accusare il colpo. Ieri con Boozer gravato dai falli e richiamato in panchina ci ha pensato il suo sostituto naturale Paul Millsap a sistemare le cose sul campo dei New Orleans Hornets, ancora privi di Chris Paul, segnando 24 punti. i Jazz sono da tenere d’occhio quest’anno!

    Dallas vince la prima partita dopo lo scambio di giocatori effettuato con Washington, ma a brillare sono i vecchi, con Nowitzki in testa che segna 28 punti. Per il nuovo arrivato Butler solo 15 punti. Non bastano ai Suns i 30 punti e 14 rimbalzi di Amar’è Stoudemire (anche su di lui numerose voci di scambio imminente).
    Il massimo in carriera di CJ Watson (ben 40 punti) permette ai Warriors di travolgere i Sacramento Kings nel derby della California. Ottima anche la prova di Curry da 24 punti e 15 assist.
    Una grande prova di squadra degli Hawks permette di espugnare lo Staples Center di Los Angeles, sponda Clippers ovviamente!

    Risultati NBA del 17 febbraio 2010

    • Orlando Magic – Detroit Pistons 116-91
      (Orl: Howard 33, Carter 20, Nelson 14 – Det: Hamilton 36, Prince 13, Jerebko 13)
    • Indiana Pacers – San Antonio Spurs 87-90
      (Ind: Granger 23, Hibbert 14, Ford 14 – SA: Parker 28, Ginobili 18, Jefferson 13)
    • Toronto Raptors – Memphis Grizzlies 102-109 (overtime)
      (Tor: Bosh 32, Bargnani 14, Calderon 12 – Mem: Gay 29, Randolph 24, Mayo 22)
    • Washington Wizards – Minnesota Timberwolves 108-99
      (Was: Blatche 33, Miller 17, Howard 14, McGee 14 – Min: Jefferson 18, Gomes 16, Flynn 15)
    • New Jersey Nets – Miami Heat 84-87
      (NJ: Lopez 26, Harris 18, Dooling 14 – Mia: Beasley 23, Richardson 16, Cook 11)
    • New York Knicks – Chicago Bulls 109-115
      (NY: Harrington 27, Chandler 26, Lee 23 – Chi: Rose 27, Deng 23, Miller 21)
    • Milwaukee Bucks – Houston Rockets 99-127
      (Mil: Mbah a Moute 18, Jennings 13, Ridnour 12, Bogut 12 – Hou: Ariza 22, Battier 20, Landry 19)
    • New Orleans Hornets – Utah Jazz 90-98
      (NO: Stojakovic 24, Collison 24, Thornton 14 – Uta: Millsap 24, Williams 16, Boozer 16)
    • Dallas Mavericks – Phoenix Suns 107-97
      (Dal: Nowitzki 28, Kidd 18, Terry 17 – Pho: Stoudemire 30, Richardson 19, Lopez 14)
    • Golden State Warriors – Sacramento Kings 130-98
      (GS: Watson 40, Morrow 25, Curry 24 – Sac: Thompson 17, Evans 17, Greene 15)
    • Los Angeles Clippers – Atlanta Hawks 92-110
      (Cli: Kaman 21, Butler 18, Gordon 18 – Atl: Horford 31, Josh Smith 20, Johnson 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA, All Star Game 2010: Vittoria Est e Wade MVP

    Di fronte a 109 mila spettatori (un record mondiale), nell’avveniristico stadio dei Dallas Cowboys, si è disputata la partita delle “Stelle”, che ogni anno mette di fronte i migliori giocatori della Eastern Conference e della Western Conference.
    Quest’anno la vittoria è andata agli atleti dell’est, che hanno superato i rivali di misura per 141-139, gara decisa da 2 liberi di Chris Bosh a 5 secondi dalla fine e con l’errore di Carmelo Anthony sul tiro finale. Dwyane Wade e LeBron James assoluti ptotagonisti con 28 punti (e 11 assist) e 25 punti, rispettivamente.
    La prova del fenomeno dei Miami Heat è stata grandiosa ed alla fine è stato premiato come MVP dell’incontro.
    Ma una grossa mano al team della Eastern Conference l’ha data anche Chris Bosh, compagno di squadra di Andrea Bargnani nei toronto Raptors, che ha messo a referto 23 punti e 10 rimbalzi. Da menzionare inoltre la prova di Dwight Howard autore di 17 punti e 3 spettacolari stoppate (nonchè di un tiro da 3 punti, cosa assolutamente inedita per lui).
    Nel team della Western Conference prova straordinaria di Carmelo Anthony che ha chiuso con 27 punti, ben coadiuvato dall’idolo di casa Dirk Nowitzki con 22, partito titolare dopo il ko di Kobe Bryant per infortunio. E forse se l’ovest non ha portato a casa la partita è stato proprio per via degli acciacchi che non hanno permesso a Bryant di mettere piede in campo e che hanno costretto al forfait altri 2 fenomeni come Roy e Paul. Con tutti questi assi in campo sarebbe stata tutt’altra storia e tutt’altro spettacolo.
    Buono il contributo dato da Billups con 17 punti, Durant con 15 e Deron Williams con 14 (quest’ultimo autore di alcune giocate spettacolari ad alta quota!).
    La serata è stata speciale sia per Bosh che è nativo di Dallas, che per Wade, che nel 2006 in questa città portava i suoi Heat al successo sui favoriti Mavs e vinceva il titolo di MVP delle finali NBA. Evidentemente l’aria del Texas giova sulle prestazioni del numero 3!.
    Cala il sipario, dopo questa splendida partita, sull’All Star Game 2010 che verrà ricordato per la sua “grandezza” e per i suoi 109 mila spettatori!

    • Eastern Conference – Western Conference 141-139

    Eastern:

    Wade 28 punti, 6 rimbalzi, 11 assist, 5 steal
    James 25 punti, 5 rimbalzi, 6 assist , 4 steal
    Bosh 23 punti, 10 rimbalzi, 1 aasist, 2 steal
    Howard 17 punti, 5 rimbalzi, 1 assist, 3 stoppate
    Johnson 10 punti, 1 rimbalzo, 1 assist, 2 steal
    Pierce 8 punti, 1 steal
    Rose 8 punti, 4 assist, 3 steal
    Horford 8 punti, 4 rimbalzi, 2 assist, 1 steal, 1 stoppata
    Lee 4 punti, 2 rimbalzi, 1 assist
    Rondo 4 punti, 1 rimbalzo, 5 assist, 1 steal
    Garnett 4 punti, 3 rimbalzi, 2 assist, 1 stoppata
    Wallace 2 punti, 3 rimbalzi, 1 assist

    Western:

    Anthony 27 punti, 10 rimbalzi, 2 assist
    Nowitzki 22 punti, 4 rimbalzi, 2 assist, 1 steal
    Billups 17 punti, 5 assist, 1 steal
    Durant 15 punti, 5 rimbalzi
    Williams 14 punti, 3 rimbalzi, 6 assist, 4 steal, 1 stoppata
    Gasol 13 punti, 6 rimbalzi, 1 steal
    Stoudemire 12 punti, 10 rimbalzi, 1 steal
    Randolph 8 punti, 6 rimbalzi, 2 assist, 2 steal
    Nash 4 punti, 1 rimbalzo, 13 assist
    Kaman 4 punti, 3 rimbalzi, 1 assist
    Duncan 3 punti, 4 rimbalzi, 2 steal
    Kidd 0 punti, 2 rimbalzi, 1 assist, 1 steal

    Guarda gli highlights di Eastern Conference – Western Conference

  • NBA, All Star Game 2010: Ufficializzati i roster dell’Est e dell’Ovest

    Sono stati ufficializzati i roster delle squadre della Eastern Conference e della Western Conference.
    Come ogni anno infortuni e acciacchi dell’ultimo momento hanno comportato leggere variazioni nei team: la squadra dell’Est avrà a disposizione: David Lee (New York Knicks), Dwayne Wade (Miami Heat), LeBron James (Cleveland Cavaliers), Kevin Garnett (Boston Celtics), Dwight Howard (Orlando Magic), Rajon Rondo (Boston Celtics), Derrick Rose (Chicago Bulls), Joe Johnson (Atlanta Hawks), Paul Pierce (Boston Celtics), Gerald Wallace (Charlotte Bobcats), Chris Bosh (Toronto Raptors), Al Horford (Atlanta Hawks). Allenatore: Stan Van Gundy (Orlando Magic).
    In questa squadra David Lee è stato chiamato per sostituire Allen Iverson che causa infortunio non sta giocando neanche con Philadelphia, sua attuale franchigia.
    La squadra dell’ovest invece potrà contare su: Steve Nash (Phoenix Suns), Jason Kidd (Dallas Mavericks), Carmelo Anthony (Denver Nuggets), Tim Duncan (San Antonio Spurs), Amar’è Stoudemire (Phoenix Suns), Deron Williams (Utah Jazz), Chauncey Billups (Denver Nuggets), Kevin Durant (Oklahoma City Thunder), Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks), Pau Gasol (Los Angeles Lakers), Zach Randolph (Memphis Grizzlies), Chris Kaman (Los Angeles Clippers). Allenatore: George Karl (Denver Nuggets). Qui invece Kidd sostituisce l’infortunato Kobe Bryant, mentre Williams e Kaman rimpiazzeranno rispettivamente Chris Paul e Brandon Roy.
    Domenica sera l’attesissimo match che promette tanto tanto spettacolo!

  • NBA: Dallas espugna Boston, vince New York

    Risultati NBA del 18 gennaio 2010

    New York batte Detroit grazie ad una buona prova di Danilo Gallinari da 16 punti. Portland cade a Washington. Vittorie fondamentali per Oklahoma City (con il solito super Kevin Durant) ad Atlanta, di Charlotte contro Sacramento, di Houston su Milwaukee, di San Antonio in casa dei New Orleans Hornets e dei Memphis Grizzlies contro i Phoenix Suns. I big match della notte invece mettevano contro Dallas Mavericks e Boston Celtics, e Los Angeles Lakers contro Orlando Magic: A Boston grande vittoria di Dallas che grazie ad un Dirk nowitzki da MVP (37 punti) espugna il Garden ed ottiene una vittoria meritata che mantiene la franchigia texana dietro i Lakers nella Western Conference. Nella riedizione della finale dello scorso anno i Los Angeles Lakers battono ancora una volta i Magic ma devono ringraziare uno strepitoso Shannon Brown che dalla panchina porta 22 punti, tutti decisivi, che permettono ai gialloviola di restare la migliore squadra della lega a metà campionato. Brutta la prova di Bryant che chiude con 11 punti ma con un orrendo 4/19 al tiro.

    • New York Knicks – Detroit Pistons 99-91
      (NY: Robinson 27, Harrington 17, Chandler 17 – Det: Stuckey 22, Daye 16, Villanueva 16, Wallace 16)
    • Washington Wizards – Portland Trail Blazers 97-92
      (Was: Jamison 28, Foye 19, Butler 18 – Por: Miller 22, Aldridge 22, Webster 18)
    • Atlanta Hawks – Oklahoma City Thunder 91-94
      (Atl: Johnson 23, Josh Smith 18, Horford 13 – Okl: Durant 29, Krstic 16, Green 15)
    • Charlotte Bobcats – Sacramento Kings 105-103
      (Cha: Wallace 28, Felton 17, Diaw 13 – Sac: Evans 34, Casspi 13, Nocioni 13)
    • Houston Rockets – Milwaukee Bucks 101-98 (overtime)
      (Hou: Scola 27, Brooks 13, Landry 12, Budinger 12 – Mil: Jennings 25, Bogut 18, Mbah a Moute 15)
    • Los Angeles Clippers – New Jersey Nets 106-95
      (Cli: Kaman 22, Smith 18, Camby 17 – NJ: Lopez 23, Humpries 21, Yi 13)
    • Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 108-103 (overtime)
      (Min: Flynn 29, Jefferson 23, Gomes 16 – Phi: Iguodala 17, Green 16, Williams 15)
    • New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 90-97
      (NO: West 18, Paul 18, Thornton 16 – SA: Parker 25, Duncan 21, Hill 16)
    • Golden State Warriors – Chicago Bulls 114-97
      (GS: Ellis 36, Maggette 32, Curry 26 – Chi: Salmons 25, Deng 20, Rose 19)
    • Memphis Grizzlies – Phoenix Suns 125-118
      (Mem: Gay 31, Mayo 28, Randolph 27 – Pho: Nash 22, Lopez 19, Hill 16)
    • Boston Celtics – Dallas Mavericks 99-90
      (Bos: Pierce 24, R. Allen 21, Perkins 14 – Dal: Nowitzki 37, Marion 16, Kidd 13)
    • Los Angeles Lakers – Orlando Magic 98-92
      (Lak: Brown 22, Gasol 17, Bryant 11, Farmar 11 – Orl: Howard 24, Lewis 18, Barnes 13, Nelson 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani stende Dallas

    Risultati NBA del 17 gennaio 2010

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA. Importantissima vittoria (ma soprattutto convincente) dei Toronto Raptors sui Dallas Mavericks per 110-88. Tra i canadesi in grande evidenza il solito Chris Bosh e il devastante Andrea Bargnani di quest’ultimo periodo che sta giocando su livelli da All Star Game. Per l’italiano, sempre più vero erede di Dirk Nowitzki (sfidato proprio ieri sera nel match), 22 punti con 3/6 da 3 punti. Toronto continua a scalare posizioni nella Eastern conference, soprattutto i Raptors danno l’impressione di aver trovato la giusta chimica di squadra essendo stati profondamente rinnovati durante la off-season e serviva del tempo per arrivare ad amalgamare nuovi arrivati con i veterani della franchigia.
    Nell’altra gara disputata i Denver Nuggets hanno sconfitto gli Utah Jazz 119-112, con un Carmelo Anthony sugli scudi, autore di ben 37 punti. Ad aiutare il fenomeno della squadra del Colorado ci ha pensato Billups che ha aggiunto a referto i suoi 29 punti. Inutili gli sforzi della coppia d’oro di Utah, Williams e Boozer, che si sono dovuti arrendere alla superiorità dei Nuggets.

    • Toronto Raptors – Dallas Mavericks 110-88
      (Tor: Bosh 23, Bargnani 22, Calderon 15 – Dal: Nowitzki 19, Terry 18, Marion 15)
    • Denver Nuggets – Utah Jazz 119-112
      (Den: Anthony 37, Billups 29, Nenè 18 – Uta: Williams 23, Korver 19, Boozer 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Lakers a valanga, Charlotte espugna Cleveland

    Risultati NBA del 3 gennaio 2010

    Nella notte NBA grandissima prova di squadra dei Los Angeles Lakers che travolgono nel vero senso della parola i malcapitati Dallas Mavericks. 131-96 il finale con ben 7 gialloviola in doppia cifra e sugli scudi non il solito Kobe, ma bensì Jordan Farmar, playmaker di riserva con 24 punti. Un’altra prestazione travolgente è stata quella dei Knicks che hanno asfaltato i poveri Indiana Pacers seppellendoli sotto una valanga di punti (precisamente 43, risultato 132-89) con un grandissimo Danilo Gallinari da 20 punti, 8 rimbalzi e tante giocate spettacolari di qualità e quantità. Vince anche Toronto (91-86 contro San Antonio) con Bargnani che segna 15 punti, ma la copertina della partita è tutta per Chris Bosh che diventa il miglior realizzatore della storia dei Raptors superando Vince Carter. Philadelphia a sorpresa va ad incamerare un prezioso successo sul parquet (sempre molto ostico) dei Denver Nuggets. E sempre a proposito di sorprese Charlotte riesce nell’impresa di battere Cleveland alla Quicken Loans Arena (91-88).

    • Cleveland Cavaliers – Charlotte Bobcats 88-91
      (Cle: James 29, Williams 27, O’Neal 10 – Cha: Jackson 22, Wallace 19, Felton 17)
    • New York Knicks – Indiana Pacers 132-89
      (NY: Chandler 23, Lee 22, Gallinari 20 – Ind: Head 18, Dunleavy 12, Price 11)
    • Toronto Raptors – San Antonio Spurs 91-86
      (Tor: Bosh 22, Jack 16, Bargnani 15 – SA: Parker 23, Duncan 21, Jefferson 12)
    • Denver Nuggets – Philadelphia 76ers 105-108
      (Den: Nenè 24, Lawson 23, Martin 17, Afflalo 17 – Phi: Iverson 17, Brand 16, Williams 12, Young 12)
    • Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 131-96
      (Lak: Farmar 24, Bynum 19, Bryant 15, Odom 15 – Dal: Nowitzki 22, Thomas 12, Barea 10, Terry 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani non basta, Raptors KO a Boston

    Risultati NBA del 2 gennaio 2010

    Ben 12 le partite della notte NBA. Un ottimo LeBron James da 28 punti, 9 rimbalzi e 7 assist aiuta i Cavs a battere i New Jersey Nets (94-86) e mantiene Cleveland in testa alla Eastern Conference. Charlotte espugna Miami (107-97) grazie a Stephen Jackson particolarmente ispirato (35 punti), per gli Heat inutili i 29 punti di Wade. Indiana si impone su Minnesota 122-111. San antonio vince a Washington grazie al solito Tim Duncan (23 punti). Finisce 97-86 e ai Wizards non bastano Butler da 24 punti e Arenas da 23. Un grande Andrea Bargnani da 21 punti purtroppo non serve a Toronto per battere i Boston Celtics (103-96). Per l’altro italiano Marco Belinelli solo 5 punti. Occasione sprecata per i Raptors che affrontavano una delle 4 squadre candidate al titolo (assieme a Lakers, Orlando e Cleveland) ma priva di 3 giocatori importantissimi come Kevin Garnett, il capitano Paul Pierce e il super playmaker Rajon Rondo. E a sorpresa i Chicago Bulls fanno l’impresa battendo proprio gli Orlando Magic (101-93). Rose trascina i “Tori”, per Orlando invece sottotono tutti i “Big”. Houston cade a New Orleans (99-95) sotto i colpi di un grande Chris Paul da 28 punti che guida i “Calabroni” in una grande rimonta nell’ultimo periodo. I sorprendenti Oklahoma City Thunder si arrendono a Milwaukee dopo un overtime (103-97) e non basta un Kevin Durant da 31 punti. Continua il momento d’oro di Memphis, che espugna il parquet dei Phoenix Suns 128-103. I giovani Grizzlies stanno crescendo e imparando a vincere e grazie a tutto ciò possono ambire tranquillamente ad un posto nei play off. Brutto rovescio interno per Utah che viene sconfitta dai Denver Nuggets privi sia della punta di diamante Carmelo Anthony, sia del forte ed esperto playmaker Billups. Finisce 105-95 con i Jazz che devono ritrovare sè stessi e le loro convinzioni se vorranno uscire da questo piccolo momento di “empasse agonistica”. Portland non trova difficoltà contro Golden State (105-89) trascinata da super Roy da 37 punti. Ai Warriors non basta il solito Ellis da 30 punti. Dallas va a vincere a Sacramento 99-91 con 25 del “tedescone” Dirk Nowitzki.

    • New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 86-94
      (NJ: Harris 22, Lopez 20, Douglas-Roberts 16 – Cle: James 28, Williams 18, Varejao 15)
    • Miami Heat – Charlotte Bobcats 97-107
      (Mia: Wade 29, Richardson 20, Beasley 14 – Cha: Jackson 35, Wallace 15, Augustin 13)
    • Indiana Pacers – Minnesota Timberwolves 122-111
      (Ind: Hibbert 21, Head 21, Rush 16 – Min: Jefferson 23, Love 16, Ellington 16)
    • Washington Wizards – San Antonio Spurs 86-97
      (Was: Butler 24, Arenas 23, Jamison 17 – SA: Duncan 23, Mason 20, Parker 12)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 103-96
      (Bos: R. Allen 23, Wallace 16, Davis 15 – Tor: Bosh 25, Bargnani 21, Jack 14)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 101-93
      (Chi: Rose 30, Salmons 15, Deng 14 – Orl: Barnes 23, Anderson 12, Redick 11)
    • New Orleans Hornets – Houston Rockets 99-95
      (NO: Paul 28, West 15, Okafor 14 – Hou: Ariza 19, Brooks 17, Scola 15)
    • Milwaukee Bucks – Oklahoma City Thunder 103-97
      (Mil: Redd 27, Bogut 23, Warrick 14 – Okl: Durant 31, Westbrook 17, Sefolosha 9, Ibaka 9)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 103-128
      (Pho: Stoudemire 29, Nash 19, Amundson 14 – Mem: Mayo 25, Young 22, Gasol 19)
    • Utah Jazz – Denver Nuggets 95-105
      (Uta: Boozer 18, Okur 16, Williams 16 – Den: Lawson 23, Nenè 22, Smith 18)
    • Portland Trail Blazers – Golden State Warriors 105-89
      (Por: Roy 37, Miller 23, Webster 21 – GS: Ellis 30, Maggette 22, Randolph 15)
    • Sacramento Kings – Dallas Mavericks 91-99
      (Sac: Casspi 22, Thompson 15, Evans 14 – Dal: Nowitzki 25, Barea 17, Howard 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant regala la vittoria ai Lakers sulla sirena finale

    Risultati NBA del 4 dicembre 2009

    Prima vittoria in stagione, dopo aver centrato il poco invidiabile record NBA di 18 sconfitte consecutive, per i New Jersey Nets che si impongono sui Charlotte Bobcats per 97-91. Toronto espugna Washington dopo un overtime (109-107) con un immenso Chris Bosh da 31 punti e 16 rimbalzi. Inutili per i Wizards i 34 di Arenas. I New York Knicks (senza Danilo Gallinari) vincono ad Atlanta per 114-107: Harrington (27 punti) e Duhon (25) guidano i bluarancio, non bastano agli Hawks i 29 di Johnson. Cleveland si prende la rivincita su Chicago (101-87), top scorer LeBron James con 23 punti, 11 assist e 6 rimbalzi. Detroit supera Milwaukee per 105-96. A sorpresa Dallas cade a Memphis (98-82) con il trio Gay (18 punti), Randolph (24 e 15 rimbalzi) e Mayo (25) a guidare i Grizzlies. Il ritorno di Chris Paul in campo dopo l’infortunio coincide con il ritorno alla vittoria dei New Orleans Hornets. Battuti i Minnesota Timberwolves per 98-89. Per il piccolo playmaker degli Hornets tripla doppia sfiorata con 16 punti, 15 assist e 8 palloni rubati (ai quali aggiunge anche 6 rimbalzi!). Tutto facile per i Boston Celtics che vincono ad Oklahoma City per 105-87. Garnett e Pierce (rispettivamente 23 e 21 punti) guidano i biancoverdi, mentre ai Thunder non basta un incredibile Kevin Durant da 36 punti. Un Carlos boozer da 35 punti e 13 rimbalzi permette a Utah di avere la meglio su Indiana (96-87). Un tiro della disperazione di Kobe Bryant, veramente sul filo della sirena, da la vittoria ai Los Angeles Lakers contro gli ottimi Miami Heat. Finisce 108-107 e Bryant fa registrare 33 punti, mentre non bastano i 26 di Wade (protagonista del tiro libero sbagliato a 4 secondi dalla fine che ha condannato, in seguito, la sua squadra) agli Heat.

    • Washington Wizards – Toronto Raptors 107-109
      (Was: Arenas 34, Butler 16, Boykins 14 – Tor: Bosh 31, Turkoglu 20, Bargnani 16, DeRozan 16)
    • Atlanta Hawks – New York Knicks 107-114
      (Atl: Johnson 29, Williams 20, Horford 17 – NY: Harrington 27, Duhon 25, Lee18, Chandler 18)
    • Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls 101-87
      (Cle: James 23, Williams 15, D. Gibson 15 – Chi: T. Gibson 14, Rose 13, Salmons 12)
    • Detroit Pistons – Milwaukee Bucks 105-96
      (Det: Stuckey 19, Gordon 16, Jerebko 16 – Mil: Ridnour 21, Jennings 15, Delfino 15)
    • Memphis Grizzlies – Dallas Mavericks 98-82
      (Mem: Mayo 25, Randolph 24, Gay 18 – Dal: Terry 18, Nowitzki 16, Kidd 13)
    • New Jersey Nets – Charlotte Bobcats 97-91
      (NJ: Lopez 31, Lee 27, Harris 16 – Cha: Jackson 28, felton 28, Chandler 13, Wallace 13)
    • New Orleans Hornets – Minnesota Timberwolves 98-89
      (NO: Brown 19, Okafor 17, West 17 – Min: Jefferson 20, Gomes 15, Ellington 12)
    • Oklahoma City Thunder – Boston Celtics 87-105
      (Okl: Durant 36, Westbrook 15, Wilks 7 – Bos: Garnett 23, Pierce 21, Rondo 15)
    • Utah Jazz – Indiana Pacers 96-87
      (Uta: Boozer 35, Matthews 18, Okur 13 – Ind: Granger 26, Murphy 16, Ford 13)
    • Los Angeles Lakers – Miami Heat 108-107
      (Lak: Bryant 33, Gasol 22, Bynum 19 – Mia: Wade 26, O’Neal 16, Haslem 14)

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – Miami Heat

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Risultati e classifiche del 2 novembre 2009

    Risultati NBA del 2 novembre 2009

    Nella notte NBA cadono ancora una volta i Toronto Raptors (bene Belinelli con 19 punti) che subiscono 146 punti e una sonora lezione di basket da parte degli Atlanta Hawks (9 uomini in doppia cifra, quasi 10 se si pensa che Maurice Evans, ultimo panchinaro ne segna 9). Cleveland si impone (107-90) su Phoenix, Orlando (118-104) su New York che registra i 20 punti di Danilo Gallinari, Dallas su New Jersey (117-101) condannando i Nets alla 18esima sconfitta consecutiva (record NBA) e Houston sui Los Angeles Clippers (102-85). Oklahoma City continua a sorprendere e batte Philadelphia 117-106, Sacramento a sorpresa batte Indiana (110-105), e nell’ennesimo derby della Central Division Chicago ha la meglio sui Detroit Pistons per 92-85. Vittorie di misura invece per Memphis sul parquet di Minnesota (97-95) e di Washington sui Milwaukee Bucks (104-102).

    • Atlanta Hawks – Toronto Raptors 146-115
      (Atl: Horford 24, Crawford 16, Josh Smith 16 – Tor: DeRozan 21, Belinelli 19, Bargnani 13, Turkoglu 13)
    • Cleveland Cavaliers – Phoenix Suns 107-90
      (Cle: Illgauskas 14, Hickson 13, James 12, O’Neal 12 – Pho: Frye 22, Nash 14, Dragic 14, Stoudemire 14)
    • Orlando Magic – New York Knicks 118-104
      (Orl: Lewis 20, Howard 19, Bass 17, Pietrus 17 – NY: Chandler 24, Gallinari 20, Douglas 17)
    • Washington Wizards – Milwaukee Bucks 104-102
      (Was: Arenas 22, Young 21, Jamison 15, Butler 15 – Mil: Warrick 20, Ridnour 20, Jennings 17)
    • New Jersey Nets – Dallas Mavericks 101-117
      (NJ: Douglas-Roberts 24, Harris 17, Lopez 16 – Dal: Nowitzki 24, Terry 18, Dampier 18)
    • Chicago Bulls – Detroit Pistons 92-85
      (Chi: Salmons 22, Rose 19, Miller 16 – Det: Gordon 18, Stuckey 17, Bynum 10, Brown 10)
    • Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 95-97
      (Min: Gomes 20, Sessions 16, Wilkins 14 – Mem: Conley 20, Gay 20, Randolph 20)
    • Oklahoma City Thunder – Philadelphia 76ers 117-106
      (Okl: Durant 33, Green 19, Collison 18 – Phi: Iguodala 28, Young 20, Holiday 15)
    • Sacramento Kings – Indiana Pacers 110-105
      (Sac: Evans 26, Thompson 22, Hawes 21 – Ind: Granger 33, Jones 16, Watson 15)
    • Los Angeles Clippers – Houston Rockets 85-102
      (Cli: B. Davis 20, Thornton 19, Butler 10, Kaman 10 – Hou: Brooks 22, Budinger 19, Ariza 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Risultati e classifiche 30 novembre 2009

    Risultati NBA del 30 novembre 2009.

    Milwaukee sconfigge di misura (99-97) i Chicago Bulls nel derby della Central Division. Fatale ai Bulls il tiro sbagliato sulla sirena da Brad Miller.
    Utah demolisce Memphis seppellendola sotto 27 punti. Finisce 120-93 e il quintetto di Salt Lake city sfodera una grande prestazione.
    I Golden State Warriors, guidati da uno straordinario Monta Ellis autore di 45 punti, battono 126-107 gli Indiana Pacers.
    Infine i Dallas Mavericks superano 104-102 i Philadelphia 76ers grazie ad un jumper (ad 1 secondo dalla fine) di Jason Terry.

    • Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 99-97
      (Mil: Bogut 22, Bell 16, Jennings 15, Delfino 15 – Chi: Salmons 23, Deng 22, Rose 19)
    • Dallas Mavericks – Philadelphia 76ers 104-102
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 22, Gooden 15 – Phi: Green 23, Brand 21, Young 21)
    • Golden State Warriors – Indiana Pacers 126-107
      (GS: Ellis 45, Watson 18, Morrow 18 – Ind: Dunleavy 22, Granger 22, Jones 21)
    • Utah Jazz – Memphis Grizzlies 120-93
      (Uta: Brewer 25, Boozer 24, D. Williams 22 – Mem: Mayo 20, Young 17, M. williams 17)

    CLASSIFICHE NBA