Tag: dimitri payet

  • Euro 2016: un gioiello di Payet piega la Romania

    Euro 2016: un gioiello di Payet piega la Romania

    Ti aspetti Pogba, ti aspetti Griezmann ed invece l’uomo copertina per la Francia nell’esordio ad Euro 2016 è stato il meno atteso Dimitri Payet.

    Un gol davvero stupendo quello del calciatore del West Ham, una conclusione violenta, di sinistro, che non ha lasciato scampo a Tatarusanu andandosi ad insaccare nell’angolo della porta dell’estremo difensore rumeno. C’è da aggiungere che oltre al gol vittoria Payet si è messo in mostra per alcune belle giocate e per l’assist del momentaneo 1-0 siglato da Giroud, che però sembra commetter fallo su Tatarusanu. 

    Una Francia sottotono, con un Pogba ed un Evra poco precisi, che ha avuto bisogno del capolavoro di Payet per mandare al tappeto una Romania tosta, compatta dietro e che ha di che rammaricarsi per un paio di occasioni clamorose fallite da Stancu.

    Francia dunque vincente ma rimandata, Romania sconfitta ma con la consapevolezza di poter andare avanti in questo Euro 2016. 

    Veniamo al racconto della gara.

    Si parte ed è la Romania a spaventare tutto lo stadio di Saint Denis con Stancu che da pochi passi, dopo una spizzata su azione da corner, al 5° batte a colpo sicuro ma Lloris è lì e salva miracolosamente. La Francia sembra accusare il colpo e riesce a creare una chance solo al 10° con il colpo di testa di Giroud fuori di poco. I transalpini crescono e al 14° sfiorano il vantaggio con Griezmann che prima manca il cross di Sagna ma poi, dopo il rimpallo su Chiriches, di testa colpisce il palo. La partita si mantiene in equilibrio senza grosse occasioni. E’ sempre Griezmann l’uomo più pericoloso della Francia, al 36° l’attaccante dell’Atletico gira di prima un cross basso di Payet ma la palla, deviata, finisce di poco sul fondo. Il primo tempo si chiude con un colpo di testa di Giroud alto non di molto, nel primo minuto di recupero. Si va al riposo sullo 0-0.

    La ripresa si apre come il primo tempo, con la Romania in avanti e con Stancu che al 47° fallisce una ghiotta palla gol colpendo male, solo, in girata dentro l’area. Sembra veramente incredibile ma proprio come il primo tempo la risposta francese è affidata a Giroud la cui conclusione è bloccata da Tatarusanu. Payet si scatena e al 56° dopo una serie di finte mette in mezzo la palla per Pogba che colpisce al volo ma Tatarusanu devia in corner. Passa solo un minuto e su un cross in area Giroud disturba Tatarusanu e di testa mette in gol. La Romania protesta ma Kassai convalida. La Francia sembra potersi esaltare ma al 64° un distratto Evra commette fallo da rigore su Stanciu, dal dischetto Stancu trasforma per il pareggio. La Francia prova a buttarsi in avanti ma la Romania dimostra tanta energia e tiene. I minuti passano, i transalpini sembrano non avere idee ma al 89° Payet lascia partire un sinistro violento che s’infila sotto l’incrocio. Gli uomini di Iordanescu provano a sfruttare qualche calcio piazzato per far salire tutte le torri ma la Francia non rischia niente e porta a casa i primi 3 punti.

    FRANCIA – ROMANIA 2-1 (57° Giroud (F), 65° rig. Stancu (R), 89° Payet (F))

    FRANCIA (4-3-3): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Pogba (77° Martial), Kante, Matuidi; Payet (91° Sissoko), Giroud, Griezmann (66° Coman)

    Allenatore: Deschamps.

    ROMANIA (4-2-3-1): Tatarusanu; Sapunaru, Chiriches, Grigore, Rat; Stanciu (71° Chipciu), Hoban, Pintilii; Popa (82° Torje), Andone (61° Alibec), Stancu.

    Allenatore: Iordanescu.

    Arbitro: Kassai.

    Ammoniti: Chiriches (R), Rat (R), Giroud (F), Popa (R)

     

  • Ligue 1, super Ibrahimovic trascina il Psg

    Ligue 1, super Ibrahimovic trascina il Psg

    La 4° giornata di Ligue1 ha visto il ritorno in campo di Zlatan Ibrahimovic che ha guidato i suoi al successo con un tripletta. Rallenta un pochino il passo la capolista Bordeaux, fermata sul pari dal Bastia. Successo in goleada per l’Olympique Marsiglia mentre il Monaco costruisce ma non va oltre il pari con il Lille.

    Veniamo al racconto delle gare di questa giornata.

    Nell’anticipo del venerdì dilaga l’Olympique che grazie alla doppietta di Payet ed ai gol di Thauvin e Barrada, si sbarazza agevolmente del Nizza infilando così la seconda vittoria consecutiva.

    Il Monaco non riesce a vincere in casa, con Falcao ormai pronto a partire, i monegaschi possono ringraziare Berbatov che al 61° impatta l’iniziale vantaggio del Lille firmato da Roux al 18°.

    Un rigore di Toivonen a due minuti dal termine consegna tre punti al Rennes mantenendo viva la tradizione di quest’inizio di campionato del Caen: vincente in trasferta, sconfitto in casa.

    Poker del Lorient che stende il Guingamp. Sino a 10 minuti dal termine il risultato era solo sul 1-0 per i padroni di casa che poi hanno dilagato con la doppietta di Lavigne ed il gol di Jordan Ayew.

    Vittoria per il Nantes a cui basta la rete di Gakpe al 78° per potersi imporre per 1-0 sul Montpellier.

    Stesso risultato e stesso minuto del gol in Tolosa-Evian con Regattin a trovare la rete del successo per i padroni di casa.

    Il Lens pare aver ingranato la giusta marcia, il Reims rimane in crisi. In questo modo si può sintetizzare il 4-2 con cui il Lens ha conquistato il secondo successo stagionale.

    Nella prima gara domenicale la capolista Bordeaux va sotto con il Bastia dopo 18 minuti per la rete di Tallo. i Girondini però riescono a trovare la parità con Rolan a 10 dal termine.

    Altro tonfo del Lione che in casa del Metz va in vantaggio con il solito Lacazette al 68° ma si fa rimontare e sorpassare da N’Gbakoto  e Falcon per il 2-1 finale.

    Zlatan Ibrahimovic
    Zlatan Ibrahimovic

     

    Come già anticipato, Ibra-Show nel posticipo serale tra Psg e St.Etienne. Dopo l’iniziale autogol del portiere ospite Ruffiet, si scatena Ibrahimovic che segna la tripletta che chiude definitivamente il match, in mezzo alle tre reti dello svedese c’è tempo anche per un gol di Cavani. La caccia al Bordeaux è ufficialmente aperta.

     

     

    RISULTATI 4° GIORNATA

    Olympique Marsiglia-Nizza 4-0 (19°, 48° Payet, 45° Thauvin, 88° Barrada)

    Monaco-Lille 1-1 (18° Roux (L), 61° Berbatov)

    Caen-Rennes 0-1 (88° rig. Toivonen)

    Lens-Reims 4-2 (7′ Mandi (R), 45° Cyprien (L), 47° Chavarria (L), 61° Touzghar (L), 80° Courtet (R), 87° Coulibaly (L))

    Lorient-Guingamp 4-0 (58° Jeannot, 80′ e 90′ Lavigne, 83′ J. Ayew)

    Nantes-Montpellier 1-0 (78° Gakpe)

    Tolosa-Evian 1-0 (78° Regattin)

    Bordeaux-Bastia 1-1 (18° Tallo (Ba), 79° Rolan (Bo))

    Metz-Lione 2-1 (68° Lacazette (L), 82° N’Gbakoto (M), 87° Falcon (M))

    Psg-St. Etienne 5-0 (24° aut. Ruffier, 41°, 62°, 72° Ibrahimovic, 63° Cavani)

     

    CLASSIFICA dopo 4 Giornate

    Bordeaux 10, Psg e Lille 8, Olympique Marsiglia, Rennes, Lorient, Nantes, e St. Etienne 7, Caen, Montpellier, Lens e Tolosa 6, Bastia e Metz 5, Monaco e Nizza 4, Lione e Guingamp 3, Reims e Evian 1.

     

     

     

     

     

     

     

  • Psg campione d’inverno, ma Lione e Marsiglia sono lì

    Psg campione d’inverno, ma Lione e Marsiglia sono lì

    Il Psg si laurea champion d’automne nell’ultima partita del girone d’andata di Ligue 1, battendo con un netto 3-0 il Brest in trasferta. Ancora una volta a segno Zlatan Ibrahimovic, che consente ai parigini di sbloccare l’incontro in avvio di ripresa. Dopo il gol dello svedese tutto diventa più facile per la squadra di Ancelotti, abile a raddoppiare a metà del secondo tempo con il neo subentrato Gameiro, chiudendo poi definitivamente il match nel recupero grazie ad un’autorete di Mendy. Nonostante le difficoltà di inizio stagione quindi il Paris Saint Germain si presenta al giro di boa con 38 punti, un punteggio che da quanto visto nelle ultime settimane dovrebbe essere ulteriormente incrementato nei prossimi mesi, rendendo così la vittoria del titolo altamente probabile.

    TERZETTO AL COMANDO – Il Psg però è in buona compagnia ancora. A quota 38 punti infatti troviamo anche Lione e Marsiglia, protagoniste di questa prima parte di stagione. Nella serata di sabato gli uomini allenati da Remi Garde hanno archiviato la pratica Nizza con un secco 3-0, frutto delle reti di Lisandro Lopez, Revelliere e Gomis, quest’ultimo a segno su calcio di rigore. Niente da fare quindi per gli ospiti, arrivati allo Stade de Gerland con il sogno di fermare la capolista. Il Nizza scivola così al nono posto, avendo comunque un distacco di soli 3 punti dalla quarta piazza occupata dal Rennes (vittorioso sul campo dell’Ajaccio per 4-2, trascinato dalla doppietta di Julien Feret).

    Dimitri Payet in azione nella sfida contro il Montpellier | ©PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images
    Dimitri Payet in azione nella sfida contro il Montpellier | ©PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images

    LILLE, OUI – Era una delle partite di cartello di questa 19^ giornata e non ha deluso le attese. Lille-Montpellier termina con un pirotecnico 4-1. Padroni di casa saldamente in controllo della gara fin dalla prima frazione di gioco, chiusa avanti 2-0 grazie all’autorete di uno sfortunato Congré e il gol al 43′ di Dimitri Payet, che nell’ordine delle idee dei Dogues avrebbe dovuto raccogliere l’eredità del partente Hazard ma in realtà fatica a diventare un leader per i suoi compagni. Nella ripresa il Lille allunga sul 4-0 con le reti di Roux e Ryan Mendes, salvo poi subire nel finale il gol della bandiera ad opera di Souleymane Camara. Con questo successo il Lille ritorna prepotentemente in corsa per un posto in Europa raggiungendo quota 29 punti, lo stesso punteggio del Valenciennes (2-1 all’Evian nel posticipo di ieri) attualmente in sesta posizione.

    MARSIGLIESE – L’uomo della provvidenza in casa Marsiglia è Andrè Ayew, il fratello maggiore di Jordan, anche lui calciatore dell’OM. L’impegno di ieri sera non era di certo tra i più semplici per la squadra di Baup. Al Velodrome infatti arrivava il Saint Etienne, una delle sorprese più belle di questa Ligue 1. A decidere l’incontro, terminato 1-0 in favore dei padroni di casa, è stato proprio Andrè pochi secondi prima che l’arbitro mandasse le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo, rete alla quale gli ospiti non hanno saputo rispondere nel corso della ripresa. Come già accennato in precedenza, il Marsiglia è al comando della Ligue 1 insieme a Lione e Psg dopo 19 giornate. Risultato che sicuramente va contro ogni pronostico di inizio stagione, quando gli stessi tifosi dell’OM temevano l’ennesima stagione interlocutoria dopo l’addio di Deschamps e il mercato estivo non di certo esaltante.

    Ligue 1, risultati 19 giornata 2012-2013
    Brest-Psg 0-3
    Lille-Montpellier 4-1
    Ajaccio-Rennes 2-4
    Bordeaux-Troyes 0-0
    Bastia-Nancy 4-2
    Lorient-Reims 2-2
    Lione-Nizza 3-0
    Valenciennes-Evian 2-1
    Tolosa-Sochaux 2-0
    Marsiglia-Saint Etienne 1-0

    Ligue 1, classifica 19 giornata 2012-2013
    1) Psg 38
    2) Lione 38
    3) Marsiglia 38
    4) Rennes 32
    5) Lorient 31
    6) Valenciennes 29
    7) Bordeaux 29
    8) Lille 29
    9) Nizza 29
    10) Saint Etienne 27
    11) Montpellier 26
    12) Tolosa 26
    13) Bastia 22
    14) Brest 21
    15) Reims 19
    16) Ajaccio 19
    17) Evian 19
    18) Sochaux 16
    19) Troyes 13
    20) Nancy 11

  • Calciomercato Napoli, Dimitri Payet se parte Hamsik

    Calciomercato Napoli, Dimitri Payet se parte Hamsik

    L’interesse del Manchester United nei confronti di Marek Hamsik, starebbe portando il Napoli a valutare delle possibili alternative al centrocampista slovacco. Secondo alcune indiscrezioni di mercato, la società azzurra sarebbe interessata al trequartista/attaccante del Saint Etienne Dimitri Payet, autore quest’anno già di 8 reti in 11 partite nella Ligue 1. La valutazione del giovane calciatore (Payet è coetaneo di Hamsik) si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro.

    Il Napoli, tuttavia, non sarebbe l’unica società interessata, in quanto sul francesino si starebbero muovendo anche altri club, tra cui il Manchester City, lo stesso United e anche l’Inter. Al momento però, sembra non esserci niente di concreto e nulla è dato sapere se un’operazione del genere possa essere presa in considerazione per giugno o addirittura possibile già per gennaio.

  • Dimitri Payet, l’Inter medita il grande colpo

    Dimitri Payet, l’Inter medita il grande colpo

    Palacio, Kuyt, Afellay l’Inter è alla spasmodica ricerca di un esterno d’attacco da regalare a Rafa Benitez nel mercato invernale, dalla Francia però danno l’entourage nerazzurro particolarmente interessato ad un esterno di grandi qualità e di sicuro avvenire.

    Si tratta di Dimitri Payet, esterno offensivo del Saint Etienne, esploso in questo primo scorcio di stagione mettendo a segno sette reti. Il talento francese, ha solo 23 anni, sembra il clone di Kuyt anche se per età e qualità tecnica la sua carriera potrà esser ancor più scintillante di quella dell’olandese.

    La fascia non fa differenza anche se partendo dalla destra diventa spesso irresistibile per la sua facilità di arrivare al crosso e ancor più nell’accentrarsi. Il suo contratto è in scadenza nel 2013 e difficilmente il Saint Etienne otterrà il rinnovo. Costo del cartellino intorno agli 8 milioni di euro. Operazione fattibile.