Tag: dimitar berbatov

  • Scarpa d’oro 2011: Di Natale se la gioca contro i “pichichi”

    Scarpa d’oro 2011: Di Natale se la gioca contro i “pichichi”

    Con la stagione 2010/2011 che entra nella sua fase più calda si iniziano a fare i primi conti per quello che riguarda l’assegnazione della “Scarpa d’oro“, il riconoscimento individuale assegnato al giocatore europeo che ha segnato di più nel proprio campionato tenendo conto del rispettivi coefficienti di difficoltà assegnati alle varie leghe. A guidare la classifica provvisoria ci sono i due “cannibali” della Liga ovvero Cristiano Ronaldo e Messi (vincitore del trofeo la scorsa stagione) entrambi con 27 reti all’attivo.

    Ma sul terzo gradino del podio troviamo Antonio Di Natale, l’attuale capocannoniere del nostro campionato con 22 centri. Il giocatore napoletano si sta dimostrando ancora una volta l’attacante italiano più prolifico e rischia seriamente di bissare (se non migliorare) il risultato della stagione scorsa, quando a fine torneo aveva messo a referto ben 29 marcature. Un’estate inquinata dalle tante voci di mercato che lo avevano visto vicinissimo alla Juve non hanno condizionato l’andamento di “Totò”, che insieme a Sanchez sta letteralmente trascinando l’Udinese in piena zona Champions. Scendendo di un gradino troviamo un’altra conoscenza del calcio di casa nostra: Edinson Cavani. L’uruguayano del Napoli ha fatto centro 20 volte nel campionato in corso ma sta attraversando un periodo di forma non esaltante e non segna da 3 partite (5 considerando l’Europa League).

    Scorrendo ancora la classifica troviamo nomi prestigiosi come Bebatov, Eto’o, Gomez, Tevez e Villa ma non mancano giocatori meno conosciuti che fanno faville nei campionati minori. A 24 reti troviamo per esempio Kenny Miller e Sander Post che giocano rispettivamente nella Süper Lig turca e nella prima divisione estone. Lo scozzese pero aveva segnato la maggior parte delle sue reti nei Glasgow Rangers. Altro bomber limitato da un basso coefficiente UEFA è Hulk del Porto, che sotto la guida del nuovo mago Villas Boa ha già messo insieme 19 reti. Una menzione particolare la merita sicuramente Marco Di Vaio, attualmente 10°, che a quasi 35 anni sta vivendo una seconda giovinezza a Bologna ed è a quota 17 in classifica marcatori, conducendo i felsinei alla salvezza.

    Lo scorso anno ci sono voluto ben 34 gol per vincere la Scarpa d’oro ma tutto lascia pensare che quest’anno la soglia sarà ancora più alta perchè il testa a testa per il titolo di “pichichi” sta portando Messi e Ronaldo a numeri sovraumani. Per la felicità delle allegre difese della Liga.

  • Premier League: Berbatov salva il Manchester United

    Premier League: Berbatov salva il Manchester United

    Nel recupero della 16esima giornata di Premier League il Manchester United trova una sofferta ma importantissima vittoria a Blackpool dopo essere andato in svantaggio di due reti.
    Al termine della prima frazione di gara i padroni di casa infatti vanno avanti con Cathcart al quarto d’ora e raddoppiano con Campbell al 45′. Sembra cosa fatta per il Blackpool ma nella ripresa Ferguson fa entrare il messicano Hernandez per il deludente Rooney il cui impatto sulla gara è devastante cambiandone radicalmente il volto.
    Il Manchester opaco del primo tempo lascia spazio a dei Diavoli Rossi scatenati che nel giro di 18 minuti ribaltano praticamente la situazione a loro favore con la doppietta di Berbatov, sempre più capocannoniere, e la rete del momentaneo pareggio di Hernandez.
    Lo United con questa vittoria allunga la sua striscia positiva di risultati utili in Premier League e in classifica dove il distacco sulla più immediata inseguitrice Arsenal si fa di 5 punti.

    Nell’altro recupero previsto, quello della 18esima giornata, il Wigan cade in casa con l’Aston Villa per 2-1: reti di Agbonlahor e di Young per i Villans, di McCarthy la rete inutile della bandiera dei padroni di casa.

    Risultati dei recuperi

    Blackpool – Manchester United 2-3
    15′ Cathcart (B), 45′ Campbell (B), 72′ Berbatov (M), 74′ Hernandez (M), 88′ Berbatov (M)
    Wigan – Aston Villa 1-2
    50′ Agbonlahor (A), 61′ rig Young (A), 80′ McCarthy (W)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 51 23
    2. ARSENAL 46 23
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 41 23
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 24
    7. BLACKBURN 31 24
    8. BOLTON 30 24
    9. STOKE CITY 30 23
    10. NEWCASTLE 30 23
    11. LIVERPOOL 29 23
    12. BLACKPOOL 28 23
    13. ASTON VILLA 28 24
    14. EVERTON 27 23
    15. FULHAM 26 23
    16. WEST BROMWICH 25 23
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 22 24
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24
  • Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Si arresta a Birmingham la serie di cinque vittorie consecutive del Manchester United: i Red Devils non riescono a rispondere ai cugini del City, che nel pomeriggio avevano distrutto l’Aston Villa per 4-0 grazie alla tripletta di Balotelli, e impattano per 1-1 nel posticipo serale del martedì della 20esima giornata di Premier League. Per gli uomini di Ferguson va a segno il capocannoniere del campionato Berbatov, in grande forma e al suo 14esimo centro stagionale, il pari dei padroni di casa lo realizza Bowyer a tempo regolamentare scaduto ma l’azione è viziata da un evidente tocco con il braccio di Zigic che serve il centrocampista inglese per l’1-1 finale. In classifica United e City viaggiano in testa a pari punti (38) ma con i Diavoli Rossi che ancora devono recuperare due partite rispetto ai Citizens.
    Domani concludono il turno e il 2010 Chelsea – Bolton, Liverpool – Wolverhampton e Wigan – Arsenal.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 19 18
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Nel tradizionale Boxing Day della Premier League il Manchester United infila la vittoria numero 10 in campionato battendo all’Old Trafford il Sunderland grazie alla doppietta messa a segno da Berbatov allungando la propria striscia di risultati utili a 17. I Red Devils, che non hanno ancora perso in campionato, volano in classifica a +5 dall’Arsenal e a +6 dal Chelsea che si affronteranno nel derby londinese stasera alle 21.
    Risale al secondo posto il Manchester City di Mancini che con due partite in più disputate rispetto alle big si porta in seconda posizione alle spalle dei cugini espugnando Newcastle per 3-1 (doppio Tevez).
    Un grande Van der Vaart trascina il Tottenham al successo in casa dell’Aston Villa per 2-1, si registrano infine le vittorie di Bolton (2-0 al West Bromwich), Stoke City (2-0 al Blackburn), Wigan (2-1 al Wolverhampton) e West Ham (3-1 al Fulham) mentre vengono rinviate Blackpool – Liverpool ed Everton – Birmingham.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Premier League

    Aston Villa – Tottenham 1-2
    22′ Van der Vaart (T), 68′ Van der Vaart (T), 83′ Albrighton (A)
    Blackburn – Stoke City 0-2
    52′ Huth, 93′ Wilson
    Blackpool – Liverpool rinviata
    Bolton – West Bromwich 2-0
    39′ Taylor, 88′ Elmander
    Everton – Birmingham rinviata
    Fulham – West Ham 1-3
    11′ Hughes (F), 37′ Cole (W), 45′ Piquionne (W), 74′ Cole (W)
    Manchester United – Sunderland 2-0
    5′ Berbatov, 58′ Berbatov
    Newcastle – Manchester City 1-3
    2′ Barry (M), 5′ Tevez (M), 72′ Carroll (N), 81′ Tevez (M)
    Wolverhampton – Wigan 1-2
    9′ Rodallega (Wi), 20′ Cleverley (Wi), 87′ Fletcher (Wo)

    stasera ore 21:00
    Arsenal – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 37 17
    2. MANCHESTER CITY 35 19
    3. ARSENAL 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 30 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 19
    8. STOKE CITY 24 18
    9. NEWCASTLE 22 18
    10. LIVERPOOL 22 17
    11. BLACKPOOL 22 16
    12. WEST BROMWICH 22 18
    13. BLACKBURN 22 19
    14. EVERTON 21 18
    15. ASTON VILLA 20 18
    16. WIGAN 19 18
    17. BIRMINGHAM 18 17
    18. FULHAM 16 18
    19. WEST HAM 16 19
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Manchester United e Arsenal protagoniste della 15esima giornata di Premier League. I Red Devils, in attesa del Chelsea, balzano in vetta alla classifica grazie alle sette reti rifilate al Blackburn davanti al pubblico dell’Old Trafford. Mattatore del match il bulgaro Berbatov che entra nella storia del calcio inglese come il quarto calciatore a segnare una cinquina nella stessa partita dopo Andy Cole, Alan Shearer e Jermaine Defoe.
    A due punti di distanza dallo United segue l’Arsenal che espugna il Villa Park di Birmingham battendo 4-2 i padroni di casa dell’Aston Villa: di Arshavin, Nasri, Chamakh e Wilshere le reti dei Gunners, doppietta di Clark per i Villans.
    Viene fermato dallo Stoke City sull’1-1 invece il Manchester City di Roberto Mancini: Balotelli, che rientrava dalla squalifica, non ha inciso. In fondo alla classifica vincono West Ham e Wolverhampton rispettivamente con Wigan e Sunderland mentre concludono la giornata di oggi la vittoria del West Bromwich a Liverpool contro l’Everton e i pareggi tra Fulham e Birmingham e Bolton e Blackpool. Domani Newcastle – Chelsea e il big match della 15esima giornata Tottenham – Liverpool.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    Aston Villa – Arsenal 2-4
    39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
    Bolton – Blackpool 2-2
    27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
    Everton – West Bromwich 1-4
    16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
    Fulham – Birmingham 1-1
    20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
    Manchester United – Blackburn 7-1
    2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
    Stoke City – Manchester City 1-1
    81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
    West Ham – Wigan 3-1
    33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
    Wolverhampton – Sunderland 3-2
    51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

    Domani

    Newcastle – Chelsea
    Tottenham – Liverpool

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 31 15
    2. ARSENAL 29 15
    3. CHELSEA 28 15
    4. MANCHESTER CITY 26 15
    5. BOLTON 23 15
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 20 15
    8. STOKE CITY 20 15
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. BLACKPOOL 19 15
    11. WEST BROMWICH 19 15
    12. NEWCASTLE 18 14
    13. BLACKBURN 18 15
    14. BIRMINGHAM 17 15
    15. ASTON VILLA 17 15
    16. EVERTON 16 15
    17. FULHAM 15 15
    18. WIGAN 14 15
    19. WOLVERHAMPTON 12 15
    20. WEST HAM 12 15
  • La Juve riabbraccia Buffon ma il Manchester lo attende

    La Juve riabbraccia Buffon ma il Manchester lo attende

    Quattro mesi dopo l’operazione subita alla schiena per un’ernia del disco torna ad allenarsi a Vinovo Gianluigi Buffon che in questi giorni è stato nell’occhio del ciclone “accusato” di un’assenza prolungata dal centro sportivo della Juventus nel periodo della sua convalescenza e per questo motivo oggetto spesso di calciomercato, il tutto in conseguenza di una rottura insanabile tra il portiere e la nuova dirigenza bianconera.

    Buffon, che ha cominciato un lavoro personalizzato con il preparatore Claudio Filippi, dovrebbe rientrare a gennaio subito dopo la sosta per le feste natalizie e riprendersi il posto tra i pali che è stato suo per 10 anni. Un recupero importante questo per la Juventus non solo perchè resta il portiere più forte del mondo ma anche a livello psicologico per la squadra perchè Gigi è indiscutibilmente uno dei leader della Juventus che è tornata a respirare aria nuova dopo le vicissitudini dell’anno scorso.

    Ma le voci di un suo trasferimento a giugno a Manchester, sponda United, si fanno sempre più insistenti. Oggi i tabloid inglesi riportano di un possibile scambio con con l’attaccante bulgaro dei Red Devils Berbatov nonostante il suo procuratore abbia smentito categoricamente questa notizia.

  • Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Si è completata la quinta giornata di Premier League con le ultime 3 partite: a Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti ha strapazzato per 4-0 il neopromosso Blackpool grazie alle reti di Kalou, Drogba e doppietta di un rinato Malouda.
    Vince anche il Manchester United che ad Old Trafford beffa un Liverpool volenteroso ma ancora indietro rispetto alle altre big. 3-2 il finale con il bulgaro Berbatov mattatore dell’incontro con una tripletta strepitosa, mentre a nulla servono i 2 gol del capitano dei Reds Steven Gerrard.
    Successo anche per i cugini dello United, il Manchester City di Roberto Mancini piega in trasferta il Wigan per 2-0 con i gol di Carlos Tevez e Yayà Tourè.

    Ecco in analisi l’andamento delle partite: vince e convince il Chelsea di Ancelotti che continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla Premier. La gara contro il Blackpool si mette subito in discesa grazie al gol di Kalou sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati appena 70 secondi ma i guai per la matricola Blackpool non finiscono qui perchè dopo altri 10 minuti Drogba si invola sulla destra, mette una deliziosa palla al centro per Malouda che deve solo spingere dentro di sinistro. I Blues non si fermano un attimo ed al 30esimo ci pensa Drogba a chiudere il match segnando la rete del 3-0. Non pago del bel gioco e del risultato lo squadrone londinese arrotonda ulteriormente il punteggio ancora con Malouda (che grazie ad Ancelotti sembra rinato dopo le prime stagioni opache a Stamford Bridge) con un gran sinistro al 41esimo minuto. La ripresa è pura accademia, il Chelsea incamera altri 3 punti, mette la freccia e saluta le inseguitrici, già a -4 dopo 5 turni. Ma sono i numeri a parlare più di tutto: 15 punti su 15 a disposizione, 21 gol fatti e solo 1 subito. E la Premier League sembra aver trovato già il suo padrone anche per la stagione in corso.

    Non molla tra le inseguitrici il Manchester United che supera 3-2 il Liverpool al termine di una partita palpitante e raggiunge così al secondo posto l’Arsenal a quota 11 punti. Nel posticipo domenicale della quinta giornata, il grande mattatore dei Red Devils è Dimitar Berbatov, che firma una tripletta che manda in estasi l’Old Trafford.
    Nel primo tempo la squadra di Sir Alex Ferguson ha il netto predominio in campo. L’attaccante bulgaro prima firma il vantaggio (42esimo) con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi trova il raddoppio nella ripresa (59esimo) con una meravigliosa rovesciata che lascia impietrito l’estremo difensore del Liverpool Pepe Reina.
    I Reds sembrano andare in bambola ma a questo punto sale in cattedra Steven Gerrard. Il capitano riporta in parità la squadra di Roy Hodgson trasformando prima un calcio di rigore (64esimo) e battendo poi Edwin van der Sar (70esimo) su calcio di punizione. Il Liverpool pare aver cambiato l’inerzia della gara, ma all’83esimo un altro colpo di testa di Berbatov regala i 3 punti al Manchester.

    Sorride anche l’altra metà di Manchester, con il City di Roberto Mancini che festeggia la seconda vittoria in campionato. In casa del Wigan Athletic, i Citizens si impongono 2-0 grazie ai gol dell’attaccante argentino Carlos Tévez (nel primo tempo) e del centrocampista ivoriano Yaya Touré (nel secondo tempo). City che sale al quarto posto in classifica in coabitazione con il Tottenham a quota 8 punti.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool 3-2
    Wigan-Manchester City 0-2
    Chelsea-Blackpool 4-0

    Classifica

    Chelsea 15
    Arsenal 11
    Man Utd 11
    Man City 8
    Tottenham 8
    Newcastle 7
    Fulham 7
    Aston Villa 7
    Blackpool 7
    WBA 7
    Sunderland 6
    Birmingham 6
    Bolton 6
    Blackburn 5
    Wolves 5
    Liverpool 5
    Stoke City 4
    Wigan Athletic 4
    Everton 2
    West Ham Utd 1

  • Bayern e Manchester pagano la Champions, Drogba messaggio all’Inter

    Il Bayern Monaco interrompe il filotto di vittorie sul campo del Norimberga, dopo tredici vittorie consecutive gli uomini di Van Gaal sono stati costretti al pari da un gol Gonducan, l’iniziale vantaggio di Muller regalando al Leverkusen la possibilità di allungo in classifica. Spettacolo dello Stoccarda di Molinaro capace di vincere 5-1 in casa del malcapitato Colonia grazie a uno splendido poker di Cacau.

    Paga la partita di Champions League anche il Manchester United, costretto a lasciare l’intera posta in palio ad un Everton ammazza grandi nel proprio rettangolo di gioco. Red Evils in vantaggio con Berbatov. Poi, però, sono arrivate le reti di Bilyaletdinov, Gosling e Rodwell che spediscono la squadra di Ferguson a -4 dal Chelsea, passato 2-0 sul campo del Wolverhampton: doppietta di Drogba.

    L’ivoriano manda un messaggio al suo ex tecnico Mourinho e l’Inter confermando di aver ritrovato la forma dopo la Coppa d’Africa ed esser pronto a dar battaglia per il passaggio del turno. Si avvicina l’Arsenal che con un netto due zero batte il Sunderlan, ride, finalmente, il West Ham di Gianfranco Zola grazie alla vittoria sul Hull City

    PREMIER LEAGUE: RISULTATI E CLASSIFICA 27° GIORNATA

    BUNDESLIGA: RISULTATI E CLASSIFICA 23° GIORNATA

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA