Tag: diego

  • 33 Bundesliga: il Wolfsburg ad un passo dal titolo

    Dzeko e Grafite, sono loro gli eroi del Wolfsburg, ancora decisivisi oggi nella goleada di Hannover che regala il titolo ai Lupi tedeschi. Gli uomini di Magath sono ad un punto dal titolo grazie alla migliore differenza reti, rispetto al Bayern e Stoccarda che inseguono a meno 2. I bavaresi di Luca Toni non vanno oltre il 2-2 sul campo dell’Hoffenheim, che a tratti ricorda la splendida sqaudra di inizio campionato. Non basta al Bayern un grande Ribery per continuare a sperare e adesso anche la Champions è a rischio.Stoccarda invece vittorioso in casa sull’Energie Cottbus, di fatto retrocesso anche in questo caso in virtù della differenza reti. Con questo successo, Gomez e compagni scavalcano l’Hertha Berlino (bloccato sul pari dallo Schalke) e vedono più vicina la qualificazione Champions. Crollo dell’Amburgo, decide una rete Ehret per il Colonia. il Borussia Dortmund sommerge di goal il malcapitato Arminia Bielefeld, ad un soffio dalla retrocessione: sei le reti realizzate dai gialloneri. Bene anche il Bayer Leverkusen, male il Werder Brema che cede di schianto contro il Karlsruhe. Festeggia la permanenza in Bundesliga il Bochum, salvo grazie ai tre punti conquistati contro l’Eintracht Francoforte.

    Risultati 33° Giornata

    Amburgo-Colonia 0-1
    9′ Ehret
    Bayer Leverkusen-Monchengladbach 5-0
    31′ Kiessling, 44′ Helmes, 68′ Castro, 81′ Kadlec, 87′ aut. Dante
    Bochum-Eintracht Francoforte 2-0
    26′ Hashemian, 73′ Klimowicz
    Borussia Dortmund-Arminia Bielefeld 6-0
    43′ Kehl, 53′ Hajnal, 69′ Valdez, 72′, 87′ Zidan, 84′ Tinga
    Hannover-Wolfsburg 0-5
    14′, 53′, 80′ Dzeko (W), 33′, 36′ Grafite (W)
    Hertha Berlino-Schalke 04 0-0
    Hoffenheim-Bayern Monaco 2-2
    16′ Ribery (B), 21′ Ba (H), 29′ Carlos Eduardo (H), 44′ Toni
    Stoccarda-Energie Cottbus 2-0
    19′ Hitzlsperger, 78′ Cacau
    Werder Brema-Karlsruhe 1-3
    29′, 39′ Stindl (K), 55′ Iashvili (K), 73′ Hugo Almeida

    Classifica

    Squadra P.ti Squadra P.ti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Stoccarda
    Hertha Berlino
    Borussia Dortmund
    Amburgo
    Hoffenheim
    Schalke 04
    Bayer Leverkusen
    66
    64
    64
    63
    58
    58
    52
    50
    49
    Werder Brema
    Hannover
    Colonia
    Eintracht Francoforte
    VfL Bochum
    Moenchengladbach
    Arminia Bielefeld
    Cottbus
    Karlsruher SC
    45
    39
    38
    33
    31
    30
    27
    27
    26


    Prossimo Turno

    Wolfsburg  –  Werder Brema
    Eintracht Francoforte – Amburgo
    Bayern Monaco – Stoccarda
    Cottbus – Bayer Leverkusen
    Arminia Bielefeld – Hannover
    Karlsruher SC – Hertha Berlino
    Colonia – VfL Bochum
    Moenchengladbach – Borussia Dortmund
    Schalke 04 – Hoffenheim

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    26
    25
    23
    21
    18
    17
    16
    14
    Grafite
    Edin Dzeko
    Mario Gomez
    Patrick Helmes
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Luca Toni
    Wolfsburg
    Wolfsburg
    Stoccarda
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Bayern Monaco
  • La Juventus prepara l’assalto a Tevez

    La Juventus prepara l’assalto a Tevez

    Ecco la bomba di mercato: la Juventus, dopo aver puntellato il centrocampo con l’acquisto ormai imminente del brasiliano Diego, vuole a tutti i costi rinforzare il reparto avanzato con il gioiello del Manchester United Carlos Tevez.
    Il venticinquenne argentino molto probabilmente non rinnoverà il contratto con la società inglese e quindi verrà Carlos Tevezceduto per la somma di 30 milioni di euro (il cartellino è di proprietà del suo agente), un bel gruzzoletto se si pensa alla crisi economica che sta attraversando il calcio e non solo.
    Ad ogni modo Blanc e Secco cercheranno di imbastire una trattativa con Sir Alex Ferguson che è in rotta con il giocatore, ma il costo elevato del cartellino mina i pensieri dei dirigenti bianconeri, soprattutto dopo aver sborsato 25 milioni di euro al Werder Brema.
    Se Tevez dovesse arrivare a Torino, allora si darebbe il via libera per la cessione di Trezeguet al Lione (ormai il francese è stufo della “Vecchia Signora” già da parecchio tempo) e forse anche per quella di Iaquinta (per lui le soluzioni sono tante).
    Staremo a vedere l’evoluzione della trattativa nei prossimi giorni, a campionato finito.

  • Juventus: Cobolli Gigli conferma l’arrivo di Diego

    Il presidente della Juventus Giovanni Cobolli Gigli ha confermato l’arrivo in bianconero di Diego:  “Speriamo di mettere le firme per i primi di giugno; si tratta comunque di formalità”. “Le notizie che arrivano dal giocatore e da altre società – aggiunge il massimo dirigente – dicono della bontà della trattativa portata avanti da Blanc e da Secco. Diego è certamente un grandissimo campione, è un giovane di grande classe e il suo arrivo comporterà probabilmente una revisione del modulo di gioco. Ranieri ha pensato a questo ed è quindi pronto ad affrontare questa che è praticamente una certezza. Io l’ho visto giocare, e penso sia un giocatore che può dare qualcosa in più alla Juventus affiancandosi ai nostri grandi campioni”.
    Nei giorni scorsi c’erano stati dei tentativi del Bayern Monaco di convincere il procuratore, nonchè padre, del giocatore Djair da Cunha a prendere accordi con la società bavarese, ma l’agente aveva smentito e confermato che il talentuoso ventiquatrenne brasiliano era ormai ad un passo dalla Juventus.
    Anche Diego ieri, in un’intervista rilasciata ad un quotidiano tedesco, ha fatto sapere che lui vuole giocare nella Juve: “Io ho un accordo con la Juve, quando firmeranno i due club sono pronto a trasferirmi a Torino”.
    Ecco il nuovo “tassello” per ricostruire il mosaico bianconero.

  • Juve:Diego ha firmato per 5 anni

    Juve:Diego ha firmato per 5 anni

    Il procuratore Petralito confessa i dettagli dell’operazione

    DiegoDa giorni si vociferava dell’accordo raggiunto tra il forte fantasista del Werder e la Vecchia Signora, adesso c’è ufficialità. Ad annunciarlo è Pietralito, procuratore di Diego, l’operazione complessiva è stata di 44,5 milioni di euro: 24,5 è il costo del cartellino i restanti 20 è il compenso che la Juve verserà al giocatore nei prossimi 5 anni(4 milioni a stagione). L’accordo è stato concluso mercoledì corso dopo una riunione di 10 ore a Brema per la Juventus, come ha detto l’agente e riportato dal sito Kicker, erano presenti l’amministratore delegato Jean-Claude Blanc e il direttore sportivo Alessio Secco. In casa juventina non arriva però la conferma ma Pietralito imputa questo silenzio al fatto che la società bianconera è quotata in borsa e non può far questo tipo di dichiarazioni prima della fine del campionato. Il manager conferma anche l’interessamento del Bayern nelle ultime settimane ma il club di Luca Toni oltre ad esser arrivato tardi c’era il rifiuto di Diego che voleva solo la Juve.

  • Bundesliga 31 Giornata: Gomez riapre la lotta al titolo

    La capolista Wolfsburg cade sul campo dello Stoccarda sotto i colpi di Gomez, quattro reti per lui che gli permettono di agganciare Grafite in testa alla classifica marcatori, ma sopratutto di riaprire la lotta al titolo. L’edizione della Bundesliga 2008-09 sarà a lungo ricordata per la lotta emozionante ed equilibrata al vertice dove a 270 minuti dalla fine vede ancora in corsa quattro squadre. Grazie a Gomez rientrano in corsa il Bayern Monaco che ha espugnato l’ostico campo dell’Energie Cottbus per 3-1 riprendendosi la vetta seppur in coabitazione con il Wolfsburg.Rientra prepotentemente in corsa, dopo un periodo di appannamento, l’Hertha Berlino, che ha regolato in casa il Bochum. Il bomber Pantelic ha aperto le danze nel 2-0 finale.In zona Uefa continua l’ottima marcia del Dortmund, che oggi ha travolto in casa il fanalino di coda Karlsruhe.

    Risultati 31° Giornata
    Borussia Dortmund-Karlsruhe 4-0
    25′ Blaszczykowski (D), 65′ Sahin (D), 71′ Santana (D), 80′ Frei (D)
    Energie Cottbus-Bayern Monaco 1-3
    23′ Sosa (B), 44′ Iliev (E), 62′ Demichelis (B), 66′ Podolsky (B)
    Hannover-Eintrach Francoforte 1-1
    9′ Bruggink (H), 42′ Korkmaz (E)
    Hertha Berlino-Bochum 2-0
    39′ Pantelic (H), 50′ Rafael (H)
    Hoffenheim-Colonia 2-0
    58′ Salihovic (H), 68′ Ba (H)
    Stoccarda-Wolfsburg 4-1
    1′, 20′, 63′ e 77′ Gomez (S), 36′ Dzeko (W)
    Bayer Leverkusen-Arminia Bielefeld 2-2
    21′ Kiessling (B), 22′ Friedrich (B) aut.,39′ Tesche (A), 79′ Helmes (B)
    Monchengladbach-Schalke 04 ore 17.00
    Werder Brema-Amburgo ore 17.00

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Hertha Berlino
    Stoccarda
    Borussia Dortmund
    Amburgo
    Schalke 04
    Hoffenheim
    Bayer Leverkusen
    60
    60
    59
    58
    55
    55
    49
    48
    46
    Werder Brema
    Hannover
    Colonia
    Eintracht Francoforte
    VfL Bochum
    Arminia Bielefeld
    Cottbus
    Moenchengladbach
    Karlsrher
    39
    36
    35
    33
    28
    27
    27
    24
    23

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    23
    23
    20
    19
    18
    16
    16
    13
    12
    12
    12
    12
    12
    Grafite
    Mario Gomez
    Edin Dzeko
    Patrick Helmes
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Kevin Kuranyi
    Mladen Petric
    Demba Ba
    Alexander Frei
    Artur Wichniarek
    Luca Toni
    Wolfsburg
    Stoccarda
    Wolfsburg
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Schalke 04
    Amburgo
    Hoffenheim
    Borussia Dortmund
    Arminia Bielefeld
    Bayern Monaco

    Prossimo Turno(13-14/05)
    Bayern Monaco  –  Bayer Leverkusen
    Karlsruher SC – Hannover
    Colonia – Hertha Berlino
    Wolfsburg – Borussia Dortmund
    Eintracht Francoforte  –  Werder Brema
    Schalke 04 – Stoccarda
    Amburgo – VfL Bochum
    Cottbus – Moenchengladbach
    Arminia Bielefeld – Hoffenheim

  • Buffon prepara le valigie. La Juventus sta cercando il suo erede

    Buffon prepara le valigie. La Juventus sta cercando il suo erede

    Oltre al n°1 al mondo a partire potrebbero esser molti della Vecchia Guardia

    buffon1Le grandi manovre di rifondazione in casa Juve iniziano a prendere piede, concluso l’acquisto di Diego e con l’ormai sicuro arrivo di Spalletti in panchina continua la campagna di rafforzamento della squadra. E’ noto che Spalletti ami il gioco veloce con inserimenti dei centrocampisti centrali e con i terzini pronti a spingere ed ad accompagnare l’azione fino all’area avversaria. In quest’ottica sta nascendo la nuova Juventus, Chiellini e Cannavaro centrali di difesa Diego e Sissoko in mezzo al campo ed Amauri come terminale offensivo saranno lo zoccolo duro del 4-2-3-1 caro a Spalletti. Si lavora per trovare degli esterni di difesa di sicuro affidamento visto che Zebina è alle prese con continui infortuni e Molinaro dovrà stare fermo per 4 mesi, sembra che la società bianconera sia interessata a riportare in Italia Fabio Grosso, il campione del Mondo adesso in forza ai francesi del Lione vorrebbe aver un altra possibilità nel campionato italiano dopo la brutta stagione con la maglia dell’Inter. Per il centrocampo si segue un prototipo di giocatore che si possa adattare alle caratteristiche di Diego e Sissoko, piace molto Asamoah dell’Udinese, bravo tencnicamente e negli inserimenti. Il sogno non tanto nascosto è Lavezzi, l’argentino sembra aver perso un pò il feeling con i tifosi partenopei e con una buona offerta potrebbe partire per cercar gloria in Champions League. Ma la notizie che sconvolgerà i tifosi della Vecchia Signora è la possibile partenza di tanti protagonisti della Vecchia Guardia e della rinascita bianconera: Trezeguet, Camoranesi, Cristiano Zanetti insieme a Iaquinta e Grygera potrebbero esser usati per far cassa ed insieme a loro anche Buffon potrebbe partire per nuovi lidi. Da un paio di giorni si vocifera di un possibile scambio con Abbiati del Milan, ma l’ipotesi piu plausibile per far fruttare al massimo il suo valore è una vendita all’estero, con il Barcellona interessato, infatti gli addetti ai lavori indicano nel portiere il punto debole dei blaugrana e con l’acquisto di Buffon diverrebbero  invincibili. Come nome del sostituto si parla di Sergio Germán Romero, portiere argentino di 22 anni in forza agli olandesi del Az Alkmaar con i quali si è laureato campione d’Olanda in questa stagione dopo esser stato campione del Mondo under 20 con l’Argentina.

  • Juve: Diego è tuo!

    Juve: Diego è tuo!

    Diego è un quasi un giocatore della Juventus. La notizia dell’accordo raggiunto tra la Juve e il Werder Brema viene confermata dal presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Manca solo la firma, speriamo di riuscire a concludere, ma la cosa non e’ ancora conclusa”. Ultime indiscrezioni parlano di un inserimento deciso del Bayern Monaco per Diegoassicurarsi le prestazioni del brasiliano, ma il Cobolli Gigli è ottimista: “Noi ci consideriamo in fase di buona trattativa, pero’ nel calcio puo’ succedere di tutto finche’ non ci sono le firme, i timbri e cosi’ via”.
    Diego dovrebbe firmare un contratto di 3.5 milioni di ingaggio dalla durata di 4 anni mentre nelle casse tedesche verrano versati 25 milioni di euro.  Il Werder, per ora frena: “Siamo il Werder Brema, non siamo costretti a vendere se non lo vogliamo. Nel calcio mai dire mai, ma prima di ogni valutazione dobbiamo conoscere il reale interessamento dei possibili acquirenti. Se il Bayern ci chiama, ascolteremo le sue proposte. Abbiamo ricevuto chiamate da molti club, non solo dalla Juventus”.
    Ma ormai le cose sembrano essere già fatte; la rifondazione Juve parte dal ventiquattrenne brasiliano e questo sarà sicuramente un segnale positivo per chi ultimamente, in squadra, ha un pò il muso lungo.

  • La nuova Juve parla pugliese

    La nuova Juve parla pugliese

    cassanoAnche se arrivano tante smentite da parte della società il prossimo anno i tifosi juventini riabbracceranno il loro ex capitano ed idolo Antonio Conte che sta riportando il Bari in serie A convincendo tutti sulla bontà del suo lavoro. Ma la notizia che circola nelle ultime ore e che stravolge i piani degli addetti ai lavori è una possibile offerta della Vecchia Signora per il Pibe de Bari Antonio Cassano. Il barese andrebbe alla Juve per completare l’attacco che potrebbe perdere Trezeguet a fine stagione e Iaquinta quest’ultimo nel mirino del Napoli. L’offerta fatta alla Samp è importante 10 milioni di euro piu l’intero cartellino di Giovinco e Almiron per un totale di 22 milioni di euro. Con le quotazioni di Ranieri per la panchina cambiano anche gli scenari di mercato, è per questo che sembra affievolire l’interessamento per Diego, adesso corteggiato anche dal Bayern. Conte non vorrebbe un trequartista ma due ali capaci di dar il cambio di passo alla manovra e un centrale dai piedi buoni da affiancare a Sissoko. Per gli esterni si pensa al solito Silva ed a Ribery, per il ruolo di centrale si era ipotizzato uno scambio tra Tiago e Thiago Motta con il Genoa con conguaglio a favore di quest’ultimi. Per la difesa preso Cannavaro, si lavora per trovare delle alternative a Mellberg e Molinaro, Conte vorrebbe recuperare Zebina ma gli infortoni degli ultimi tempi sono da valutare a sinistra potrebbe esser preso Moretti di ritorno dal Valencia.

  • Coppa Uefa: Udinese tradita da Quagliarella

    Coppa Uefa: Udinese tradita da Quagliarella

    Il bomber napoletano spreca tre nitide occasioni davanti al portiere

    DiegoLa squadra di Marino cade sotto i colpi di classe di Diego ma anche se il 3-1 può far apparire la partita come un  monologo tedesco non è cosi. La differenza in campo non si è vista, il Werder ha avuto quattro nitide occasioni da gol segnandone tre l’Udinese invece le ha fallite. Dopo un primo tempo in cui l’emozione ha avuto il sopravvento sui giocatori friulani, nella ripresa si è assistito ad un altra partita, i tagli di Quagliarella e Sanchez hanno messo piu volte sotto pressione la difesa tedesca e solo per sfortuna e imprecisione il passivo è stato cosi elevato. In Italia però dopo ieri sera anche i piu scettici hanno apprezzato lo straordinario talento di Diego capaca di dar del tu al pallone ma abile a sacrificarsi per gli interessi della squadra e a trovar la posizione in campo con molta facilità durante l’evolversi della partita. Il tre a uno è un risultato pesante ma non impossibile da superare, sopratutto se Quagliarella e compagni riusciranno a partir dall’inizio con la determinazione mostrata nel secondo tempo. Le altre sfide dei quarti sono un monologo delle squadre di casa lo Shaktar e l’Amburgo mettono le basi per semifinali superando rispettivamente l’Olympique Marsiglia ed il Manchester City, tra PSG e Dinamo finisce a reti bianche e la qualificazione resta ancora in bilico.
    IL TABELLINO

    Shakhtar Donetsk-Olympique Marsiglia 2-0 (39′ Hubschman, 65′ Jadson)

    Amburgo-Manchester City 3-1 (1′ Ireland (M), 9′ Mathijsen (A), 63′ Trochowski (A), 80′ Guerrero)

    Paris St Germain-Dinamo Kiev 0-0

    WERDER BREMA-UDINESE 3-1 (34’ Diego (W), 67’ Diego (W), 68’ H. Almeida (W), 86’ Quagliarella)

    WERDER BREMA (4-3-1-2): Weise ; Fritz, Mertesacker, Naldo, Boenisch (81’ Pasanen s.v.); Tziolis , Frings , Ozil (75’ Niemeyer); Diego, Pizarro,  Hugo Almeida  (70’ Hunt ).  All: Schaaf

    UDINESE (4-3-3): Handanovic ; Zapata , Felipe, Domizzi, Pasquale; Inler (83’ Obodo) , D’Agostino, Asamoah; Pepe  (70’ Floro Flores), Quagliarella,  Sanchez All: Marino
    ARBITRO: Duhamel (FRA)
    AMMONITI: Frings (W), Pasquale (U), Tziolis (W)

  • Torna la Coppa Uefa, l’Italia tifa Udinese

    Torna la Coppa Uefa, l’Italia tifa Udinese

    L’Udinese, orfana di Antonio Di Natale, stasera affronterà il Werder Brema in una partita che si preannuncia difficile. I tedeschi stanno vivendo un’annata complicata in Bundesliga, ma in Europa la squadra si trasforma e punta con decisione alla conquista del trofeo.
    UdineseI friulani sono chiamati a tenere alto l’onore del calcio nostrano, essendo l’unica superstite italiana rimasta in Europa, dopo la debacle di Champions e Uefa.
    Il tecnico Marino si affiderà a Quagliarella e Pepe con l’inserimento di Floro Flores o Sanchez nel trio d’attacco, il Werder si presenterà con la migliore formazione possibile: l’unico acciaccato è Rosenberg, per il resto Pizarro sta attraversando un periodo di forma strepitoso e Diego è ansioso di mettersi in luce, anche in vista di un suo possibile trasferimento in Italia (Juventus).
    Se le premesse sono quelle del 4-3 di tre anni fa in Champions League, i presupposti per assistere a uno spettacolo impareggiabile ci sono tutti.

    Probabili formazioni

    WERDER BREMA (4-3-1-2): Wiese, Pasanen, Mertesacker, Naldo, Boenisch, Tziolis, Frings, Ozil, Diego, Pizarro, Almeida.
    A disposizione: Vander, Fritz, Baumann, Prodl, Hunt, Niemeyer, Rosenberg.
    All.: Schaaf
    UDINESE (4-3-3): Handanovic, Zapata, Felipe, Domizzi, Pasquale, Inler, D’Agostino, Asamoah, Pepe, Quagliarella, Sanchez.
    A disposizione: Belardi, Sala, Lukovic, Zimling, Obodo, Isla, Floro Flores.
    All.: Marino
    Arbitro: Duhamel (Francia)

    Questo il programma dell’andata dei quarti di Coppa Uefa:

    Amburgo-Manchester City
    Paris Saint Germain-Dinamo Kiev
    Shakhtar Donetsk-Marsiglia
    Werder Brema-Udinese