Tag: Diego Ulissi

  • Freccia Vallone, stoccata vincente di Rodriguez. Terzo Gilbert

    Freccia Vallone, stoccata vincente di Rodriguez. Terzo Gilbert

    Lo spagnolo della Katusha Joaquim Rodriguez conquista l’edizione numero 77 della Freccia Vallone con un azione stratosferica sul durissimo Muro di Huy. Secondo lo svizzero Michael Albasini mentre, il campione belga e vincitore della passata edizione Philippe Gilbert, chiude al terzo posto.

    Voluta e meritata la vittoria di “El Purito” Rodriguez che viene magistralmente guidato da tutta la sua squadra fino ai 300 metri finale dove lo spagnolo ha piazzato l’allungo decisivo staccando di ruota tutti i suoi avversari.

    Molto più spettacolare questa nuova Freccia Vallone, il cambiamento del tracciato ha reso la corsa molto più interessante ma è sempre il muro di Huy a decretare il vincitore. Tantissimi attacchi nei 194 km del tracciato, ci provavano, tra gli altri, anche Kyrienka e Vicioso e poi il campione italiano Giovanni Visconti assieme all’olandese Slagter e alla coppia Nordaugh-Hesjedal. Proprio l’ultima coppia viene ripresa ai meno 800m dal traguardo con la Katusha che ha chiuso il buco per il proprio capitano Joaquim Rodriguez. Il campione spagnolo, soprannominato “El Purito” (piccolo sigaro) è il primo a partire ed il suo attacco è quello decisivo, Philippe Gilbert tenta di attaccarsi allo spagnolo ma gli sforzi del campione belga sono vani come inutile è anche la resistenza di Vincenzo Nibaliche comunque è autore di una buona prestazione chiudendo alla fine nei dieci.

    "El Purito" Rodriguez ©Bryn Lennon/Getty Images

    Il trittico delle Ardenne si chiuderà domenica prossima con la Liegi – Bastogne – Liegi, una delle corse monumento di tutto il panorama ciclistico mondiale. Si spera in una buona prestazione degli italiani che in questa compagna del nord non hanno sicuramente sfigurato ma una vittoria a Liegi darebbe tutto un altro spessore a questo inizio di stagione. Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti saranno le punte azzurre senza dimenticare il vincitore dell’ultima Amstel Gold Race, Enrico Gasparotto mentre fra gli stranieri occhio ad un ritrovato Philippe Gilbert e a allo spagnolo Alejandro Valverde che in questa Freccia Vallone non si è mai visto, ma mai fidarsi del capitano della Movistar che a Liegi è sempre stato protagonista.

    Ordine d’arrivo   

    1 Joaquim Rodriguez Spa
    2 Michael Albasini Sui
    3 Philippe Gilbert Bel
    4 Jelle Vanender Bel
    5 Robert Kyserlovsky Cro
    6 D. Martin Irl
    7 Bouke Mollema Ola
    8 Vincenzo Nibali Ita
    9 Diego Ulissi Ita
    10 J. Van Den Broeck Bel
  • Giro d’Italia, rabbia Visconti, Ulissi vince. Controlla Contador

    Giro d’Italia, rabbia Visconti, Ulissi vince. Controlla Contador

    Il giovane Diego Ulissi della Lampre vince la 17esima tappa in una volata ristretta a quattro con molte polemiche, infatti al traguardo il primo a transitare sul traguardo è il campione italiano Giovanni Visconti che per non andare sulla transenna sposta letteralmente Ulissi togliendo le mani dal manubrio. A chiudere il podio, lo spagnolo della Movistar Pablo Lastras.

    Tappa con Tonale e Aprica adattissima ad una fuga da lontano ed infatti la fuga, che parte al km 52 con Taborre, Gastauer, Frank, Sivstov, Vorganov, Losada, Ulissi, Lastras, Bakelandts, Kiserlovski, Visconti, Giordani, Engels, Hernandez e Le Mevel con Dupont che si aggiunge ai 15 dopo pochi km, arriva in porto. Dietro il gruppo lascia fare e si arriva sul Tonale con più di 6’ di vantaggio, la Liquigas si mette davanti per tirare ma si capisce subito che non si lavora per Nibali ma per ridurre il distacco dai fuggitivi tra i quali c’e’ il bielorusso Sivstov pericoloso per il messinese nella classifica generale.

    Infatti dopo la salita dell’Aprica Nibali non forza la discesa e tra i fuggitivi ai meno 2 km rimangono in quattro: Ulissi, Lastras, Bakelandts e Visconti. Comincia la volata, parte bene Ulissi, Visconti ha la gamba migliore ma invece di andare a destra si lascia chiudere a sinistra sulle transenne e spaventandosi toglie le mani dal manubrio spostando Ulissi che per poco non cade.

    Dopo 10’ di consultazione la giuria decide di declassare Visconti al terzo posto e di consegnare la vittoria ad Ulissi in quanto la sua volata viene giudicata regolare senza essersi spostato di traiettoria e quindi non danneggiando il campione d’Italia.

    Ordine d’ arrivo

    1 Diego Ulissi Ita
    2 Pablo Lastras Garcia Spa
    3 Giovanni Visconti Ita
    4 Jan Bakelandts Bel
    5 Fabio Taborre Ita
    6 Eduard Vorganov Rus
    7 Hubert Dupont Fra
    8 Jesus Hernandez Spa
    9 Robert Kiserlovski Cro
    10 Kanstantsin Sivtsov Blr

    Classifica Generale

    1 Alberto Contador
    2 Michele Scarponi 4’58”
    3 Vincenzo Nibali 5’45”
    4 John Gadret 7’35”
    5 Kanstantsin Sivtsov 9’12”
    6 Josè Rujano Gillen 9’18”
    7 Mikel Nieve Ituralde 9’22”
    8 Denis Menchov 9’38”
    9 Roman Kreuziger 9’47”
    10 Joaquin Rodriguez 10’25”