Tag: diego perez

  • Bologna – Juventus 1-1, le pagelle. Marchisio e Vidal in affanno

    Bologna – Juventus 1-1, le pagelle. Marchisio e Vidal in affanno

    Nonostante non abbia ancora perso, il quarto pareggio nelle ultime 5 giornate suona come un campanello d’allarme per la Juventus che a Bologna viene fermata sull’1-1. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Di Vaio, il pareggio porta la firma di un deludente Vucinic.

    PAGELLE BOLOGNA – JUVENTUS

    BOLOGNA

    Raggi 7: si trova di fronte un cliente scomodo come Vucinic, che attualmente non sta attraversando un bel periodo, e lo argina con efficacia. Bravo e attento in tutti i 90 minuti.

    Perez 7.5: regge da solo un intero centrocampo. Pressa, recupera palloni e dai suoi piedi riparte la manovra dei felsinei. E’ un moto perpetuo, il migliore in campo. Monumentale.

    Ramirez 7: mette in difficoltà la retroguardia della Juventus ogniqualvolta parte palla al piede. Bonucci deve utilizzare le maniere forti ricorrendo al fallo sistematico che gli costa il cartellino rosso.

    Di Vaio 6.5: freddo e micidiale come al solito davanti alla porta, beffa Buffon in uscita portando in vantaggio i rossoblu. Sa sempre cosa fare in ogni situazione, quando la palla è tra i suoi piedi, i compagni possono stare tranquilli.

    JUVENTUS

    Lichtsteiner 5: Meno attento del solito e poco propositivo in avanti. Si addormenta in occasione del vantaggio del Bologna tenendo in gioco Di Vaio. Fallisce il colpo di testa da due passi. Anche lo svizzero, come tanti altri ha finito la benzina.

    Bonucci 5: Difficile il suo compito di caricarsi sulle sue spalle l’intero peso del reparto difensivo, specie dopo le brutte figure e i fischi rimediati nelle ultime uscite. Il suo approccio alla partita non sarebbe neanche peggiore di tanti altri se non fosse per qualche disimpegno errato e per il rosso che va a complicare l’esistenza di Conte che nel prossimo turno dovrà inventarsi una nuova difesa nella trasferta di Genova.

    Pirlo 6.5: Compito difficile per il regista bianconero che si trova a districarsi dalla marcatura di due mastini come Perez e Mudingayi. Trova un corridoio fantastico per Vucinic che firma la rete del pareggio. Perde pochi palloni è uno dei migliori dei suoi come al solito.

    Claudio Marchisio © Dino Panato/Getty Images

    Vidal e Marchisio 5: se la Juve sta faticando ed è meno pericolosa del solito è perchè sta venendo a mancare l’apporto dei due centrocampisti che in mezzo al campo vanno in difficoltà dinanzi alla dinamicità degli avversari e non riescono più a trovare le incursioni giuste in avanti per far male, caratteristica questa che li ha contraddistinti nella prima parte di stagione. In affanno.

    Vucinic 5.5: un voto in più, inevitabile, per il gol del pareggio. Completamente fuori forma, non gli riesce mai un dribbling e non va mai via all’avversario diretto. Sembra che giochi in maniera svogliata e non più con quella grinta, determinazione e spirito di sacrificio che avevano fatto le fortune della Juventus e di Conte nella prima parte della stagione, quando era stato prezioso anche in fase di ripiegamento.

    Bologna (3-4-2-1): Gillet 6; Raggi 7, Portanova 6.5, Antonsson 6.5; Garics 6.5 (66′ Pulzetti 6), Perez 7.5, Mudingayi 7, Rubin 6 (87′ Beldofil sv); Ramirez 7, Diamanti 6 (66′ Konè 6); Di Vaio 6.5

    Juventus (4-3-3): Buffon 6; Lichtsteiner 5, Caceres 6, Bonucci 5, De Ceglie 6; Marchisio 5, Pirlo 6.5, Vidal 5; Pepe 5.5 (85′ Padoin sv), Borriello 5 (78′ Quagliarella sv), Vucinic 5.5 (78′ Giaccherini)

    HIGHLIGHTS BOLOGNA – JUVENTUS 1-1

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”127462″]

  • Giudice sportivo, un turno a Ranieri, Obi e Boateng

    Giudice sportivo, un turno a Ranieri, Obi e Boateng

    Passata agli archivi la sesta giornata di Serie A, le società, in particolare l‘Inter, devono far fronte alle decisioni del giudice sportivo che ha squalificato 4 giocatori più l’allenatore nerazzurro Claudio Ranieri: salteranno il prossimo impegno di campionato il centrocampista nerazzurro Obi, il rossonero Boateng, il terzino palermitano Balzaretti e il mediano del Bologna Perez.

    © ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images
    In particolare, come si apprende dalla nota ufficiale, Ranieri sarà costretto a guardare la partita dalla tribuna e a non poter guidare la sua squadra dalla panchina “per avere, durante l’intervallo, al rientro negli spogliatoi, rivolto all’arbitro un’espressione ingiuriosa” rimediando il rosso in occasione di Inter – Napoli di sabato sera. L’allenatore romano era furibondo per l’operato del direttore di gara e ha protestato per le decisioni prese da Rocchi mentre le squadre e gli ufficiali di gara si infilavano nel tunnel che conduce agli spogliatoi. L’Inter dovrà fare a meno anche di Obi, espulso per due gialli inesistenti (il secondo rimediato in occasione del rigore concesso dall’arbitro in favore dei partenopei con fallo nettamente fuori area). Inoltre è stata multata anche la società (8 mila euro) insieme a Milito e Cordoba (10 mila a testa) e Zanetti (1500 euro). Fermi per un turno Boateng e Balzaretti espulsi per doppia ammonizione rispettivamente in Juve – Milan e Palermo – Siena, Perez invece è stato squalificato per aver rimediato il quarto giallo in stagione.