Tag: diego lugano

  • Juve – Lugano, ci siamo. L’agente incontra Marotta

    Juve – Lugano, ci siamo. L’agente incontra Marotta

    Diego Lugano è sempre più vicino alla Juventus. In queste ore l’agente del difensore uruguagio, campione del Sudamerica con la sua nazionale, Juan Figer è sbarcato a Milano per incontrare il dg bianconero Beppe Marotta e il suo fido braccio destro Fabio Paratici.

    © EITAN ABRAMOVICH/AFP/Getty Images
    La sensazione è che Lugano, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà il rinforzo, richiesto a gran voce viste le falle in difesa, dal tecnico bianconero Antonio Conte che aveva auspicato di poter contare su un difensore esperto in grado di guidare il reparto arretrato della squadra da lui allenata. L’operazione è tut’altro che proibitiva: Lugano infatti potrà liberarsi dal Fenerbahce per “soli” 3.5 milioni di euro, cifra prevista dalla clausola rescissoria inserita nel suo contratto. Un costo contenuto che permetterebbe così di preservare gran parte del budget bianconero destinato al mercato per gli acquisti di un attaccante e di un esterno offensivo, ruolo quest’ultimo che ha la massima priorità in questo momento secondo le direttive del tecnico. Un punto a favore del difensore lo gioca il suo passaporto italiano che può permettere alla Juventus di conservare il secondo e ultimo posto da extracomunitario per un altro colpo. Probabile che oggi stesso venga trovato l’accordo di massima con il calciatore, inseguito anche da Roma e Lazio, accordo che poi verrà formalizzato ufficialmente ad inizio della prossima settimana visto che il forte difensore è in vacanza dopo le ultime fatiche in Coppa America.

  • Juve, per la difesa spunta il nome di Lugano

    Juve, per la difesa spunta il nome di Lugano

    La sconfitta in amichevole di sabato scorso a Toronto con lo Sporting Lisbona ha fatto scattare un campanello d’allarme in casa Juve con Antonio Conte che avrebbe chiesto a Marotta l’acquisto di un difensore esperto e di caratura internazionale per toppare la falla nel reparto arretrato dove le coppie Barzagli – Chiellini e Bonucci – Chiellini pare non diano al tecnico bianconero le dovute garanzie.

    © JUAN MABROMATA/AFP/Getty Images
    Dopo gli accostamenti delle scorse settimane su Juan della Roma e Lucio dell’Inter, in queste ore il nome caldo per la retroguardia bianconera è Diego Lugano, difensore del Fenerbahce e fresco campione del Sudamerica con l’Uruguay. Lugano può liberarsi dal club turco pagando la clausola rescissoria di 3.5 milioni di euro, una cifra sicuramente non proibitiva e alla portata del club di Corso Galileo Ferraris che in questo modo andrebbe a puntellare il reparto arretrato con un esborso economico contenuto per un calciatore 30enne all’apice della sua carriera. La concorrenza per la Juventus è rappresentata dalle due romane Roma e Lazio: su Lugano infatti si è mosso in questo periodo anche il ds giallorosso Walter Sabatini mentre il presidente biancoceleste Claudio Lotito, che lo aveva quasi acquistato nell’estate del 2009, non ha mai smesso di seguirlo.

  • Lugano o Fernando Meira, la Lazio pensa in grande

    Lugano o Fernando Meira, la Lazio pensa in grande

    Solitaria in vetta alla classifica la Lazio del condottiero Lotito non vuol smetter di sognare e grazie alle cure del pragmatico Reja continuare ad impensierire le big pensando ad un posto Champions e perchè no magari allo scudetto.

    Se attacco e centrocampo grazie all’apporto di un ritrovato Zarate e alle qualità di Hernanes e Ledesma offrono ampie garanzie in difesa le Aquile stanno pensando ad un nuovo rinforzo di qualità ed esperienza per aumentare il livello di competitività dell’intero reparto.

    Come svela, Alfredo Pedullà esperto di mercato, Lotito è sempre attratto dal trentenne del Fenerbache Diego Lugano, esperto difensore centrale e colonna dell’Uruguay. In alternativa si pensa al portoghese dello Zenit Fernando Meira.

  • Inter: due buone nuove! Sneijder? Sta meglio, Arnautovic? Una bella sorpresa

    Inter: due buone nuove! Sneijder? Sta meglio, Arnautovic? Una bella sorpresa

    arnautovic 2Il week-end delle nazionali aveva cercato di rovinare il clima positivo che si respira nell’ambiente interista dopo la bella prestazione nel derby contro il Milan. L’infortunio di Snejder con la sua Olanda, aveva turbato per qualche ora il sonno degli interisti, ma gli accertamente successivi hanno scongiurato la presenza di fratture e lesioni, l’olandese tornerà disponibile nel giro di pochi giorni ma non è escluso che venga tenuto a riposo in campionato per presentarsi al meglio in Champions.

    La seconda gioia arriva dal completo recupero di Marko Arnautovic, poco considerato ad inizio stagione anche da Mourinho, ha ben impressionato nell’amichevole disputata dai nerazzurri contro il Lugano e terminata sul 3-3. L’austriaco ha finalmente potuto dimostrare il suo valore dopo l’infortunio: buona potenza, inserimento negli schemi e tanta volontà. Applausi meritati all’uscita dal campo (a 2′ dal termine) e un buon voto sul taccuino di Mourinho. L’attaccante visibilmente contento del debutto si è detto orgoglioso di indossare la magli dell’Inter e nel giro di 15 giorni dice di esser pronto per dar il suo contributo.

    • Ecco le immagini:
  • Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
    I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, come Vinicio Fioranellisarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
    Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
    L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione.

  • Milanisti siate Allegri!Kaka e Pato patto rossonero

    Milanisti siate Allegri!Kaka e Pato patto rossonero

    Gourcuff all’Arsenal per Adebayor

    kaka-pato1E’ Kaka dalla pagine della Gazzetta dello Sport a smentire qualunque ipotesi di cessione a fine stagione. Dopo l’incertezza che durante il mercato estivo a piu riprese lo portò a prender in considerazione la possibilità di allontanarsi dal Milan, adesso si sente troppo legato ai colori rossoneri e per essi vuol tornare sul tetto del mondo “sentire tutto lo stadio che durante Milan-Fiorentina gridava ‘non si vende Kakà’ è stato fantastico, sono rimasto per questo, per la storia che ho fatto con questa squadra e che potrò ancora fare”. Poi traccia la ricetta per il nuovo Milan e con le stesse strategia di Pato indica la strada, ringiovanimento!!! Bisogna rinnovare il mix tra giovani ed esperienza per abbassare un pò l’età media della squadra. Su Ancelotti, pensa che sia l’allenatore ideale per questo Milan e poi il prossimo potrebbe raggiungere Rocco come numero di panchine e questo non può che esser un ulteriore stimolo. Ma sollecitato dal giornalista sul possibile accordo di Carlo Ancelotti con il Chelsea apre all’arrivo di Allegri”E’ giovane, ha una mentalità nuova, idee nuove. E’ la sorpre­sa del campionato. Se dobbia­mo cambiare, può essere una buona soluzione”. Intanto le voci di mercato continuano a sussegursi e l’ultima ipotizza un interessamento dell’Arsenal per Gourcuff, questo consentirebbe al Milan di aprire  un canale preferenziale per arrivare al pallino di Carlo Ancelotti Emmanuel Adebayor. L’attaccante togolese ha una valutazione sui 30 milioni di euro ma con l’inserimento del gioellino francese la quotazione potrebbe scendere ed arrivare alla portata del Milan. Pato invece sponsorizza un altro brasiliano, Keirrison sul quale qualche mese fa si era sbilanciato anche Leonardo e che in Brasile definiscono il nuovo Romario. Per la difesa si ipotizza un interessamento su Diego Lugano del Fenerbache, l’uruguayano non ha rispettato le attese di gioventù, ma ha 28 anni ed è un parametro zero.