Tag: didier drogba

  • Ovrebo l’arbitro dall’errore facile prende i voti

    Ovrebo l’arbitro dall’errore facile prende i voti

    Ovrebo

    L’arbitro Tom Henning Ovrebo cambia vita ma non non il colore della sua divisa che continua ad essere nera, infatti l’ex (ormai) fischietto ha deciso di farsi frate. Lo scorso anno il suo operato durante la semifinale tra Chelsea e Barcellona fu duramente criticato, visto che non furono assegnati almeno due rigori ai blaugrana e per la mancata espulsione di Abidal. Questi episodi fecero (ovviamente) infuriare i blues, celebre la rabbia di Didier Drogba il quale poi scontò ben tre turni di squalifica per insulti verso Ovrebo. A dare la notizia della svolta è lo stesso Ovrebo che attraverso una TV norvergese dichiara:

    Solo il ritiro, la ricerca della piena spiritualità e la devozione verso il prossimo mi permetteranno di recuperare la pace personale che ho perso quella notte Londra” .

    La notizia ha dell’incredibile? Bene è così, visto che in Spagna oggi ricorre il corrispettivo del nostro “Pesce D’Aprile“, Ovrebo ha dimostrato se non altro di essere un simpatico burlone!

  • Calciomercato: City all’assalto di Pazzini

    Giampaolo Pazzini è finito tra gli obiettivi di mercato del Manchester City.
    Il Tabloid inglese “The Sun” scrive infatti che l’attaccante sampdoriano sarebbe molto gradito al nuovo allenatore Roberto Mancini, che ha inserito nella lista della spesa, da consegnare agli sceicchi proprietari del club, anche il suo gemello alla “Doria” ovvero Antonio Cassano. Il costo di Pazzini si aggirerebbe sui 20 milioni di euro ma i proprietari sono pronti a rimettere mano al portafogli per accontentare le richieste del nuovo tecnico. Che pare proprio disposto a saccheggiare il campionato italiano, visto il forte interesse per il difensore centrale della Juventus e della nazionale italiana Giorgio Chiellini. Su Pazzini però ci sono stati interessamenti proprio della Juve (casomai decidesse di privarsi del deludente Amauri di questo girone di andata) e del Chelsea che è alla ricerca di un valido sostituto di Didier Drogba che lascerà i Blues per giocare la coppa d’Africa a gennaio. Trame che hanno bisogno di uno sviluppo ulteriore per capire quali siano le vere intenzioni dei club e dei loro allenatori.

  • Calciomercato: C’è il Chelsea tra Toni e la Roma

    E’ notizia di qualche ora fa che c’è stato un interessamento del Chelsea per Luca Toni. Carlo Ancelotti infatti è un suo grandissimo estimatore e già al Milan aveva cercato più volte di portare in maglia rossonera il giocatore. Toni sarebbe il sostituto ideale di Didier Drogba che tra poco partirà per la coppa d’Africa e sarà assente per circa un mesetto.
    Ora la situazione si complica per la Roma che aveva già pregustato l’affare, con il Bayern Monaco, del prestito pagando solo l’ingaggio. A questo punto il club di Trigoria dovrà guardarsi dalla concorrenza di Abramovich, disposto anche a spendere pur di avere l’attaccante ex Palermo e Fiorentina. Ma nei cinque giorni che ci separano dalla fine dell’anno, tutto può succedere.

  • Premier League: Cech disastroso con l’Everton, il Chelsea rallenta ancora

    Dopo la sconfitta con il Manchester City e il pari di Champions League il Chelsea è costretto al pareggio allo Stanford Bridge da un coriaceo e coraggioso Everton. Ma sul tre a tre a finale c’è molto della sciagurata giornata di Peter Chech che ha praticamente vanificato l’ennesima doppietta di Drogba e la rete di Anelka. Non approfittano del pari dei Blue il Tottenham e il City, la prima addirittura sconfitta tra le mura amiche dal Wolverhampton, mentre il City è bloccato sul 3 a 3 sul campo del Bolton con doppiette d’autore di Klasnic e Tevez. Cade ancora il West Ham di Zola, lo United ha la possibilità conquistare la vetta in casa con l’Aston Villa.

    RISULTATI 17° GIORNATA
    Stoke City-Wigan 2-2

    15′ Boyce (W), 37′ Tuncay Sanli (S), 72′ Figueroa (W), 74′ Shawcross (S)
    Birmingham-West Ham 1-0
    52′ Bowyer (B)
    Bolton-Manchester City 3-3
    12′ Klasnic (B), 28′ Tevez (M), 44′ Cahill (B), 45′ Richards (M), 53′ Klasnic (B), 77′ Tevez (M)
    Burnley-Fulham 1-1
    50′ Zamora (F), 60′ Eliott (B)
    Chelsea-Everton 3-3
    12′ Cech aut. (C), 17′ Drogba (C), 23′ Anelka (C), 45′ Yakubu (E), 59′ Drogba (C), 64′ Saha (E)
    Hull-Blackburn 0-0
    Sunderland-Portsmouth 1-1
    23′ Bent (S), 90′ Kaboul (P)
    Tottenham-Wolverhampton 0-1
    3′ Doyle (W)
    Manchester United-Aston Villa ore 18.30
    Liverpool-Arsenal DOMANI ore 17.00

  • Carling Cup: il Blackburn elimina il Chelsea ai rigori, City a valanga sull’Arsenal

    Carling Cup: il Blackburn elimina il Chelsea ai rigori, City a valanga sull’Arsenal

    Didier Drogba
    Dopo che Manchester United e Aston Villa hanno raggiunto le semifinali ieri nelle sfide contro il Totthenam e il Portsmouth questa sera si giocavano le altre due gare dei quarti di finale di Carling Cup.

    Il Manchester City di Hughes regala finalmente un sorriso allo sceicco Mansour travolgendo il malcapitato Arsenal di Wenger grazie alle reti di Tevez, Wright-Phillips ed infine il goal sigillo lo ha siglato a 1′ dalla fine il giovane slovacco classe 1989 Vladimir Weiss. Il City raggiunge cosi lo United in semifinale per un derby che si preannuncia spettacolare.

    Rigori fatali invece per il Chelsea di Carlo Ancelotti, i Blue devono abbandonare la competizione dopo un pirotecnico 3-3 sul campo del Blackburn. Padroni di casa subito in vantaggio con Kalinic, il solito Drogba dà il via alla rimonta del Chelsea completata da Kalou. Ma i Rovers trovano la rete che vale i supplementari, gli ultimi 30′ regalano ancora tantissime emozioni McCarthy su rigore porta in vantaggio i padroni di casa e il portoghese Paulo Ferreira all’ultimo minuto utile regala i rigori. Ma gli undici metri son fatali per il team di Ancelotti, vince il Blackburn 4-3.

  • Premier League: il Chelsea non ha ostacoli, all’ Emirates Stadium finisce 0-3

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti si conferma padrone della Premier League e con un perentorio tre a zero nella tana dell’Arsenal di Arsene Wenger respinge l’attacco del Manchester United vittorioso ieri sul campo del Porthsmouth dell’ex Abram Grant. Alla tripletta di Rooney risponde oggi l’ivoriano Drogba con una importante doppietta che lo lancia in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Il cammino dei Blue è pauroso 11 vittorie su 13 partite, miglior attacco in coabitazione con l’Arsenal e miglior difesa in assoluto con appena 8 reti subite.

    Reagisce anche il Liverpool di Benitez dopo l’eliminazione dalla Champions League vincendo l’altro derby di giornata in casa dell’Everton, può respirare per una domenica Gianfranco Zola, il suo West Ham vince per 5 a 3 sul Burnley, ancora un pari per il Manchester City di Hughes

    Risultati e Marcatori 14 Giornata
    Wolverhampton-Birmingham 0-1
    3′ Bowyer
    Everton-Liverpool 0-2
    12′ aut. Yobo, 81′ Kuyt
    Arsenal-Chelsea 0-3
    41′ e 86’Drogba, 45′ aut. Vermaelen

    Blackburn-Stoke City 0-0

    Fulham-Bolton 1-1
    35′ Klasnic (B), 75′ Duff (F)
    Manchester City-Hull City 1-1
    45′ Wright Phillips (M), 82′ Bullard rig. (H)
    Portsmouth-Manchester United 1-4
    25′ Rooney rig. (M), 32′ Boateng rig. (P), 48′ Rooney (M), 54′ Rooney rig. (M), 87′ Giggs (M)
    West Ham-Burnley 5-3
    18′ Collison (W), 34′ Stanislas (W), 43′ C.Cole (W), 51′ Franco (W), 64′ Jimenez rig. (W), 68′ Fletcher (B), 74′ Fletcher (B), Eagles (B)
    Wigan-Suderland 1-0
    76′ Rodallega (W)
    Aston Villa-Tottenham 1-1
    10′ Agbonlahor (A), 77′ Dawson (T)

     

  • Sud Africa 2010: ecco le griglie del sorteggio. Italia testa di serie, Drogba e Ronaldo i pericoli maggiori

    Conclusi gli spareggi il prossimo passaggio in vista dei Mondiali estivi di Sud Africa 2010 sarà la competizione dei gironi. Il sorteggio avverrà il 4 Dicembre in Sud Africa e sarà l’elemento oggettivo per valutare le favorite, aver un girone non difficilissimo permette infatti la possibilità di gestire la preparazione per arrivare più carichi nella fase calda del torneo di contro invece con squadre blasonate nel girone si dovrebbe accentuare il carico per non correre rischi di cali fisici.

    L’Italia di Marcello Lippi è testa di serie ma questo non le preclude la possibilità di un girone di ferro, il pericoli maggiori sono rappresentati dal Portogallo di Cristiano Ronaldo in seconda fascia e dall’Olanda. Nelle altre fasce da prender con le molle gli USA e la temibile Costa D’Avorio di Didier Drogba.

    • Fascia 1: Sud Africa, Italia, Brasile, Spagna, Argentina, Francia, Inghilterra, Germania
    • Fascia 2: Olanda, Portogallo, Serbia, Grecia, Slovacchia, Svizzera, Danimarca, Slovenia
    • Fascia 3: Costa d’Avorio, Ghana, Camerun, Nigeria, Paraguay, Cile, Uruguay, Algeria
    • Fascia 4: USA, Messina, Giappone, Sud Corea, Australia, Nord Corea, Honduras, Nuova Zelanda
  • Chelsea: capitan Terry consiglia Abramovic “torna sul mercato”

    E’ capitan John Terry, intervistato dal Sun, ad esortare il presidente Abramovic a rimetter mano al portafogli ed intervenire nella sessione di mercato invernale per rendere questo Chelsea ancora più forte e con ricambi all’altezza dei quattro africani impegnati in Coppa d’Africa.

    “Perderemo quattro giocatori per la Coppa d’Africa a gennaio e sono sicuro che il mister Ancelotti e il club ne abbiano già parlato – confessa il capitano dei ‘Blues’ al ‘Sun’ -. Non sarei sorpreso se arrivassero nuovi giocatori perché non sappiamo cosa accadrà questa estate, o la prossima ancora”

    Risolto temporaneamente il caso Kakuta ol Chelsea è obbligato ad intervenire sul mercato oltre per sopperire alle assenza di Drogba, Essien, Kalou e Mikel per salvaguardarsi per le prossime stagione in vista della sentenza che potrebbe riportare il Chelsea sotto embargo. E’ lo stesso Sun a dar i consigli per ad Abramovic i nomi sono quelli del talento dell’Everton Jack Rodwell, sul centrocampista diciottenne c’è però da battare la concorrenza del Manchester United, il pallino di Ancelotti Andrea Pirlo e l’argentino dell’Atletico Madrid El Kun Sergio Aguero. Sempre dall’Inghilterra però rimbalza la voce di un Ancelotti disposto a tutti per strappare al Napoli Marek Hamsik

  • Milan: I rossoneri sulla perla nera dell’Anderlecht. Romelu Lukaku l’erede di Drogba

    Milan: I rossoneri sulla perla nera dell’Anderlecht. Romelu Lukaku l’erede di Drogba

    Romelu LukakuSicuramente i tifosi delle squadre avversarie si divertiranno negli sfottò, magari coniando lo slogan “dopo Kaka… Lukaku” da esporre nelle partita contro i rossoneri, ma da i numeri di questo giovanissimo congolese di nascita e belga da adozione sembra sensato voler correre il rischio. C’è chi lo paragona ad Adebayor o a Drogba per ruolo, fisico e propensione ad esser letale in aria di rigore ma Lukaku è già una certezza del calcio belga, le 7 reti in 16 presenze con la prima rete segnata di tacco all’esordio fanno pensare di lui come un predestinato.

    E’ alto 1.92 m e spesso usa la sua velocità per scattare palla al piede e superare in velocità i difensori avversari o sfrutta la sua altezza per rendersi utile nei calci piazzati segnando molti gol di testa. Ha già debuttato in Champions League ed ha segnato la sua prima rete in Europa League contro l’Ajax.

    Su di lui sembra esserci l’interessa di tutta Europa, il Chelsea prima che si accasasse all’Anderlecht aveva cercato a suon di sterline di compiere l’ennesimo scippo di un giovane talento ma la società belga è riuscita ad avere la meglio blindandolo con un triennale. La sua quotazione adesso è notevolmente salita ma questo non sembra spaventare i club interessati a lui. Lo scouting di Mauro Pederzoli ha portato Lukaku nella dimensione Milan, ma da Inghilterra e Spagna rimbalzano voci di un insistente interessamento di Arsenal e Real Madrid.

  • Premier League: fallacci e simulazioni mettono in discussione il fair-play [video]

    La 12° Giornata di Premier League registra la prima possibile fuga verso il titolo del Chlesea di Carlo Ancelotti, i Blues vittoriosi nel big match contro il Manchester United ha portato a cinque i punti di vantaggio proprio sui Red Evils.

    La partita di domenica ha portato alla luce insolite polemiche per il calcio inglese, Alex Ferguson si è scagliato contro l’operato dell’arbitro reo secondo il tecnico dello United di aver sfavorito i suoi in alcune decisioni durante l’incontro fa discutere anche un bruttissimo intervento di Evans su Drogba che ha costretto l’ivoriano a saltare l’ultimo appuntamento della sua nazionale nelle qualificazioni alla mondiale in Sud Africa 2010.

    Oltre al calcio violento un palese tuffo dell’attaccante del Liverpool Dadid Ngog che ha indotto l’arbitro a decretare un inesistente calcio di rigore che è valso il pari in casa contro il Birmingham. In Inghilterra adesso si torna a parlare di lotta ai simulatori e la stampa chiede una condanna esemplare per Ngog in modo da dimostare che il fair play del calcio inglese non è in pericolo.

    • L’entrataccia di Evans su Drogba

    • La simulazione di N’gog