Tag: didier drogba

  • Il Chelsea espugna Anfield. Ancelotti blinda la Premier

    Il Chelsea con un gol per tempo liquida il Liverpool ad Anfield Road e mantiene in vantaggio in testa alla classifica ipotecando virtualmente il torneo. I Blue entrati in campo con la voglia di vincere mettono in evidenza tutte le lacune dei Reds, è il solito Drogba ad approfittare di una svarione di Gerrard e portare in vantaggio i suoi.

    Nella ripresa il Chelsea controlla e riparte in contropiede e su una perfetta triangolazione Drogba, Anelka Lampard trovano il raddoppio. Il Manchester impegnato in serata sul campo del Sunderland può portarsi nuovamente a meno uno ma il campionato è virtualmente chiuso.

  • Anelka porta il Chelsea a +4. Ancelotti ha in mano la Premier

    Anelka porta il Chelsea a +4. Ancelotti ha in mano la Premier

    E’ inarrestabile la marcia del Chelsea di Carlo Ancelotti. I Blue dopo aver conquistato la finale di FA Cup hanno approfittato al massimo del passo falso del Manchester United portandosi a +4 a quattro giornate dalla fine.

    A decidere il match contro il Bolton ci ha pensato Anelka nel finale di primo tempo: Drogba veste le insoliti vesti del rifinitore e mette una palla deliziosa sulla testa di Anelka, che in area da due passi non può che mettere dentro. 1-0 e ritorno al gol per il francese che non segnava ormai da tre mesi a questa parte.

    Nella ripresa il Bolton è costretto a scoprirsi e gli uomini di Ancelotti si esaltano in contropiede, Kalou va vicino al gol e il bolide di Lampard si ferma sul palo. Il Chelsea passa con il minimo scarto e lo United domani potrebbe perdere anche la seconda piazza.

  • FA Cup: Prima finale per Ancelotti. Il Chelsea schiaccia l’Aston Villa

    Prima finale di Carlo Ancelotti sulla panchina del Chelsea. I Blue superano a Wembley un ottimo Aston Villa grazie alle reti di Drogba, Malouda e Lampard. Il tre a zero finale però non deve illudere, l’Aston Villa ha messo in seria difficoltà la retroguardia del Chelsea e per tutto il primo tempo ha praticamente avuto il controllo del gioco. Il Chelsea è cresciuto alla distanza e nella seconda parte di gara ha avuto la meglio grazie alla maggiore caratura di squadra e al solito Drogba.

  • Ancelotti sbanca l’Old Trafford. Il Chelsea si prende la vetta, decide Drogba

    E’ uno stadio fortunato l’Old Trafford per Carlo Ancelotti. Il Chelsea supera il Mnachester United in testa alla classifica alla fine di una partita intensa ma sempre dominata dai Blue. I Res Evils forse ancora con le tossine della Champions e sopratutto senza Rooney sembrano molli e senza idee e in balia delle accelerazioni di Joe Cole e Malouda. Ancelotti risparmia Drogba dall’inizio e schiera Anelka come prima punta.

    Il vantaggio è una perla di Joe Cole che di tacco mette in rete un cross al bacio del solito Malouda. Tante le occasioni per i Blue e raddoppio che arriva nella seconda parte di gara dal destro di Drogba. Nel finale gloria per Macheda ma i tre punti vanno al Chelsea che ora comanda la Premier con due punti di vantaggio sul Manchester.

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UNITED-CHELSEA 1-2
    19′ J.Cole (C); 34′ st Drogba (C); 36′ st Macheda (MU)

    Manchester United (4-5-1): Van der Sar; G.Neville, Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher (41′ st Gibson), Giggs, Scholes (27′ st Nani), Park (27′ st Macheda); Berbatov. A disp.: Kuszczak, De Laet, Rafael, Carrick. All.: Ferguson

    Chelsea (4-5-1):
    Cech; Paulo Ferreira, Alex, Terry, Zhirkov; J.Cole (28′ st Kalou), Deco (36′ st Ballack), Lampard, Obi Mikel, Malouda; Anelka (25′ st Drogba). A disp.: Turnbull, Belletti, Bruma, Sturridge. All.: Ancelotti

    Arbitro: Dean
    Ammoniti: Scholes (MU), Neville (MU) , J.Cole (C), Deco (C)

  • Champions League: Chelsea – Inter 0-1, le pagelle

    Samuel Eto’o: 7,5 Mourinho l’ha voluto per serate come questa. Umile, spesso si sacrifica ma è lucido nel momento decisivo.

    Lucio: 7 San Siro o Stampford Bridge per lui non ha differenza. Concede un solo tiro a Drogba, per il resto mostruoso.

    Samuel: 7 The Wall si conferma a livelli importanti, vale il discorso fatto per Lucio. In più si rende pericoloso sui calci piazzati.

    Terry: 5 Il capitano stecca ancora nervoso e impreciso.

    Lampard: 4,5 Il fuoriclasse inglese conferma di non esser nella sua migliore stagione

    Drogba: 4 Soffre le cure particolari di Lucio e Samuel, troppo nervoso e mai pericoloso. Conclude con un frustante espulsione.

    IL TABELLINO
    CHELSEA-INTER 0-1
    33′ st Eto’o
    Chelsea (4-3-3): Turnbull 6; Ivanovic 6, Alex 6, Terry 5, Zhirkov 6 (28′ st Kalou sv); Ballack 5 (17′ st J. Cole 5,5), Mikel 6, Lampard 5; Anelka 4,5, Drogba 4, Malouda 6. A disp.: Taylor, Carvalho, Bruma, Belletti, Sturridge. All.: Ancelotti
    Inter (4-2-1-3): Julio Cesar 6; Maicon 6,5, Lucio 7, Samuel 7, Zanetti 6; Cambiasso 7, T. Motta 6 (47′ st Materazzi sv); Sneijder 7 (40′ st Mariga sv); Pandev 6 (30′ st Stankovic sv), Milito 6, Eto’o 7,5. A disp.: Toldo, Santon, Cordoba, Quaresma. All.: Mourinho
    Arbitro: Stark (GER)
    Marcatori:
    Ammoniti: Terry, Malouda (C), Lucio, T. Motta, Eto’o, Julio Cesar (I)
    Espulsi: 41′ st Drogba (C), per gioco scorretto

  • Premier League: Drogba e Malouda in forma Champions. Il Chelsea non stecca

    Il Chelsea non si fa distrarre dall’impegno di Champions League e grazie ad un secondo tempo da urlo, trascinato da un super Drogba e da Malouda in versione assist man schiaccia il West Ham di Gianfranco Zola. Blue in vantaggio con il brasiliano Carvalho nel primo tempo, per gli Hammers pareggio dell’ex Park ma nella ripresa, l’ivoriano e il francese fanno la differenza. Doppietta per Drogba suggerita fa Malouda e rete dell’esterno su assist del bomber, l’Inter è avvisata.

    Risultati e Marcatori 30° giornata
    Tottenham-Blackburn 3-1
    45′ Defoe (T), 55′ Pavlyuchenko (T), 80′ Veijeany (B), 85′ Pavlyuchenko (T)
    Birmingham-Everton 2-2
    20′ Anichebe (E), 23′ Yakubu (E), 27′ Jerome (B), 52′ Gardner (B)
    Bolton-Wigan 4-0
    11′ Elmander (B), 49′ rig. Davies (B), 54′ Muamba (B), 70′ Taylor (B)
    Burnley-Wolverhampton 1-2
    27′ Jarvis (W), 47′ aut. Carlisle (B), 74′ Thompson (B)
    Chelsea-West Ham Utd 4-1
    17′ Alex (C), 31′ Parker (W), 57′ Drogba (C), 77′ Malouda (C), 91′ Drogba (C)
    Stoke City-Aston Villa 0-0
    Hull City-Arsenal ore 18.30
    Domenica
    Manchester Utd-Fulham ore 14.30
    Sunderland-Manchester City ore 17.00
    Lunedì
    Liverpool-Portsmouth ore 21.00

  • Drogba batte Eto’o. L’ivoriano miglior giocatore africano del 2009

    Didier Drogba vince la prima sfida con Samuel Eto’o in ottica Chelsea Inter in programma la settimana prossima. Il bomber ivoriano del Chelsea è stato nominato miglior giocatore africano del 2009 precedendo proprio il nerazzurro e il compagno di squadra Michael Essien.

    Non è bastato ad Eto’o una stagione strepitosa con il Barcellona conclusa con il Triplete dove spesso è stato decisivo. Drogba già vincitore nel 2006 succede al congolese Adebayor. Come squadra dell’anno è stata scelta l’Algeria, qualificatasi per i Mondiali dopo lo spareggio con l’Egitto che si è poi consolato vincendo la sua terza Coppa d’Africa consecutiva.

  • Champions League: Inter – Chelsea 2-1. A Mourinho il primo round

    Champions League: Inter – Chelsea 2-1. A Mourinho il primo round

    Vince il primo round l’Inter grazie alla caparbietà di Cambiasso. Nerazzurri subito avanti grazie all’ennesimo acuto del Principe Milito dopo appena 2′ minuti, l’Inter potrebbe metter la partita sui piani più congeniali ma inspiegabilmente si arrocca in difesa lasciando completamente al Chelsea l’opportunità di far la partita.

    E’ sul binario di sinistra che i Blue trovano i migliori spunti grazie alla coppia Malouda Kalou, ma è di Drogba il pericolo maggiore con una punizione magistrale che si va a stampare all’incrocio dei pali con Julio Cesar battuto. Nelle poche sortite offensive l’Inter potrebbe raddoppiare, ma Eto’o spreca incredibilmente. Allo scadere, un errore di Zanetti lancia Kalou a tu per tu con Julio Cesar, Samuel in un disperato recupero atterra l’ivoriano, sarebbe rigore ed espulsione ma Mejuto Gonzales lascia correre.

    Nella ripresa il Chelsea parte forte e con una bella sgroppata di Ivanovic, che taglia in due la difesa nerazzurra, la palla arriva a Kalou, tiro e rete con Julio Cesar non esente da colpe. E come capita spesso, i nerazzurri dopo il gol preso si trasformano. E’ l’argentino Cambiasso a suonare la carica con un doppio tiro al volo che trova il nuovo vantaggio. Il coraggioso Mou mette in campo anche Balotelli al posto di Thiago Motta e riesce a contenere la reazione degli uomini di Ancelotti, l’unica occasione capita sulla testa di Lampard, ma questa volta Cesar è attento.

    IL TABELLINO
    INTER-CHELSEA 2-1
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Stankovic (39′ st Muntari), Cambiasso, T. Motta (13′ st Balotelli); Sneijder; Eto’o (22′ st Pandev), Milito. A disp.: Toldo, Cordoba, Mariga, Quaresma. All.: Mourinho
    Chelsea (4-3-3): Cech (17′ st Hilario); Ivanovic, Carvalho, Terry, Malouda; Ballack, Mikel, Lampard; Kalou (33′ st Sturridge), Drogba, Anelka. A disp.: Bruma, Alex, Belletti, J. Cole, Borini. All.: Ancelotti
    Arbitro: M. Gonzalez
    Marcatori: 3′ Milito, 10′ st Cambiasso (I), 6′ st Kalou (C)
    Ammoniti: T. Motta, Milito (I), Kalou (C)
    Espulsi: nessuno

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Ci siamo. Stasera finalmente dopo varie dichiarazioni, conferenze stampa e battutine si affrontano Inter e Chelsea nell’ottavo di finale più interessante. La sfida mette a confronto due tecnici di altissimo livello: sponda nerazzura Mourinho, tre stagioni passate sulla panchina dei londinesi dove ha conquistato 2 campionati inglesi, il tecnico portoghese tenterà l’assalto alla Champions League con l’Inter dopo essergli sfuggita di mano con il Chelsea.
    Sulle rive del Tamigi è sbarcato quest’anno Ancelotti, una vita trascorsa con la maglia rossonera, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il Milan ha praticamente vinto tutto e il proprietario dei Blues Abramovic, non a caso, ha scelto uno degli allenatori più vincenti per affermarsi nella massima competizione europea. Tra i due, si è capito, non corre buon sangue.

    Ma Inter – Chelsea non è solo Mourinho contro Ancelotti: infatti nelle due squadre giocano i due attaccanti africani più forti. Il nuovo acquisto nerazzurro Eto’o, arrivato a Milano nell’affare Ibrahimovic, può riscattare una stagione dominata da luci e ombre. Questa è la sua partita.
    Sull’altro lato della barricata Drogba, stagione super per lui, si presenta a San Siro con un biglietto da visita che recita 21 reti in 25 partite, media altissima per l’ivoriano del Chelsea.
    Ma non dimentichiamo anche che nei due club militano due dei più forti portieri al mondo: Julio Cesar, dopo lo spavento dell’incidente di domenica sera, è arruolato e sarà in campo dal primo minuto. Il numero dei Blues Cech è stato nominato miglio portiere della Champions League per ben 3 volte.

    Concludiamo con Sneijder e Lampard, che a tecnica, sono inferiori a pochi. La bandiera del Chelsea e della nazionale inglese non è mai riuscito ad arrivare in finale di Champions League, stessa sorte per il fantasista olandese dell’Inter.
    Mancano poche ore al fischio d’inizio del match, i colpi di genio stasera sono assicurati. Basta con le chiacchiere, la parola passa in campo a Inter e Chelsea. Accomodiamoci in poltrona e godiamoci lo spettacolo.

  • Premier League, classifica marcatori: Rooney sempre più leader

    Con la doppietta nell’anticipo della 28° giornata di Premier League al West Ham di Gianfranco Zola Wayne Rooney è sempre più leader in testa alla classifica. Il pupillo di Ferguson da quando è andato via Cristiano Ronaldo si esprime ancor meglio sentendo sulle sue spalle il peso dello United. Alle spalle di Rooney a -4 c’è l’ivoriano Didier Drogba, il bomber di Ancelotti dopo un mese di sosta per la Coppa d’Africa è tornato ad esser l’uomo in più del Chelsea.

    Classifica Marcatori:
    23: Rooney W. (Manchester United, 4 rig.)
    19: Drogba D. (Chelsea)
    16: Defoe J. (Tottenham)
    15: Bent D. (Sunderland, 3 rig.)
    13: Saha L. (Everton, 2 rig.), Tévez C. (Manchester City, 2 rig.)
    12: Fabregas F. (Arsenal, 1 rig.), Torres F. (Liverpool)
    11: Agbonlahor G. (Aston Villa)
    10: Lampard F. (Chelsea, 5 rig.)