Tag: derrick williams

  • NBA, All Star week end: Jeremy Evans è il re delle schiacciate

    NBA, All Star week end: Jeremy Evans è il re delle schiacciate

    La sua presenza non era contemplata, ma Jeremy Evans, ala piccola degli Utah Jazz, è riuscito a trionfare nello Slam Dunk Contest, ovvero la famosissima gara delle schiacciate, ultima prova (e molto probabilmente la più attesa) della seconda giornata dell’All Star week end che si sta svolgendo ad Orlando. Solo in extremis è avvenuta la sua convocazione a causa del forfait per infortunio di Iman Shumpert, guardia dei New York Knicks, per alcuni fastidi al ginocchio. Ed Evans ha fatto buon viso a cattivo gioco, spazzando via la concorrenza, per prendersi meritatamente il trofeo.

    Una prima considerazione va fatta: la schiacciata dello scorso anno di Blake Griffin (che saltò un’automobile piazzata sotto canestro) resterà inarrivabile, ma Evans mette in mostra le sue grandi qualità fisiche ed atletiche ed alla fine la sua premiazione come “Re delle schiacciate” appare giusta.

    Jeremy Evans, Slam Dunk Contest

    E’ stato il pubblico a premiare Evans e non come succede di solito una giuria appositamente scelta. Ben 4 milioni di voti sono arrivati su NBA.com a premiare la sua performance (di questi il 29% si sono espressi in favore dell’ala dei Jazz) mentre Chase Budinger, ala piccola degli Houston Rockets, si è classificato secondo con il 28%.

    Come al solito non è mancato lo spettacolo in questa competizione: Budinger ha effettuato unn schiacciata rovesciata pur essendo bendato, Paul George di Indiana ha saltato 2 compagni di squadra e si è anche esibito in una schiacciata completamente al buio dell’Arena con una maglia dei Pacers fosforescente, Derrick Williams dei Timberwolves si è esibito saltando una moto per cocludere affondando il pallone nel canestro.

    Ma quello che ai tifosi è piaciuto di più è stata l’esibizione di Evans: sotto canestro viene fatto accomodare il compagno di squadra Gordon Hayward, su una sedia abbastanza alta. Ad Hayward vengono dati 2 palloni che vengono alzati in aria nel momento in cui Evans prende lo slancio e lo salta di netto, acchiappando al volo i 2 palloni (ognuno su una mano) che vengono schiacciati di prepotenza nel canestro!

    Un’esibizione che ha sbalordito il pubblico presente e tutti fans a casa che hanno premiato, meritatamente, il giocatore di Utah.

    HIGHLIGHTS SLAM DUNK CONTEST:

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”125879″]

    LEGGI ANCHE:

  • NBA Draft 2011: Irving a Cleveland, per Minnesota c’è Williams

    NBA Draft 2011: Irving a Cleveland, per Minnesota c’è Williams

    Tutto secondo copione nella notte del Draft NBA 2011: i Cleveland Cavaliers prendono con la prima scelta assoluta Kyrie Irving, playmaker di Duke University, destinato, secondo molti esperti, a diventare uno dei migliori giocatori nella Lega.  

    nba.com
    Con la scelta numero 2 i Minnesota Timberwolves selezionano Derrick Williams, ala grande dal talento indiscutibile di Arizona University, secondo gli addetti ai lavori il giocatore più pronto a calcare i parquet della NBA.   Alla terza finisce il primo giocatore internazionale, il turco Enes Kanter, centrone turco selezionato dagli Utah Jazz. Scelta numero 4 ancora per i Cavs che mettono sù l’accoppiata playmaker-ala con l’acquisizione di Tristan Thompson da Texas University, uno dei prospetti con più margini di miglioramento tra tutti quelli presenti al Draft. I Toronto Raptors di Andrea Bargnani invece con la chiamata numero 5 prendono l’ennesimo giocatore europeo selezionando Jonas Valanciunas del club lituano del Lietuvos Rytas, un giocatore che può districarsi bene sia nella posizione di centro che in quella di ala grande. Vedremo quale sarà il futuro di Bargnani nella squadra canadese, se formerà l’accoppiata di lunghi con Valanciunas oppure il centro lituano ne prenderà il posto in squadra e l’italiano sarà sacrificato per arrivare ad altri giocatori. Per quanto riguarda l’elenco completo delle scelte tra poche ore ci sarà l’ufficialità del Draft. Al più presto aggiorneremo la situazione fino a renderla definitiva.

  • NBA: E’ la notte del Draft

    NBA: E’ la notte del Draft

    Questa notte, a partire dall’una circa (ora italiana), prenderà il via il Draft NBA, evento che assegna i migliori prospetti universitari alle 30 franchigie che compongono la Lega.

    nba.com
    Occhi puntati sui Cleveland Cavaliers, che hanno la prima e la quarta scelta assoluta dopo un’annata da dimenticare, sui Minnesota Timberwolves, che posseggono la seconda scelta, sugli Utah Jazz, in terza posizione, e sui Toronto Raptors di Andrea Bargnani che chiameranno per quinti. Tra i giocatori sembra ormai scontato che il playmaker di Duke University, Kyrie Irving, sarà la prima scelta assoluta chiamata dai Cavs, suo principale antagonista sarà Derrick Williams, fortissima ala di Arizona che comunque non andrà oltre la seconda chiamata e per cui molte squadre stanno cercando di fare un accordo con i Timberwolves per arrivare al giocatore, primi fra tutti i Phoenix Suns che vorrebbero fare di Williams (talento dell’università di casa) il nuovo Amar’è Stoudemire. L’appuntamento è per l’una di questa notte per un Draft che si preannuncia veramente emozionante.