Tag: davide ballardini

  • Serie A: Lazio – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Ballardini da sempre sotto esame nella Lazio tenta di risollevare le sorti sue e dei biancazzurri contro il Bologna di Colomba. L’ex allenatore del Palermo vara la difesa a tre e schiera Brocchi e Kolarov come esterni di centrocampo, attacco con Rocchi e Zarate con Foggia a supporto. Nel Bologna c’è Mundingayi a centrocampo e in avanti Adailton giostrerà alle spalle di Zalayeta e Di Vaio.

    Lazio-Bologna
    Lazio (3-4-2-1):
    Muslera; Diakitè, Stendardo, Radu; Brocchi, Baronio, Matuzalem, Kolarov; Zarate, Foggia; Rocchi. A disposizione: Berni, Cribari, Lichtsteiner, Dabo, Mauri, Meghni, Inzaghi. All.: Ballardini.
    Squalificati: Cruz (3)
    Indisponibili: Siviglia, Perpetuini, Makinwa

    Bologna (4-3-1-2):
    Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Mingazzini, Guana, Mudingayi; Adailton; Zalayeta, Di Vaio. A disposizione: Colombo, Zenoni, Vigiani, Tedesco, Bombardini, Osvaldo, Marazzina. All.: Colomba
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Valiani, Lavecchia

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Moggi: “Zeman soffre di complessi ed è bugiardo”

    Luciano Moggi continua a stupire anche nella nuova veste di conduttore televisivo del programma “Studio Stadio” in onda sul Gold Sport. Nel corso della trasmissione l’ex dg bianconero parla dei temi più importanti della giornata calcistica ma non “dimentica” l’ennesima bordata nei confronti di Zeman dopo le dichiarazioni di quest’ultimo nella scorsa settimana al processo in corso a Milano. Leggi di seguito i passi più importanti:

    TOTTI
    “Le sorti della Roma dipendono da Totti e forse non solo quelle della squadra giallorossa.
    Se Totti rientra in piena forma e decide di tornare in Nazionale, Lippi lo convocherà ai mondiali.
    Per Del Piero invece la vedo difficile, quasi impossibile e nel caso di un ballottaggio tra loro due per un posto in attacco, credo che il CT della Nazionale sceglierà il romanista”
    MILAN
    “L’Inter sta facendo un campionato a se. Per il secondo posto vedo un testa a testa tra Juventus e Milan. La squadra rossonera è tornata competitiva da quando Ronaldinho ha riacquistato una forma decente sfruttando anche gli spazi creati dalla fisicità di Borriello in attacco”
    MOURINHO
    “E’ il miglior “dirigente” del campionato. Nessuno è capace come lui di difendere la propria squadra a livello mediatico. E’ sempre pronto a spostare le discussioni dove vuole lui.Guardate in ultimo il caso Maicon: ha già creato i presupposti per gridare allo scandalo nel caso al terzino brasiliano siano assegnate 2 giornate di squalifica…”
    BALOTELLI
    “Con me righerebbe dritto o finirebbe altrove. In una società di calcio non sono tollerabili trattamenti di favore per chicchessia. Ricordate come mi comportai con Camoranesi quando fece le bizze in ritiro?
    Il ragazzo fu punito severamente e capì immediatamente che un altro caso del genere non sarebbe più stato tollerato”
    PARMA
    “E’ presto per parlare di rivelazioni del campionato. Di certo il Parma ha vinto la scommessa Boijnov. Nel calcio come nella vita ogni tanto bisogna rischiare come facemmo anche noi con Mutu, ad esempio. Mi fa piacere inoltre che in questa squadra si stia affermando Lanzafame, ancora un altro prodotto di quel vivaio da noi lasciato in dote alla Juventus (penso a Giovinco, Marchisio, De Ceglie).”
    BALLARDINI
    “Mi dispiace ma non è assolutamente un tecnico in grado di guidare una squadra che rappresenta una piazza così importante come quella di Roma, sponda Lazio.”
    GIOCO VIOLENTO
    “Cosa ne penso dello scontro Cruz-Rinaudo, fatto di pugni e morsi?
    Penso che quando si è in trance agonistica può capitare di tutto…
    Ricordo ai miei tempi uno scontro in allenamento tra Zebina ed Ibrahimovic.
    Il francese entrò durissimo sullo svedese che replicò con un violento pugno che mise ko il nostro terzino.Prognosi: 3 giorni di ospedale.
    Ma per la stampa inventammo la scusa del ricovero di Zebina per dissenteria….”
    CHAMPIONS LEAGUE
    “Il prossimo turno sarà fondamentale per le italiane. L’Inter è quella che rischia di più. Il Milan, se non si spengono le luci contro il Marsiglia…. non dovrebbe avere problemi mentre la Juve è praticamente già qualificata perché anche se non vincesse in Francia gli basterebbe non perdere in casa nell’ultima gara contro il discontinuo Bayern dell’arrogante Rumenigge.
    Comunque è solo una questione di guadagnare turni, perché le italiane non hanno chance di vittoria.
    La finale sarà quasi sicuramente tra il favoritissimo Chelsea ed il Barcellona.”
    ZEMAN
    “Ma l’avete ascoltata la testimonianza di Zeman al processo?
    E’ evidente che soffre di complessi ed è un bugiardo.
    Dice che gli ho rovinato la carriera facendolo ingaggiare dal Napoli?
    Se tutti i miei nemici potessero avere 2 miliardi e mezzo netti di vecchie lire per poco più di un mese di lavoro credo che non avrei più amici.
    La verità è che ormai non è più sereno nel parlare. Ma vi rendete conto che ha detto che era il miglior tecnico di Europa pur non avendo mai vinto nulla e che per colpa mia non ha più allenato?E gli esoneri in Turchia, Serbia. C’èra il mio sistema anche lì?”
    CALCIOPOLI E LA MISTIFICAZIONE DELLA CARTA STAMPATA
    “In questo momento mi sto battendo in due processi paralleli: quello di Napoli e quello dei media che stanno mistificando la verità del processo come nel caso della tosse di Manfredi Martino.
    E che dire poi di come è stata strumentalizzata la vicenda delle visite dei dirigenti agli arbitri negli spogliatoi?
    Dopo la gara praticamente vi ci si recavano tutti, mentre per averlo fatto in corso di gara sono stati squalificati solo 2 dirigenti: LUCCHESI ed il compianto FACCHETTI.
    Eppure i media l’unico colpevole sono io”
    [via: il blog stefano discreti]

  • Serie A 12 Giornata: highlights Lazio – Milan 1-2. Silva e Pato lanciano i rossoneri [video]

    Il Milan continua a sognare grazie al nuovo modulo inventato da Leonardo che riesce ad esaltare le qualità dei singoli. Buon primo tempo dei rossoneri che con le capocciate di Thiago Silva e Pato chiudono sul doppio vantaggio, i gol portano la firma di due assistman di autore come Pirlo e Ronaldinho. Nella ripresa il Milan cerca di controllare ma la reazione nervosa della Lazio è veemente, Zarate lancia l’assalto alla porta di Dida ma la rete della bandiera è un flipper tra Ambrosini e Thiago Silva.

  • Serie A 12 Giornata: Lazio – Milan. Live Streaming e probabili formazioni

    Il Milan alla ricerca della continuità, la Lazio per dar una svolta al campionato. Sono questi i temi principali della partita di oggi pomeriggio all’Olimpico. Formazione tipo per Ballardini che dovrà fare a meno solo di Dabo e schiera in attacco Rocchi e Zarate alla ricerca della vittoria salva panchina. Leonardo vuol dare fiducia agli undici di mercoledi l’unico dubbio è Ronaldinho per una botta alla caviglia rimediata in allenamento, in caso di forfait dovrebbe esser inserito Flamini con lo spostamento di Seedorf a ridosso delle punte

    Lazio-Milan
    Lazio (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Radu, Kolarov; Brocchi, Baronio, Mauri; Matuzalem; Zarate, Rocchi. A disposizione: Bizzarri, Cribari, Diakitè, Eliseu, Meghni, Foggia, Cruz. All.: Ballardini


    Milan (4-3-1-2):
    Dida; Oddo, Nesta, T. Silva, Zambrotta; Pirlo, Ambrosini, Seedorf; Ronaldinho; Pato, Borriello. A disposizione: Roma, Kaladze, Antonini, Flamini, Abate, F. Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lazio: domenica decisiva per Ballardini. Zoff o Zeman i possibili sostituti, i tifosi vogliono Giordano

    Davide BallardiniIl giovedi di Europa League consegna una Lazio ancora più frastornata, la debacle contro il Villareal al Madrigal oltre a peggiorare la convinzione nei giocatori mette in serio pericolo il passaggio del turno. Squadra nervosa e allo sbando a solo due punti dalla retrocessione in serie B e tantissime difficoltà strutturali.

    La partita contro il Milan di domenica sarà il crocevia di Davide Ballardini, in caso di sconfitta il suo esonero sarà scontato anche se l’allenatore paga colpe non sue se non quella di aver vinto la Supercoppa Italiana, la vittoria in estate contro l’Inter ha forse convinto la società di poter fare a meno di elementi importanti come Pandev e Ledesma e addirittura privarsi della finestra di calciomercato limitandosi ad acquistare Zarate e tesserare Cruz a parametro zero e il misterioso Eliseu.

    E’ evidente invece che i limiti di organico delle aquile romane non potevano far fronte al doppio impegno in Italia ed in Europa pregiudicando cosi il cammino in entrambe le competizioni. Ballardini avrà anche le sue colpe ma in questo caso non ci sentiamo di attribuirgli il peso di questo momentaccio, purtroppo però in questi casi è sempre l’allenatore a pagare in prima persona. Sembra infatti che il presidente Lotito con il suo fido Igli Tare stiano pensando a due tecnici di esperienza qualora Ballardini dovesse fallire anche domenica contro il ritrovato Milan, Zoff e Zeman sono i nomi che circolano visto che Mihajlovic si è ormai promesso al Catania. I tifosi invece sperano nell’ingaggio di Giordano, una vecchia bandiera laziale per ritrovare spirito e grinta.

  • Europa League: Villareal – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Ballardini si presenta con un modulo abbottonatissimo al Madrigal per cercare di far punti e uscire da questa situazione difficile, l’idea è quella di agire di rimessa grazie alla velocità dell’unica punta Zarate con il supporto di Eliseu e Foggia. I numerosi infortuni a centrocampo costringono l’ex tecnico di Cagliari e Palermo ad affidarsi al giovaen Perpetuini, tra i pali c’è Bizzarri che oltre la coppa vorrebbe esser più utilizzato anche in campionato. Nel Villareal Valverde dovrà fare a meno delle pesanti assenze di Casorla, Senna ed Ibagaza tutti infortunati, in avanti giocheranno Giuseppe Rossi e Nilmar.

    PROBABILI FORMAZIONI

    VILLAREAL (4-4-2): Diego López, Angel Lopez, Gonzalo, Marcano, Capdevila, Cani, Bruno, Eguren, Pires, Rossi, Nilmar. A disposizione: Oliva, Godin, Venta, Escudero, Fuster, J.Pereira, Llorente. All. Valverde

    LAZIO (4-2-3-1): Bizzarri, Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Radu, Perpetuini, Baronio, Mauri, Foggia, Eliseu, Zarate.
    A disposizione: Muslera, Kolarov, Scaloni, Brocchi, Makinwa, Rocchi. All. Ballardini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: highlights Lazio – Villareal 2-1. Super Rocchi [video]

    Vittoria importantissima per la Lazio di Ballardini contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Seppur in vantaggio con un gran gol di Zarate le aquile non sono in grande giornata lasciando la conduzione dell’incontro agli spagnoli che nel finale di primo tempo trovano il meritato pareggio. Secondo tempo che parte sulla stessa falsa riga del primo con gli spagnoli a fare la partita e la Lazio incapace di imporre il proprio gioco.
    Paradossalmente l’espulsione di Matuzalem per doppia ammonizione risveglia i biancocelesti che occupano meglio il campo e trovano la rete della vittoria a tempo scaduto con Tommaso Rocchi

  • Europa League: Lazio – Villareal. Live streaming e probabili formazioni [ore 19]

    La Lazio di Ballardini alle 19 affronterà all’Olimpico il Villareal di Giuseppe Rossi, sarà l’occasione per gli uomini di Ballardini di dimostrare che la temporanea aria di crisi è passata. La vittoria è importante per non perdere di vista le posizioni utili per il passaggio del turno e per questo l’ex tecnico di Cagliari e Palermo sembra orientato a schierare una squadra super offensiva con Foggia e Zarate a dar man forte a Cruz in attacco. In tribuna è prevista la presenza di Marcello Lippi per visionare Giuseppe Rossi in vista del Sud Africa ma sarà l’occasione anche per Foggia per mettersi in mostra.

    PROBABILI FORMAZIONI
    LAZIO (4-3-3):
    Bizzarri, Lichsteiner, Cribari, Radu, Kolarov, Dabo, Baronio, Matuzalem, Foggia, Zarate, Cruz. A disposizione: Muslera, Diakite, Perpetuini, Mauri, Brocchi, Rocchi, Eliseu All. Ballardini


    VILLAREAL (4-4-2):
    Lopez, Venta, Gonzalo Rodriguez, Marcano, Capdevilla, Cani, Senna, Eguren, Pires, Rossi, Nilmar. A disposizione: Oliva, Godìn, Angel Lopez, Soriano, Cazorla, Llorente, Jonathan Pereira All. Valverde.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: poker della Lazio a Sofia

    La Lazio si rialza a Sofia, gli uomini di Ballardini con una prestazione sontuosa non hanno lasciato scampo al Levski Sofia recuperando cosi il passo falso fatto all’esordio. Quattro a zero il risultato finale con due reti per tempo e la firma di Matuzalem, Zarate nel primo tempo il francese Meghni e il capitano Rocchi nella ripresa.
    Tabellino:
    Levski Sofia-Lazio 0-4
    22′ Matuzalem, 46′ pt Zarate, 67′ Meghni, 73′ Rocchi
    Levski Sofia (4-2-3-1): Dimitrov; Topuzakov (46′ Miliev), Benzoukane, Rabeh, Minev; Sarmos, Bardon; Ze’ Soares, Tasevski (46′ Tabakov), Joaozinho; Hristov (72′ Yovov). A disposizione: Vasilev, Lucio Wagner, Dimitrov, Baltanov. All.: Dostanic.

    Lazio (4-3-1-2): Bizzarri; Lichtsteiner, Cribari, Radu, Perpetuini; Meghni, Baronio (54′ Dabo), Eliseu; Matuzalem (74′ Mauri); Zarate (62′ Foggia), Rocchi. A disposizione: Muslera, Cavanda, Luciani, Sevieri. All.: Ballardini.
    Arbitro: Ivanov (RUS)
    Ammoniti: Benzoukane, Bardon (Le) Lichtsteiner (La)

  • Europa League: Levski Sofia – Lazio. Probabili formazioni e live streaming [ore 19]

    La Lazio è gia al primo bivio stagionale, gli uomini di Ballardini dopo un avvio di stagione positivo sembrano aver perso convinzione inanellando brutte sconfitte. La partita di Sofia è fondamentale per non abbandonare sin dalla seconda giornata le possibilità di passaggio del turno

    Probabili Formazioni
    Levski Sofia (4-4-1-1)
    : 31 Dimitrov; 15 Benzoukane, 5 Rabeh, 2 Genev, 14 Minev; 21 Ze Soares, 27 Bardon, 8 Sarmov, 20 Joazinho, 22 Tasevski; 99 Hristov. A disp: (41 Hubchev, 25 Wagner, 55 Miliev, 70 Simonovic, 43 Tabakov, 30 Baltanov, 10 Yovov) All. Dostanic

    Lazio (4-3-1-2): 1 Bizzarri; 2 Lichtsteiner, 25 Cribari, 52 Luciani, 26 Radu; 6 Dabo, 8 Matuzalem, 5 Mauri, 7 Eliseu; 10 Zarate, 9 Rocchi. A disp: (86 Muslera, 46 Cavanda, 99 Perpetuini, 42 Sevieri, 33 Baronio, 23 Meghni, 17 Foggia) All. Ballardini