Tag: david villa

  • E’ il Patron del City a rispondere allo strapotere del Real Madrid di Perez

    E’ il Patron del City a rispondere allo strapotere del Real Madrid di Perez

    samuel-eto'oSuleiman al-Fahim, l’emiro proprietario del Manchester City dopo aver fallito in autunno l’assalto all’ex milanista Kaka è sempre intenzionato a far le cose in grande per trasformare il suo club in uno dei top a livello mondiale. Dopo aver strappato a Ferguson l’argentino Carlitos Tevez sembra aver convinto il camerunense Eto’o a trasferirsi in Inghilterra, a confermare la bontà dell’offerta è il presidente del Barcellona Laporta: «Samuel Etò’o ha un’offerta stratosferica di un’altra squadra che le trasformerebbe nel giocatore più pagato del mondo» il contratto da guinness appena fermato da Cristiano Ronaldo rischia di esser subito superato dal camerunense del Barcellona. La Porta però spera ancora di convincere Eto’o a restare in blaugrana accettando il rinnovo del contratto convinto che insieme a Messi e al quasi imminente acquisto di David Villa potrebbe formare un tridente da sogno.
    Al-Fahim invece se riuscirà a convincere Eto’o al trasferimento costruirà un terzetto d’attacco fenomenale: Robinho, Tevez ed Eto’o, tre giocatori fenomenali in fase realizzativa che formerebbero una coppia ben assortita per puntare finalmente a grossi traguardi. Il City ha gia portato a segno due colpi di spessore l’attaccante Roque Santa Cruz e il centrocampista dell’Aston Villa Gareth Barry, oltre al secondo portiere Stuart Taylor.

  • Keirrison è la chiave per soffiare Villa al Real Madrid

    Keirrison è la chiave per soffiare Villa al Real Madrid

    keirrison_coritiba_04052008Il Barcellona sta facendo di tutto per soffiare David Villa al Real Madrid, l’ultima idea del presidente La Porta per accontentare le richieste del Valencia è quella di inserire nell’operazione che portebbe la punta spagnola a vestir blaugrana Keirrison, attaccante brasiliano nel passato corteggiato anche dal Milan. Il ventenne attaccante del Palmeiras è uno dei bomber piu prolifici del campionato brasiliano vanta una media gol di quasi 2 gol a partita avendo segnato 85 gol in 149 partite disputate. Il costo del suo cartellino si aggirerebbe sui 15 milioni di euro e dovrebbe firmare un contratto quinquennale con il Barcellona. Secondo fonti spagnole Keirrison verrrebbe girato in prestito al Valencia per sopperire alla partenza di David Villa ormai destinato a vestire la maglia blaugrana. Intanto il presidente La Porta fa il prezzo per Samuel Eto’o a questo punto sul mercato vista la sua situazione contrattuale, per il camerunense si è fissato il prezzo di 35 milioni di euro.

  • Incredibile: il Barcellona soffia Villa al Real Madrid

    Incredibile: il Barcellona soffia Villa al Real Madrid

    Il Barcellona compie un vero capolavoro di mercato: con un blitz a Valencia, i dirigenti blaugrana strappano il forte attaccante della nazionale spagnola David Villa al Real Madrid che questa volta incassa un colpo basso dall’acerrimo rivale di sempre.
    David VillaAl primo rifiuto da parte del presidente del Valencia, i catalani hanno offerto 43 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Villa, che secondo il quotidiano spagnolo “El Mundo Deportivo” (lo stesso che annunciò per primo la trattativa per il passaggio di Kakà al Real Madrid), mancherebbero solo gli ultimi dettagli per ufficializzare l’operazione.
    Per il 27enne attaccante è pronto un contratto di 4 anni e nei giorni scorsi lo stesso Villa ha dichiarato di voler chiudere la propria carriera nella Liga.

  • Confederations Cup: la Spagna torna sulla Terra

    Confederations Cup: la Spagna torna sulla Terra

    Usa Dempsey Brusco e inaspettato tonfo nella prima semifinale della Confederations Cup, gli USA con una prova superlativa battono la Spagna fermando a 35 i risultati utili consecutivi delle Furie Rosse. La tanta attesa finale tra Spagna e Brasile da usare come inno al calcio è saltata ma chi sa se verrà posticipata di solo un anno nella stessa location del Sud Africa. Paradossalmente la sconfitta può esser da monito per gli spagnoli che negli ultimi non sono riusciti a trovar avversari capaci di contrastare il loro straordinario strapotere tecnico e tattico e prima che le partite diventassero ancora piu importanti questo campanello d’allarme può solo servire ad aumentare la concentrazione. Gli USA cosi come dimostra il nono posto del ranking FIFA sono in un ottimo periodo dimostrando che il movimento calcistico del nuovo continente sta crescendo, la partita con la Spagna è stata perfetta un ottima difesa e delle ripartenze veloci che hanno piu volte messo in crisi gli iberici che in una sola sera hanno incassato le uniche due reti della competizione decisive per estrometterle.
    Adesso gli USA aspettano di conoscere l’altre finalista tra Brasile e Sud Africa che si sfideranno stasera, il pronostico sembra scontato ma come dimostrato dagli USA il calcio non è scienza esatta.

    Tabellino:
    SPAGNA-USA 0-2 24′ Altidore, 73′ Dempsey


    Spagna (4-4-2):
    Casillas; Sergio Ramos, Pique, Puyol, Capdevila; Fabregas, Xavi, Xabi Alonso, Riera; D.Villa, Torres. A disposizione: Diego Lopez, Reina, Arbeloa, Marchena, Albiol, Santi Cazorla, Busquets, Pablo Hernandez, Silva, Mata, Llorente, Guiza. C.T.: Del Bosque.
    Stati Uniti (4-4-2): Howard; Spector, Onyewu, Bocanegra, Demerit; Dempsey, Clark, Bradley, Donovan; Davies, Altidore. A disposizione: Robles, Guzan, Bornstein, Casey, Pearce, Feilhaber, Kljestan, Torres Mezzell, Califf, Wynne, Adu, Beasley. C.T.: B.Bradley.

    Ammoniti: Altidore (U), Capdevila (S)
    Arbitro: Jorge Larrionda (URU)

  • Cofederations Cup: Spagna è record, le Furie Rosse non fanno sconti

    La Spagna del dopo Europeo continua ad esser un irresistibile macchina perfetta, Villa e compagni non hanno accusato nessuna differnza nel cambio tecnico tra Aragones e Del Bosque continuando ad offrire prestazioni spettacolari e redditizie grazie alla grandissima qualità del centrocampo a servizio dei due cecchini Fernando Torres e David Villa. Con la vittoria di ieri sul Sud Africa, gli iberici hanno raggiunto l’invidiabile traguardo della 15° vittoria consecutiva, stabilendo il nuovo record assoluto e raggiunto il Brasile raccimolando il 35° risultato utile consecutivo che resisteva dal triennio 1993-1996.
    Sconfitta indolore per i Bafana Bafana grazie al passo falso dell’Iraq contro i già eliminati Neozelandesi riescono ad accedere allo storico traguardo delle semifinali e stasera conosceranno la loro sfidante

    Classifica: Spagna 9. Sud Africa 4, Iran 2, Nuova Zelanda 1

  • Perez è sicuro: “Villa giocherà nel Real Madrid”

    Perez è sicuro: “Villa giocherà nel Real Madrid”

    David VillaSembra proprio che il fuoriclasse del Valencia David Villa alla fine approderà al Real Madrid; infatti lo stesso presidente delle merengues Florentino Perez ha confermato come l’acquisto dell’attaccante nazionale spagnolo sia ormai cosa fatta: “E’ solo questione di tempo. In ogni caso l’operazione sara’ fatta solo in uno spirito di amicizia e cooperazione con il Valencia. Queste operazioni bisogna farle con calma e spiegandole bene, perche’ tutti restino soddisfatti. Manuel Llorente ha chiaro cosa vuol fare e io pure“.
    Nei giorni scorsi il trasferimento era sfumato per il continuo gioco al rialzo del Valencia che da 42 milioni di euro ha alzato il prezzo a 50, cosa che ha mandato su tutte le furie Perez bloccando la trattativa.

  • Messi batte Cristiano Ronaldo per la seconda volta

    Messi batte Cristiano Ronaldo per la seconda volta

    lionel-messi1In uno studio fatto dalla Frontier Economics e citato dal mundo deportivo si è cercato di analizzare il valore dei cinque calciatori piu richiesti al mondo oltre che sulla base dell’immagine sul loro apporto ai successi nei rispettivi club durante l’ultima stagione. I risultati piu interessanti ma allo stesso tempo opinabili sono quello sul valore di Lionel Messi: la stella argentina grazie alla tripleta con la maglia del Barcellona è diventanto il giocatore piu caro al mondo il suo valore 124 milioni di euro, superiore appunto ai 90 milioni di euro di Cristiano Ronaldo che poi è il valore effettivo che Florentino Perez ha sborsato per il pallone d’oro. L’altro risultato interessante è il valore effettivo di Ricardo Kaka, l’ex stella del Milan varrebbe secondo questa indagine 44 milioni di euro, cioè 21 milioni di euro in meno di quelli messi sul tavolo da Perez per convincere il Milan.

    • Ecco la classifica delle cinque stelle:

    1) Lionel Messi (Barcellona) 124 milioni di euro
    2) Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 90 milioni di euro
    3) Zlatan Ibrahimovic (Inter) 61 milioni di euro
    4) Ricardo Kaka (Real Madrid) 44 milioni di euro
    5) David Villa (Valencia) 43 milioni di euro

  • Confederation Cup: La Spagna vince e va in semifinale

    Confederation Cup: La Spagna vince e va in semifinale

    Non c’è stata la goleada rifilata alla Nuova Zelanda di 3 giorni fa ma la Spagna, seppur a fatica, vince di misura contro l’Iraq e vola in semifinale.
    Al “Free State Stadium” di Bloemfontein le “Furie Rosse” vincono grazie al gol di David Villa al 10 minuto della David Villaripresa e rimangono saldamente in testa nel gruppo A a punteggio pieno.
    Gli spagnoli partono bene e fanno capire di voler stravincere anche questa partita: è subito il “Ninho” Torres a mettere paura con un gran numero la retroguardia avversaria che sventa la minaccia; al 10 minuto l’Iraq si fa vedere per l’unica durante tutto il primo tempo dalle parti di Casillas con un tiro debole di Zahara ma il numero 1 spagnolo fa buona guardia. Gli iberici premono sull’acceleratore e sfiorano il gol in 3 occasioni (2 tentativi di Villa e 1 di Cazorla) con la palla fuori d’un soffio; il primo tempo si chiude con il punteggio di parità sullo 0-0.
    Nella ripresa i mediorientali non cambiano stile di gioco e si fanno schiacciare dagli spagnoli: prima Villa si fa respingere da pochi passi un colpo di testa dal portiere iracheno, poi due minuti più tardi l’attaccante del Valencia si rifà non fallendo l’ennesimo colpo di testa indirizzato all’angolino.
    Nonostante lo svantaggio, l’Iraq non esce fuori dalla propria metà campo, quasi come se si accontentasse dell’1-0 mentre continua l’assedio iberico: Torres al 65′ si mangia un gol praticamente già fatto, 3 minuti più tardi è Xabi Alonso a sfiorare la traversa e all’80’ Mata, dopo aver scambiato con Silva, si fa respingere la conclusione dal portiere avversario Kassid. Nei minuti finali la Spagna rischia di subire il gol del pareggio con Akram che, suo malgrado, non riesce ad indirizzare la sfera nel “sette”.
    Finisce qui la partita con la Spagna che fa 2 su 2 e aspetta di conoscere l’avversaria che incontrerà in semifinale.

    Il tabellino

    SPAGNA-IRAQ 1-0
    Spagna (4-4-2): Casillas; Sergio Ramos, Pique, Marchena, Capdevila; Cazorla (67′ Silva), Xavi (82′ Busquets), Xabi Alonso, Mata; Torres, Villa (74′ Guiza sv). A disposizione: Diego Lopez, Albiol, Puyol, Pablo Hernandez, Fabregas, Llorente, Arbeloa, Riera, Reina. C.T. Del Bosque
    Iraq (5-4-1): Kassid; Kareem, Khalid, Rehema, Shaker, Abbas; Saeed (60′ Kareem), Majeed, Akram, Hawar (70′ Karrar Jassim); Zahra (81′ Mahmoud). A disposizione: Sadir, Abdul Wahab, Isam, Salah, Talib, Mohammed, Habeib. C.T. Milutinovic
    Arbitro: Breeze (Australia)
    Marcatori: 55′ Villa (S)
    Ammoniti: Abbas (I), Xabi Alonso (S), Marchena (S)

  • Confederations Cup: il Sud Africa delude, la Spagna è in forma mondiale

    Confederations Cup: il Sud Africa delude, la Spagna è in forma mondiale

    fernando torres1Giornata d’esordio della Confederations Cup, la partita d’esordio è stata deludente i padroni di casa del Sud Africa non sono riusciti ad imporsi su un ordinato Iraq dell’esperto Bosco Milutinovic. La partita non è mai decollata, anche per un terreno di gioco irregolare che ha reso la vita piu difficile ai giocatori delle due squadre non eccelse tecnicamente, l’occasione piu ghiotta è per i padroni di casa con Digkacoi ma è il suo compagno di squadra Parker a deviare sulla linea di porta e togliergli la gioia del gol. Bella cornice di pubblico con gli spettatori in festa per la bellissima occasione di giocarsi un evento cosi importante nella propria nazione.
    Nell’altra partita del girone la Spagna tramortisce la Nuova Zelanda, partita mai in discussione chiusa dopo 17 minuti di gioco con una tripletta di Fernando Torres, il quarto gol porta la firma di Cesc Fabregas al 24′. La Nuova Zelanda è tramortita non riesce a costruire nulla di offensivo fino al 38′, quando Killen ci prova con un colpo di testa su cui Casillas si fa trovare attento e al 43′, con una bella punizione di Mulligan che viene deviata a lato. Ad inizio ripresa Villa fa pokerissimo sfruttando un errore della difesa ospite, poi non c’è piu partita, gli spagnoli fanno melina per non infiere su un avversario nettamente inferiori. I Neozelandesi forse si sono cullati molto dopo la bella prestazione contro l’Italia che li ha visti in vantaggio per lunghi tratti della partita. La Spagna è gia in forma mondiale, pressing sovrapposizioni e tanta qualità nel possesso palla la rendono la protagonista assoluta per il prossimo mondiale oltre che per la vincita della Confederations Cup

    I TABELLINI
    SUDAFRICA-IRAQ 0-0

    Sudafrica (4-4-2): Khune ; Masilela, Mokoena, Booth, Gaxa; Modise, Dikgacoi, Mhlongo, Sibaya; Parker (40′ st Pienaar), Fanteni (33′ st Mashego). All. Santana (A disposizione: Fernandez, Davids, Tshabalala, Mphela, Van Heerden, Mdledle, Moon, Khumalo, Baloyi, Gould)
    Iraq (5-3-2): Mohammed; Basem, Ali Hussein, Fareed, Mohammed Ali, Salam; Karrar (30′ st Hawar), Akram, Mahdi (43′ st Salih); Imad (32′ st Alaa sv), Younis 5,5. All. Milutinovic (A disposizione: Noor, Luay, Abdul Wahhab, Dara, Isam, Samer, Oday, Muayad, Halkor)
    Arbitro: Larrionda (Uru)
    Ammoniti: Fanteni (S), Akram (I), Sibaya (S)

    NUOVA ZELANDA-SPAGNA 0-5 (6′ pt, 14′ pt e 17′ pt Torres, 24′ pt Fabregas, 2′ st Villa)
    Nuova Zelanda (4-4-2): Moss 4,5; Mulligan 5,5, Vicelich 5, Boyens 5,5, Lochhead 5; Bertos 5,5, Brown 5, Brockie 5 (26′ pt Christie 5), Elliott 5,5; Smeltz 5,5 (30′ st James sv), Killen 5,5 (39′ st Bright sv). All.: Herbert (A disposizione: Oughton, Paston, Old, Barron, Sigmund, Wood, Scott, Smith)
    Spagna (4-4-2): Casillas; Ramos (8′ st Arbeloa), Puyol, Albiol, Capdevila; Fabregas, Xabi Alonso, Xavi (8′ st Cazorla), Riera; Torres (24′ st D. Silva), Villa. All.: Del Bosque (A disposizione: Marchena, Reina, Busquets, Gonzalez Guiza, Lopez, Piqué, Llorente, Mata, Pablo Hernandez)
    Arbitro: Bonaventure Coffi Codja

  • CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    Zlatan IbrahimovicSembra esser saltato l’accordo tra il Valencia e il Real Madrid per David Villa, Florentino Perez cosi incassa il primo no nella sua campagna faraonica per riportar il Real Madrid sul tetto d’Europa. Sembra che a romper le trattative sia stato un aumento della richiesta del Valencia all’ultimo momento e questo avrebbe indispettito Perez a tal punto da far saltare la trattativa. Il Real era disposto a pagare 42 milioni di euro il cartellino della forte punta delle furie rosse, ma il Valencia forte delle richieste di Chelsea e Manchester United avrebbe alzato le pretese fino a 50 milioni di euro.
    Cambio di strategia ai vertici del Real Madrid e adesso si prepara l’attacco al terzo Galaticos: Zlatan Ibrahimovic, sembra che gli emissari degli spagnoli stiano gia vagliando le ipotesi di offerta da proporre a Moratti. Si parla della cifra pazzesca di 80 milioni di sterline, come ipotizza il Times, ma la cifra potrebbe esser inferiore grazie a delle contropartite tecniche gradite a Mourinho. Lo Special One gradirebbe Robben e Sneijder ideali per il suo 4-3-3, nella trattativa potrebbe entrare anche Higuain chiuso dalla presenza di Kaka e Cristiano Ronaldo tra le Merengue.
    Perez sta facendo sondare il terreno anche per la scarpa d’oro Diego Forlan, ma la rivalità con i cugini dell’Atletico e la voglia di quest’ultimi di far uno sgarbo per quanto possibile a Florentino Perez rendono la trattativa di difficile realizzazione.