Tag: david villa

  • Europa League: oggi l’andata dei quarti. Di Maria vs Torres e Villa vs Aguero

    Con le italiane costrette a guardar la competizione dalla poltrona questa sera saremo costretti a guardare le spettacolari sfide valide per i quarti di Europa League ma che hanno davvero poco da invidiare a quelle di Champions League.

    Rivestono particolare interesse il match tra il Benfica di Rui Costa e il Liverpool, sarà sfida tra il funambolico Angel Di Maria e il potentissimo e ritrovato Fernando Torres. L’esito della sfida è comunque incerto anche se gli uomini di Benitez possono contare su un innata predisposizione ai match di coppa.

    Interessante anche il duello nel derby iberico tra il Valencia e l’Atletico Madrid, sulla carta Villa e compagni partono favoriti ma i madrileni possono contare sul fattore fantasia e sulla voglia di imporsi di Aguero.

    Non dovrebbe aver grossi problemi l’Amburgo di Van Nistelrooy a superare lo Standard Liegi, mentre è incerto la sfida tra il Fulham ammazza italiane e il Wolfsburg di Dzeko.

    • UEFA Europa League
      21:05 Amburgo-Standard Liegi
      21:05 Benfica-Liverpool
      21:05 Fulham-Wolfsburg
      21:05 Valencia-Atletico Madrid
  • Amichevole: highlights Francia – Spagna 0-2. Villa e Sergio Ramos lanciano le Furie Rosse

    La Spagna dimostra di esser già in forma mondiale e dopo la vittoria dell’Europeo si candidano tra le principali favorite per il Sud Africa. Le Furie Rosse asfaltano la Francia di Domenech grazie alle reti di David Villa e Sergio Ramos, solo fischi per i galletti.

  • Liga: Messi lancia il Barcellona, Kaka risponde da fuoriclasse

    Gli anticipi della 21° giornata della Liga vedeva in scena le prime tre della classe. Nel tardo pomeriggio il ritrovato Valencia supera al Mestalla il Valladolid grazie alle reti di Banega e del solito Villa.

    Il Barcellona fa sua la partita con il Getafe pur in inferiorità numerica per l’espulsione di Piquet. Del solito Messi e di Xavi le reti per la squadra di Guardiola arrivato alla 17° vittoria su 21 incontri. Di Soldado su calcio di rigore la rete della bandiera nel finale.

    Risponde alla grande il Real Madrid, sono i tanto criticati Raul e Kaka a trascinare i madrileni contro l’Espanyol. Il brasiliano dopo una settimana di critiche risponde al meglio sul campo con una prestazione strepitosa arricchita da un gol, un palo e tante giocate con alto coefficiente di difficoltà. E’ Sergio Ramos a sbloccare la partita deviando alle spalle di Kameni un cross di Soldado, raddoppio di Kaka alla mezzora con un perfetto tap in e dopo aver sbagliato in svariate occasioni la terza rete è Higuain con una giocata da fuoriclasse a chiudere la partita.
    Risultati
    Valencia-Valladolid 2-0
    9′ Banega, 29′ Villa
    Barcellona-Getafe 2-1
    7′ Messi (B), 67′ Xavi (B), 91′ rig. Soldado (G)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    5′ Ramos, 30′ Kaka, 90′ Higuain
    Domani:
    Maiorca-Villarreal
    Athletic Bilbao-Xerez
    Osasuna-Tenerife
    Almeria-Gijón
    Malaga-Deportivo
    Saragozza-Siviglia
    Santander-Atl. Madrid

     

  • Europa League: al Genoa non riesce l’impresa, ko contro il Valencia ed eliminazione

    Non ce l’ha fatta il Genoa a centrare i sedicesimi di Europa League, a Marassi gli uomini di Gasperini vengono battutti per 2-1 dal Valencia salutando così la Coppa.
    Ai rossoblu serviva una vittoria visto il risultato concomitante di Lille (3-1 allo Slavia Praga) per qualificarsi al turno successivo.
    Primo tempo abbastanza timoroso per il Genoa che non produce molto e paga a caro prezzo l’infortunio di Palladino alla mezz’ora, l’unico fino in quel momento ad inventare per i compagni. Il Valencia gioca bene e va pericoloso per ben due volte con Villa, schierato dal tecnico Emery unica punta, e con Joaquin che da solo davanti a Scarpi angola troppo il destro calciando la sfera sul fondo.
    Allo scadere del primo tempo arriva il gol del Valencia con Bruno che trova in Scarpi un ottimo complice: il difensore stacca più in alto di tutti mettendo alle spalle del portiere rossoblu un pò fuori posizione. Si va al riposo sull’1-0.

    Nella ripresa il Genoa schiaccia nella propria metà campo gli spagnoli pareggiando subito i conti con una perla di Crespo: l’attaccante rossoblu aggancia il pallone splendidamente su un lancio lungo dalle retrovie e con il piattone fulmina Moya in uscita. Il Grifone cambia marcia e ma gli spagnoli alzano un vero e proprio muro umano. Negli ultimi minuti Gasperini si gioca anche la carta Floccari spingendo tutti in avanti ma è il Valencia ad avere la possibilità di chiudere il match: Bocchetti atterra Joaquin in area e per il direttore di gara è rigore. Villa però calcia la sfera a lato.
    Il Genoa insiste ma a tempo scaduto arriva il colpo del ko: Scarpi sbaglia il rilancio offrendo il pallone a Villa che tutto solo davanti al portiere, prima lo scarta e poi mette in rete per il 2-1 finale che condanna i rossoblu all’eliminazione dall’Europa League.

    Il tabellino
    GENOA-VALENCIA 1-2
    46′ Bruno, 51′ Crespo (G), 95′ Villa (V)
    GENOA (3-4-3): Scarpi; Biava, Moretti, Bocchetti; M. Rossi, Zapater (82′ Floccari), Juric, Criscito; Palacio, Crespo, Palladino (29′ Sculli).
    A disposizione: Amelia, El Sharaawy, Tomovic, Mesto, Milanetto.
    Allenatore: Gasperini
    VALENCIA (4-2-3-1): Moya; Miguel, D. Navarro, Alexis, Bruno; Albelda, Marchena (32′ Maduro); Joaquin (92′ Jordi Alba), Banega, Mata (78′ Pablo Hernandez); Villa. A disposizione: Cesar, Del Horno, Baraja, Zigic.
    Allenatore: Emery
    Arbitro: Kelly
    Ammoniti: Villa, Bruno, Banega, Moya, Albelda (V), Juric, Sculli, Bocchetti (G)
    Espulsi:

  • Fifa World Player: Buffon tiene alto l’onore dell’Italia

    Gigi Buffon è l’unico italiano presente tra i “magnifici” 23 giocatori del Fifa World Player. Il premio forse più prestigioso del Pallone d’Oro verrà assegnato, il 21 dicembre a Zurigo,  dalla Federcalcio internazionale al miglior calciatore secondo i voti dei ct e dei capitani delle Nazionali.

    Della lista fanno parte anche “gli italiani” Diego ed Eto’o oltre a Kaka e Cristiano Ronaldo quest’anno nella Liga spagnola. Il portoghese è il detentore in carica avendo sostituito proprio l’ex milanista nella passata stagione. Il gruppo all’inizio di dicembre verrà scremato fino a 5 nomi da i quali uscirà il vincitore.

    Ecco 23 canditati:

    • Michael Ballack (Germania)
    • Gianluigi Buffon (Italia)
    • Iker Casillas (Spagna)
    • Cristiano Ronaldo (Portogallo)
    • Diego (Brasile)
    • Didier Drogba (Costa d’Avorio)
    • Michael Essien (Ghana), Samuel Eto’o (Camerun)
    • Steve Gerrard (Inghilterra)
    • Thierry Henry (Francia)
    • Zlatan Ibrahimovic (Svezia)
    • Andres Iniesta (Spagna)
    • Kakà (Brasile)
    • Frank Lampard (Inghilterra)
    • Luis Fabiano (Brasile)
    • Lionel Messi (Argentina)
    • Carles Puyol (Spagna)
    • Franck Ribery (Francia)
    • Wayne Rooney (Inghilterra)
    • John Terry (Inghilterra)
    • Fernando Torres (Spagna)
    • David Villa (Spagna)
    • Xavi (Spagna)
  • Europa League: highlights Valencia – Genoa 3-2 [video]

    • Genoa in vantaggio con Floccari

    • Silva trova il pari

    • il Valencia ca in vantaggio con Zigic

    • Kharja pareggia su calcio di rigore

    • Villa realizza il rigore della vittoria

  • Europa League: un Genoa sottotono deve arredersi al Valencia grazie ad un rigore di Villa

    Europa League: un Genoa sottotono deve arredersi al Valencia grazie ad un rigore di Villa

    gasperini_genoaIl Genoa deve arrendersi al Mestalla al piu quadrato Valencia grazie ad un rigore di Villa nel finale di partita. Gli spagnoli di Emery partono forte e impegnano Amelia in diverse occasioni ma i rossoblu chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete in acrobazia di Floccari. Il Valencia nella ripresa entra ancora piu determinato e mette subito alle corde la squadra di Gasperini apparsa sottotono rispetto alle ultime prestazioni. Silva e Zigic in soli 4 minuti capovolgono il risultato, il Genoa ha una reazione d’orgoglio e grazie ad un fallo di Mathieu  su Papastatopulos ottengono il rigore che vale il pareggio realizzato dal marocchino Kharja ma non basta. Il forcing spagnolo è asfissiante e il Genoa non riesce a contrastare e sul finire di gara viene punita da Villa abile a realizzare il rigore della vittoria.

    IL TABELLINO
    VALENCIA-GENOA 3-2
    42′ pt Floccari; 7′ st Silva; 11′ st Zigic; 19′ st Kharja (rig.); 37′ st Villa (rig.)
    Valencia (4-4-1-1): Cesar; Miguel, Navarro, Dealbert, Mathieu; Hernandez, Albelda (79′ Maduro), Banega, Mata; Silva; Zigic (65′ Villa). A disposizione: Moya, Bruno, Maduro, Michel, Miku, Joaquin. All.: Emery
    Genoa (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos (74′ st Milanetto), Moretti, Bocchetti; Tomovic (57′ Sculli), Zapater, Kharja, Modesto (58′ Esposito); Mesto, Floccari, Palladino. A disposizione: Scarpi, Milanetto, Palacio, Crespo, Figueroa. All.: Gasperini
    Arbitro: Cakir (Tur)
    Ammoniti: Mesto; Esposito; Silva; Mathieu;

  • Europa League: Valencia – Genoa. Probabili formazioni e live streaming

    Appuntamento suggestivo questa sera per il Genoa di Preziosi per il secondo turno di Europa League al Mestalla di Valencia i rossoblu tenteranno di aver la meglio sul temibile Villa e compagni. Gasperini dovrà fare a meno di due pedine importanti come Biava e Criscito bloccati per diversi settimane da un infortunio, i due pilastri verranno sostituiti da Esposito e Tomovic, tridente composto da Sculli, Floccari e Mesto.

    Probabili Formazioni:
    VALENCIA (4-2-3-1):
    Cesar; Bruno, Alexis, Maduro, Del Horno; Albelda, Banega; Joaquin, Michel, Mata; Villa. All. Emery.

    GENOA (3-4-3): Amelia; Esposito, Moretti, Bocchetti; Tomovic, Zapater, Kharja, Modesto; Sculli, Floccari, Mesto. All. Gasperini.

  • Il Real ufficializza Benzema, il Barcellona risponde con Villa e Mascherano

    Il Real ufficializza Benzema, il Barcellona risponde con Villa e Mascherano

    David VillaDopo i rumors di stamani arriva la conferma per il passaggio di Karim Benzema dal Lione al Real Madrid, ad annuciarlo è il sito ufficiale del club francese 35 milioni di euro è la cifra pagata da Florentino Perez piu dei derivanti dal numero di gol e partite che giocherà il francese. Il Real Madrid sembra sempre piu imbattibile visto che per domani è previsto l’annuncio per il passaggio di Xabi Alonso dal Liverpool. Il presidente Laporta però non sta a guardare e toccato nell’orgoglio dalla parata di stelle ingaggiata da Perez ha preparato un doppio colpo sensazionale: sembra che domani saranno annunciati i passaggi in maglia Blaugrana di David Villa (che era la prima scelta del Real Madrid) dal Valencia, costo dell’operazione 45 milioni di euro ma Guardiola aspetta anche Mascherano per il quale il Barcellona ha fatto pervenire un offerta irrinunciabile al Liverpool. La squadra di Benitez in un sol corpo perde i due centrocampisti centrali e sembra intenzionata a portare Gaetano D’Agostino in Inghilterra soffiandolo alla Juventus.

    • La probabile formazione del Real Madrid 2009/2010:

    Casillas, Sergio Ramos, Albiol, Pepe, Heinze, Alonso, Gago, Marcelo, Cristiano Ronaldo, Kaka, Benzemà.

    • La probabile formazione del Barcellona 2009/2010

    Valdes, Alves, Pujol, Marquez, Abidal, Xavi, Mascherano, Iniesta, Messi, Villa, Herry.