Tag: david trezeguet

  • Serie A: Lazio-Juve 0-2. Caceres e Trezeguet stendono i biancocelesti. S’infortuna Diego

    Serie A: Lazio-Juve 0-2. Caceres e Trezeguet stendono i biancocelesti. S’infortuna Diego

    JuventusLa Juventus espugna per la seconda volta consecutiva in due settimane l’Olimpico di Roma: nella seconda giornata di campionato erano stati i giallorossi a soccombere per 3-1, questa volta è toccato alla Lazio cedere per 2-0. Risultato? Bianconeri a punteggio pieno e momentaneamente da soli in vetta alla classifica in attesa di conoscere i risultati di domani delle genovesi.
    Unica nota negativa l’infortunio occorso a Diego che nei minuti finali del primo tempo ha accusato nuovamente problemi muscolari, gli stessi che lo stanno tormentando da inizio stagione: domani si saprà con certezza l’entità dell’infortunio.
    Intanto la Juve viaggia a forza 9, sembra di vedere la squadra spietata e cinica di un tempo quando era in grado di vincere nonostante le giornate non fossero delle migliori. Questo rispecchia l’andamento della gara di stasera: Lazio ben messa in campo da Ballardini e bianconeri che faticano a trovare gli spazi per colpire.
    Nel primo tempo la Juve si fa vedere dalle parti di Muslera solo in un occasione con Trezeguet che dal limite dell’area spara una bordata che il portiere uruguagio sventa per miracolo. I biancocelesti impegnano più volte Buffon: prima con Kolarov, bravo ad intrufolarsi in area e a battere di sinistro, poi con Matuzalem che costringe il portierone della Nazionale all’intervento a pugni chiusi. Sul finire della prima frazione di gara la Lazio va in gol con Mauri ma l’arbitro aveva fischiato un fallo precedente (dubbio) in area di Cruz su Legrottaglie. Si va a riposo sullo 0-0.

    Negli spogliatoi Ferrara cerca di scuotere i suoi e ci riesce in parte perchè nella ripresa i bianconeri scendono in campo con un altro piglio favoriti anche dalle giocate del neo entrato Giovinco (al posto dell’infortunato Diego) che velocizza la manovra bianconera e dai suoi piedi partono le azioni più pericolose. Amauri manca di poco l’appuntamento con il gol in 2 occasioni: su cross tagliato di Grosso non trova l’impatto di testa per un pelo e poi servito da Giovinco non riesce a piazzarla sull’angolo più lontano.
    Anche Trezeguet sbaglia una clamorosa occasione in area: azione tutta di prima ma il francese smarcato in area cicca malamente il pallone. E’ solo il preludio al gol: poco più tardi arriva il vantaggio di Caceres che dopo una carambola in area lascia partire un destro imprendibile per Muslera. Il raddoppio porta la firma di Trezeguet che, dopo una respinta corta del portiere biancoceleste su una magia di Amauri, insacca comodamente la sfera in rete dalla sinistra.
    Ferrara si gode il primato e ora potrà preparare la partita di Champions League di martedì contro il Bordeaux con più tranquillità.

    Il tabellino
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Dabo (68′ S. Inzaghi), Baronio, Mauri; Matuzalem; Foggia (80′ Eliseu), Cruz.
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Faraoni, Del Nero, Meghni.
    Allenatore: Ballardini
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso (87′ Molinaro); Camoranesi (69′ Tiago), Felipe Melo, Marchisio; Diego (45′ Giovinco); Amauri, Trezeguet.
    A disposizione: Manninger, Cannavaro, Poulsen, Iaquinta.
    Allenatore: Ferrara
    Arbitro: Gervasoni
    Marcatori: 72′ Caceres, 94′ Trezeguet
    Ammoniti: Legrottaglie, Felipe Melo, Caceres, Amauri

  • Juventus: Trezeguet da l’addio a fine stagione

    Juventus: Trezeguet da l’addio a fine stagione

    David TrezeguetQualcuno l’aveva ipotizzato già da tempo, ora c’è anche la conferma del giocatore: David Trezeguet giocherà la sua ultima stagione con la maglia della Juventus.
    Dopo il decennio trascorso nelle fila dei bianconeri, l’attaccante franco-argentino ha deciso di lasciare Torino per tornare in patria: “A fine stagione torno a casa, concluderò la mia avventura con la Juventus a giugno. E’ stata una scelta presa con la mia famiglia – e aggiunge – qui a Torino ho fatto la mia storia e credo sia arrivato il momento giusto di lasciare. Il contratto non è un problema, la società è già al corrente della mia scelta – e conclude – mi piacerebbe uscire di scena con un titolo in tasca“.
    Trezeguet è l’attaccante straniero più prolifico del club bianconero con i suoi 131 gol in 226 presenze in campionato (161 reti e 292 gettoni totali), conquistando 4 scudetti (tra cui 1 revocato e 1 non assegnato) e 2 Supercoppe Italiane; è stato il capocannoniere della Serie A nella stagione 2001/2002 con 24 gol realizzati senza rigori.
    Va via un altro pezzo di storia bianconera, dopo il ritiro dal calcio giocato di Nedved di pochi mesi fa.

  • Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Calciomercato: chiusa questa sessione si pensa già alla prossima

    Goran PandevDa Pandev a Mancini, da Trezeguet a Quaresma. Il calciomercato ha chiuso i battenti da poco e già si pensa al mercato di gennaio che potrebbe vedere tanti giocatori cambiare maglia.
    E allora andiamo ad analizzare i probabili colpi che le società di Serie A hanno già in serbo per la prossima finestra di calciomercato.
    L’oggetto più ricercato è senza ombra di dubbio l’attaccante macedone della Lazio Goran Pandev: i rapporti con il presidente biancoceleste Lotito si sono incrinati irrimediabilmente, tra denunce e aule di tribunale, il fantasista potrebbe approdare alla corte di Mourinho, considerata la partenza di Samuel Eto’o in Coppa d’Africa proprio nel periodo del mercato di riparazione. A dir la verità Pandev sarebbe dovuto arrivare a Milano già nei giorni scorsi ma il tecnico portoghese non se l’è sentita di chiedere al presidente Massimo Moratti un ulteriore sforzo economico dopo l’acquisto importante di Sneijder. Quindi tutto rinviato.
    Per un giocatore che potrebbe arrivare ce ne sono 2 in partenza: infatti Mancini e Quaresma hanno le valigie già pronte: il brasiliano si è visto vietare il trasferimento al Genoa dallo Special One nei minuti finali del calciomercato ma a gennaio con l’arrivo di Pandev la sua cessione pare certa così come quella dell’ala portoghese ex Porto che ha rifiutato tutte le possibili destinazioni. Quaresma ha deluso tifosi, allenatore e presidente e quindi una sua permanenza a Milano è fuori discussione.
    La Juventus, che si sta godendo il primato in classifica, non ha risolto definitivamente la grana Trezeguet: dopo la riconferma da parte della società e le parole d’amore dell’attaccante verso la casacca bianconera, il francese potrebbe essere ceduto a gennaio visto che Ferrara gli preferisce Amauri e Iaquinta. Trezeguet però verrà ceduto solamente se a Torino arriverà un attaccante all’altezza della situazione perchè in casa Juve quest’anno l’imperativo è vincere.
    Un altro pezzo pregiato del mercato è il centrocampista laziale Ledesma, attualmente fuori rosa come il compagno Pandev ma che nelle ultime settimane ha avuto un riavvicinamento con la dirigenza biancoceleste per il suo rinnovo contrattuale; la Fiorentina, però, è sempre in agguato.
    Capitolo difensori: Dainelli è sempre seguito dalla Sampdoria e il matrimonio tra il club ligure e il difensore viola si farà solo se Corvino riuscirà ad assicurarsi il promettente 18enne del Boca Juniors Munoz; per quanto riguarda la Juventus potrebbero cambiare maglia il centrale Ariaudo, ieri vicinissimo al Cagliari, e il terzino De Ceglie che dopo l’arrivo in bianconero di Grosso vedrebbe le speranze di giocare titolare ridotte al lumicino.

  • Juventus bloccata dal Vicenza. Espulso Amauri per fallo di reazione

    Juventus bloccata dal Vicenza. Espulso Amauri per fallo di reazione

    david trazeguetAltra amichevole in pochi giorni per la Juventus, oggi nel pomeriggio a Trento ha affrontato il Vicenza di Maran per la prima volta con i nazionali e la nuova maglia color acciaio. La Juve inizia ad esser quella vera, difesa che poteva contare sugli innesti di Buffon, Cannavaro e Chiellini e centrocampo su Marchisio, in attacco Ferrara cala il tridente con Del Piero alle spalle del duo pesante Amauri Trezeguet.
    La partita parte con un leggero predominio bianconero ma il Vicenza alla prima occasione va in rete grazie ad uno spunto di Bjelanovic che supera Buffon in uscita e serve a Di Cesare l’assist per il piu facile dei gol. Un minuto piu tardi viene espulso Amauri per fallo di reazione su Di Cesare, la Juventus seppur in inferiorità numerica e pesante sulle gambe per i carichi della preparazione cerca di pervenire con Del Piero che centra la traversa su punizione e con Cannavaro sul finire del primo tempo. Ferrara ad inizio ripresa stravolge la squadra passando alla difesa a 3, con Salihamidzic a sinistra al posto di Molinaro. E’ proprio il bosniaco a creare pericoli alla difesa vicentina con le sue accellerazioni sulla sinistra, al 16′ giocata di alto coefficente per Alex Del Piero il capitano aggancia di tacco un assist di Zanetti e chiama all’intervento prestigioso Fortin. Trezeguet va in rete ma il contestatissimo Peruzzo annulla per un sospetto fuorigioco, la Juve non molla e troca alla mezzora il pareggio su calcio di rigore concesso per l’atterramento al limite dell’area di Salihamidzic, Trezeguet trasforma.

    Tabellino:
    Juventus – Vicenza 1-1 (Di Cesare, Trezeguet)
    Juventus  (4-3-1-2): Buffon (1′ st Manninger); Grygera (1′ st Ariaudo), Cannavaro (9’st Alcibiade), Chiellini, Molinaro (1’st Salihamidzic); Camoranesi (1′ st Zanetti), Tiago (1’st Poulsen), Marchisio (15′ st Marrone); Del Piero (23′ Immobile); Trezeguet, Amauri.
    Vicenza (4-3-1-2): Fortin (1′ st Frison); Martinelli, Zanchi (1′ st Giosa), Di Cesare (24′ st Hat), Giani; Magallanes (24′ st Serafini), Rigoni, Botta; Misuraca (10 st Forò); Bjelanovic (10’st Margiotta), Sgrigna (34′ st Galazzi). All. Maran.
    Arbitro: Peruzzo di Schio

  • Juventus: poker alla prima uscita stagionale

    Juventus: poker alla prima uscita stagionale

    Buona prima uscita stagionale per la Juventus che ha battuto la squadra di Seconda Divisione della Cisco Roma per 4 reti a 1.
    Le reti sono state siglate da David Trezeguet che ha girato di testa in rete un cross di Zebina, da Cristiano Immobile ed AmauriZanetti, in grande spolvero, che con un diagonale infila in rete aiutato anche dalla base del palo, da Amauri che sigla la terza rete in acrobazia e dal giovane Immobile che cala il poker. Per la Cisco Roma aveva pareggiato temporaneamente Franchini con un tiro dalla distanza.
    Nel primo tempo Ferrara schiera la Juventus con il 4-3-1-2 con Zanetti vertice basso del rombo e Del Piero dietro le punte a rifornire Trezeguet ed Amauri; ai lati Tiago e Poulsen, che probabilmente verrà ceduto nelle prossime ora. Difesa composta da Zebina, Grygera, Ariaudo e Salihamidzic e tra i pali il vice Buffon, Manninger.
    Nel secondo tempo il tecnico bianconero lascia spazio ai giovani che si sono messi in luce nello scorso campionato Primavera.

    Ciro Ferrara è sembrato molto soddisfatto a fine partita e lo sarà di più quando avrà ai suoi ordini tutto il gruppo al completo (assenti i nazionali, il nuovo acquisto Diego e la diga di centrocampo Sissoko): “Siamo partiti abbastanza bene, abbiamo trovato la giocata profonda, molte occasioni e chance per sfondare a sinisrtra, anche se il gol è arrivato da destra. Dovevamo attaccare meglio la porta: dopo la fatica troppo gioco orizzontale, voglio una Juve più orizzontale. Volevo la palla scorrimento perché quando sei stanco, meglio far correre la palla. Volevo meno lanci lunghi e più palla a terra, ma adesso non mi sento di chiedere molto di più. Una percentuale? Difficile dire: io sono soddisfatto. Mi fa piacere per i ragazzi entrati: si vedeva che fisicamente stavano meglio, hanno fatto meno lavoro i Primavera e s’è visto. Volevo fare 45′ a tutti, ma la voglia di molti mi ha portato a farli giocare più minuti: bel segnale“.

    Il tabellino

    JUVENTUS-CISCO ROMA 4-1
    Juventus (4-3-1-2): Manninger (1′ st Chimenti); Zebina (1′ st Bamba), Grygera (30′ st Molinaro), Ariaudo (36′ st Mirarchi), Salihamidzic (41′ st Serino); Tiago (1′ st Marrone), Zanetti (26′ st Pirrotta), Poulsen (30′ st Alcibiade); Del Piero (20′ st Daud); Trezeguet (20′ st Immobile), Amauri (30′ st Esposito).
    A disposizione: De Paola.
    Allenatore: Ferrara.
    Cisco Roma (4-3-3): Ambrosi (18′ st Previti); Balzano (1′ st Gasperini), Di Fiordo (26′ st Sabatucci), Angeletti, Doudou; La Rosa (15′ st Rossini), Mazzarani (33′ st Calicchia), Amadio; Bellè (13′ st Guglielmelli), Ciofani (39′ st Morbidelli), Franchini (26′ st Proietti).
    A disposizione: Crialese, Padella, Baiocco, Sbraga, Mallardi, Vezzani.
    Allenatore: Incocciati.
    Marcatori: 9′ pt Trezeguet (J), 26′ pt Franchini (CR), 55′ Zanetti (J), 67′ Amauri (J), 84′ Immobile (J).
    Arbitro: Peretti di Verona

  • Trezeguet resta alla Juve

    Trezeguet resta alla Juve

    David TrezeguetCorteggiato da tante squadre ma nessuna disposta a pagare il costo del suo cartellino fissato a 10 milioni di euro. David Trezeguet è destinato a rimanere alla Juventus dopo che il Lione, club che ha cercato più insistentemente l’attaccante francese, ha deciso di puntare su Lisandro Lopez, nell’ultima stagione al Porto.
    La Roma aveva chiesto più di una semplice informazione su Trezeguet ma i dubbi sul futuro del club ne hanno chiuso definitivamente la trattativa.
    Ora Ciro Ferrara potrà contare sul suo apporto e sui suoi gol, lui li ha sempre fatti, tralasciando la sua ultima e sfortunata stagione in cui è stato lontano dai campi di gioco per mesi a causa dell’operazione subita alle ginocchia.

  • Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    trezeguetIl passaggio di Benzema dal Lione al Real Madrid può servire ad accendere anche il mercato italiano apparso soporifero sopratutto per le big. Jean-Michel Aulas presidente del Lione vorrebbe sostituire Benzema con David Trezeguet che come ha ribadito il presidente Cobolli Gigli non rietra piu nei piani societari e potrebbe esser ceduto per una cifra vicina a 10 milioni di euro. L’avventura di Trezeguet alla Juventus è all’epilogo in quanto il francese gradisce la destinazione Lione perchè gli permette di giocare anche la Champions League e quindi è un ottima vetrina per convincere Domenech a dargli l’opportunità dell’ultimo mondiale in Sud Africa nel prossimo campionato. La Juventus reinvestirebbe i soldi della cessione di Trezeguet per diminuire il gap con l’Udinese per D’Agostino mentre il sostituto in avanti potrebbe esser Goran Pandev, il macedone in scadenza di contratto quasi sicuramente lascierà la capitale ed essendo calato l’interesse del Napoli accetterebbe il passaggio in bianconero.

  • La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    Il mercato della Juve non si è certo fermato agli acquisti di Diego e Cannavaro; servono infatti ancora un centrocampista, un difensore di fascia e un attaccante se i bianconeri dovessero decidere di cedere David Trezeguet.
    Gaetano D'AgostinoI nomi “caldi” che circolano ormai da un paio di settimane per costruire una Juventus all’altezza della situazione sono il centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino, l’attaccante del Villareal e della Nazionale maggiore Giuseppe Rossi, i terzini Fabio Grosso del Lione, Andrea Dossena del Liverpool e Aleksandar Kolarov in forza alla Lazio e il mediano del Real Madrid connazionale di Sissoko, Mahamadou Diarra.
    Il giocatore che sembra più vicino alla Juve di qualsiasi altro comunque è D’Agostino come conferma il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Crediamo che sia possibile raggiungere un accordo“. E l’accordo si farà perchè la volontà del giocatore è quella di vestire la maglia bianconera della Vecchia Signora; l’accordo era rimasto in sospeso a causa dell’eccessiva richiesta dei friulani che in cambio del giocatore avevano chiesto 15 milioni di euro più le comproprietà di De Ceglie e Giovinco per una valutazione complessiva di 30 milioni di euro (troppo) per portarsi a casa il giocatore palermitano. La Juve invece è disposta a pagare il calciatore la metà di quanto chiede Pozzo quindi è possibile che le due società si incontrino a metà strada.
    Abbandonata al momento la pista Ledesma, la Juve, se dovesse sfumare D’Agostino, correrebbe ai ripari con il maliano Diarra chiesto al Real considerato che non rientra nei piani del presidente Florentino Perez. I due centrocampisti sono completamente diversi: D’Agostino è un calciatore più tecnico, Diarra è un centrocampista di quantità alla Sissoko e per questo non si esclude che entrambi possano arrivare a Torino.
    Capitolo attacco: confermatissimi Del Piero, Amauri e Iaquinta l’unico ad avere le valigie pronte è Trezeguet. La Juve sta pensando di cedere l’attaccante francese per arrivare a Giuseppe Rossi ma la trattativa pare un pò difficile perchè il gioiellino azzurro costa tanto (non meno di 30 milioni). Il direttore sportivo Secco alcuni giorni fa è partito per la Spagna per cominciare una vera e propria trattativa con il Villareal cercando di inserire il cartellino di Trezeguet (valutato 10 milioni) nell’operazione abbassando così sensibilmente il prezzo ma il club spagnolo non può permettersi lo stipendio che attualmente prende il francese. Questa sicuramente sarà una trattativa lunga.
    Trattativa breve invece quella che porterà all’acquisto di un terzino sinistro: Molinaro non convince, De Ceglie verrà mandato a Napoli per farsi le ossa così la Juve punta con decisione su Grosso che è l’obiettivo numero uno. I bianconeri gli fanno la corte dalla scorsa stagione ma il Lione non lo molla per questo la dirigenza juventina sta temporeggiando prima di decidere di andare definitivamente su Dossena; l’allenatore del Liverpool Rafa Benitez ha comunicato che aspetterà ancora una settimana dopodichè il nazionale azzurro non si muoverà più dal club inglese come confermato anche dal suo agente Roberto La Florio. Come a dire: se lo vuoi prendilo ora altrimenti dopo non se ne fa più nulla.
    L’altra alternativa per la fascia è il laziale Kolarov, messosi in mostra nell’ultima parte di campionato, ma che pare un’ipotesi alquanto remota.