Tag: david trezeguet

  • Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Cristiano Ronaldo lancia il Real, Messi riporta sotto il Barcellona [video]

    Avanzano senza ostacoli Real Madrid e Barcellona in attesa del big match che decreterà il vero padrone della Liga. Giocano prima le Merengue di Josè Mourinho sul campo dell’Alicante e per almeno un tempo vedono i sorci verdi grazie allo splendido gol di un immenso Trezeguet, poi nella ripresa si scatena Cristiano Ronaldo autore dell’assist per il gol del pari di Di Maria (ottima la sua prova) e poi della doppietta che regalano i tre punti al Real e lo lanciano in vetta alla classifica cannonieri con 11 reti.

    In serata compito ancora più facile per il Barcellona. Al Camp Nou il malcapitato Siviglia capitola sotto i colpi di Messi e Villa autori di una doppietta a testa e con la ciliegina di Dani Alves per il poker e si riporta sotto in classifica. Nell’altro match di giornata tra Valencia e Saragozza il protagonista assoluto è Lanzaro autore del vantaggio e dell’autorete dell’1-1 finale.

    Hercules – Real Madrid 1-3
    [jwplayer mediaid=”106421″]

    Barcellona – Siviglia 5-0
    [jwplayer mediaid=”106422″]

  • Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    Liga: è sempre Trezegol. Il Siviglia esonera Alvarez

    David Trezeguet dimostra di esser ancora un bomber spietato trascinando con una doppietta il piccolo Hercules al successo sul temuto Siviglia. L’ex bomber bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore e poi chiude la contesa con una stoccata alla sua maniera. Il Siviglia dopo il ko esonera Alvarez per affidarsi Gregorio Manzano, che la scorsa stagione aveva portato il Maiorca al quinto posto della Liga.

    In classifica l’Atletico Madrid tiene il passo delle grandi piazzandosi momentaneamente al quarto posto ad un solo punto di distanza dal Real Madrid di Mourinho bloccato sul campo del Levante. Oggi Malaga – Villareal chiude la quinta giornata.


    RISULTATI E MARCATORI 5 GIORNATA
    Athletic Bilbao-Barcellona 1-3

    55′ Keita (Bar); 74′ Xavi (Bar); 90′ Gabilondo (Ath); 90′ Busquets (Bar)
    Atletico Madrid-Saragozza 1-0
    20′ Costa (Atl)
    Dep. La Coruna-Almeria 0-2
    4′ Uche (Alm); 18′ Uche (Alm)
    Espanyol-Osasuna 1-0
    24′ Vazquez (Esp)
    Hercules-Siviglia 2-0
    21′ rig. Trezeguet (Her); 38′ Trezeguet (Her)
    Levante-Real Madrid 0-0
    Maiorca-Real Sociedad 2-0

    5′ Cavenaghi (Mai); 62′ Cavenaghi (Mai)
    Malaga-Villarreal oggi
    Racing Santander-Getafe 0-1

    16′ Mata (Get)
    Sporting Gijon-Valencia 0-2
    7′ Topal (Val); 10′ Soldado (Val)

    Classifica

    Valencia 13; Barcellona 12; Real Madrid 11; Atletico Madrid 10; Villarreal 9; Espanyol 9; Siviglia 8; Hercules 7; Athletic Bilbao 7; Getafe 7; Maiorca 7; Malaga 6; Almeria 5; Osasuna 4; Racing Santander 4; Real Sociedad 4; Sporting Gijon 4; Levante 4; Dep. La Coruna 3; Saragozza 2

    Prossimo turno 03/10/2010
    Almeria-Malaga;
    Barcellona-Maiorca;
    Getafe-Hercules;
    Osasuna-Levante;
    Real Madrid-Dep. La Coruna;
    Real Sociedad-Espanyol;
    Saragozza-Sporting Gijon;
    Siviglia-Atletico Madrid;
    Valencia-Athletic Bilbao;
    Villarreal-Racing Santander

  • Trezeguet: “Dieci anni nella Juve, una grande storia d’amore”

    Nei giorni scorsi stava per alzarsi un polverone intorno all’addio di Trezeguet alla Vecchia Signora. Il francese scaricato dal nuovo corso societario si è trasferito in Spagna nel “modesto” Hercules Alicante per accontentare la moglie e il giorno della presentazione baciò la maglia facendo sobbalzare i tifosi bianconeri.

    Il mancato saluto ai tifosi poi potevano far pensare a qualche attrito tra il mitico David e il suo popolo, ma a distanza di qualche giorno il bomber bianconero in una intervista concessa alla Gazzetta dello Sport tiene a ribadire la sua fede bianconera e la promessa di un ritorno per i festeggiamenti della terza stella. Di seguito vi proponiamo qualche stralcio dell’intervista:

    Dieci anni nella Juve, è stata una grande storia d’amore. Io David Trezeguet resterò per sempre tifoso della Juve. Anzi, il giorno in cui la squadra bianconera vincerà lo scudetto andrò a Torino e chiederò alla famiglia Agnelli di inventare una maglia con la terza stella. E sarò il primo ad indossarla. I due titoli che ci hanno tolto sono stati una clamorosa ingiustizia. Lo penso io, lo pensa chi ama la Juve, ma ne sono convinti anche i giocatori dell’Inter con i quali ho parlato. L’ultima Juve riparte quasi da zero. Una scelta coraggiosa. Però bisogna avere il coraggio di dire alla gente bianconera che ci vorrà un po’ di tempo per tornare a essere la squadra da battere. Da amico della Juve penso che sarebbe bellissimo riconquistare la Champions e centrare l’Europa League. Sarebbe una stagione da dieci. Lo scudetto è pane per Inter e Milan. E’ bello vedere Andrea Agnelli presidente. Io sono cresciuto nel mito dell’Avvocato. Quando veniva al campo eravamo tutti imbambolati. Come se lui avesse vinto 10 mondiali, 10 Champions, 10 scudetti. Andrea Agnelli dovrà ricreare la stessa magia con i più giovani. La mia più bella vittoria nei miei dieci anni in bianconero è stata la promozione dalla B alla A. Una fantastica esperienza di vita. I tifosi ci consideravano degli eroi perché avevamo scelto di restare. Si sentiva stima, amore. E intorno a noi abbiamo visto crescere dei ragazzini che oggi sono dei grandi giocatori. Penso a Chiellini, a Marchisio. Se qualcuno credeva di ammazzare la Juve scaraventandola in Serie B allora ha proprio sbagliato tutto. Quell’esperienza ha reso ancora più grande il mondo Juve“.

  • Juve gli ex al veleno e Trezeguet imita Ibrahimovic

    Juve gli ex al veleno e Trezeguet imita Ibrahimovic

    Beppe Marotta in tanti anni da dirigente di calcio ha dimostrato di aver la stoffa e le intuizioni giuste per condurre sia dal punto di vista tecnico che economico una società. I suoi risultati sono sotti gli occhi tutti e il quarto posto raggiunto con la Samp nella scorsa stagione sono la punta di diamante.

    Alla Juventus però i tifosi vivono ancora nel ricordo di Moggi e per qualsiasi dirigente è vita dura competere con un mostro sacro del calciomercato. Ai tempi della Juventus rifiutare la triade era una cosa impossibile e ancor più lo era per un ex parlarne male.

    I successi e magari un campionato al di sopra delle aspettative rivaluteranno la posizione di Marotta e sopratutto le sue scelte, per il momento il dg dovrà accontentarsi delle sfuriate velenose degli ex giocatori bianconeri.

    Ieri è stata l’occasione di Diego, oggi arrivano le stilettate da parte di Giovinco “la dirigenza doveva essere più chiara. Non sono stato trattato come mi aspettavo”, Zebina Quando abbiamo visto che è stato mandato via uno come Nedved, abbiamo capito di non aspettarci nulla, Tiago invece se la prende con Del Neri “La mia avventura con la Juve è andata male per colpa di Ranieri, non aveva fiducia in me”.

    Controcorrente Mauro German Camoranesi che da Stoccarda lancia ancora segnali di amore e rispetto verso la Vecchia Signora, fa discutere invece il silenzio di David Trezeguet che non solo si è scordato di salutare i colori bianconeri ma, come Ibra al Barcellona, ha baciato la maglia dell’Hercules di Alicante nel giorno della presentazione.

  • Del Piero omaggia anche Camoranesi

    Il capitano è sempre il capitano. Alessandro Del Piero dopo aver omaggiato il compagno di sempre David Trezeguet dal suo sito ufficiale trova parole e modo per ricordare un altro componente della Juve dei miracoli. Il nuovo corso Juve perde oltre a Trezegol gli spunti di Mauro German Camoranesi, l’oriundo scovato da Moggi e diventato in breve tempo uno dei pilastri della Juve e della Nazionale.

    Ecco le parole di Del Piero:
    A mercato chiuso – e a presentazioni in corso dei miei ex compagni nelle rispettive nuove squadre – desidero inviare un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi che in questi anni sono stati qui alla Juventus e che ora stanno affrontando una nuova avventura. Un abbraccio a tutti, mi auguro di incontrarvi presto in campo, da avversari, in campionato o in giro per l’Europa!

    Ecco le parole di Alex:

    Di David Trezeguet ho avuto modo di parlare nei giorni scorsi, tra gli altri oggi in particolare ci tengo a salutare Mauro German Camoranesi, che ha lasciato la Juventus per trasferirsi allo Stoccarda dove troverà un altro ex bianconero, Cristian Molinaro. Con Mauro ho condiviso otto stagioni con la maglia della Juventus e tanti straordinari momenti non solo con la maglia bianconera ma anche con quella azzurra. Mi riferisco ovviamente all’indimenticabile Mondiale vinto in Germania nel 2006, in quegli stadi che ora vedranno Camo protagonista in Bundesliga, ne sono convinto!

    Alessandro

  • Video: l’addio di Del Piero a Trezeguet

    Arrivò in Italia nell’estate del 2000, non prima di aver conquistato l’Europeo con la sua Francia, segnando il golden gol nella finale giocata proprio contro gli azzurri di Zoff. Davvero un bel coraggio da parte sua, approdare nel Bel Paese dopo averci rifilato uno smacco di quelle proporzioni, ma David Trezeguet entrò immediatamente nelle grazie dei tifosi italiani, soprattutto quelli di fede bianconera, che domenica dopo domenica impararono ad amare quel francese goleador.

    Quindici gol nella sua prima annata bianconera, poi il titolo di capocannoniere, ex aequo con Dario Hubner, nella stagione successiva con 24 reti, che contribuirono in maniera determinante al conseguimento dello scudetto. Alla fine l’attaccante francese segnerà la bellezza di 171 gol in maglia bianconera, annoverando la stratosferica media di 17 gol a stagione.

    Dopo dieci anni il bomber ha rotto il suo idillio con la Juventus, convolando a nozze con l’Hercules de Alicante (squadra della città natale della moglie). Ai versi di Alessandro Del Piero, suo partner calcistico, affidiamo il nostro addio:

    [jwplayer mediaid=”106303″]

  • Amauri ko, Quagliarella subito titolare

    Amauri ko, Quagliarella subito titolare

    Inizia nel peggiore dei modi la stagione dell’oriundo Amauri. L’attaccante bianconero chiamato al riscatto dopo la deludente stagione e protagonista con tre reti nelle gare di qualificazione di Europa League.

    Amauri uscito malconcio ieri dalla gara di ieri contro lo Sturm Graz dovrà restare a riposo per 25 giorni a causa di una lesione di primo grado al muscolo della coscia sinistra.

    Con Iaquinta ancora convalescente e Trezeguet ormai prossimo al trasferimento all’Hercules il neo arrivato Quagliarella dovrebbe esser subito protagonista dell’attacco bianconero agendo da prima punta al fianco di Del Piero.

  • Juve, Diego e Trezeguet non convocati per lo Sturm Graz

    Juve, Diego e Trezeguet non convocati per lo Sturm Graz

    A dare ulteriore conferma di come Diego e Trezeguet siano vicinissimi alla cessione le mancate convocazioni per l’importantissima partita di domani di Europa League dei due calciatori. Il tecnico Del Neri infatti ha deciso di escludere il brasiliano e il francese per la gara di ritorno dell’Olimpico, dove si difenderà il 2-1 conquistato in Austria, per motivi psicologici:

    • Le voci di mercato mettono pressione. Lasciamoli tranquilli e sereni a fare le loro scelte“.

    Intanto Di Natale, nonostante le smentite dell’interessato, è sempre più vicino all’accordo con la Juventus: il suo procuratore Carpeggiani infatti si trova al momento nella sede bianconera di Corso Galileo Ferraris per discutere degli ultimi dettagli. In serata potrebbe esserci la fumata bianca.

  • Juve, dopo Di Natale parte l’assalto a Pazzini

    Juve, dopo Di Natale parte l’assalto a Pazzini

    In attesa di definire gli ultimi dettagli per l’acquisto di Antonio Di Natale e rendere ufficiali le cessioni di Diego e Trezeguet rispettivamente al Wolfsburg e all’Hercules (anche se per quest’ultimo nelle ultime ore si è aperta l’ipotesi Lazio), la Juventus con il suo dg Marotta si getta a capofitto sull’affare per portare Pazzini in bianconero approfittando dell’eliminazione della Sampdorua dalla Champions League subita ieri sera a Marassi.

    L’operazione non è delle più semplici non tanto per il costo del cartellino del Pazzo valutato 20 milioni di euro ma per la volontà del presidente blucerchiato Garrone di non darlo al suo vecchio amico ora nemico alla Juve Marotta. Le dichiarazioni passate “Non lo venderei alla Juventus nemmeno per 100 milioni di euro” nel dopo partita di ieri sono state parzialmente ritrattate “100 milioni? Si, è la cifra giusta“. Una sorta di apertura insomma.
    Il dg bianconero ha a disposizione una settimana di tempo per convincere il suo ex presidente a mollare la presa perchè la finestra del calciomercato chiuderà i battenti martedì prossimo.

    La Juventus dovrebbe girare direttamente i 20 milioni, che verranno incassati dalla cessione di Diego, alla Samp per tentare di portare uno degli attaccanti più prolifici della Serie A alla corte dell’allenatore Del Neri che lo ha allenato lo scorso anno a Genova sponda blucerchiata centrando insieme a lui, grazie ai suoi 19 gol, il meraviglioso risultato dei preliminari di Champions League, e acquistare ufficialmente Di Natale versando 7 milioni di euro, risparmiati dall’onerosissimo ingaggio di Trezeguetm, nelle casse dell’Udinese.

  • Trezeguet alla Lazio se salta Santa Cruz

    Trezeguet alla Lazio se salta Santa Cruz

    E’ una settimana lunga e ricca di colpi di scena questa che concluderà, martedì prossimo, la sessione del mercato estivo per la campagna di rafforzamento delle squadre di Serie A.
    Con Di Natale pronto a trasferirsi in bianconero, la Juventus ha deciso di cedere Trezeguet e Diego. L’attaccante francese, che nella giornata di ieri ha trovato l’accordo economico con l’Hercules di Alicante, squadra neopromossa nella Liga e città natale della moglie Beatrice, per un biennale, non è più certo che si trasferirà in Spagna. Infatti il procuratore Caliendo ha confermato che a David si è interessata fortemente in queste ultime ore la Lazio che rischia seriemante di perdere Santa Cruz per l’inserimento in extremis della Fiorentina proprio quando il club di Lotito stava per chiudere la trattativa.

    • David è un giocatore che ormai non deve più dimostrare niente a nessuno. È integro e il suo valore è sotto gli occhi di tutti. Lui ha segnato più di tutti in Europa e nel momento in cui si è deciso di guardare al di là dei colori bianconeri ha subito pensato alla Lazio. Trezeguet ha tanti estimatori: ci ha chiamati l’Hercules e abbiamo parlato con il Saragozza, ma davanti alla chance di giocare in questa Lazio forte che sta costruendo Lotito, lui si è detto entusiasta.
      Non ci sono problemi d’ingaggio, se David non vestirà il biancoceleste sarà soltanto per scelte tecniche. Aspetteremo fino a stasera, poi faremo le nostre scelte
      “.

    Pare che Trezeguet voglia rimanere in Italia e misurarsi ancora nel nostro campionato. Per la Lazio sarebbe un colpo fantastico a coronamento di un ottimo mercato con l’acquisto di Hernanes e con il rinnovo di Ledesma.