Tag: david pizarro

  • Serie A: verso Roma – Milan. Ranieri recupera Pizarro e Toni, Leo rilancia Mancini ma Huntelaar scalpita

    E’ vigilia per Roma e Milan del big match che vale il titolo di rivale principale dei nerazzurri per la corsa allo scudetto. La Roma sulla carta avrebbe più chance di arrivare al vertice proprio perchè dovrà affrontare entrambe le battistrada nel catino dell’Olimpico e con la rosa che finalmente inizia a recuperare tutti gli elementi.

    Ranieri in vista del match di domani sera potrà infatti contare sul pieno recupero del metronomo di centrocampo David Pizarro, il cileno assicura all’ex tecnico della Juventus qualità e geometrie ben precise e permette a De Rossi di agire con più sicurezza. In avanti torna il pezzo pregiato del mercato invernale Luca Toni, difficilmente il bomber partirà dall’inizio ma potrà esser un ottima risorsa in corso d’opera.

    In casa rossonera Leonardo dovrà far a meno del suo realizzatore migliore Pato, a sostituirlo ci sarà l’ex Mancini. Il tecnico brasiliano coerentemente con le sue scelte continuerà a dar fiducia a Mancini anche se nelle partite giocate non ha particolarmente brillato. C’è però l’olandese Huntelaar in rampa di lancio, “il Cacciatore” sta diventando sempre più utile alla causa rossonera e come dimostra anche il mercoledì con la nazionale sa andare in rete con un entusiasmante regolarità. A centrocampo Flamini dovrebbe esser preferito a Beckham nel ruolo di vice Gattuso.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Roma (4-4-2): Julio Sergio, Motta, Burdisso, Juan, Riise; Taddei, De Rossi, Pizzarro, Perrotta; Vucinic, Julio Baptista.
    Milan (4-3-3): Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Jankulovsky; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Mancini, Borriello, Ronaldinho.

  • Roma: contro il Milan con un Toni in più. Recupera J. Sergio, out Pizarro e Totti

    Può esser parzialmente soddisfatto delle notizie di inizio settimana Claudio Ranieri, la sua Roma in vista del big match di sabato sera contro il Milan avrà a disposizione Luca Toni, il bomber arrivato nel mercato invernale sarà un arma in più per l’ultima fase della stagione che si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, il secondo posto resta l’obiettivo reale ma con gli scontri all’Olimpico con Milan e Inter i tifosi possono sognare lo scudetto.

    Per l’impegno contro i rossoneri tornerà a difendere la porta giallorossa Julio Sergio ripresosi dall’infortunio, sarò praticamente impossibile riavere il metronomo di centrocampo David Pizarro alle prese con un problema al polpaccio, solo corsa per capitan Totti.

  • Serie A: le pagelle di Juventus – Roma

    Juventus

    Sissoko 6.5: Il maliano appena rientrato dall’avventura in Coppa D’Africa dimostra di essere indispensabile per il centrocampo bianconero. Corre, anticipa l’avversario ma la stanchezza piano piano si fa sentire, dimostrata anche dal confronto perso in velocità con Cassetti.

    Del Piero 6: Il capitano cerca di dare la svolta con un goal ma è ancora lontano dalla forma migliore.

    Diego 6: Generoso, sempre molto cercato da suoi compagni ma è uno schema questo molto prevedibile. Tanta corsa e spostamenti di campo, ma nulla più

    Amauri 4: Giocatore non pervenuto, sbaglia anche i goal che per lui erano un tempo un gioco da ragazzi.

    Grosso 4.5: Anche su di lui la Juventus aveva puntato tanto, considerato uno degli acquisti illustri della campagna acquisti, ma l’ex giocatore del Lione anche stasera si fa notare solo in negativo.

    Roma

    Juan 7: Sarebbe un otto senza l’assist involontario a Del Piero dal quale scaturisce il goal del vantaggio bianconero. Perfetto su Amauri al quale non ha fatto quasi mai toccare un pallone.

    Riise 8: Il norvergese è l’uomo in più di Ranieri, a parte il goal vittoria, ha indotto Buffon all’espulsione. Tanta quantità e qualità oggi in campo.

    Pizarro 6.5: Non spreca un pallone difende e imposta con una facilità disarmante.

    De Rossi 6: Questa volta il capitano pro tempore si limita solo alla fase di non possesso. Da lui ci si aspetta sempre di più.

    Totti 6.5: La stella della Roma entra senza neanche il tempo di riscaldarsi e saggiamente non rischia infurtuni. Ma anche a mezzo servizio è sempre utile alla sua squadra.

    Juventus-Roma 1-2 (0-0)
    Juventus (4-3-1-2): Buffon 5.5; Grygera 6 (31’st Candreva sv), Legrottaglie 5.5, Chiellini 5, Grosso 4.5; Salihamidzic 6, Sissoko 6.5, Marchisio 5.5; Diego 6; Del Piero 6 (38’st Manninger), Amauri 4 (46’st Paolucci sv). A disposizione: Cannavaro, Zebina, De Ceglie, Yago. All.: Ferrara
    Roma (4-2-3-1): Julio Sergio 6; Cassetti 6.5, Burdisso 6, Juan 7, Riise 8; De Rossi 6, Pizarro 6.5; Taddei 6.5, Perrotta 6, Vucinic 6; Toni sv (7′ Totti 6.5).
    A disposizione:
    Doni, Motta, Mexes, Brighi, Cerci, Menez. All.: Ranieri

  • Serie A: la Roma si riprende il quarto posto, battuto il Chievo

    Una partita decisa dopo solo 49 secondi: questo il tempo impiegato da De Rossi per battere il portiere clivense Sorrentino e portare a casa i 3 punti che consentono ai giallorossi di scavalcare il Napoli al quarto posto in classifica.
    La Roma però deve rivedere i propri piani sin da subito perchè resta in dieci uomini dopo solo 10 minuti di gioco per l’espulsione di Doni che, in uscita, para con le mani fuori area la conclusione di Abbruscato; Ranieri toglie così Vucinic lasciando il solo Toni, all’esordio all’Olimpico, li davanti a combattere con tutta la retroguardia veronese.
    Il Chievo alza il baricentro della squadra in cerca del gol del pareggio ma nonostante la superiorità numerica non pungono quasi mai anche per la serata negativa di Marcolini che sbaglia un’infinità di palloni consentendo a De Rossi e Pizarro di avere vita facile in mezzo al campo.
    Toni si prende sulle spalle tutto il peso dell’attacco giallorosso, anche per l’assenza di Totti, e in apertura di ripresa dopo un’azione travolgente si procura il rigore che può chiudere definitivamente la partita ma Pizarro si fa ipnotizzare da Sorrentino e dal dischetto spara sul portiere.
    La Roma si difende con ordine e addormenta la gara fino al fischio finale dell’arbitro che lancia i capitolini ad un solo punto dalla Juventus terza in classifica (la cura Ranieri continua a far bene) e condanna alla terza sconfitta consecutiva il Chievo.

    Il tabellino
    ROMA – CHIEVO 1-0
    1′ De Rossi
    ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi (65′ Brighi); Taddei, Perrotta, Vucinic (13′ Lobont); Toni (82′ Baptista).
    A disposizione: Andreolli, Motta, Cerci, Faty.
    Allenatore: Ranieri
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli (74′ Marcolini), Yepes, Mantovani; Rigoni (58′ Luciano), Ariatti; Pinzi; Bentivoglio; Bogdani (71′ Granoche), Abbruscato.
    A disposizione: Squizzi, Morero, Malagò, De Paula.
    Allenatore: Di Carlo
    Arbitro: Mazzoleni
    Ammoniti: Mandelli (C), Yepes (C), Mantovani (C)
    Espulsi: Doni (R)

  • Serie A: le pagelle di Roma – Chievo

    Luca Toni: 6,5 Il campione del mondo si presenta ai suoi nuovi tifosi disputando una buona partita, tiene sulle sue spalle il peso dell’attacco facendo a sportellate con Yepes e Mandelli. Ha il merito di procurarsi il rigore, sbaglia però un gol troppo semplice.

    Rodrigo Taddei 6,5 il brasiliano è tornato ai livelli di un tempo, tanta quantità e qualità a servizio della squadra. Mezzo voto in meno per il gol sbagliato solo davanti a Sorrentino.

    Pizarro e De Rossi 7,5 in mezzo al campo dettano legge, dimostrano grande affiatamento completandosi alla perfezione.

    Stefano Sorrentino:7 E’ sicuramente il valore aggiunto del Chievo di questa stagione, para un rigore impossibile e tiene in partita i suoi fino alla fine.

    IL TABELLINO
    Roma-Chievo 1-0
    1′ De Rossi
    Roma (4-2-3-1): Doni 5; Cassetti 6, Burdisso 6, Juan 6,5, Riise 6,5; Pizarro 7,5, De Rossi 7,5 (20′ st Brighi 6); Taddei 6,5, Perrotta 6, Vucinic sv (13′ Lobont 6); Toni 6,5 (37′ st Baptista 6). A disposizione: Andreolli, Motta, Cerci, Faty. All. Ranieri
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 7; Frey 6, Mandelli 5,5 (29′ st Marcolini 6), Yepes 6, Mantovani 5,5; Rigoni 5 (13′ st Luciano 5,5), Ariatti 5,5; Pinzi 6; Bentivoglio 5,5; Bogdani 5 (26′ st Granoche 5,5), Abbruscato 6. A disposizione: Squizzi, Morero, Malagò, De Paula. All. Di Carlo
    Arbitro: Mazzoleni
    Ammoniti: 33′ Mandelli (C), 45′ Yepes (C), 23′ st Mantovani (C)
    Espulsi: 11′ Doni (R)

  • Serie A: highlights Roma – Chievo 1-0. Alla Roma basta De Rossi

    Vittoria che vale il momentaneo quarto posto per la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi partono subito forte mettendo alle corde il Chievo, Daniele De Rossi porta subito in vantaggio ma subito dopo viene espulso Doni per fallo da ultimo uomo e per qualche minuto va in affanno. E’ la Roma comunque ad avere le occasioni migliori con Luca Toni e Taddei, nella ripresa Sorrentino si supera parando magistralmente un rigore a Pizzarro.

  • Serie A: Roma – Parma 2-0. Le interviste

    Tommaso Ghirardi: “Non abbiamo sfigurato oggi contro una buona Roma, siamo comunque contenti perchè la Roma ha grandi giocatori, sostenuti da cinquantamila persone. Alla fine va bene così. Se interverremo sul mercato? No, andremo avanti così”

    David Pizzarro: “Siamo contenti perchè non era facile. Il Parma è stata una squadra difficile da affrontare. Abbiamo avuto un inizio difficile, ma ora ci siamo ripresi alla grande ed era importante vincere oggi per la classifica”. La Juventus a due punti? “L’importante è crederci. Ognuno ha dato quello che aveva dentro. E’ stato bravo Ranieri a ricompattare il gruppo”
    Raggiungerai Spalletti a San Pietroburgo? “Gli faccio un grosso in bocca al lupo. Ma io rimango a Roma, mia moglie non vuole”

    Claudio Ranieri: “La Roma ha trovato continuità e poi la cosa più importante è che abbiamo riconquistato il n ostro pubblico, il pubblico di Roma si conquista prima con la lotta e con il cuore e poi con i risultati, noi lo stiamo facendo e la sosta adesso forse non ci voleva”

    Francesco Guidolin: “Siamo arrivati a questa gara forse inconsciamente un po’ appagati e sicuramente molto stanchi. Non siamo mai stati in partita e la Roma ha meritato di vincere. La sfida con la Juventus? Intanto facciamo passare le feste…Sarà una gara appassionante, anche se, ripeto, l’alta classifica noi per ora ce la godiamo ma non è il nostro obiettivo”.

  • Roma: rinnovano Perrotta e Pizzarro

    In un momento difficile per i tifosi della Roma arriva un segnale forte da parte della società. Dopo la sconfitta di ieri contro l’Udinese la Roma ha comunicato di aver rinnovato i contratti di David Pizzarro e Simone Perrotta togliendoli di fatto dal mercato.

    I due centrocampisti erano in scadenza di contratto e proprio questa mattina si era parlato di un forte interessamento dello Zenit San Pietroburgo per il rilancio nella prossima stagione agonistica con in panchina l’ex tecnico giallorosso Luciano Spalletti.

    Con il rinnovo del contratto fino al 2011 Simone Perrotta chiuderà la carriera agonistica nella Capitale per la gioia dei tifosi che vedono nel calabrese una bandiera al pari dei romani Totti e De Rossi. Il metronomo del centrocampo giallorosso David Pizzarro ha invece legato il suo futuro a quello della famiglia Sensi fino al 2013

  • Dopo Mexes anche Totti verso il forfait

    A poche ore dal fischio d’inizio di Roma-Arsenal giungono ancora notizie non confortevoli per la squadra giallorossa. Capitan Totti sembra sia improbabile scenda in campo, anche se il numero 10  proverà a farcela fino all’ultimo.
    A passare sulla linea dei trequartisti quindi sarà Taddei, con inserimento in mezzo di uno tra Pizarro e Aquilani. Il  prescelto andrebbe a collocarsi sulla linea Brighi e Tonetto. Spalletti quindi ritorna al 4-3-2-1 che a questo punto dovrebbe prevedere Vucinic con Baptista e Taddei alle sue spalle.