Tag: david ferrer

  • Atp Finals, cade Murray e soffre Djokovic. Oggi Federer – Nadal

    Atp Finals, cade Murray e soffre Djokovic. Oggi Federer – Nadal

    Dopo le vittorie sofferte nella prima giornata di Federer contro Tsonga e di Nadal contro Mardy Fish, a cadere ieri sotto i colpi di un redivivo David Ferrer è lo scozzese Andy Murray mentre Nole Djokovic vince una vera e propria battaglia contro il ceco Tomas Berdick.

    Brutta ed inattesa sconfitta dello scozzese che era dato in grande forma ma contro Ferrer l’insidia è sempre dietro l’angolo.

    La grinta di Djokovic ©LEON NEAL/AFP/Getty Images

    Tuttavia lo scozzese sin da subito non è sembrato tonico e brillante negli spostamenti laterali, suoi veri punti di forza. Ma dopo la sconfitta nel primo set ecco la richiesta da parte di Murray dell’intervento medico per un problema all’inguine. Lo scozzese stringe i denti ma viene perde anche il secondo set e conseguentemente compromette in maniera forse definitiva l’avventura in questo Masters finale.

    Queste le parole di Murray a fine partita: “L’infortunio me lo sono procurato in allenamento dopo il torneo di Bercy, adesso ho due giorni per cercare di recuperare, ma deciderò se giocare la prossima partita solo qualche ora prima”. Qualora Murray non dovesse farcela sarà il serbo Tipsarevic a prendere il suo posto.

    Il match serale ha visto invece una splendida partita che ha visto protagonisti il numero uno al mondo Novak Djokovic ed il ceco Tomas Berdick. Nole risente dalla lunga assenza dai campi di gioco partendo sotto 4 a zero nel primo set, il serbo riesce a recuperare uno dei due break ma Berdick chiude grazie soprattutto ad un percentuale di prima palla vicina al 100&. Nole non forza i colpi che si presentano all’altezza della sua spalla infortunata, ma fortunatamente il fastidio risulta essere minimo con il serbo che si rimette in ritmo partita non concedendo nessuna chance a Berdick per la conquista del secondo set chiuso sul 6-3. Il terzo e decisivo set è bellissimo, è Berdick a fare il gioco ed è il primo a portarsi avanti di un break. ma non si è numeri uno a caso, Djokovic recupera il break e porta Berdick a giocarsi tutto al tie break.

    Nel Tie break escono i veri valori e Djokovic dimostra di essere più abituato a giocare e soprattutto vincere partite del genere andando subito avanti 5-1 e rintuzzando splendidamente un tentativo di rientro del ceco chiudendo sul 7-3 finale.

    Grande attesa oggi nel match serale che vedrà opposti gli eterni rivali Roger Federer e Rafael Nadal con lo svizzero leggermente favorito.

  • Masters 1000 Parigi, 800 volte Federer. Djokovic, la spalla fa male

    Masters 1000 Parigi, 800 volte Federer. Djokovic, la spalla fa male

    Due dei tre big hanno dovuto abbandonare, in maniera sostanzialmente diversa, l’open parigino. Il numero uno Djokovic si è arreso prima di scendere in campo per un riacutizzarsi del dolore alla spalla destra accusato già dopo l’open degli Stati Uniti, mentre Andy Murray è stato travolto dalle bordate di dritto del ceco Thomas Berdick.

    Chi non sbaglia un colpo è lo svizzero Roger Federer che con la vittoria per 6-3 7-5 sull’argentino Juan Monaco, raggiunge la fantastica quota di 800 vittorie nel circuito professionistico.

    Roger Federer ©MIGUEL MEDINA/AFP/Getty Images

    Tuttavia il Federer visto contro Monaco non è stato certamente il fenomeno che tutti conosciamo, sicuramente lo svizzero ha preso un po’ sottogamba un match contro un avversario che obiettivamente poteva fare ben poco. Vinto facilmente il primo set, lo svizzero si è messo a giocare sotto ritmo contro l’argentino che ha avuto qualche occasione per portare Federer al terzo set, ma il fuoriclasse di Basilea dimostra ancora una volta che nei momenti importanti riesce sempre a trovare la giusta concentrazione che permette di non prolungare una partita, comunque già segnata da tempo. Nella classifica dell’era Open, lo svizzero è il settimo di sempre dopo Jimmy Connors (1242), Ivan Lendl (1071), Guillermo Vilas (923), John McEnroe (875), Andrea Agassi (870) e Stefan Edberg (806).

    Molto più bello è stato il match fra Murray e Berdich con lo scozzese che, dopo aver vinto il primo set per 4-6, si fa rimontare dal ceco che si aggiudica i restanti parziali per 7-6 6-4 interrompendo così, una striscia di 17 vittorie per Murray iniziata dopo l’open americano. Bella ed inattesa la vittoria del bombardiere americano Isner che ha dimostrato, nel match vinto contro Ferrer, di non essere solamente forte al servizio ma di possedere un dritto di tutto rispetto.

    Le semifinali sarano quindi tra Federer e Berdick nella parte alta del tabellone, mentre in quella bassa si sfideranno il francese Jo Wilfried Tsonga, che ha approfittato del ritiro di Djokovic e lo statunitense John Isner.

     

  • US Open, Djokovic e Wozniacki bene. Nadal non convince

    US Open, Djokovic e Wozniacki bene. Nadal non convince

    Seconda giornata allo slam newyorkese dedicata ai numeri uno al mondo con gli esordi di Caroline Wozniacki e Novak Djokovic ma senza dimenticare lo spagnolo Rafael Nadal. Partiamo proprio dal mancino di Manacord che non ha destato ottime sensazioni nel match comunque vinto contro il kazako Andrey Golubev superato in tre set 6-3, 7-6, 7-5.

    © EMMANUEL DUNAND/AFP/Getty Images
    Ha stentato molto lo spagnolo che non è partito bene, Sotto di un break nel primo set, ha dovuto concedere addirittura sette set point nella seconda partita e in quella decisiva è stato sotto di due break. Un dato abbastanza eclatante è relativo ai colpi vincenti: ben 41 quelli messi a segno da Golubev, a fronte però di 59 errori gratuiti, contro i 18 dello spagnolo, che ha faticato molto a contenere il gioco potente e aggressivo del proprio avversario e che ha potuto portare la vittoria a casa grazie alla classe superiore rispetto al kazako che ha perso sicuramente una grande occasione per mettersi in mostra. Tutto facile invece per Nole che ha approfittato del ritiro dell’irlandese Conor Niland al secondo set mentre il punteggio era 6-0 5-1 per il serbo in un match che non ha nulla di rilevante da commentare. Bene David Ferrer contro il russo Igor Andreev battuto in quattro set 2-6 6-3 6-0 6-4, ma ha faticato per un set intero per trovare la misura del dritto e del servizio. Il break che ha mandato avanti Ferrer 4-2 nel secondo set, ha impresso la svolta alla partita trasformata in un monologo dello spagnolo. Jo Wilfred Tsonga ha superato Yen Hsun Lu con un triplice 6-4, mentre è da registrare la prima vittoria in uno slam del figlio del più grande saltatore dell’asta di tutti i tempi, l’ucraino Bubka. Sergej Bubka junior, figlio del grande astista ucraino, ha vinto il suo primo match in uno Slam superando in quattro set (6-3 6-2 3-6 6-4) l’austriaco Andreas Haider Maurer. Tra le donne, Esordio ok anche per la danese Wozniacki che non ha faticato tanto per superare la spagnola Nuria Llagostera Vives in due set, 6-3 6-1 un ottimo segnale di fiducia per la numero uno al mondo un po’ troppo altalenante negli ultimi mesi. Vittoria netta anche per la bielorussa Victoria Azarenka che infila per 6-1 6-3 la 23enne svedese Johanna Larsson, bene Jelena Jankovic che ha lasciato 2 game a Alison Riske e Andrea Petkovic che ne concede appena quattro alla russa Byckhova (6-2 6-2). Accede al secondo turno anche la tedesca Sabine Lisicki, numero 22 del tabellone e fresca vincitrice del WTA di Dallas, che dopo settanta minuti batte con un doppio 6-3 l’ucraina Alona Bondarenko, troppa poca cosa, comunque, la Bondarenko attuale per la Lisicki che, sicuramente, sarà maggiormente impegnata nel prossimo turno che la vedrà affrontare l’americana Venus Williams. Da segnalare l’eliminazione della la cinese Li Na che si arrende per 6-2, 7-5 alla rumena Simona Halep dimostrando, come la Kvitova (vincitrice a Wimbledon e fuori al primo turno), che la vittoria in uno slam (Roland Garros) non le ha fatto sicuramente bene.

  • Coppa Davis, colpaccio Spagna. Avanti anche Serbia Francia e Argentina

    Coppa Davis, colpaccio Spagna. Avanti anche Serbia Francia e Argentina

    Si sono completati nel fine settimana i quarti di finale della Coppa Davis edizione 2011, con la fantastica vittoria della Spagna (priva di Nadal) in trasferta contro gli Stati Uniti. Niente Nadal ma nessun problema per la Spagna che presenta un David Ferrer assoluto protagonista della sfida, lo spagnolo prima batte Roddick e poi conquista il punto decisivo grazie alla vittoria in quattro set sull’altro americano Mardy Fish. Avanza anche la Serbia, anch’essa priva del suo uomo simbolo, Novak Djokovic, ma vincitrice lo stesso nei confronti di una Svezia che senza Soderling è veramente poca roba.

    David Ferrer | ©Matthew Stockman/Getty Images
    La Spagna incontrerà in semifinale la Francia di Gasquet e Monfils che ha superato la Germania nettamente per 4-1, troppo superiore il duo transalpino nei confronti di una Germania che non ha saputo approfittare nemmeno del fattore casa, molto importante in Davis. La Serbia incontrerà l’ Argentina che ha rifilato il classico cappotto al Kazakhstan che con Golubev e Kukushkin non hanno opposto la minima resistenza agli scatenati Juan Monaco e Juan Martin Del Potro. I risultati Usa – Spagna 1-3 Argentina – Kazakhstan 5-0 Germania – Francia 1-4 Svezia – Serbia 1-4

  • Roland Garros, fuori Pennetta bene Fognini e Seppi. Ferrer e Stosur ok

    Roland Garros, fuori Pennetta bene Fognini e Seppi. Ferrer e Stosur ok

    Prima giornata a Parigi con Flavia Pennetta che in serata rovina una giornata molto positiva per i colori azzurri, facendosi battere al terso set dall’americana Varvara Lepchenko 6-3 2-6 6-3 lo score. Infatti questa volta sono i maschi a dare il sorriso all’Italia con Fabio Fognini che vince facile in tre set  6-4 6-2 6-2 all’uzbeko Denis Istomin in 1h43′ ed Andreas Seppi che si è imposto con il punteggio di 6-3 7-5 7-5 in 2h10′ sull’ostico russo Teimuraz Gabashvili.

    Peccato per la brindisina ancora condizionata dall’infortunio alla spalla. Dopo una partenza falsa, la Pennetta era rientrata in partita e nel terzo e decisivo set ha anche avuto la palla del 4-2 che ha sprecato banalmente (diritto incrociato out su una palla corta mal riuscita della rivale). Il match si è chiuso con un doppio fallo della brindisina, che in precedenza aveva annullato cinque match point.

    Negli altri match, David Ferrer, settima testa di serie, ha liquidato il finlandese Jarkko Nieminen per 6-3 6-3 6-1. Bene anche Jo-Wilfried Tsonga (6-3 6-2 6-2 al ceco Jan Hajek), mentre fatica Stanislas Wawrinka (rimontato Augustin Gensse, 4-6 6-3 6-4 6-2 il finale). Unica testa di serie a cadere Marin Cilic (numero 19), che ha ceduto 7-6 6-4 6-4 a Ruben Ramirez Hidalgo. Tra le donne, buona la prima per la finalista della passata edizione Samantha Stosur (6-2 6-3 contro Iveta Benesova). Approdano al secondo turno anche la tre volte semifinalista Jelena Jankovic (6-3 6-1 su Alona Bondarenko) e la vincitrice dell’edizione 2009 Svetlana Kuznetsova (6-2 6-3 contro Magdalena Rybarikova). Fuori, invece, Shahar Peer (numero 17) per mano della spagnola Maria Josè Martinez Sanchez.

  • Tennis, Madrid: Nadal – Federer è la semifinale, ma occhio a Djokovic

    Tennis, Madrid: Nadal – Federer è la semifinale, ma occhio a Djokovic

    Pronostici rispettati nei quarti di finale del torneo di Madrid con i favoriti tutti avanti tranne Berdych, che si fa sorprendere dalla sorpresa del torneo, il brasiliano Bellucci, che incontrerà in semifinale Djokovic mentre dall’ altra parte del tabellone sfida stellare tra Nadal e Federer.

    Altro turno d’ allenamento per il n.1 che si sbarazza del francese Llodra con un doppio 6-2 in un match che ha offerto pochissimi spunti di riflessione dato il netto divario tra i due giocatori. Ben più equilibrato è stato il quarto di finale tra Federer e Soderling con lo svizzero che ha vinto un primo set equilibrato al Tie-break, per poi chiudere nel secondo quando, sul 4-3 a suo favore, riesce a realizzare l’ unico break dell’ incontro chiudendo il set ed il match per un 6-4 finale che nel complesso ci ha regalato comunque un buon Federer.

    Stupisce Novak Djokovic, non tanto per la sua forza, ma quanto per la solidità mentale che il serbo ha raggiunto in questo 2011. Il suo avversario era David Ferrer, n.6 mondiale e reduce dalle doppie finali di Montecarlo e Barcellona, lo spagnolo ha lottato come al solito su ogni palla riuscendo anche in alcune situazioni ad impegnare il serbo, il quale non ha dato mai, però, dimostrazione di voler spingere veramente sul serio sull’ acceleratore e finendo per chiudere in tre set 6-4 4-6 6-3. Il serbo incontrerà in semi la rivelazione brasiliana del torneo, Thomas Bellucci che ha battuto un altro Thomas, Berdych in un match giocato solo nel primo set vinto dal brasiliano al Tie-Break grazie, come al solito, a qualche regalino del ceco che si è poi completamente arreso nel secondo parziale, perso per 6-2.

    Nel torneo femminile non possiamo più parlare di sorpresa ma di una bella realtà, in tutti sensi, della tedesca Goerges che conquista le semifinale superando con un netto 6-4 6-2 la Pavlyuchenkova. Per la tedesca adesso c’e’ la tennista più in forma del 2011, Viktoria Azarenka che ha superato in tre set 6-3 3-6 6-2, la ceca Lucie Safarova. Nell’altra semifinale si affronteranno la cinese Na-Li, che ha regolato la statunitense Mattek-Sands 6-4 3-6 6-4, e la ceca Kvitova, vincente sulla Cibulkova 3-6 6-3 7-5  in un torneo femminile, tuttavia, alquanto deludente

  • Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Francesca Schiavone avanza al terzo turno del torneo di madrid superando nel derby tutto italiano, Sara Errani in tre set 6-0 2-6 6-3. Grande Spagna che avanza con quasi tutti i suoi rappresentanti ad eccezione di Fernando Verdasco.

    Il primo set della leonessa è impressionante, la Errani non riesce ad entrare mai nel vivo del match ed il risultato è un eloquente cappotto per 6-0. La Errani però si dimostra osso molto duro e non concede via libera alla milanese nel secondo parziale, riesce a Strapparle il servizio per ben due volte e conquista il secondo parziale per 6-2. Nel terzo tuttavia, la Schiavone fa prevalere la sua maggiore attitudine a giocare match al terzo, va avanti prima 4-2 e poi 5-3 per chiudere al servizio sul 6-3 finale. Agli ottavi di finale Francesca affronterà la statunitense Bethanie Mattek-Sands che ha lasciato appena due game alla connazionale Vania King. Tra gli altri match avanzano Caroline Wozniacki, che rifila un doppio 6-4 alla serba Bojana Jovanovski dopo essere stata indietro di un break ad inizio partita e Samantha Stosur, seppur a fatica, su Daniela Hantuchova.

    Tra gli uomini ottimo Del Potro che supera in tre set il russo Mikhail Youzhny (6-1 3-6 6-3), l’ argentino ha accusato un dolore all’ inguine nel secondo parziale che però non gli ha pregiudicato il prosieguo del match e speriamo del torneo. Spagna avanti tutta con David Ferrer  (7-5 0-6 6-0) contro Adrian Mannarino, con Feliciano Lopez (4-6 7-6 6-4 a Milos Raonic,), con Guillermo Garcia Lopez (6-2 6-3 all’olandese De Bakker) e con Marcel Granollers (7-5 6-2 ad uno spento Davydenko). Unica nota negativa, Fernando Verdasco, superato per 7-6 7-5 dal cinese di Taipei Yen Hsun Lu.

  • Barcellona, Nadal è sempre il re del rosso. Sorpresa Goerges a Stoccarda

    Barcellona, Nadal è sempre il re del rosso. Sorpresa Goerges a Stoccarda

    Secondo torneo sulla terra battuta per Rafa Nadal nel 2011 e seconda vittoria, il maiorchino si è infatti aggiudicato il torneo di Barcellona e non considerando la scorsa edizione in cui non era presente, è la sesta vittoria consecutiva nella terra catalana per il mancino spagnolo.

    Come a Montecarlo, sconfitto in finale il connazionale David Ferrer, in due set 6-2 6-4 in un’ora e 49 minuti di gioco. Nulla da fare per Ferrer che contro questo Nadal ha potuto fare ben poco in un match in cui non ha praticamente mai visto la pallina. Vittoria numero 501 nel circuito, il 45° trionfo in un torneo Atp e la mattonella numero 34 nella striscia di match portati a casa consecutivamente sul “rosso” per Nadal che continua il suo impressionante record.  Con la vittoria a Barcellona, Nadal stabilisce un altro record: è il primo giocatore nell’era Open a vincere due tornei almeno sei volte (l’altro è Montecarlo). Ed è il 31° titolo per il numero 1 al mondo sulla terra battuta: superati Borg e Orantes, insegue Vilas (45) e Muster (40).

    Tra le donne, la tedesca Julia Goerges è profeta in patria a Stoccarda, la 22enne tedesca, numero 32 del ranking Wta, batte in finale la numero 1 al mondo Caroline Wozniacki in due set con il punteggio di 7-6 (3) 6-3. L’ultimo trionfo di una tennista di casa in questo torneo era datata 1994, anno in cui si impose Anke Huber. La Goerges diventerà n. 27 in classifica da lunedì prossimo. E per la prima volta dal ’99 due tedesche saranno tra le prime trenta al mondo (con lei c’è la Petkovic).

  • Tennis. Barcellona, sorpresa Vagnozzi. Facile Nadal e Ferrer

    Tennis. Barcellona, sorpresa Vagnozzi. Facile Nadal e Ferrer

    Bella prova di Simone Vagnozzi che sul rosso di Barcellona supera contro pronostico l’ argentino Juan Monaco in due set, 6-3 6-2 approdando per la prima volta in carriera ed a 27 anni, al secondo turno di un torneo Atp.

    Vagnozzi al secondo turno incontrerà, neanche a dirlo uno spagnolo, Juan Carlos Ferrero ma tutto quello che arriverà sarà sicuramente un di più per l’ italiano che sicuramente ha già vinto il suo torneo personale

    Tutto facile per il re del rosso, Rafa Nadal che completa la sua giornata d’ allenamento contro il connazionale Daniel Gimeno-Traver sconfitto con un doppio 6-1 che lascia spazio a pochi commenti. Bene anche l’ altro finalista di Montecarlo, David Ferrer che ha la meglio nei confronti dell’ argentino Berlocq con un doppio 6-2. Continua la crisi per Robin Soderling che sembre non riuscire più a trovare il suo tennis che lo portò dritto dritto in finale al Roland Garros in passato, lo svedese perde ed anche nettamente dal croato Ivan Dodig in due set, 6-2 6-4.

    Gli altri risultati

    (6) J Melzer defeats M Granollers 61 63

    J Ferrero defeats M Zverev 64 75

    S Giraldo defeats A Ramos 63 46 63

    F Lopez defeats (12) G Garcia-Lopez 67(2) 63 64

    (11) A Montanes defeats B Paire 67(3) 61 64

    (9) R Gasquet defeats B Kavcic 63 46 62

    V Hanescu defeats (14) K Anderson 64 64

    K Nishikori defeats R Machado 61 64

     

  • Tennis. Montecarlo è sua, Nadal sette bellezze

    Tennis. Montecarlo è sua, Nadal sette bellezze

    Rafael Nadal inizia la sua stagione sul rosso, neanche a dirlo, con una vittoria, la settima a Montecarlo. Battuto il connazionale Ferrer in due set, 6-4 7-5.

    Il match contro Murray è stato molto duro per il maiorchino che non inizia la partita con la consueta solidità concedendo molto. Due break iniziali nel primo set fanno pensare ad un’ altra partita dura per Nadal ma come al solito il maiorchino nei game e soprattutto, nei punti importanti si dimostra il vero n.1 al mondo ed il primo set è suo con il punteggio di 6-4. Nel secondo set è sempre Nadal a comandare il gioco con Ferrer che non riesce a tessere la sua solita ragnatela da fondo campo ed è costretto anche ad andare a rete per cercare di cambiare l’ andamento del match. Sotto di un break Ferrer recupera un match praticamente perso, strappando il servizio a Nadal sul 4-4 ma la fatica si fa sentire e così, finisce subito dopo per riconcedere il servizio al maiorchino. Finisce 7-5 il secondo parziale con nadal assoluto dominatore dell’ incontro anche se il punteggio direbbe altro.

    Prima gioia del 2011 per Nadal che veniva dalle brucianti sconfitte in America da Nole Djokovic, ma adesso c’e’ la terra e se il serbo vorrà veramente attaccare il trono mondiale dovrà superare Nadal proprio sul suo terreno preferito e non è cosa assolutamente facile.