Tag: daniele vantaggiato

  • Del Piero day, Padova acclama il suo campione

    Del Piero day, Padova acclama il suo campione

    Tornato nella sua Padova, la prima squadra che aveva intuito il suo talento, accolto da un bagno di folla e di entusiasmi, Alessandro Del Piero continua il ritiro italiano del suo Sydney FC dopo la calda accoglienza dei giorni scorsi a Jesolo. All’Euganeo ieri amichevole di lusso tra la squadra dell’ex capitano juventino e il Padova dove il numero 10 ha avviato la sua scalata al successo. Sugli spalti non solo i concittadini ma anche e soprattutto numerosi juventini che continuano a conservare nel loro cuore un posto per il loro ex Capitano. I 90’di gioco sono stati accompagnati da cori e applausi all’indirizzo di Alex e lui, visibilmente commosso, ha ringraziato con orgoglio sotto gli occhi di mamma Bruna e della moglie Sonia in tribuna d’onore.

    La partita si mette subito male per il Sidney che dopo appena quattro minuti di gioco va sotto per la rete di Vantaggiato; al 13′ arriva il pareggio di Emerton (complice una papera di Colombi su un tiro non irresistibile) ma al quarto d’ora ancora Vantaggiato sugli sviluppi di un corner punisce Janjetovic sul primo palo. All’80’ è Jelenic a siglare il 3-1 per i veneti.

    La partita di Del Piero dura fino al 38′ della ripresa quando Farina decide di regalargli la standing ovation. Un minuto più tardi l’arbitro assegna un rigore per gli Sky Blues quasi come una beffa, il pubblico acclama a gran voce Alex ma, ovviamente, sul dischetto si porta Carle che sigla il definitivo 3-2.

    Del Piero in tournée in Veneto con il Sydney | © Dino Panato / Getty Images
    Del Piero in tournée in Veneto con il Sydney | © Dino Panato / Getty Images

    Il Padova viene premiato con il Trofeo Famila come squadra vincitrice, Alex Del Piero come ambasciatore del calcio padovano nel mondo. E non è finita qui per Alex, infatti al Campione del Mondo sarà intitolato un tratto di lungomare di Jesolo. La città, ha deciso, in accordo con la provincia di Venezia (depositaria di logo e progetto “Lungomare delle Stelle”), di dedicare ad Alessandro Del Piero, un tratto di lungomare, così com’è già avvenuto, nel recente passato, ad altri italiani quali Alberto Sordi, Andrea Bocelli, Sophia Loren, Carla Fracci, per citarne alcuni. Il prezioso calco delle mani rimane custodito nel museo del Kursaal di piazza Brescia, al Lido di Jesolo ma per Del Piero, anzichè delle mani,il calco sarà per i piedi. La cerimonia avverrà domenica 11 Agosto con un corteo di automobili d’epoca che sarà guidato da Alessandro Del Piero.

  • Succi lancia il Padova, Sassuolo sempre più giù

    Succi lancia il Padova, Sassuolo sempre più giù

    Basta un gol di Succi al Padova per battere il Sassuolo nell’anticipo della 19.ma giornata di serie B. Non una bellissima partita all’Euganeo condizionata sopratutto dal freddo gelido che ha investito la città veneta.

    I padroni di casa sbloccano la partita grazie ad un bel diagonale di Succi, imbeccato da Vantaggiato, dopo 8′ e poi si limitano a controllare un Sassuolo senza mordente e sempre più invischiato nelle zone calde della classifica.

  • Serie B: lo spareggio condanna alla retrocessione la Triestina. Il Padova è salvo

    Nello spareggio playout per la permanenza in Serie B, il Padova espugna il Nereo Rocco di Trieste e condanna i padroni di casa della Triestina, a cui bastava un pareggio, alla retrocessione in Prima Divisione. I veneti vincono con un netto 3-0 (andata terminata a reti inviolate) grazie alle reti di Vantaggiato dopo soltanto 120 secondi, di Cuffa che taglia definitivamente le gambe agli alabardati, e di Bonaventura a 5 minuti dal termine.

    Gioia immensa per la squadra di Sabatini che è riuscito, dopo essere stato richiamato in panchina dall’esonero di metà stagione, a far mantenere la categoria ai biancoscudati. Lacrime amare per gli uomini guidati da Arrigoni che tornano in Prima Divisione dopo 8 anni consecutivi di permanenza in Serie B.

    Il tabellino
    TRIESTINA – PADOVA 0-3
    2′ Vantaggiato, 46′ Cuffa, 85′ Bonaventura.
    TRIESTINA (4-4-1-1): Calderoni; Colombo, Cottafava, Scurto, Sabato; Tabbiani, Cossu, Princivalli (33′ Siligardi), Testini; Pani (35′ Gorgone, 55′ Della Rocca); Godeas.
    A disposizione: Dei, D’Ambrosio, Magliocchetti, Volpe.
    Allenatore: Arrigoni.
    PADOVA (4-3-1-2): Agliardi; Darmian, Cesar, Faisca, Renzetti (39′ pt Trevisan); Bovo (58′ Jidayi), Italiano, Cuffa; Bonaventura; Vantaggiato (75′ Morosini), Di Nardo.
    A disposizione: Cano, Rabito, Soncin, Gasparetto.
    Allenatore: Sabatini.
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Calderoni (T), Scurto (T), Colombo (T), Renzetti (P), Agliardi (P) e Cuffa (P)

  • Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina

    Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina


    La finestra di calciomercato invernale ha chiudo i battenti ed è tempo di bilanci per le 22 squadre di serie B. Ha praticamente rivoluzionato la squadra il Torino del nuovo ds Gianluca Petrachi, la nuova mentalità societaria ha portato a cercare buoni giocatori ma che si devono affermare attraverso le prestazioni in granata. Vanno via il ribelle Di Michele e il deludente Loviso che scelgono Lecce per il rilancio e arrivano tra gli altri Genevier, Barusso, Pestrin, Pià. Inoperose le sorprendenti Sassuolo e Ancona quasi tutte le big riescono a trattenere i loro bomber: il Brescia resiste per Caracciolo ma non riesce a sostituire Flachi, Sgrigna resta a Vicenza, l’Albinoleffe blinda Cellini e Ruopolo ai quali aggiunge il colpo Bombardini arrivato dal Bologna.

    Il Brescia aggiunge qualità al centrocampo con Cordova e Budel, il Grosseto prende Mauro Esposito e trattiene Pinilla; rivoluzione in attacco per il Gallipoli dove Volpato dovrà cercare di sostituire nel cuore dei tifosi De Gennaro e Ginestra. Pellicori riparte dal Mantova, Cani dal Piacenza e Vantaggiato dal Padova, Russotto dal Crotone.

    Capitolo a se la Reggina: per i calabresi si aspettava una rivoluzione dopo il disastroso avvio di campionato ma invece sono arrivati soltanto cavalli di ritorno. Tedesco, Vigiani e Castiglia hanno lasciato buoni ricordi in Calabria ma gli anni passano per tutti, via Morosini e Volpi restano Brienza e Cacia.

  • Serie B: impazza il calciomercato. Tedesco riabbraccia la Reggina, Pellicori vicino al Mantova

    Pellicori vicinissimo al Mantova. Nel mercato di riparazione, il giocatore dei Queen’s Park Rangers sembra più che mai intenzionato a rientrare in Italia. Si muove molto anche il Brescia che ha sondato la pista Ricchiuti con il Catania, portando avanti l’operazione con il Parma: Budel, Cordova e Manzoni (per Paghera e Rispoli).

    La Reggina attende Langella dal Bari e, nel frattempo, si riporta a casa Giacomo Tedesco. E’ stato, infatti, raggiunto nella tarda serata di ieri, l’accordo per il trasferimento di Tedesco alla Reggina che è il primo colpo del presidente Lillo Foti per il rilancio della squadra calabrese nelle mani di Iaconi. Al calciatore, già in amaranto dalla stagione 2003 al campionato 2007, va un contratto triennale a cifre di mercato da adeguare in caso di eventuale promozione in Serie A. Al Bologna dovrebbe andare, come contropartita tecnica, l’esterno napoletano Antonio Buscé che ha già lasciato casa a Reggio Calabria. In alternativa il club felsineo potrebbe avere anche il portiere Mario Cassano che verrebbe sostituito da Francesco Benussi oppure dal talento della Sampdoria Vincenzo Fiorillo.

    Intanto le titubanze di Brienza a trasferirsi a Catania bloccano di conseguenza il trasferimento di Terlizzi, uno degli obiettivi della Reggina per la difesa con Ficagna del Siena. Il presidente Lillo Foti tiene viva anche la trattativa con l’Atalanta per Fabio Caserta, in attesa di sbloccare anche il passaggio di Sergio Volpi, sempre tra Atalanta e Brescia. Il Cesena, ormai superato dal Verona per Di Gennaro del Gallipoli, prepara l’assalto decisivo a Fofana dell’Arezzo. Il Lecce cerca una punta: obiettivi Bruno (Modena), Immobile (Juve), Cellini o Ruopolo (AlbinoLeffe) e nel frattempo attende sviluppi da Torino in merito alla posizione di Massimo Loviso.

    Il Padova è molto vicino all’ingaggio di Vantaggiato anche se ieri lo stesso direttore sportivo della società granata, Petrachi, ha voluto parlare con il calciatore non solo per il difficile momento attraversato dalla squadra. I biancoscudati però non perdono di vista le alternative e continuano a seguire anche Ferdinando Sforzini del Bari su cui resta attentissimo anche l’Empoli di Campilongo che ha rilanciato l’attaccante ad Avellino. Per il centrocampo di Sabatini è sempre calda la pista che porta al fantasista Adrian Ricchiuti del Catania. Perfezionato, invece, lo scambio tra difensori che porta alla Triestina Franchini dal Gallipoli in cambio di Magliocchetti che si accasa quindi in Salento. Anche il Torino tenta, nonostante il caos, si dedica al mercato. I granata sono sempre sulle tracce del difensore del Vicenza, Di Cesare, su cui però c’è sempre la concorrenza del Lecce. Si preannuncia piena di difficoltà anche la strada per arrivare al regista francese del Siena, Gael Genevier, seguito anche da Empoli e Brescia.

    Il Cesena di Bisoli pensa a sfoltire la rosa: sono infatti stati ceduti il mediano Roberto Biserni al Ravenna, l’attaccante Andrea Moretti all’Olbia in comproprietà e l’attaccante Davide Sinigaglia al Lanciano in prestito. Sempre sotto osservazione Mohamed Fofana e Francesco Di Gennaro del Gallipoli che è vicinissimo al Verona. I salentini, oltre allo stesso Fofana, aspettano una risposta dalla Salernitana per l’attaccante Emanuele Ferraro. C’ ancora movimento per il Gallipoli per lo scambio Camillucci-Moro. Ma, infine, il ds del Sassuolo Giovanni Rossi, dopo aver messo a segno il colpo Valeri, è alla ricerca di un altra pedna in grado di alzare ulte­riormente il tasso tecnico: l’obiettivo è De Vezze che a Bari è chiuso da Donati e Almiron.
    [via: goal.com]