Tag: daniele righi

  • Giro d’Italia: Belletti profeta in patria. Porte ancora in rosa

    Giro d’Italia: Belletti profeta in patria. Porte ancora in rosa

    La tredicesima tappa della corsa rosa 2010 è andata a Manuel Belletti, corridore romagnolo della Colnago che ha preceduto in volata Henderson e Mayoz. Seconda vittoria italiana dopo quella di Pozzato di ieri.

    La partenza della tappa è contraddistinta dalla pace sancita tra Cadel Evans e Daniele Righi dopo lo scontro di ieri che è costata un multa al campione del mondo. Al km 62 parte la fuga buona con 17 corridori tra cui gli italiani Marzano, Facci e il padrone di casa Belletti che abita a 5 km dall’arrivo. La salita più impegnativa della giornata, il Barbotto che presentava un ultimo km con pendenze che sfioravano il 15%, viene affrontata dagli uomini di classifica con tranquillità, sicuramente preoccupati dalle fatiche future con l’unico a tentare una sortita rappresentato dal russo della Katusha Karpets.  Ai -3 il gruppo di testa, frazionatosi dopo le salite e le discese, si ricompone contando però stavolta di 13 elementi. Lewis prova il contropiede sull’ultimo chilometro poi, ai 400 metri, Manuel Belletti brucia tutti con una progressione davvero imperiosa.

    In classifica generale balzo in avanti del russo Karpets (ora 14esima), che sopravanza il gruppo della maglia rosa di 2’2”, e scavalca così Basso, Nibali, Evans, e Garzelli. Davanti non cambia nulla: Porte rimane in maglia rosa.

    Domani va in scena la 14esima tappa, la Ferrara-Asolo di 205 km, con il Monte Grappa, a 41 km dal traguardo, Gpm di prima categoria con pendenze medie del 7,9% e massime del 14%. Un assaggio prima della salita più dura d’Europa, lo Zoncolan prevista per domenica.

    Ordine d’Arrivo.

    1 Manuel BELLETTI COG 5:27:12
    2 Gregory HENDERSON SKY +0
    3 Iban MAYOZ ECHEBARRIA FOT +0
    4 Stefano GARZELLI MRM +0
    5 Paul VOSS OLO +0
    6 Sebastian LANG COF +0
    7 Kalle KRIIT BTL +0
    8 Mathieu CLAUDE THR +0
    9 Craig LEWIS KAT +0
    10 Serguei KLIMOV GRM +5

    Classifica Generale

    1 PORTE Richie TEAM SAXO BANK (SAX) 50:46:16
    2 ARROYO DURAN David CAISSE D’EPARGNE (GCE) +1:42
    3 KISERLOVSKI Robert LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +1:56
    4 TONDO VOLPINI Xavier CERVELO TEST TEAM (CTT) +3:54
    5 AGNOLI Valerio LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +4:41
    6 EFIMKIN Alexander AG2R LA MONDIALE (ALM) +5:16
    7 GERDEMANN Linus TEAM MILRAM (MRM) +5:34
    8 SASTRE CANDIL Carlos CERVELO TEST TEAM (CTT) +7:09
    9 DIDIER Laurent TEAM SAXO BANK (SAX) +7:24
    10 WIGGINS Bradley SKY PROFESSIONAL CYCLING TEAM (SKY) +8:14
  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Fuga vincente per Tondo, Valverde avvicina Contador nella generale

    Sesta e penultima tappa alla Parigi – Nizza conclusasi con una fuga da lontano finalizzata dallo spagnolo Xavier Tondo, della Cervelò, che vince in solitario. Tappa caratterizzata da una fuga da lontano di 180 km comprendente anche Damiano Cunego,  L’italiano sulla salita del Col de Vence se ne va con Tondo e Gautier, ma a 15 km dall’arrivo viene staccato dallo spagnolo, arrivando successivamente con il gruppo dei migliori, ottima comunque , la sua prova in vista della Sanremo di sabato prossimo.  Alberto Contador mantiene la maglia gialla di leader, ma vede ridursi il suo vantaggio a 14” nei confronti di Alejandro Valverde, grazie all’ abbuono di 6” conquistato da quest’ ultimo grazie alla vittoria  dello sprint degli inseguitori arrivati con 5 secondi di ritardo, terzo posto per Peter Sagan, già vincitore di due tappe, che precede il campione olimpico Samuel Sanchez, decimo l’italiano Daniele Righi.   Domani ultima tappa con la chiusura a Nizza.

    Ordine d’ arrivo :

    1. Xavier Tondo (Spa / Cervelo) 5 h 01′ 39”;
    2. Alejandro Valverde (Spa/ Caisse d’Epargne) a 5”;
    3. Peter Sagan (Svk/ Liquigas) ;
    4. Samuel Sanchez (Spa/ Euskaltel);
    5. Joaquim Rodriguez (Spa/ Katusha) ;

    Classifica Generale :
    1. Alberto Contador (Spain / Astana) 25 h 43′ 24”;
    2. Alejandro Valverde (Spa/ Caisse d’Epargne) a 14″ ;
    3. Roman Kreuziger (R. Cec/ Liquigas) a 25″;
    4. Luis Leon Sanchez (Spa/ Caisse d’Epargne) a 26″;
    5. Samuel Sanchez (Spa/ Euskaltel) a 29″.