Tag: Daniela Merighetti

  • Mondiali Sci Alpino, vince la Goergl male la Vonn. Curtoni sesta

    Mondiali Sci Alpino, vince la Goergl male la Vonn. Curtoni sesta

    L’ austraica Elizabeth Goergl è la nuova campionessa mondiale di Supergigante ai mondiali di scena in Germania a Garmisch, a completare il podio, l’ americana Julia Mancuso dietro di soli 5 centesimi e la beniamina di casa, la tedesca Maria Riesch. Delude la super favorita della vigilia, Lindsey Vonn, solo settima.

    Molto tecnico il superg mondiale con tratti di ghiaggio puro e con poco spazio al puro scorrimento e forse proprio per questo, la Vonn non è riuscita ad esprimersi al meglio. La Goergl è stata perfetta dall’ inizio alla fine con un’ azione continua di attacco risultatasi, alla fine, la tattica giusta in questa pista. Bene la Mancuso che non tradisce mai i grandi appuntamenti mentre qualche rammarico ed un pizzico di delusione per la Riesch, cresciuta in questa pista dove si aspettava sicuramente qualcosa di più di un bronzo comunque buono.

    In casa Italia ottima la prova della giovanissima 20enne Elena Curtoni che si piazza al sesto posto, bene anche Elena Merighetti nona, mentre male Johanna Schnarf ed Elena Fanchini, entrambe fuori dalle venti

    Ordine d’ arrivo.

    1 Elizabeth Goergl Aus
    2 Julia Mancuso Usa
    3 Maria Riesch Ger
    4 Lara Gut Sui
    5 Anna Fenninger Aus
    6 Elena Curtoni Ita
    7 Linsdey Vonn Usa
    8 Fabienne Suter Sui
    9 Daniela Merighetti Ita
    10 Anja Paerson Swe
  • Sci Alpino: Coppa del Mondo, sfortuna Italia. La Schnarf seconda per un centesimo

    La statunitense L. Vonn si aggiudica la libera di Crans Montana per un centesimo di secondo nei confronti dell’azzurra J. Schnarf, a completare il podio un’ altra sorpresa, la giovane svizzera Abderhalden.
    Grande prova della squadra azzurra che, aiutata da materiali fantastici, riesce a piazzare nelle dieci anche Lucia Recchia e Daniela Merighetti rispettivamente al settimo ed al decimo posto; iniezione di fiducia, questa, dopo le delusioni olimpiche.
    La bella statunitense con questa vittoria conquista la coppa di specialità, grazie al sesto posto odierno della tedesca, eterna rivale nonchè amica, Maria Riesch.

    Queste le prime dieci:

    1) L. Vonn (USA)
    2) J. Schnarf (ITA)
    3) M. Abderhalden (SUI)
    4) M. Ferk (SLO)
    5) V. Rebensburg (GER)
    6) M. Riesch (GER)
    7) L. Recchia (ITA)
    8) R. Mader (AUS)
    9) N. Kamer (SUI)
    D. Merighetti (ITA)

  • Olimpiadi invernali Vancouver 2010: gli azzurri in gara il 17 gennaio. Speranze dallo slittino

    Dopo la giornata di magra, vissuta ieri, per il medagliere italiano, oggi la truppa azzurra potrebbe rifarsi e rimpinguare cosi il numero di medaglie. Si nutrono molte speranze infatti dallo slittino a coppia dove Obertsolz-Gruber e Plankensteiner-Haselrieder nutrono speranze di podio. Fanno ben sperare nello slittino la Franchini e la Schnarf, sogni di riscatto invece per la fontana.

    Il programma completo degli azzurri in gara oggi:
    (ora italiana)
    Sci di fondo – Sprint TC D – qualificazioni – (19.15 ora locale in Canada) – (Elisa Brocard, Magda Genuin , Karin Moroder) – Whistler Olympic Park.

    Sci di fondo – Sprint TC U – qualificazioni – (19.40) – (Loris Frasnelli, David Hofer, Fabio Pasini, Renato Pasini) – Whistler Olympic Park.

    Sci Alpino – Discesa Libera D – Finale – (20.00) – (Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Lucia Recchia, Johanna Schnarf) – Whistler Creekside.

    Sci di fondo – Sprint TC D- quarti (21.30) – semifinali (22.20) – Finale (22.45) – (Elisa Brocard, Magda Genuin, Karin Moroder) – Whistler Olympic Park.

    Sci di fondo – Sprint TC U- quarti (21.55 – semifinali (22.30) – Finale (22.55) – (Loris Frasnelli, David Hofer, Fabio Pasini, Renato Pasini) – Whistler Olympic Park.

    Snowboard – Halpipe U – qualificazioni (22.05) – (Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.

    Pattinaggio di velocità – 1000 m. U – Finale – (01.00) – (Massimo Anesi) – Richmond Olympic Oval.

    Slittino – doppio – 1^discesa – (02.00) – (Christian Obertsolz-Patrick Gruber, Gehrard Plankensteiner-Oswald Haselrieder) – The Whistler Sliding Center.

    Short Track – 500 m. D – quarti di finale – (02.00) – (Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Snowboard – halfpipe U – semifinale (02.15) – (ev.Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.

    Short Track – 1000 m. U – batterie – (02.25) – (Nicolas Bean, Yuri Confortola, Nicola Rodigari) – Pacific Coliseum.

    Slittino – Doppio – Finale – (03.00) -(Christian Obertsolz-Patrick Gruber, Gehrard Plankensteiner-Oswald Haselrieder ) – The Whistler Sliding Center.

    Short Track
    – 500 m. D – semifinali – (03.14) – (ev. Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Short Track – staffetta 5000 m. U – semifinali – (03.35) – (Nicolas Bean, Yuri Confortola, Claudio Rinaldi, Nicola Rodigari, Roberto Serra) – Pacific Coliseum.

    Short Track – 500 m. D – Finale – (04.07) – (ev. Arianna Fontana). Pacific Coliseum.

    Snowboard – halfpipe U – Finale – (04.15) – (ev. Manuel Pietropoli) – Cypress Mountain.