Tag: daniel hackett

  • Draft NBA 2009: Blake Griffin prima scelta assoluta, niente chiamata per l’italiano Daniel Hackett

    Draft NBA 2009: Blake Griffin prima scelta assoluta, niente chiamata per l’italiano Daniel Hackett

    Al “Madison Square Garden” di New York era in programma il draft Nba 2009 che permette alle varie franchigie di poter scegliere giocatori usciti dal college oppure anche giocatori internazionali.
    La lotteria aveva premiato i Los Angeles Clippers che sceglievano con il numero uno, la seconda scelta era per iBlake GriffinMemphis Grizzlies e la terza per gli Oklahoma City Thunder.
    Dunque i Clippers hanno deciso di puntare sull’ala grande proveniente da Oklahoma Blake Griffin, a detta di tutti il miglior giocatore che potesse essere scelto e che nell’ultimo anno ha chiuso con 22.7 punti e 14.4 rimbalzi di media a partita. Unica nota negativa il suo doppio infortunio alle ginocchia. “Quando nessuno si aspetta niente da te, hai tempo per lavorare e per costruire” – dice Griffin – “Se tutto va bene è quello che faremo e se tutto va bene entro due anni saremo una squadra che andrà regolarmente alla postseason. Sono felice di far parte di un grande gruppo di giocatori“.
    La seconda scelta è ricaduta sul centro Hasheem Thabeet da Connecticut che giocherà a Memphis, ottimo rimbalzista e stoppatore.
    Oklahoma con la terza scelta ha invece selezionato la guardia tiratrice di Arizona State James Harden,mentre la quarta e la quinta scelta che toccavano a Sacramento e Minnesota sono stati selezionati rispettivamente Tyreke Evans, altra guardia tiratrice, e il play spagnolo Ricky Rubio.
    Delusione per il nostro Daniel Hackett che non è stato scelto neanche al secondo giro, quindi tornerà in Italia dove giocherà con la Benetton Treviso.

    Di seguito tutte le scelte del draft Nba 2009

    1 Blake Griffin Los Angeles Clippers
    2 Hasheem Thabeet Memphis Grizzlies
    3 James Harden Oklahoma City Thunder
    4 Tyreke Evans Sacramento Kings
    5 Ricky Rubio Minnesota Timberwolves (da Washington)
    6 Jonny Flynn Minnesota Timberwolves
    7 Stephen Curry Golden State Warriors
    8 Jordan Hill New York Knicks
    9 DeMar DeRozan Toronto Raptors
    10 Brandon Jennings Milwaukee Bucks
    11 Terrence Williams New Jersey Nets
    12 Gerald Henderson Charlotte Bobcats
    13 Tyler Hansbrough Indiana Pacers
    14 Earl Clark Phoenix Suns
    15 Austin Daye Detroit Pistons
    16 James Johnson Chicago Bulls
    17 Jrue Holiday Philadelphia 76ers
    18 Ty Lawson Minnesota Timberwolves (da Miami, girato a Denver)
    19 Jeff Teague Atlanta Hawks
    20 Eric Maynor Utah Jazz
    21 Darren Collison New Orleans Hornets
    22 Víctor Claver Portland Trail Blazers (da Dallas)
    23 Omri Casspi Sacramento Kings (da Houston)
    24 B.J. Mullens Dallas Mavericks (da Portland, girato a Oklahoma City)
    25 Rodrigue Beaubois Oklahoma City Thunder (da San Antonio, girato a Dallas)
    26 Taj Gibson Chicago Bulls (da Denver via Oklahoma City)
    27 DeMarre Carroll Memphis Grizzlies (da Orlando)
    28 Wayne Ellington Minnesota Timberwolves (da Boston)
    29 Toney Douglas Los Angeles Lakers (girato a New York)
    30 Christian Eyenga Cleveland Cavaliers

    31 Jeff Pendergraph Sacramento Kings (girato a Portland)
    32 Jermaine Taylor Washington Wizards (girato a Houston)
    33 Dante Cunningham Portland Trail Blazers (dai LA Clippers)
    34 Sergio Llull Denver Nuggets (da Oklahoma City, girato a Houston)
    35 DaJuan Summers Detroit Pistons (da Minnesota)
    36 Sam Young Memphis Grizzlies
    37 DeJuan Blair San Antonio Spurs (da Golden State via Phoenix)
    38 Jon Brockman Portland Trail Blazers (da New York via Chicago, girato a Sacramento)
    39 Jonas Jerebko Detroit Pistons (da Toronto)
    40 Derrick Brown Charlotte Bobcats (da New Jersey via Oklahoma City)
    41 Jodie Meeks Milwaukee Bucks
    42 Patrick Beverley Los Angeles Lakers (da Charlotte, girato a Miami)
    43 Marcus Thornton Miami Heat (da Indiana, girato a New Orleans)
    44 Chase Budinger Detroit Pistons (girato a Houston)
    45 Nick Calathes Minnesota Timberwolves (da Philadelphia via Miami)
    46 Danny Green Cleveland Cavaliers (da Chicago)
    47 Henk Norel Minnesota Timberwolves (da Miami)
    48 Taylor Griffin Phoenix Suns
    49 Sergiy Gladyr Atlanta Hawks
    50 Goran Suton Utah Jazz
    51 Jack McClinton San Antonio Spurs (da New Orleans via Toronto)
    52 A.J. Price Indiana Pacers (da Dallas)
    53 Nando de Colo San Antonio Spurs (da Houston)
    54 Robert Vaden Charlotte Bobcats (da San Antonio, girato a Oklahoma City)
    55 Patrick Mills Portland Trail Blazers (da Denver)
    56 Ahmad Nivins Dallas Mavericks (da Portland)
    57 Emir Preldzic Cleveland Cavaliers (da Phoenix via Orlando via Oklahoma City)
    58 Lester Hudson Boston Celtics
    59 Chinemelu Elonu Los Angeles Lakers
    60 Robert Dozier Miami Heat (da Cleveland)

  • Hackett il quarto giocatore italiano nella Nba?

    Hackett il quarto giocatore italiano nella Nba?

    L’italiano Daniel Hackett, originario di Pesaro, si dichiarerà eleggibile, con un anno d’anticipo, per il prossimo draft Nba dopo tre buone stagioni all’Univeristy of Southern California nella Ncaa.
    La guardia ventunenne potrebbe essere scelta al secondo giro del draft andando a infoltire il manipolo azzurro dopo Bargnani, Belinelli e Gallinari.
    Daniel Hackett“Credo di essere pronto – conferma Daniel – non è stata una decisione facile e a dire la verità il mio allenatore, Tim Floyd, non l’ha presa molto bene. Però sono molto fiducioso. So bene di dover migliorare molto ma voglio tentare la strada Nba, se le cose non dovessero andare bene c’è sempre l’Europa. Sono convinto, infatti, che imparerei molto di più con una stagione in Europa piuttosto che un’altra stagione nel campionato Ncaa”.
    Secondo “Espn“, Hackett si è affidato ad un agente di “ASM Sports“, Andy Miller che ha tra i suoi assistiti Kevin Garnett e Chauncey Billups, per preparare il passaggio tra i professionisti.
    Nel suo terzo anno a Usc ha giocato 35 partite mantenendo una media di 12.3 punti, 4.2 rimbalzi e 4.7 assist, 48 palloni recuperati e oltre 40 triple segnate, aiutando i suoi Trojans a vincere il “Pac 10” e ad arrivare al secondo turno del torneo Ncaa, dove Usc si è arresa a Michigan State al termine di una bella battaglia. La splendida stagione è inoltre valsa a Hackett la nomina a co-MVP del 2008/2009 in compagnia del centro Taj Gibson.
    Daniel è un ottimo difensore, lo sanno bene molti general manager, per questo il draft anticipato sembra una buona idea, ma deve migliorare soprattutto al tiro.
    Il pesarese, in possesso della doppia cittadinanza italiana e statunitense, fa parte del giro della Nazionale azzurra, ma la scelta di rendersi eleggibile lo costringerà a saltare il torneo di qualificazione con l’Italia per gli Europei del 2009.
    Non c’è fretta, l’azzurro può aspettare: ora è il momento di sognare l’Nba.