Tag: Dallas Mavericks

  • NBA: Dallas manda i Lakers fuori dai playoff, è la fine di un’era

    NBA: Dallas manda i Lakers fuori dai playoff, è la fine di un’era

    Clamorosa eliminazione dei campioni NBA in carica dei Los Angeles Lakers ad opera degli strepitosi Dallsa Mavericks del tedesco Dirk Nowitzki: un secco quanto roboante e sorprendente 4-0 nella serie, è la fine di un’era, di un ciclo che ha portato a Los Angeles 2 titoli e 3 finali negli ultimi 3 anni. E il dominio gialloviola nella Lega termina come peggio non poteva, con un -36 dagli avversari che lascia intendere che per quanto riguarda il match c’è poco da commentare. Probabilmente esce di scena anche il coach più vincente della storia del basket americano dato che Phil Jackson ha lasciato intendere di essere prossimo al ritiro, ed uscire in questo modo dal mondo che lo ha reso famoso in tutto il pianeta non gli rende certamente giustizia, per tutto quello che ha fatto in tanti anni di carriera, per tutti i successi conquistati e per tutto quello che la persona, prima che l’allenatore, ha dato al movimento del basket mondiale.
    Vane le parole di Kobe Bryant, leader tecnico e carismatico dei gialloviola, che prima della gara aveva detto di credere alla rimonta per scrivere la storia della NBA (mai nessuna squadra è riuscita a capovolgere uno 0-3 in 4-3 in tutte le 98 occasioni fin qui capitate).

    Come già detto non c’è molto da dire sulla gara, a parte i primi minuti dove Bryant prova a tenere a galla i suoi compagni che già annaspano di fronte alla freschezza atletica ed alla convinzione psicologica degli avversari: il numero 24 segna 13 dei suoi 17 punti finali nel primo quarto, ma ben presto si perde anche lui nella mediocrità generale della sua squadra. Dallas inizia a spingere sull’acceleratore e per Los Angeles è la fine: la circolazione di palla dei Mavericks è sublime, si pesca sempre l’uomo libero che riesce ad infilare sistematicamente il canestro avversario. A beneficiare di questo gioco spumeggiante sono soprattutto Terry e Stojakovic che riscrivono (loro si) i record NBA: Terry a fine partita mette a referto 9 triple con soli 10 tentativi (eguagliato il record playoff di Vince Carter e Ray Allen), il serbo arriva ad un perfetto 6/6, nel primo tempo le 11 bombe dei Mavs rappresentano il record di tiri da 3 segnati in un tempo in una sfida playoff, lo stesso dicasi per il 20/32 finale (altro record riscritto per quanto riguarda i tiri da oltre l’arco) e per finire le 49 triple totali infilate dai Mavs nelle 4 sfide giocate nella serie contro i Lakers segnano un altro record nella storia delle sfide playoff. Tutte queste cifre per far capire il massacro a cui sono andati incontro i californiani, apparsi impotenti e fuori contesto, il massimo è stato riuscire a contenere il margine sotto i 40 punti di scarto, il miglior risultato raggiungibile in questo incontro che sicuramente resterà nella storia della NBA.
    4 giocatori su tutti per Dallas, in primis uno scatenato Terry autore di 32 punti, cecchino infallibile dalla lunga distanza, al pari di Stojakovic, perfetto nelle sue esecuzioni che chiude con 21 punti, strepitoso Barea con 22 punti mentre il vero leader della squadra texana, Nowitzki, si mette al servizio dei compagni, ben più ispirati, ma contribuisce con 17 punti. La panchina dei padroni di casa arriva a segnare la cifra irreale di ben 86 punti (contro i soli 37 degli ospiti). Nei Lakers segnaliamo i 17 punti di Bryant, più per dovere di cronaca che per la prestazione, nessun Laker è degno di nota, a parte Odom ed il solito, sciocco Andrew Bynum, espulsi dagli arbitri visti i colpi proibiti ai danni degli avversari (quello di Bynum su Barea è anche piuttosto violento e censurabile, da squalifica esemplare). Los Angeles viene dominata in ogni aspetto del gioco, dai rimbalzi agli assist passando per la difesa. Ineccepibile la vittoria Mavericks.
    Dallas ora aspetta in finale di Conference la vincente della sfida tra Grizzlies e Thunder (serie sul 2-1 Memphis), per i Lakers parte la rifondazione, ad iniziare dal coach. Voci di corridoio dicono che siano partiti anche i contatti con gli Orlando Magic per avere in cambio Dwight Howard, centro numero 1 della Lega, e con i New Orleans Hornets per Chris Paul, playmaker numero 1 della NBA. Intoccabile sarà il solo Kobe Bryant, tutti gli altri saranno messi sul mercato e si cercherà di ripartire, se possibile e fattibile, dall’asse Paul-Bryant-Howard. Impresa non facile riuscire ad assemblare un trio del genere ma il richiamo della città e la storia della franchigia potrebbero agevolare le trattative. Quel che è certo è che sarà una lunga Estate caldissima a Los Angeles.

    Playoff NBA, 8 maggio 2011

    Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers 122-86
    Dal Terry 32, Barea 22, Stojakovic 21
    Lak Bryant 17, Brown 15, Artest 11

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 2-1 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 2-1 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-4 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 2-1 Grizzlies

  • NBA, playoff: Capolavoro Dallas contro i Lakers, Rose abbatte Atlanta

    NBA, playoff: Capolavoro Dallas contro i Lakers, Rose abbatte Atlanta

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    Uno straordinario Derrick Rose guida i suoi Bulls sul parquet di Atlanta in gara 3 e permette a Chicago di riprendersi il vantaggio del fattore campo nella serie che ora vede in testa la squadra dell’Illinois per 2-1.
    Il playmaker dei “Tori” parte fortissimo e con 17 punti dei 29 totali segnati dal suo team fa capire al pubblico presente di essere in giornata di grazia. Chicago guida il match senza particolari problemi e nel secondo tempo assesta il colpo definitivo arrivando addirittura sull’ordine dei 20 punti di vantaggio. Il neo M.V.P. della stagione mette insieme cifre stratosferiche chiudendo a quota 44 punti segnati (quasi la metà di quelli messi a referto dalla sua squadra) a cui aggiunge 5 rimbalzi e 7 assist. Dalla panchina arriva il maggior contributo per lo score dei Bulls grazie ai 13 punti ed 11 rimbalzi di Gibson ed agli 11 punti di Korver (3 triple fondamentali per lui). Gli Hawks sono traditi dalla pessima giornata dei suoi uomini chiave (in primis Joe Johnson, solo 10 punti) e trova nei soli Josh Smith (17 punti e 13 rimbalzi, 4 assist e 4 stoppate) e Jeff Teague (21 punti) gli uomini a cui aggrapparsi ma ovviamente non può bastare. Per gara 4, sempre in programma ad Atlanta, gli Hawks hanno bisogno di una vittoria per non perdere contatto con gli avversari e mantenere viva la serie, un eventuale punto del 3-1 in favore dei Bulls vorrebbe dire certa eliminazione dai playoff.

    Dallas compie un vero e proprio capolavoro in gara 3 contro i Lakers: sotto per 3 quarti e mezzo di partita, i texani rivoltano a proprio favore un match quasi perso e si portano 3-0 nella serie contro i californiani.
    I gialloviola partono bene e guidano fino all’intervallo lungo di 4 punti, nella ripresa Los Angeles allunga ulteriormente ed a 5 minuti dalla fine dovrebbe solo cercare di gestire il risultato (85-78) ma qui c’è la grande reazione dei padroni di casa che annullano gli avversari dal parquet: le bombe di Nowitzki, Stojakovic e Terry vanno dritte al cuore dei campioni del Mondo in carica e ribaltano il risultato in soli 3 minuti (89-91), Odom trova il pareggio ma ancora un grande Nowitzki ed i tiri liberi di Terry fissano il risultato sul 98-92 finale. Il tedesco dei Mavs è autore dell’ennesima grande prova e chiude con 32 punti (4/5 dalla lunga distanza) e 9 rimbalzi, Terry ne aggiunge 23 e Stojakovic 15. Per i Lakers bene Bynum (21 punti e 10 rimbalzi), deludono Bryant (17 punti ma con 16 tiri presi) e Gasol (assolutamente fuori partita e non è la prima volta in questa serie). Ed a proposito della serie il risultato pende incredibilmente dalla parte di Dallas che ora guida per 3-0, un risultato difficilmente pronosticabile all’inizio ma che ora è realtà. Mavericks molto vicini alla meta, dato che finora, nella storia della NBA, mai nessuna squadra è riuscita a rimontare una serie di playoff sul 4-3 dopo essere stata sotto per 3-0. Ma se c’è una squadra che può riscrivere la storia della Lega questi sono certamente i Lakers!

    Risultati playoff NBA del 6 maggio 2011

    Atlanta Hawks-Chicago Bulls 82-99
    Atl Teague 21, Smith 17, Johnson 10, Horford 10, Williams 10
    Chi Rose 44, Gibson 13, Korver 11

    Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers 98-92
    Dal Nowitzki 32, Terry 23, Stojakovic 15
    Lak Bynum 21, Odom 18, Bryant 17

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 2-0 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 2-1 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-3 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-1

  • NBA, playoff: Vincono i Bulls, Mavericks da applausi contro i Lakers

    NBA, playoff: Vincono i Bulls, Mavericks da applausi contro i Lakers

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    Derrick Rose viene premiato all’inizio del match contro Atlanta con il titolo di M.V.P. e porta i Bulls alla vittoria che vuol dire pareggio nella serie. Il playmaker di Chicago sforna una prova da 25 punti, 10 assist e 6 rimbalzi, e trova piena collaborazione in Noah (19 punti e 14 rimbalzi) e Deng (14 punti e 12 rimbalzi). Atlanta non riesce a ripetere le buone percentuali di gara 1 e nonostante la buona performance di Jeff Teague (che sta sostituendo al meglio l’infortunato e titolare Kirk Hinrich) da 21 punti non riesce a ripetere l’impresa dell’incontro precedente. Johnson segna 16 punti, ma a condannare gli ospiti è la cattiva giornata di Crawford, autore di soli 11 punti con 2/10 dal campo. La serie ora si trasferisce in Georgia per le prossime 2 gare dove i Bulls saranno chiamati a riprendersi il vantaggio del fattore campo.

    Ancora strepitosi invece i Dallas Mavericks che espugnano Los Angeles per la seconda volta in 2 partite e guidano ora la serie contro i Lakers per 2-0. Ancora ottima la difesa sul perimetro dei texani che tengono a bassissime percentuali l’attacco gialloviola. Non bastano i 23 punti di Bryant ed i 18 con 13 rimbalzi di Bynum, Gasol nonostante la doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi soffre terribilmente Nowitzki che infila ripetutamente il canestro avversario nei momenti delicati, per il tedesco prova da 24 punti con Marion a quota 14 e Barea che dalla panchina ne porta 12. Nervosismo in casa Lakers nel finale con Artest che abbranca in modo scomposto proprio Barea e viene mandato anzitempo negli spogliatoi. La serie ora si sposta a Dallas per gara 3 e gara 4, la missione per Los Angeles è diventata più complicata ma non impossibile dato che, fino a quando non verranno esclusi dalla post-season, restano sempre i campioni in carica avendo anche la squadra più forte e completa della Lega. I Mavs sono avvisati, meglio non concedere nulla a campioni del calibro di Bryant, Bynum, Gasol, Odom, un eventuale ritorno in California potrebbe far pendere nuovamente l’ago della bilancia per la squadra di coach Phil Jackson.

    Risultati playoff NBA del 4 maggio 2011

    Chicago Bulls-Atlanta Hawks 86-73
    Chi Rose 25, Noah 19, Deng 14
    Atl Teague 21, Johnson 16, Smith 13

    Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks 81-93
    Lak Bryant 23, Bynum 18, Gasol 13
    Dal Nowitzki 24, Marion 14, Barea 12

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 2-0 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 1-1

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-2 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-1

  • NBA, playoff: Imprese per Hawks e Mavs, Lakers e Bulls KO in casa

    NBA, playoff: Imprese per Hawks e Mavs, Lakers e Bulls KO in casa

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    Atlanta sbanca il parquet dei Bulls ed a sorpresa si porta in vantaggio 1-0 nella serie. Protagonista della serata è la guardia degli ospiti Joe Johnson che infila 34 punti (con soli 18 tiri presi ed un perfetto 5/5 da 3 punti). Il solito Crawford gioca una partita di sostanza ed aggiunge 22 punti (suo il canestro della sicurezza, la bomba del +11 ad 11 secondi dal termine). Bene anche la coppia Horford-Smith che gioca una egregia partita in difesa. Per Chicago ci sono 24 punti di Rose (con 10 assist) e 21 di Deng, ma c’è apprensione nella squadra dato che negli ultimi istanti di gioco il playmaker prossimo M.V.P. stagionale si procura un infortunio al piede.

    Anche Dallas piazza la sorpresa e con una gran partita va a vincere a Los Angeles. Primo tempo molto equilibrato, con i Lakers che provano ad allungare solo negli ultimi secondi di gioco, nella ripresa i gialloviola arrivano sul +16 dopo pochi minuti del terzo periodo ma i Mavericks sono bravi a non mollare e poco a poco ricuciono tutto il gap arrivando sul -3. Il quarto quarto è ancora sul filo dell’equilibrio, botta e risposta da ambo le parti. Nowitzki porta in vantaggio i suoi compagni sul 95-94 a 19 secondi dal termine del match, Gasol nell’azione successiva perde palla e manda Kidd in lunetta che però sbaglia uno dei 2 liberi. Sul 96-94 Bryant prova la tripla della vittoria ma questa volta non ha fortuna ed i Lakers vanno sotto 1-0 nella serie. Per i texani ci sono 28 punti di Nowitzki conditi da 14 rimbalzi, Kidd sforna 11 assist mentre è fondamentale l’apporto della panchina con Terry (15 punti) e Stojakovic (10). Ai Lakers non bastano i 36 punti di Bryant ed un Gasol che va vicino alla tripla doppia (15 punti, 11 rimbalzi e 7 assist).

    Risultati playoff NBA del 2 maggio 2011

    Chicago Bulls-Atlanta Hawks 95-103
    Chi Rose 24, Deng 21, Boozer 14
    Atl Johnson 34, Crawford 22, Teague 10

    Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks 94-96
    Lak Bryant 36, Gasol 15, Odom 15
    Dal Nowitzki 28, Terry 15, Chandler 11

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 1-0 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 0-1 Hawks

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-1 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 0-1 Grizzlies

  • NBA, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    NBA, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    Questo il programma completo dei playoff NBA con le date e gli orari delle 4 serie valide per il secondo turno (semifinali di Conference). Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite. Alcuni orari non sono stati ancora resi noti dalla Lega.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Chicago Bulls vs 5-Atlanta Hawks:

    gara 1: Chicago Bulls-Atlanta Hawks lunedì 2 maggio a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Chicago Bulls-Atlanta Hawks mercoledì 4 maggio a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 3: Atlanta Hawks-Chicago Bulls venerdì 6 maggio ad Atlanta, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Atlanta Hawks-Chicago Bulls domenica 8 maggio ad Atlanta, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Chicago Bulls-Atlanta Hawks martedì 10 maggio a Chicago, orario da definire
    *gara 6: Atlanta Hawks-Chicago Bulls giovedì 12 maggio ad Atlanta, orario da definire
    *gara 7: Chicago Bulls-Atlanta Hawks domenica 15 maggio a Chicago, orario da definire

    2-Miami Heat vs 3-Boston Celtics:

    gara 1: Miami Heat-Boston Celtics domenica 1 maggio a Miami, ore 3:30 p.m. (ore 21.30 in Italia)
    gara 2: Miami Heat-Boston Celtics martedì 3 maggio a Miami, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Boston Celtics-Miami Heat sabato 7 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Boston Celtics-Miami Heat lunedì 9 maggio a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Miami Heat-Boston Celtics mercoledì 11 maggio a Miami, orario da definire
    *gara 6: Boston Celtics-Miami Heat venerdì 13 maggio a Boston, orario da definire
    *gara 7: Miami Heat-Boston Celtics lunedì 16 maggio a Miami, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

    WESTERN CONFERENCE

    4-Oklahoma City Thunder vs 8-Memphis Grizzlies:

    gara 1: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies domenica 1 maggio ad Oklahoma City, ore 1:00 p.m. (ore 19.00 in Italia)
    gara 2: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies martedì 3 maggio ad Oklahoma City, ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    gara 3: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder sabato 7 maggio a Memphis, ore 5:00 p.m. (ore 23.00 in Italia)
    gara 4: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder lunedì 9 maggio a Memphis ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    *gara 5: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies mercoledì 11 maggio ad Oklahoma City, orario da definire
    *gara 6: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder venerdì 13 maggio a Memphis, orario da definire
    *gara 7: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies domenica 15 maggio ad Oklahoma City, orario da definire

    2-Los Angeles Lakers vs 3-Dallas Mavericks:

    gara 1: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks lunedì 2 maggio a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks mercoledì 4 maggio a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 3: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers venerdì 6 maggio a Dallas, ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    gara 4: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers domenica 8 maggio a Dallas, ore 3:30 p.m. (ore 21.30 in Italia)
    *gara 5: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks martedì 10 maggio a Los Angeles, orario da definire
    *gara 6: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers giovedì 12 maggio a Dallas, orario da definire
    *gara 7: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks domenica 15 maggio a Los Angeles, ore 3.30 p.m. (21.30 in Italia)

    *se necessaria

  • NBA, playoff: Le sfide per le semifinali di Conference

    NBA, playoff: Le sfide per le semifinali di Conference

    Questo il quadro delle sfide di playoff valide per le semifinali di Conference NBA (inizio domenica 1 maggio, serie al meglio delle 7 gare):

    EASTERN CONFERENCE

    1-Chicago Bulls vs 5-Atlanta Hawks
    2-Miami Heat vs 3-Boston Celtics

    WESTERN CONFERENCE

    4-Oklahoma City Thunder vs 8-Memphis Grizzlies
    2-Los Angeles Lakers vs 3-Dallas Mavericks

    Il numero indica la posizione nella Conference.
    Al più presto pubblicheremo l’analisi delle sfide e la programmazione completa delle partite.

  • NBA, playoff: Atlanta elimina Orlando, avanti anche Lakers e Mavericks

    NBA, playoff: Atlanta elimina Orlando, avanti anche Lakers e Mavericks

    3 le partite disputate nella notte NBA valide per il primo turno playoff.

    La prima sorpresa di questi playoff 2011 è l’eliminazione dei Magic di Howard che cadono in gara 6 ad Atlanta e vengono eliminati con il punteggio di 4-2. Atlanta conduce fin dall’inizio i giochi, Orlando arriva, come nelle altre partite della serie, a ricucire lo svantaggio solo nei secondi finali. E’ Redick che prova a pareggiare il match ma la sua conclusione non va a buon fine. Atlanta trova la grandissima giornata di Joe Johnson che guida i suoi compagni con 23 punti e 10 rimbalzi, bene anche Crawford con 19. Agli ospiti non basta la solita ottima performance di Dwight Howard da 25 punti, 15 rimbalzi e 3 stoppate. Atlanta ora se la vedrà con i Bulls, la prima gara della serie è in programma a Chicago il 2 maggio. Per i Magic invece si aprono molti punti interrogativi in vista del prossimo futuro.

    Passa il turno anche Dallas che batte i Blazers a domicilio: come in gara 4 i Mavs rischiano di essere beffati da una grande rimonta dei padroni di casa, ma memori dell’esperienza precedente i texani tengono duro e portano a casa match e serie. Incredibile come Nowitzki e compagni possano dilapidare vantaggi così importanti, dal +17 nel terzo quarto, si passa ad un solo punto di vantaggio a metà del quarto periodo. Ma al contrario dell’ultima partita al Rose Garden, i Mavericks riprendono subito le redini dell’incontro e chiudono con un Nowitzki strepitoso a quota 33 punti ed 11 rimbalzi, un Terry da 22 punti e Marion che ne piazza 16. I padroni di casa hanno in Gerald Wallace (32 punti e 12 rimbalzi) e Aldridge (24 punti e 10 rimbalzi) i trascinatori ma la rimonta resta incompiuta questa volta. Per Dallas ora c’è la proibitiva sfida contro i Lakers campioni in carica.

    Proprio i Lakers vincono gara 6 a New Orleans e passano al turno successivo. Decisivo l’inizio dell’ultimo quarto quando i gialloviola piazzano il break che li porta sul +16, vantaggio che verrà amministrato per il resto del periodo. Bryant segna 24 punti, Bynum ne aggiunge 18 con 12 rimbalzi e Gasol arriva a quota 16. Bene anche Odom che è il protagonista della fuga di Los Angeles e chiude con 14 punti. Gli Hornets hanno combattuto al meglio ogni singola partita della serie ma era troppo evidente il divario tecnico e di uomini in rotazione tra le 2 squadre. Complimenti comunque a Marco Belinelli che ha disputato una buona serie chiusa con gli 11 punti di ieri notte. Strepitoso Chris Paul, a lui si devono le 2 vittorie ottenute dalla squadra della Louisiana, anche ieri quasi in tripla doppia con 10 punti, 11 assist ed 8 rimbalzi. Per New Orleans un arrivederci al prossimo campionato, per i Lakers c’è la sfida contro i Mavericks.

    Manca solo una squadra per designare le 8 protagoniste delle semifinali di Conference, ovvero la vincente della serie tra Grizzlies e Spurs che al momento vede in vantaggio Memphis, a sorpresa, per 3-2. Questa notte in Tennessee i padroni di casa possono chiudere il discorso, altrimenti in caso di vittoria neroargento, si va a gara 7 in Texas.

    Risultati playoff NBA del 28 aprile 2011

    Atlanta Hawks-Chicago Bulls 84-81
    Atl Johnson 23, Crawford 19, Hinrich 11
    Orl Howard 25, Turkoglu 15, Nelson 11

    Portland Trail Blazers-Dallas Mavericks 96-103
    Por Wallace 32, Aldridge 24, Matthews 19
    Dal Nowitzki 33, Terry 22, Marion 16

    New Orleans Hornets-Los Angeles Lakers 98-80
    N.O. Landry 19, Ariza 12, Belinelli 11
    Lak Bryant 24, Bynum 18, Gasol 16

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Philadelphia 76ers (7) serie 4-1 Heat (Heat qualificati)
    Boston Celtics (3)-New York Knicks (6) serie 4-0 Celtics (Celtics qualificati)
    Orlando Magic (4)-Atlanta Hawks (5) serie 2-4 Hawks (Hawks qualificati)
    Chicago Bulls (1)-Indiana Pacers (8) serie 4-1 Bulls (Bulls qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)-New Orleans Hornets (7) serie 4-2 Lakers (Lakers qualificati)
    San Antonio Spurs (1)-Memphis Grizzlies (8) serie 2-3 Grizzlies
    Dallas Mavericks (3)-Portland Trail Blazers (6) serie 4-2 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Denver Nuggets (5) serie 4-1 Thunder (Thunder qualificati)

  • Playoff NBA, primo turno: Vittorie per Memphis, Denver e Dallas

    Playoff NBA, primo turno: Vittorie per Memphis, Denver e Dallas

    3 le partite disputate nella notte NBA valide per il primo turno dei playoff.

    Memphis batte per la terza volta gli Spurs, si porta sul 3-1 ed è vicina all’eliminazione della testa di serie numero 1 della Western Conference. Nel quarto periodo il vantaggio arriva anche sull’ordine dei 20 punti, protagonisti della vittoria Conley con 15 punti ed Arthur con 14. Per San Antonio ci sono 23 punti di Parker e 14 di Ginobili, male tutto il resto.

    Dallas si riporta avanti 3-2 nella serie contro i Blazers. Straordinaria la prova di Nowitzki, 25 punti, e Tyson Chandler che chiude a quota 14 punti e 20 rimbalzi. Portland trova Miller in buona giornata che chiude con 18 punti, Wallace ne aggiunge 16 ma sono insufficienti.

    Denver si aggiudica gara 4 e segna il punto della bandiera nella serie contro Oklahoma City. Lawson con 27 punti, Gallinari con 18 e Smith con 15 trascinano i padroni di casa, ai Thunder non bastano i 31 punti di Durant e i 30 di Wstbrook. Gara emozionante, con Westbrook che sbaglia sulla sirena il tiro dell’overtime. Ad Oklahoma City i Thundr ora possono chiudere la serie.

    Risultati playoff NBA del 25 aprile 2011

    Memphis Grizzlies-San Antonio Spurs 104-86
    Mem Conley 15, Arthur 14, Allen 12
    S.A. Parker 23, Ginobili 14, Neal 11

    Dallas Mavericks-Portland Trail Blazers 93-82
    Dal Nowitzki 25, Terry 20, Marion 14, Chandler 14
    Por Miller 18, Wallace 16, Batum 12, Aldridge 12

    Denver Nuggets-Oklahoma City Thunder 104-101
    Den Lawson 27, Gallinari 18, Smith 15
    Okl Durant 31, Westbrook 30, Ibaka 13

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Philadelphia 76ers (7) serie 3-1 Heat
    Boston Celtics (3)-New York Knicks (6) serie 4-0 Celtics (Celtics qualificati)
    Orlando Magic (4)-Atlanta Hawks (5) serie 1-3 Hawks
    Chicago Bulls (1)-Indiana Pacers (8) serie 3-1 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)-New Orleans Hornets (7) serie 2-2
    San Antonio Spurs (1)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-3 Grizzlies
    Dallas Mavericks (3)-Portland Trail Blazers (6) serie 3-2
    Oklahoma City Thunder (4)-Denver Nuggets (5) serie 3-1 Thunder

  • Playoff NBA, primo turno: Thunder corsari a Denver, OK Memphis, Portland sul 2-2

    Playoff NBA, primo turno: Thunder corsari a Denver, OK Memphis, Portland sul 2-2

    4 le partite disputate nella notte NBA valide per il primo turno playoff.

    Indiana vince contro Chicago e trova almeno il punto della bandiera (3-1 nella serie) ma rischia di perdere l’ennesima gara nei minuti finali dopo aver condotto per tutto l’arco del match. A circa 5 minuti dalla fine i Pacers sono sul +16, ma la grande rimonta dei Bulls si concretizza sul -1 a pochi secondi dal termine. Granger viene mandato in lunetta e non sbaglia (+3 per i padroni di casa) che nell’azione seguente lasciano il tiro del possibile pareggio a Boozer che però sbaglia. Granger eroe della serata con 24 punti e 10 rimbalzi, Hibbert sostanzioso con 16 punti, 10 rimbalzi e 3 stoppate, agli ospiti non basta la grande prova di Noah da 21 punti e 14 rimbalzi, Rose ne mette 15 (con 10 assist) ma si fa vedere solo nella rimonta finale poi non concretizzata. La serie ora torna a Chicago per gara 5, per i Bulls meglio chiudere i giochi al più presto onde evitare possibili sorprese.

    Memphis si aggiudica gara 3 e passa a condurre la serie contro gli Spurs per 2-1. Decisivo, come al solito, Zach Randolph, che mette la tripla del +5 a 40 secondi dalla fine del match. San Antonio segna subito il -3 ma sulla sirena il tiro di Ginobili per il pareggio non trova il canestro anche a causa dell’ottima marcatura della difesa dei padroni di casa. Randolph e Gasol distruggono a centro area i pariruolo avversari: Randolph deposita 25 punti (e come già detto al tripla decisiva), Gasol arriva a quota 17. Per i neroargento Ginobili scollina fino a 23 punti, Parker ne aggiunge 16 e Duncan fa quello che può contro i lunghi di Memphis mettendo assieme una doppia doppia da 13 punti ed 11 rimbalzi  (con 5 stoppate). Gara 4 per la squadra di Popovich sarà probabilmente decisiva per le sorti della serie.

    Portland invece impatta la serie contro i Mavericks (2-2) grazie al ritorno ad altissimi livello della stella Brandon Roy. Gara assurda, al limite del pazzesco con Dallas avanti di 23 punti a 2 minuti dal termine del terzo periodo (64-41), ma qui riemergono i Blazers dal loro stesso abisso guidati dal loro numero 7 che piazza 18 dei suoi 24 punti (in soli 23 minuti di gioco) proprio nel periodo finale segnando praticamente tutti i punti finali, prima con un gioco da 4 punti che regala la parità alla sua squadra a quota 82 ad un minuto dal termine e poi segnando il canestro della vittoria a 39 secondi dalla sirena. La difesa dei padroni di casa tiene e Portland porta a casa un successo preziosissimo per come si erano messe le cose, ai Mavs non bastano i 20 punti di Nowitzki, la partita è stata l’emblema della storia degli ultimi anni della franchigia texana, dato che Dallas rischia di essere seriamente la più forte squadra incompiuta della storia della NBA al pari dei Jazz quando persero 2 finali contro i Bulls di Jordan.

    Oklahoma City blinda la serie contro i Nuggets e si porta sul 3-0: fantastica la prova del trio Thunder Durant (26 punti), Westbrook (23 punti, 9 rimbalzi ed 8 assist) ed Ibaka (22 punti, 16 rimbalzi e 4 stoppate). Per Denver invece c’è un J.R. Smith scatenato che nel finale a suon di triple riporta i suoi in partita (15 punti per lui alla fine) ma non basta, anche Martin e Nenè arrivano a 15 punti, mentre Afflalo ed Andersen arrivano a quota 13. Male Gallinari che chiude con 6 miseri punti ed 1/6 dal campo. La serie ormai sembra segnata, in gara 4 però ci si aspetta l’orgoglio della squadra del Colorado che non merita certamente lo sweep.

    Risultati playoff NBA del 23 aprile 2011

    Indiana Pacers-Chicago Bulls 89-84
    Ind Granger 24, Hibbert 16, Price 10
    Chi Noah 21, Deng 16, Rose 15, Boozer 15

    Memphis Grizzlies-San Antonio Spurs 91-88
    Mem Randolph 25, Gasol 17, Conley 14
    S.A. Ginobili 23, Parker 16, Duncan 13

    Portland Trail Blazers-Dallas Mavericks 84-82
    Por Roy 24, Aldridge 18, Miller 14
    Dal Nowitzki 20, Terry 13, Marion 12

    Denver Nuggets-Oklahoma City Thunder 94-97
    Den Smith 15, Martin 15, Nenè 15
    Okl Durant 26, Westbrook 23, Ibaka 22

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Philadelphia 76ers (7) serie 3-0 Heat
    Boston Celtics (3)-New York Knicks (6) serie 3-0 Celtics
    Orlando Magic (4)-Atlanta Hawks (5) serie 1-2 Hawks
    Chicago Bulls (1)-Indiana Pacers (8) serie 3-1 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)-New Orleans Hornets (7) serie 2-1 Lakers
    San Antonio Spurs (1)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-2 Grizzlies
    Dallas Mavericks (3)-Portland Trail Blazers (6) serie 2-2
    Oklahoma City Thunder (4)-Denver Nuggets (5) serie 3-0 Thunder

  • Playoff NBA, primo turno: Portland rialza la testa, bene Heat e Bulls

    Playoff NBA, primo turno: Portland rialza la testa, bene Heat e Bulls

    3 le partite disputate nella notte NBA valide per il primo turno playoff.

    Chicago mette una seria ipoteca sul passaggio del primo turno grazie alla vittoria ottenuta (come sempre nel finale) nel match contro i Pacers: ad Indianapolis sono i soliti Korver e Rose che ribaltano l’inerzia della gara grazie ad un parziale di 10-0 nel quarto periodo che porta gli ospiti dal -5 al +5. I padroni di casa pagano per la terza volta consecutiva l’inesperienza e si fanno beffare nei minuti finali dalla magia di Derrick Rose che con 17 secondi da giocare piazza il canestro decisivo. Granger sbaglia il tiro del possibile sorpasso e per i Bulls si materializza il 3-0 nella serie che chiude (a meno di clamorosi miracoli o imprese sportive nel vero senso della parola) i giochi di questo primo turno playoff. Rose sbaglia tanto ma nel momento cruciale è sempre importante (per lui 23 punti), ben assistito da Deng (21) e Korver (12). Ai padroni di casa non bastano i 21 punti di Granger.

    Miami espugna Philadelphia e si porta sul 3-0 nella serie che a conti fatti chiude il discorso qualificazione. L’equilibrio dura per 3 quarti grazie all’intraprendenza dei Sixers, ma nel decisivo parziale emerge tutto il divario tecnico tra le 2 squadre: sono 23 (su 27) i punti segnati dai “Big Three” degli Heat nel quarto quarto. James (24 punti, 15 rimbalzi e 6 assist), Wade (32 punti, 10 rimbalzi ed 8 assist) e Bosh (19 punti) combinano insieme per 75 dei 100 punti di Miami, ai 76ers non bastano i 21 punti di Brand ed i 20 di Holiday.

    Portland fa valere il fattore campo del Rose Garden e batte Dallas dopo una gara tiratissima: il parziale decisivo arriva nell’ultimo periodo con un 12-2 che spedisce i padroni di casa sul +13. I Mavericks non mollano ed arrivano a pochi secondi dalla sirena sul -3, ma i liberi di Miller chiudono la gara per un successo che porta i Blazers sul 2-1 nella serie e li mantiene vivi. Aldridge (20 punti) e Matthews (25) sono i top scorer per Portland, ma le buone notizie arrivano anche da Brandon Roy che sembra recuperare la condizione di partita in partita (per lui 16 punti in 23 minuti sul parquet). Agli ospiti non bastano i 29 punti di Terry ed i 25 di Nowitzki (unici 2 giocatori in doppia cifra). Per gara 4, da disputare sempre in Oregon, si prevede un’atmosfera caldissima.

    Risultati playoff NBA del 21 aprile 2011

    Indiana Pacers-Chicago Bulls 84-88
    Ind Granger 21, Jones 11, Hansbrough 10
    Chi Rose 23, Deng 21, Korver 12

    Philadelphia 76ers-Miami Heat 94-100
    Phi Brand 21, Holiday 20, Williams 15
    Mia Wade 32, James 24, Bosh 19

    Portland Trail Blazers-Dallas Mavericks 97-92
    Por Matthews 25, Aldridge 20, Miller 16, Roy 16
    Dal Terry 29, Nowitzki 25, Marion 9

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Philadelphia 76ers (7) serie 3-0 Heat
    Boston Celtics (3)-New York Knicks (6) serie 2-0 Celtics
    Orlando Magic (4)-Atlanta Hawks (5) serie 1-1
    Chicago Bulls (1)-Indiana Pacers (8) serie 3-0 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)-New Orleans Hornets (7) serie 1-1
    San Antonio Spurs (1)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-1
    Dallas Mavericks (3)-Portland Trail Blazers (6) serie 2-1 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Denver Nuggets (5) serie 2-0 Thunder