Tag: Curiosità

  • Totti supera Baggio nella notte degli orrori

    Totti supera Baggio nella notte degli orrori

    La Roma espugna il San Nicola al fotofinish dimostrando di aver carattere e voglia ma anche tante lacune che nel passaggio da Ranieri a Montella non si sono limate. Un Bari orgoglioso infatti per molto tempo ha guidato la partita accentuando le falle di una difesa tutt’altro che da Champions League.

    La partita è stata condizionata dalla prestazione pessima dell’arbitro Russo, in linea a dire la verità con le altre direzione di giornata, e l’unico segno di luce è stato ancora quello di Francesco Totti. Il capitano con la doppietta supera Baggio in testa alla classifica dei marcatori più prolifici di sempre e con le 206 reti si porta a soli 10 gol dalla coppia Altafini Meazza che occupano il gradino più basso del podio.

    “The king of Rome is not dead” è questo lo slogan coniato dal capitano per festeggiare l’ennesima doppietta stagionale che gli permette di raggiungere 14 reti nella classifica marcatori e che permettono alla Roma di sognare ancora un posto in Champions League.

    CLASSIFICA

    Piola 274
    Nordhal 225
    Meazza 216
    Altafini 216
    TOTTI 206
    Baggio 205

  • Milan, la presentazione delle nuove maglie in live streaming

    Milan, la presentazione delle nuove maglie in live streaming

    Oggi pomeriggio alle ore 16 Adidas e Milan presenteranno le nuove maglie rossonere per la stagione 2011/2012, forse senza la doppietta di Pazzini nel recupero di Cesena-Inter ci sarebbe anche lo scudetto per render più preziosa la maglia ma anche per quello è solo questione di tempo.

    Adidas, invitando il nostro blog alla presentazione ufficiale ci permette di assistere all’evento e di proporre qualche domanda che poi Daniele Bossari (conduttore dell’evento) sottoporrà ad Adriano Galliani, Seedorf e agli altri ospiti presenti.

    Per vedere la presentazione delle nuove maglie in diretta streaming basta collegarsi ad adidasitaly.com, utilizzate la nostra sessione commenti per sottoporre le vostre domande, noi le gireremo sperando che Bossari scelga anche qualche nostro lettore.

  • Il Montesilvano vince l’Uefa Futsal Cup, la Champions League del Calcio a 5

    Il Montesilvano vince l’Uefa Futsal Cup, la Champions League del Calcio a 5

    L’Icobit Montesilvano si aggiudica la Uefa Futsal Cup, la Champions League del Calcio a 5, battendo in modo perentorio (5-2) lo Sporting Lisbona dopo che in semifinale gli abruzzesi avevano avuto la meglio sui lusitani del Benfica per 3-0. Un traguardo storico per l’Italia: il team di Colini, infatti, è la prima squadra nostrana ad aggiudicarsi il massimo alloro europeo. Un successo straordinario e meritato per la squadra del Presidente Iervolino che nobilita tutto il movimento calcistico italiano. Gli abruzzesi, nella finalissima in completa divisa rossa, hanno chiuso il primo tempo sul 4-0 (reti di Garcias e Calderolli intervallati dalla doppietta di Foglia) e nella ripresa il penalty di Cuzzolino e la duplice rete portoghese di Leitao hanno fissato il risultato finale sul 5-2 per gli adriatici.

    La rosa e l’organigramma dei Campioni d’Europa:
    Presidente: Antonio Iervolino
    Vice Presidente e Team Manager: Luciano Mazzocchetti
    Direttore Generale: Nicola Troilo
    Soci: Gianni D’Armi, Simone Innocenti
    Dirigente Under 21: Angelo Colantoni
    Dirigente Juniores: Luigi Lagonigro
    Dirigente Allievi: Stefano Iachini
    Dirigente Giovanissimi: Antonio Ansolini
    Dirigente Femminile: Giovanni Troilo
    Addetto Arbitri: Vittorio Azzarà
    Collaboratore: Cesare Di Russo Ciccarelli
    Segretari: Gabriele di Berardino, Marina Ruzzi
    Addetto stampa: Francesca Lupone
    Web master: Daniele di Berardino & Vitiello Guido ( `LoRdZ` )
    Allenatore prima squadra: Fulvio Colini
    Vice allenatore prima squadra e Allenatore under 21: Antonio Ricci
    Allenatore Juniores: Aldo Di Pietro
    Preparatore atletico: Dante Falasca
    Fisioterapista: Gaetano Damiani
    Medico Sociale: Luana Martelli
    ROSA SQUADRA
    12 Francesco SCORDELLA
    1 Stefano MAMMARELLA
    23 Dario DELL’OSO
    2 Alexandre GHIOTTI
    3 Marcio Vinicius FORTE
    6 Ricardo CAPUTO
    8 Hernan Josè GARCIAS
    13 Alfredo FERRANTE
    14 Matteo D’ORAZIO
    15 Dario BABUSCI
    Federico PIERAGOSTINO
    7 Fabricio CALDEROLLI
    17 Leandro Esteban CUZZOLINO
    11 Marco TROILO
    5 Clayton BAPTISTELLA
    9 Rocha Da Silva ROGERIO
    10 Cristian BORRUTO
    4 Andrea FRAGASSI
    20 Adriano FOGLIA

  • Porqué De Bleeckere, dall’Uefa un dispetto a Mou

    Porqué De Bleeckere, dall’Uefa un dispetto a Mou

    Nell’ormai famosissima conferenza stampa del post Real Madrid Barcellona Mourinho lo aveva inserito nella lista “nera” degli arbitri che a suo dire hanno aiutato i catalani negli scontri contro di lui, l’Uefa ha però deciso di designarlo per la partita di ritorno.

    Il nome è quello di De Bleeckere, uno dei migliori fischietti europei che lo scorso anno diresse il match di ritorno tra Barcellona e Inter espellendo Thiago Motta per una manata su Busquets

  • Albo d’Oro Bundesliga: settimo Meisterschale per il Borussia Dortrmund

    Albo d’Oro Bundesliga: settimo Meisterschale per il Borussia Dortrmund

    Il Bosussia Dortmund festeggia con due giornate d’anticipo il suo settimo titolo di campione di Germania con la vittoria tra le mura amiche sul Norimberga e alza al cielo il Meisterschale a nove anni di distanza dall’ultimo trionfo.

    Nell’Albo d’Oro guida il Bayern Monaco, irraggiungibile, a 22 titoli seguono il Norimberga a 9 e proprio i gialloneri campioni a 7 insieme allo Schalke.

    Albo d’Oro (dal 1990)

    Stagione Campione
    2010-2011 BORUSSIA DORTMUND
    2009-2010 BAYERN MONACO
    2008-2009 WOLFSBURG
    2007-2008 BAYERN MONACO
    2006-2007 STOCCARDA
    2005-2006 BAYERN MONACO
    2004-2005 BAYERN MONACO
    2003-2004 WERDER BREMA
    2002-2003 BAYERN MONACO
    2001-2002 BORUSSIA DORTMUND
    2000-2001 BAYERN MONACO
    1999-2000 BAYERN MONACO
    1998-1999 BAYERN MONACO
    1997-1998 KAISERSLAUTERN
    1996-1997 BAYERN MONACO
    1995-1996 BORUSSIA DORTMUND
    1994-1995 BORUSSIA DORTMUND
    1993-1994 BAYERN MONACO
    1992-1993 WERDER BREMA
    1991-1992 STOCCARDA
    1990-1991 KAISERSLAUTERN
    1989-1990 BAYERN MONACO

    Albo d’Oro – Vittorie per club

    Squadra
    22 BAYERN MONACO
    9 NORIMBERGA
    7 BORUSSIA DORTMUND
    7 SCHALKE
    6 AMBURGO
    5 STOCCARDA
    5 BORUSSIA MONCHENGLADBACH
    4 WERDER BREMA
    4 KAISERSLAUTERN
    3 COLONIA
    3 LIPSIA
    3 GREUTHER FURTH
    2 HERTA BERLINO
    2 VIKTORIA BERLINO
    2 HANNOVER
    2 DRESDNER
    1 KARLSRUHER
    1 HOLSTEIN KIEL
    1 MONACO 1860
    1 FORTUNA DUSSELDORF
    1 EINTRACHT FRANCOFORTE
    1 UNION BERLINO
    1 BRAUNSCHWEIG
    1 ROT-WEISS ESSEN
    1 FRIBURGO
    1 KARLSRUHE
    1 WALDHOF MANNHEIM
    1 RAPID VIENNA
    1 WOLFSBURG
  • Simoncelli vs Lorenzo, scintille in sala stampa [video]

    Simoncelli vs Lorenzo, scintille in sala stampa [video]

    A poche ore dall’inizio del Gran Premio del Portogallo sale l’adrenalina e la tensione tra i piloti. Dopo aver assistito per settimane agli screzi tra Valentino Rossi e Casey Stoner in seguito alla caduta che ha coinvolto i due provocata dalla scivolata del Dottore, oggi ad infiammare il paddock sono Marco Simoncelli e Jorge Lorenzo che ieri nella conferenza stampa post qualifiche hanno avuto un battibecco dovuto ad un commento del campione del mondo in carica che ha giudicato Simoncelli un pilota troppo duro e aggressivo portando come esempio il contatto che li ha visti protagonisti durante il Gran Premio di Valencia 2010, episodio che non è piaciuto a Sic che ha replicato al collega dicendo “Hai portato l’esempio sbagliato, lì ero avanti io e tu mi hai lasciato il segno delle gomme sulla tuta“. “Dico solo che se va tutto liscio, è ok, ma che se ci sarà un altro contatto tra di noi sarà un problema” ha accusato Lorenzo. Pronta la replica ironica dell’italiano “In tal caso vorrà dire che mi arresteranno“.

    I due dunque non se le sono mandate di certo a dire come potete vedere voi stessi nel video seguente tratto da Sportmediaset con la traduzione in italiano del giornalista Mediaset Guido Meda.

    [jwplayer mediaid=”106833″]

  • Bari, martedì si conoscerà il futuro

    Bari, martedì si conoscerà il futuro

    Oltre alla disastrosa stagione calcistica, culminata con la prematura aritmetica retrocessione in serie B senza appello, il Bari deve affrontare problemi societari molto seri, in quanto il 15 Maggio scadrà il termine per il pagamento degli emolumenti arretrati per calciatori e staff, per il trimestre Gennaio – Marzo, e la compagine societaria non sembra nelle condizioni di riuscire ad adempiere correttamente al punto che, nei giorni scorsi il presidente Matarrese avrebbe chiesto apertamente di poter spalmare il pagamento degli stipendi ancora dovuti in tempi più lunghi, proprio a causa delle difficoltà economiche del club.

    Nella piena emergenza, quindi, è indispensabile rintracciare nuovi capitali, che potrebbero provenire da una cordata di tre  imprenditori pugliesi,  Vito De Gennaro, Vito Ladisa e Pasquale Guastamacchia, che entro Martedì potrebbero fare il loro ingresso in società, acquistando una parte rilevante del pacchetto societario. Il principale problema, però, sarebbe connesso all’ incertezza riguardante anche il trio di imprenditori, i quali – al momento – pare non si siano ancora incontrati personalmente per coordinare la strategia da adoperare, avendo provveduto soltanto all’ analisi della documentazione riguardante il club biancorosso, ed avendo inviato i propri consultenti dell’ incontro svolto ieri pomeriggio.

    Proprio l’analisi della situazione societaria ha lasciato delle perplessità rilevanti agli imprenditori pugliesi, che hanno potuto riscontrare una pesante situazione debitoria di oltre 12 milioni di euro fino a Giugno.

    In vista di questa spinosa problematica da afffrontare in tempi molto brevi, dunque, uno dei componenti della cordata, ossia l’imprenditore Vito De Gennaro, vorrebbe proporre la costituzione di una “new- co”, in cui ognuno dei tre soci potrebbe acquisire il 20% della società, facendo sì da mantenere distinto il capitale dei nuovi soci, da quello detenuto dalla famiglia Matarrese, proprio a tutela degli interessi della cordata stessa. La famiglia Matarrese, però, dal canto suo non sembra aver gradito di molto tale proposta, sollevando anche dei dubbi di fattibilità, così come gli altri due potenziali soci interessati non hanno ancora valutato concretamente tale possibilità che, poi, dovrà essere confrontata con i regolamenti di Lega.

    In un clima di siffatta incertezza, dunque, l’ unica presenza realmente operativa è quella di Domenico De Bartolomeo, presidente degli Edili di Confindustria di Bari, oltre che già socio al 10 % della società barese, che è stato incaricato dal presidente Vincenzo Matarrese di vagliare gli eventuali nuovi ingressi in società, fungendo da cerniera e da punto di riferimento fra il “vecchio” ed il “nuovo”.

    La questione richiede, però, una risoluzione efficace in termini brevi, anche perchè è necessario programmare in linea di massima il futuro, oltre che garantire al club l’ iscrizione alla prossima serie B. Ecco perchè, al massimo nella giornata di Martedì prossimo si conoscerà l’esito della trattativa svolta nel corso della riunione svolta nel tardo pomeriggio di ieri, alla quale hanno partecipato lo stesso presidente Vincenzo Matarrese, Domenico De Bartolomeo ed i rappresentanti e consulenti dei tre imprenditori membri della cordata, e nella quale si è entrati nel merito dei possibili sviluppi per il prossimo futuro, in termini di organizzazione, strategie da adottare, ed in termini di investimenti concreti da operare.

    Fino a Martedì, però, tutti i presenti sono obbligati ad un patto di riservatezza della durata di “quattro giorni di silenzio”.

  • Matrimonio William e Kate, presenti i coniugi Beckham e Thorpe

    Matrimonio William e Kate, presenti i coniugi Beckham e Thorpe

    Il matrimonio reale tra William e Kate ha oggi monopolizzato l’attenzione dell’opinione pubblica con collegamenti in diretta da ogni parte del globo. Alla cerimonia meno tradizionale del solito vista la presenza di amici “comuni” dei due sposini erano presenti ovviamente i David e Victoria Beckham, icone in Inghilterra.

    La coppia elegantissima ha voluto rilasciare un messaggio di auguri a William e Kate ”La cerimonia odierna e’ stata bella e sentita. Catherine era meravigliosamente elegante e siamo stati onorati di essere parte di un giorno tanto speciale e storico per il nostro Paese”. e poi continuano “Vogliamo molto amore e felicita’ per il futuro di Catherine e William”. Tra le icone dello sport si è anche Ian Thorpe apparso in ottima forma, l’ex ct del rugby Clive Woodward, il rugbista Gareth Thomas.

  • “Oooh Balotelli” Il coro per SuperMario. Video

    “Oooh Balotelli” Il coro per SuperMario. Video

    In questi mesi al City non ha certo tenuto un comportamento esemplare ma nonostante questo Mario Balotelli è riuscito a colpire i tifosi del Manchester tanto da farsi coniare un coro tutto per lui che ripercorre tutte le sue “avventure” inglesi dalle freccette, all’arlegia all’erba fino al regalo di mille sterline al barbone.

    Il testo tradotto in italiano è questo: “Balotelli è il nostro attaccante ed è pure bravo a freccette. Ha un’allergia all’erba, ma quando gioca ha una gran classe. E quando va in macchina nel Moss Side ha sempre un portafoglio pieno di soldi”.

    [jwplayer mediaid=”106831″]

  • Leonardo:”L’Inter c’è e io mi sento più allenatore”

    Leonardo:”L’Inter c’è e io mi sento più allenatore”

    Consolidare il secondo posto in classifica, questa è la mission aziendale e stagionale richiesta da Moratti, cancellando l’incubo delle due partite (derby e match contro lo Schalke 04) che hanno praticamente rovinato l’intera annata nerazzurra. Leonardo prende alla lettera gli ordini del presidente interista e si appresta ad affrontare una trasferta ostica contro un Cesena alla disperata ricerca di punti utili per cancellare l’incubo retrocessione.

    CESENA– Il tecnico brasiliano è convinto che la gara di domani sarà sicuramente una sfida impegnativa per i suoi ragazzi, considerando inoltre come ci siano  le assenze importanti di Stankovic (infortunato contro la Lazio, per lui stagione finita), e Sneijder alle prese con un leggero problema al polpaccio: “Credo che il Cesena sia davvero in forma in questo momento.- ha spiegato Leonardo nella conferenza stampa alla vigilia della partita-  Hanno entusiasmo, sarà una gara difficile quella di domani: noi, comunque, li affrontiamo con voglia di vittoria. Come squadra non dà punti di riferimenti e sicuramente, anche per questo, non è facile da affrontare. Abbiamo avuto una settimana per lavorare con quasi tutti, tranne con Sneijder, che purtroppo non ci sarà per un piccolo problema fisico, e Stankovic”.

    OBIETTIVI E VOTI- Il discorso si sposta agli obiettivi stagionali dell’Inter, adesso che il campionato è praticamente già in mano ai cugini rossoneri. Leonardo spiega come: “In campionato, vogliamo mantenere il secondo posto, e ovviamente, poi, anche la Coppa Italia. Questa squadra sa quanto sono importanti i nostri obiettivi. E io, dopo questo ultimo periodo, anche dopo le sconfitte, mi sento ancor più allenatore di prima. Che voto mi darei? Senza voto, non mi posso dare un voto, ma mi sento tanto allenatore ora, molto di più rispetto a prima, e quello che voglio fare è questo. Mi sento più forte: è un momento di crescita per me, son cambiato e cambierò tantissimo. E l’Inter, come squadra, c’è.”

    CICLO FINITO?-Leonardo è infastidito e non vuole sentire parlare di crisi e ciclo conclusivo delle vittorie nerazzurre: “Ciclo finito? Non capisco cosa voglia dire, non credo che siano cose che abbiano tanto senso. Tanto più che quest’anno, con tutti problemi e dopo aver vinto tutto negli ultimi cinque anni, siamo in lotta per la Coppa Italia, per il secondo posto in campionato, con questa squadra che è campione del Mondo e ha vinto la Supercoppa italiana”.

    MOURINHO- Poche parole sul collega e amico Josè Mourinho dopo la disfatta e le polemiche seguite alla sfida di Champions League tra il Real e il Barcellona: “Con lui non ci siamo sentiti. È difficile da qui analizzare quello che è successo, mancano le informazioni per farlo”.

    CHAMPIONS E TIM CUP- Chiuso il discorso sul campionato si inizia già a vedere la sfida di ritorno delle semifinali di Coppa Italia dove l’Inter affronterà la Roma l’11 maggio a San Siro: “Noi vogliamo arrivare in finale, non ci interessa quale sarà l’avversario, se il Milan o il Palermo”.

    Guardando invece alla facilità con cui il Manchester United di Sir Alex Ferguson abbia liquidato la pratica Schalke 04 in Champions e abbia praticamente già un piede nella finale di Wembley, Leonardo non nasconde l’amarezza: “C’è molto rammarico, ma andiamo avanti”.

    FUTUROSentendo parlare di grandi nomi, Guardiola, Villas Boas o un clamoroso ritorno di Josè Mourinho sulla panchina nerazzurra, al tecnico brasiliano si chiede nel finale della conferenza stampa di fare maggiore chiarezza sul suo futuro all’Inter: “Ho preso un impegno e sono sempre a disposizione. Io sono felice, ho voglia di andare avanti e sono sempre più convinto di fare l’allenatore. Io sarò qui se avrò la forza, se non avrò più la forza non sarò qui. E andrò sempre incontro alla società”.

    (Fonte: Fc InterNews)