Perugia per Sendai – Foto tuttoggi.info Ieri sera a Perugia si è svolta un’ amichevole di beneficienza con incasso devoluto agli orfani di Sendai, una delle città maggiormente colpite dal devastante sisma che ha sconvolto il Giappone nel mese di Aprile. “Perugia per Sendai, un pallone per tornare a giocare” il titolo dell’ iniziativa, che si è svolta allo stadio Curi di Perugia, promossa dal Comune di Perugia, dall’Anci e dallo staff italiano della Nazionale nipponica, e che ha riscosso un buon successo con la partecipazione di una buona cornice di pubblico. Alla partita hanno partecipato ex giocatori del Perugia, come il giapponese Nakata, Marco Materazzi e Rino Gattuso, ma anche l’interista nipponico Nagatomo, che aveva ricevuto il permesso della società nerazzurra per partecipare in campo a patto che “non si stancasse troppo”, in vista della finale di Coppa Italia contro il Palermo. Visto il successo dell’ iniziativa, il ct del Giappone Alberto Zaccheroni ha dichiarato che entro il 2011 sarà in programma un’ amichevole fra Italia e Giappone con un’altra raccolta fondi. In questi casi, infatti, la solidarietà non è mai troppa.
Dopo la paura per Tania Cagnotto è arrivato il giorno dell’operazione per ridurre la frattura al polso destro rimediata nell’incidente in motorio di qualche giorno. La miglior tuffatrice azzurra dovrà adesso portare un tutore per tre settimane prima di iniziare la riabilitazione e il count down in vista dei Mondiali in programma a luglio.
Riuscire ad arrivarci è davvero un impresa anche perchè oltre al polso nell’incidente la Cagnotto ha riportato una microfrattura al perone della gamba destra che comunque non desta particolari preoccupazioni.
Il portierone dello Schalke 04 Manuel Neuer è stato vittima di un deprecabile episodio durante i festeggiamenti per la vittoria della Coppa di Germania vinta con un netto 5-0 a zero sul malcapitato Duisburg.
Capitano dello Schalke sembra in partenza, destinazione Bayern Monaco al termine della stagione, e forse questo ha indispettito un tifoso che approfittando dei festeggiamenti ha sferrato uno schiaffone a Neuer che dopo un attimo di scoramento ha ripreso a festeggiare. Il video girato con un telefonino è ovviamente finito sul web facendo diffondendosi in breve tempo.
Quarantasei anni e non sentirli affatto, soprattutto in un sport dispendioso in termini di energie fisiche, e logorante per il suo essere “duro” come la boxe. Bernard Hopkins è riuscito in tutto questo, in un’ impresa da record, laureandosi campione del mondo nei mediomassimi WBC a 46 anni e 126 giorni, a ben sedici anni di distanza dall’ ultimo titolo vinto.
Così, Hopkins ha battuto di 24 giorni il record detenuto da George Foreman che conquistò il titolo dei massimi nel 1995 all’ età di 45 anni e 299 giorni
In un Bell Centre di Montreal gremito in ogni ordine di posti, alla presenza di 18 mila spettatori, dunque, Hopkins è entrato nella storia della boxe, oltre che nel Guinness dei primati, battendo un ostico avversario come Jean Pascal, nel match di rivincita dopo il pari del 2010 e conquistando il titolo mondiale.
Bernard Hopkins, ora, intende continuare per almeno altri quattro anni l’attività agonistica, fin quando avrà almeno 50 anni. Intanto, a breve dovrà preoccuparsi di difendere il titolo appena conquistato dall’ assalto di Chad Dawson, vittorioso nelle eliminatorie.
Dopo aver rigettato in mattinata la richiesta di ricusazione proposta ieri dai legali Moggi nei confronti di Sergio Artico, Riccardo Andriani e Gianfranco Tobia nell’ambito del procedimento in corso sulla proposta di preclusione, questo pomeriggio ha riconvocato per il prossimo 31 maggio la Commissione Disciplinare.
La Disciplinare ha motivato il rigetto “il precedente procedimento al quale Luciano Moggi fa riferimento aveva ad oggetto una vicenda diversa e del tutto distinta” pertanto “non si ravvisa alcun ostacolo a una valutazione imparziale nel presente procedimento”.
Per quanto riguarda il processo penale di scena nelle stanze del Tribunale di Napoli oggi era un giorno importante per la decisione sulla ricusazione del giudice Casoria. Il procedimento è però stato rimandato al 28 giugno per la mancanza del relatore e qualche problema di notifica, martedi comunque continuerà la fase requisitoria dei pm in attesa che parta la fase finale con le arrighe finali dei legali di parte.
Riccardo Montolivo è adesso più che mai al centro del calciomercato, il suo futuro alla Fiorentina sembra infatti fortemente in bilico e in Italia quanto all’estero iniziano ad aumentare il numero delle pretendenti. In attesa però di sciogliere il nodo legato al suo futuro calcistico a veder la complicità e l’allegria con cui ha partecipato alle Iene in compagnia della sua “coniglietta” Cristina De Pin sembra legato a filo doppio.
Se il centrocampista azzurro dovesse scegliere la Juventus pensate un pò che parate di stelle sugli spalti con la De Pin ad aggiungersi al poker d’assi Seredova, Quattrociocche, Nargi e Cecchetto.
GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA DOPPIA ALLE IENE
La FFF, la federcalcio francese, ha svelato oggi i nomi le sedi che ospiteranno gli incontri degli Europei che si terranno in Francia dal 5 giugno al 3 luglio del 2016. Le città scelte sono Parigi, Saint-Denis, Lille, Bordeaux, Nizza, Lione, Marsiglia, Lens e Nancy mentre Tolosa e Saint-Etienne sono state nominate “città di riserva”.
Saranno costruiti 4 nuovi impianti per l’occasione a Lione, Bordeaux, Lille e Nizza mentre gli altri stadi che accoglieranno le sfide del campionato europeo sono lo Stade de France, costruito in occasione dei Mondiali del ’98, di Saint-Denis nella periferia nord di Parigi, il Parco dei Principi della capitale, il Velodrome di Marsiglia, il Félix Bollaert di Lens e il Marcel Picot di Nancy.
Lo scorso di 17 maggio a Londra presso l’Old Truman Brewery, Adidas ha presentato le nuove adipower Predator®, la scarpa tecnologicamente evoluta adattata alle esigenze del calcio moderno e modellata grazie ai consigli di campioni come Kaka, Nani, Van Persie, Xavi e Gerrard.
Le Adipower Predator® integrano il Predator® Element, un sottile stato di silicone che permette un controllo di palla superiore, la suola Sprint Frame creata per ridurre il peso della scarpa e renderla legerissima e per finire il Powershine ideato per garantire la minima perdita di potenza nel tiro.
Di seguito vi riportiamo le immagini dell’evento e la gallery con i dettagli della scarpa.
http://www.youtube.com/watch?v=zsfL7W19Rh4&feature=youtu.be
La tensione in casa Sampdoria non accenna a diminuire dopo il verdetto della retrocessione sul campo giunta la scorsa settimana. Quest’oggi al centro della protesta dei tifosi è finito il tecnico Cavasin, che è stato spintonato da un gruppo di circa trenta ultras durante l’allenamento costringendo la squadra ad interromperlo e che già si stava svolgendo alla presenza delle forze dell’ordine, perchè i tifosi non li ritengono degni di vestire la maglia blucerchiata, ed anche per evitare conseguenze ben peggiori.
Domani gli allementi saranno sospesi e la squadra partirà alla volta di Roma, in vista del match di campionato, ultima tappa di una stagione fallimentare culminata con la serie B.
Tanta paura ma per fortuna nessun problema serio per Tania Cagnotto protagonista questo pomeriggio di un incidente in moto mentre raggiungeva la piscina di Bolzano per gli allenamenti. La campionessa, fa sapere la Federnuoto, pur passando con il verde è stata presa da un auto perdendo il controllo della moto andando a sbattere sull’asfalto.
Alla Cagnotto soccorsa e trasportata in ospedale è stato riscontrato la frattura dello scafoide della mano sinistra e un profondo taglio, immediatamente suturato, sotto la rotula della gamba destra. Dalla dinamica dell’incidente le conseguenze per la campionessa italiana potevano esser evidemente maggiori, domani comunque continueranno gli accertamenti. Non resta che augurarle una pronta guarigione.