Tag: Curiosità

  • Adriano aggredito dalla sua ex Joana Machado

    Adriano aggredito dalla sua ex Joana Machado


    Notte turbolenta per Adriano aggredito durante una festa in favela dalla ex Joana Machado. Da quanto si apprende dal sito brasiliano Globoesporte l’Imperatore di ritorno dall’Inghilterra per la sfida del Brasile contro l’Irlanda del Trap aveva deciso di prendere parte insieme ad altri compagni di squadra a questa festa.

    Al suo è stato aggredito dalla Machado con un fitto lancio di pietre per poi passare a colpi verso la sua automobile. Adriano in primo momento, protetto dagli amici, avrebbe evitato ogni forma di risposta ma dopo che un suo amico ha inveito contro la ragazza pare si sia divincolato e spintonandola l’ha gettata a terra. Tra i due c’era stata una storia tormentata conclusa poco più di un anno fa anche se in Brasile si era parlato nei giorni scorsi di un ritorno di fiamma.

  • Ronaldo guest star al Grande Fratello Brasiliano

    Ronaldo sarà l’ospite d’onore della prossima puntata dell’edizione brasiliana del Grande Fratello. Il Fenomeno, da sempre estimatore dei reality show avrà il compito di decidere il futuro di un concorrente vestendo i panni di giudice di gara. Chi sa se è solo il primo passo per una sua prossima partecipazione da concorrente nella casa più spiata che sia mai esistita.

  • Ferguson, altra grana per Capello: “ha spremuto Rooney”

    E’ dura la vita per l’allenatore, anche se ti chiami Fabio Capello hai un palmares da far invidia e con un cammino senza intoppi hai riportato l’Inghilterra nel gotha del calcio che conta.

    Per Fabio Capello in Inghilterra non è bastato vincere e convincere e meno di 100 giorni dal mondiale deve far fronte alle immense pressioni che gli son piovute addosso dalle mogli “wags” dei suoi calciatori indispettiti dal divieto di volare in Sud Africa. Dallo scandalo Terry che ha costretto a spodestare il difensore del Chelsea dalla fascia di capitano e di perdere Bridge.

    Non bastassero queste si è aggiunta l’autorevole critica di Sir Alex Ferguson, un istituzione per gli inglese, che nella conferenza stampa di ieri ha criticato il tecnico italiano anche se non ha citato il suo nome per non aver risparmiato Rooney nella partita contro l’Egitto contro l’Egitto “ci sono state delle sostituzioni e mi sarei aspettato che Rooney vi rientrasse, anche perché è reduce da un lieve infortunio. Mi ha deluso il fatto che abbia giocato tutta la partita. Sullo stesso campo di Wembley aveva già giocato un’ora domenica ed è decisamente troppo“. L’attaccante ha un dolore al ginocchio destro e sabato potrebbe saltare la gara di Premier League contro i Wolves, anche per non rischiare in vista della sfida di Champions con il Milan.

  • Secolo XIX: Il goal di Milito contro l’Udinese è costato ben 1 milione di euro per Moratti

    Il Secolo XIX, noto quotidiano Ligure riporta un retroscena molto importante per il Genoa. Infatti la società rossoblu avrebbe acquisito ben 1 milione di euro per il quindicesimo goal di Milito in campionato, infatti nella trattativa che in Estate porto l’argentino all’Inter era presente una clausola di valorizzazione che prevedeva questa somma di denaro da versare nelle casse di Preziosi al raggiungimento della suddetta quota. Certo un milione di euro sono tanti, ma visto il rendimento del giocatore e la decisività dei suo goal una cifra ben spesa dal club di Massimo Moratti.

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: seconda giornata. Lazio in semifinale, fuori Milan e Atalanta

    Prosegue con un ritmo serrato il Trofeo Beppe Viola e già quest’oggi, seconda giornata di gare, ci sono i primi verdetti. Vola in finale la Lazio, i capitolini forte dei sei punti potrebbero solo esser raggiunti dal Milan nell’ultima partita ma per la vittoria ottenuta nello scontro diretto avrebbero la meglio, torna a casa il Milan dunque nonostante la roboante vittoria sul Napoli con tripletta del promettente Ganz. Stessa sorte tocca ai detentori in carica dell’Atalanta sconfitti oggi dalla Sampdoria, i doriani adesso dovranno respingere l’attacco della Roma nell’ultima gara per accedere alle semifinali.

    Basterà un pari alla Juventus contro la Fiorentina per accedere al turno successivo e al Parma per respingere il ritorno roboante dell’Inter. I nerazzurri hanno fatto una goleada ai ragazzi dell’Arco.

    GIRONE A
    Chievo – Juventus 0-1
    Copenaghen – Fiorentina 0-2

    Classifica: Juventus 6, Fiorentina 4, Chievo 1, Copenaghen 0
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma 0-4
    Sampdoria – Atalanta 1-0

    Classifica: Sampdoria 6, Roma 4, Atalanta 1, Rapp 0
    GIRONE C
    Lecce – Parma 1-3
    Inter – Arco 7-0

    Classifica: Parma 6, Inter e Lecce 3, Arco 0
    GIRONE D
    Lazio – Torino 1-0
    Napoli – Milan 1-3

    Classifica: Lazio 6, Milan 3, Inter e Torino 1

    Le gare in programma domani:

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))

  • Uefa dietrofront: vincono i furbetti, il Fair play finanziario solo nel 2015

    Uefa dietrofront: vincono i furbetti, il Fair play finanziario solo nel 2015

    Anche Le Roy Michel ha fallito. Platini, presidente dell’Uefa, era stato l’artefice elo sponsor principale del cosidetto fair play finanziario che in teoria avrebbe dovuto riportare il calcio su binari virtuosi premiando le società sane a discapito di chi non presta molta ai bilanci.

    E’ chiaro che un mossa di tal portata andava scontrarsi con gli interessi delle multinazionali che ruotano intorno al calcio disposte ad indebitarsi pur di aver un importante ritorno di immagine e cosi per il momento l’attuazione delle direttive dell’Uefa passano dal 2012 al 2015, chi sà se è solo un primo passo verso l’abrogazione di questa “pericolosa” norma.

    A darne l’annuncio è stato ieri il presidente del Bayern Monaco Karl-Heinz Rummenigge, speriamo che Platini non demorda nel suo intento e non la dia vinta ai soliti furbetti.

  • Trofeo città d’Arco Beppe Viola: il programma

    Dopo il Viareggio è in rampa di lancio una altro mini campionato che mira a metter in luce giovani talenti in erba. Dal 4 al 9 marzo è il programma il Trofeo Città d’Arco Beppe Viola, un importante vetrina dedicata alla categoria allievi. Si affronteranno i settori giovanili delle big di Serie A ed è prevista la presenza della Rapp del Trentino Alto Adige oltre che il i giovani di Arco. La partita d’esordio, trasmessa da RaisportPiù vedrà di fronte i campioni in carica dell’Atalanta contro la Roma.

    I gironi:
    Girone A: Fc Juventus, Ac Chievoverona, Acf Fiorentina, Akademisk Boldklub
    Girone B: As Roma, Atalanta Calcio, Uc Sampdoria, Rappresentativa Trentino Alto Adige
    Girone C: Fc Internazionale, Fc Parma, Us Lecce, U.S.D. Arco 1895
    Girone D: F.C. Torino Ssc Napoli, Ss Lazio, Ac Milan

    Il calendario degli incontri:

    Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
    Fiorentina – Chievo (Ala sint.)

    GIRONE B
    Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
    Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)

    GIRONE C
    Inter – Lecce (Avio)
    Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Milan (Aldeno)
    Torino – Napoli (Cavedine)

    Venerdì 5 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)

    GIRONE B

    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))

    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

    Sabato 6 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))


    Domenica 7 marzo 2010, ore 10.30

    SEMIFINALE (Aldeno)
    SEMIFINALE (Arco – Via Pomerio)


    Martedì 9 marzo 2010, ore 15.00

    FINALE (Arco – Via Pomerio)

  • I Golden Boys di Lega Pro: Daniel Ciofani

    Dopo anni di gavetta nelle serie minori sembra pronto a compiere il grande salto. Daniel Ciofani, attaccante della Cisco Roma, si sta confermando in questa stagione come uno dei più spetati cannonieri della Lega Pro. Da autentico Re Mida dell’area di rigore, trasforma in gol quasi ogni pallone che gli capita. Impressionanti le sue statistiche delle ultime due stagioni: una media realizzativa di quasi un gol ogni 2 partite. Molto forte fisicamente (192 cm per 85 kg), è abile sulle palle alte e nella protezione del pallone; calcia di destro e gioca per la squadra. L’anno scorso capocannoniere del Girone C di Seconda Divisione, in questa stagione è sulla strada buona per bissare il prestigioso alloro personale. Il suo cartellino è in comproprietà tra i laziali ed il Pescara ed in estate si deciderà il suo futuro.

    Nome: Daniel
    Cognome: Ciofani
    Ruolo: Attaccante
    Data di nascita: 31 / 07 / 1985
    Luogo di nascita: Avezzano (AQ)
    Altezza: 192 cm
    Peso forma: 85 kg
    Club: Cisco Calcio Roma
    Carriera:
    2009- 2010 Cisco Calcio Roma 2 Div. (* stagione in corso)
    2008-2009 Cisco Calcio Roma 2 Div 34 presenze 18 gol
    Genn. 2008 Gela C2 15 presenze 7 gol
    2007-2008 Pescara C1 2 presenze 0 gol
    2006-2007 Celano C2 29 presenze 7 gol
    2005-2006 Pescara B 9 presenze 1 gol
    2004-2005 Pescara B 1 presenza 0 gol

  • Di Carlo record: è lui il primo squalificato per blasfemia

    Primo caso di squalifica in Serie A per blasfemia, a farne le spese l’allenatore del Chievo Verona Domenico Di Carlo che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo Tosel per aver bestemmiato in occasione della gara di campionato contro il Cagliari. L’allenatore non è stato sorpreso dalle telecamere bensì da alcuni uomini della Procura federale presenti a bordo campo che hanno inviato poi il referto a Tosel.
    Graziato invece il centrocampista Marcolini che, da quanto si evince dal labiale fornito dalle immagini televisive, irritato dall’espulsione inflittagli dal direttore di gara non pronuncia il nome di Dio camuffandolo con Diaz.

    In Serie B invece sono stati fermati sempre per un turno il difensore della Triestina Scurto (prova tv) e il portiere del Frosinone Sicignano, pizzicato da un collaboratore della Procura.

    Infine in Lega Pro squalificati per blasfemia l’allenatore del Poteza Capuano e il difensore della Paganese Pantanelli.

  • Ranking Uefa: si assottiglia il distacco tra Italia e Germania, quarto posto a rischio

    Il Ranking Uefa dopo il ritorno dei sedicesimi di Europa League condanna ancora l’Italia che vede assottigliarsi ulteriormente il distacco dalla Germania mettendo sempre più a rischio il quarto posto il Champions League. Dalla classifica si evince che solo la modesta Russia ha fatto peggio di noi portando alle fasi finali solo due squadre sulle sei iniziali. Inghilterra e Spagna possono contare su cinque squadre sulle sette iniziali, mentre la rinvigorita Germania ha perso solo un team. E’ indispensabile che le nostre squadre riescano ad imporsi e arrivare più lontani possibile per evitare il sorpasso anche perchè a fine stagione perderà, nella prossima stagione, 15,357 punti, mentre la Germania scalerà solo 10,437 punti.

    1° England 77,714 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    2° Espana 76,044 [5 squadre in competizione su 7 iniziali]
    3° Italia 61,910 [4 squadre in competizione su 7 iniziali]
    4° Germany 60,208 [5 squadre in competizione su 6 iniziali]
    5° France 51,573 [4 squadre in competizione su 6 iniziali]
    6° Russia 43,125 [2 squadre in competizione su 6 iniziali]