Tag: Curiosità

  • Champions: Robben, Sneijder ed Eto’o. Incubo continuo per il Real

    Champions: Robben, Sneijder ed Eto’o. Incubo continuo per il Real

    Chissà se dopo le eliminazioni agli ottavi i dirigenti del real avranno guardato i quarti di finale di Champions League. In caso non lo avessero fatto, ben per il loro cuore, in caso contrario ovviamente fa piacere pensare all’ambiente nerazzurro e quello bavarese, che dirigenti e tifosi compresi delle merengues si staranno mangiando le mani.

    Ebbene sì, Florentino Perez, attuale presidente de Blancos, che è arrivato in estate, promettendo ai tifosi delle Merengues tante e gloriose vittorie non ha mantenuto fin ora le sue promesse n0nostante la campagna acquisti clamorosa: Kaka, Ronaldo, Benzema e Xabi Alonso per un totale di 250 milioni di euro, roba da matti!. Lo stesso Perez inoltre ha sfoltito la rosa  e tutti i suo pezzi considerati in “esubero”.

    L’Inter ringrazia, ancora in corsa su tre titoli, vince ed ha costruito una squadra intorna al suo numero 10, l’olandese Wesley Sneijder, in estate considerato oggetto misterioso ma acquistato senza tanti problemi dal presidente Massimo Moratti, che non ha certo dovuto faticare per cacciare i 15 milioni dal suo taschino, alla luce di quanto sta dimostrando l’olandese. Grande Colpo dopo i vari bluff: Mancini, Quaresma.

    La dirigenza nerazzurra si rifà comprando Wesley e approdando in semifinale di Champions League che mancava dal 2003 proprio grazie ad un goal in trasferta del ragazzo ex Real Madrid. Non solo segna ma sforna assist meravigliosi, uno di questi contro il Chelsea negli ottavi di Finale finalizzato poi da Samuel Eto’o. A proposito del bomber Camerunese, una vera  e propria spina del fianco del Real, venne lasciato partire quando ancora approdava nelle giovanili del Real, e poi lo sappiamo tutti cosa fece Samuel, goal a raffica con una continuità spaventosa proprio con la casacca dei rivali di sempre il Barcellona. Oltre al danno anche la beffa.

    Ringrazia anche l’ambiente Bavarese, che ha trovato in Arjen Robben un vero leader che gli ha permesso di approdare alle semifinali grazie proprio ad un fantastico goal al volo dell’olandese ai danni del Manchester, Strepitoso!. Gli ultimi a ringraziare sono dirigenti e tifosi del Lione, che arrivano in semifinale per la prima volta nella loro storia dopo essere stati dati per sfavoriti alla luce della perdita di Benzema (attuale giocatore del real) rimpiazzato con Lisandro Lopez ex Porto. Gli uomini di Claude Puel hanno

  • Intercettazioni, Calciopoli bis: anche Spalletti telefonava

    Continuano ad esserci colpi di scena in quello che è stato soprannominato il Calciopoli bis, il più grande scandalo del calcio italiano sembra destinato a riaprirsi e a coinvolgere tanti altri nomi fin’ora insospettabili. Dal lavoro certosino dei legali di Luciano Moggi salta fuori un intercettazione tra Luciano Spalletti, all’epoca allenatore dell’Udinese e il designatore Bergamo, argomento? Sempre le terne arbitrali…

    B.- L’importante è che tu sia bello carico..
    S.- No io son bello carico, naturalmente è come hai detto te con la diciamo supervisione della trasparenza cerca di mandarci una..come hai detto prima dai, di stare attento a tutto quello dai, come hai sempre fatto..
    B.- Ma guarda io ti posso anticipare che a scanso di diciamo ripensamenti all’ultimo momento gli assistenti li ho già fatti, quindi viene Pisacreta che per noi è il n.1 e Griselli che è quello di Livorno che quest’anno è stato il n.1 quindi sei bello blindato e il sorteggio vediamo ora cosa ti dà tra gli internazionali che abbiamo messo in griglia dai..
    S.-Benissimo dai..
    B.-Ti do un bell’in bocca al lupo..
    S.-Ti ringrazio scusami ma li posso, lo posso chiamare o vengo frainteso?
    B.-Ma no, quando lo trovi se no sembra che tanto queste cose.. discutono su stampa e trasmissioni televisive
    S.-Noi abbiamo rinunciato a 2 trasmissioni televisive e lì non hanno fatto vedere niente..capito tutto?
    B.-Dai che ce la facciamo..in bocca al lupo!

  • Calciopoli: Facchetti telefona a De Santis

    Continua il lavoro certosino dei legali di Luciano Moggi e con ritmo incessante saltano fuori intercettazioni compromettenti per chi nel processo di quattro anni addietro ne era uscito apparentemente pulito e santificato. Questa volta è il turno di Giacinto Facchetti, all’epoca presidente dell’Inter, che viene intercettato al telefono con Massimo De Santis, arbitro ora sotto giudizio per Calciopoli. La chiamata risale al 24 marzo 2005 e si riferisce all’impegno internazionale dell’arbitro (Francia-Svizzera). Si parla anche dello svizzero capo della commissione Stadi della Fifa, Walter Gagg.

    Facchetti: ‘Massimo!’

    De Santis: ‘Come stai Giacinto?’

    Facchetti:
    ‘Bene, e tu?’

    De Santis: ‘Devo farti i complimenti insomma, ti interessi di arbitri…’

    Facchetti: ‘Eh… vedremo, ma mi sa che ci interesseremo in tanti di…’

    De Santis: ‘E vabbè, si interessano tutti, ormai è l’argomento del giorno’

    Facchetti: ‘Sei già a Parigi?’

    De Santis: ‘No, parto domani mattina’

    Facchetti: ‘Perché mi ha chiamato Bla… ehm Gagg, viene là anche lui’

    De Santis: ‘Ah, viene a Parigi Walter?’

    Facchetti: ‘Si viene con anche lui con … e mi ha detto che ti portava i miei saluti’

    De Santis: ‘Eh si, sennò glieli do io’

    Facchetti: ‘Comunque verrà a salutarti’

    De Santis: ‘È rimasto contento… È stato scelto bene il posto: Francia-Svizzera, gli interessano tutte e due, chi per un verso chi per l’altro…’

  • Sport e Solidarietà: a Chieti la partita del cuore tra la Nazionale Attori e le Abruzzo All Stars

    Tra sport e solidarietà: domenica 18 Aprile si terrà allo Stadio ‘Angelini’ di Chieti la ‘Partita del cuore’ tra la Nuova Nazionale Attori ed una selezione di artisti abruzzesi denominata per l’occasione ‘Abruzzo All Stars’. Il Match, organizzato dall’Associazione Orizzonte in collaborazione con il Kiwanis Abruzzo, costituirà l’occasione per gli sportivi e non solo di ammirare i propri idoli e di contribuire ad un nobilissimo scopo, quello di favorire l’attività dell’Associazione Orizzonte (cui sarà devoluto l’incasso e la raccolta fondi ad essa collegata) che dal 1992 opera per l’assistenza e la tutela delle persone diversamente abili di ogni tipo (prevalentemente autistici), con particolare riguardo non solo ai minori ma anche alle persone oltre l’obbligo scolastico, fornendo aiuto alle famiglie ed organizzando molteplici attività didattiche e di svago.

    La Nuova Nazionale Attori (di cui fanno parte tra gli altri Lorenzo Crespi, Massimo Giletti, Sebastiano Somma, Matteo Branciamore) ufficializzerà nei prossimi giorni l’organico a seconda degli impegni dei vari artisti; la Rappresentativa abruzzese, che sarà guidata in panchina da Giovanni Galeone (ex guida tecnica di Pescara ed Udinese), presenterà tra le sue fila Luca Teseo, Piero Mazzocchetti, Tony Russi, Nduccio, Andrea Sisofo, Simone Pavone ed altre stelle del firmamento locale e non solo. Da segnalare che, organizzato sempre dalla stessa Associazione con il patrocinio del Comune di Francavilla al Mare (Ch), nella mattinata del 18 aprile si terrà a Francavilla presso il Palazzo Sirena un Convegno di Studio sulla Disabilità e la Sclerosi Laterale Amniotica.

  • Intercettazioni, Facchetti: “Non devono fare i sorteggi”

    Continuano a trapelare intercettazioni e in attesa dell’ormai fatidica data del 13 aprile, giorno in cui ci sarà l’udienza a Napoli, è chiaro che qualcosa di losco e misterioso traspare anche dalle indagini condotte dal generale Auricchio quattro anni or sono.

    Se la posizione della Juventus resta immutata cambia la posizione degli altri club che ne uscirono più puliti o immacolati dalla sentenza di quattro anni fa. L’ultima intercettazione balzata alle cronache è tra l’allora presidente dell’Inter Giacinto Facchetti e l’allora designatore arbitrale Mazzei:

    Mazzei: “Sono in macchina che vado a Coverciano..”
    Facchetti: “Sceglili bene per domenica sera eh..”
    Mazzei: “Il n.1 e il n.2, da quello che penso, Ivaldi e Pisacreta”
    Facchetti: “Ivaldi e Pisacreta?”
    Mazzei: “Eh sono il n.1 e il n.2”
    Facchetti: “Si certo, e il n.1 degli arbitri..”
    Mazzei: “Eh si, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il n.1..”
    Facchetti: “Non li non devono fare sorteggi, ci devono.. ”
    Mazzei: “Come si fa Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna”
    Facchetti: “Ma dai..”
    Mazzei: “Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità? sono più alte…”

  • Roberto Baggio ospite di Guardiola al Camp Nou

    Il Camp Nou deliziato questa sera dalle giocate di Lionel Messi aveva tra i suoi ospiti Roberto Baggio, stella del calcio mondiale e amico di Pep Guardiola dai tempi del Brescia. Il divin Codino ospite proprio del tecnico blaugrana dopo aver assistito alla partita dalla tribuna è sceso negli spogliatoi a salutare lo staff del Barcellona e si è intrattenuto a lungo negli spogliatoi con la squadra ricevendo i complimenti di tutti i giocatori entusiasti della visita.

  • Calciopoli bis: qualcosa si smuove, Palazzi indaga

    Alla fine anche la Figc si è dovuta ravvedere di fronte al nuovo capitolo di intercettazioni che sta sconvolgendo tutti quelli che credevano di aver estirpato il male dal calcio nell’estate di quattro stagioni orsono.

    Il procuratore Palazzi, in attesa dell’udienza del 13 aprile che potrebbe dalle indiscrezioni cambiare le sorti del Processo a Luciano Moggi, ha aperto un fascicolo ma non e’ stata ancora avviata nessuna inchiesta.

    La federazione, si apprende, non vuole accelerare o inficiare l’iter del procedimento penale. Gli organi della Figc, che a Napoli si e’ costituita parte civile e che sara’ presente all’udienza del 13 aprile con il legale Tito Milella, valuteranno eventuali nuove prove e intercettazioni se queste, compatibilmente con i termini stabiliti dalla giustizia sportiva, dovessero risultare utili a fare ulteriore chiarezza.

  • Calciopoli, Moratti contrattacca: “questo accanimento è vergognoso”

    Gli sviluppi del Processo a Calciopoli hanno gettato ombre sulla tanto decantata morale dell’Inter e della sua società tanto da metter in dubbio la sentenza della giustizia sportiva e sopratutto la regolarità di un Processo che ha solo estirpato una delle tante radici cattive.

    Il patron Moratti però contrattacca e difende il suo operato e quello del suo club dicendosi sicuro che alla fine il suo club dimostrerà di esser pulito. Il presidente si dice deluso anche della vicenda Vieri che per misterioso caso si è accoppiata a Calciopoli anche se ha un altra genesi. Di seguito le parole del presidente:

    “Sono due vicende diverse che casualmente escono insieme. Forse c’è una lunga amicizia. Una è vergognosa, quella di Calciopoli, non c’è neanche da sottolineare questo ribaltamento ridicolo, che offende e che non ci lascia per niente indifferenti perche’ e’ veramente una cosa brutta e vergognosa. Io capisco che chi si deve difendere faccia di tutto – ha continuato lo sfogo Moratti – ma mi dispiace di più per chi lo segue anche sulla stampa e alla televisione sperando che ci sia qualcosa, questo lo trovo veramente molto offensivo. Per quanto riguarda Vieri, invece, mi fa tristezza il tutto”.

  • Spinelli lascia il Livorno, nel futuro una squadra di basket

    “Il Livorno è in vendita”. Lo dice Aldo Spinelli, ai microfoni di Sky Sport 24. “Per me questo deve essere il mio ultimo anno – ha aggiunto Spinelli – sia che il Livorno resti in serie A, sia che retroceda in serie B. La squadra è in vendita ma io metterò tutte le energie per poter restare in serie A, sarebbe un altro sogno che si realizzerebbe”. Spinelli ha poi ricordato i risultati degli amaranto negli ultimi anni. “In cinque anni c’è stato un solo anno di B e anche una seconda retrocessione non deve essere presa come un disonore per una città piccola come Livorno. Abbiamo 9 giovani in giro per un totale di 24 giocatori di proprietà. Il nuovo proprietario troverà una squadra già fatta e avrà la possibilità di tornare subito in Serie A”

    Sembra esserci il basket nel futuro del presidente, voglioso di far rivivere alla sua città i fasti di un tempo “Mi è sempre piaciuta la pallacanestro e se venderò il Livorno calcio, acquisterò una squadra di basket in modo da far rivivere alla città dei Quattro mori lo splendore che ha vissuto negli anni Ottanta e fino alla metà dei Novanta grazie al dualismo fra Libertas e alla Pielle. Ma una cosa è certa: “Cristiano Lucarelli me lo porterei di sicuro dietro, è abbastanza alto e poi ce l’ho già sotto contratto!”.

  • Inter: regna il buon umore e Stankovic fa il pesce d’aprile

    Dopo la bella e convincente vittoria contro il Cska Mosca in casa Inter si torna a lavorare per preparare il match contro il Bologna importantissimo per non perder la vetta in campionato. Nonostante la fatica di coppa ad Appiano Gentile regna l’allegria e Dejan Stankovic, protagonista ieri, si è reso protagonista di uno scherzo nascondendosi nello scatolone degli attrezzi per l’allenamento. Guarda le immagine tratte dal sito ufficiale: