Tag: Curiosità

  • Abete entra in tackle sulla Fifa: “siamo noi i Campioni del Mondo”

    Abete entra in tackle sulla Fifa: “siamo noi i Campioni del Mondo”

    Che l’Italia non avesse un forte appeal in seno alla Fifa lo si era capito al momento della premiazione di Berlino 2006 ma nolenti o volenti per questi quattro anni i colori azzurri si sono tinti vicino a quelli della Coppa del Mondo. Tutti forse potevano pensare che nella cerimonia di riconsegna l’Italia potesse esser finalmente protagonista e invece… In una misteriosa cerimonia di consegna della coppa in Sudafrica è stato il francese Vieira a far da traghettatore.

    Gesto poco garbato verso gli azzurri che hanno risposto in maniera piccata con il suo membro più rappresentativo. Giancarlo Abete senza giri di parole ha accusa la Fifa della gaffe chiedendo le scuse ufficiali “La consegna della Coppa del Mondo al Sudafrica da parte dell’ex giocatore francese Patrick Vieira è una gaffe della Fifa. Quella coppa non l’ha vinta lui né nessun altro altro giocatore ma l’Italia”

    “L’iniziativa di giovedì sera era un evento commerciale, nel senso migliore: c’erano diversi ex giocatori. Ma noi non avevamo ricevuto alcun invito formale. Né io come presidente né la federazione – ha proseguito Abete – c’era stata solo una richiesta informale per la presenza di Pirlo, infortunato, alla serata. Ma senza alcun riferimento a gesti ufficiali. Pirlo non era potuto andare perché si doveva sottoporre ad un esame medico”.

    “Se ci avessero chiesto una presenza ufficiale – ha concluso Abete – non avrei avuto alcun problema a rispondere sì. Come Federcalcio ci siamo sempre prestati a qualsiasi iniziativa di valorizzazione della Coppa”.

  • Gattuso: “Dopo il Sudafrica lascio l’azzurro e forse anche il Milan”

    Gattuso è il protagonista del sabato azzurro in Sudafrica. Il centrocampista rossonero, schietto come al solito, annuncia il suo addio all’azzurro dopo i Mondiali ma sogna di partecipare ancora ad una rassegna da allenatori. Il bersaglio poi diventano i politici e sul suo futuro in rossonero pur non confermando l’ipotesi Dubai lascia qualche dubbio.

    “Ho 33 anni, anche per il ruolo che interpreto è giusto dare spazio per il futuro a chi avrà più benzina. Il mio sogno è un giorno fare un Mondiale da ct azzurro.” Sui politici “Voglio stare attento a parlare. Ho detto di fare lo stesso ai miei compagni: se diciamo cose sbagliate i politici ci sparano a zero. Divento matto noi non parliamo di loro, invece i politici parlano sempre di noi e strumentalizzano. Questo mi fa diventare matto” Ultima battuta sul Milan: “Lascio il Milan? Forse…vediamo.”

  • Bianchi ha detto zio cane. Il Toro a Brescia con il bomber

    Ennesimo colpo di scena in serie B, la Corte di giustizia federale, ha accolto il ricorso granata contro la squalifica per una giornata di Rolando Bianchi e il Torino potrà contare sull’apporto del suo bomber nella sfida del Rigamonti contro il Brescia che vale la serie A.

    Il capitano granata era stato squalificato per un turno per una presunta espressione blasfema non ravvisata dall’arbitro durante la partita d’andata ma la Corte di giustizia federale vivisezionando le immagini sembra aver colto il vero labiale “zio cane’”.

    Al settimo cielo l’attaccante “Domenica sarò della partita: è adrenalina allo stato puro. Che a questa grande gioia segua l’apoteosi. Ce la metteremo tutta. Grazie a tutto lo staff legale, che ha svolto un lavoro straordinario in tempo record. Grazie alla mia società, dal presidente Cairo al direttore Petrachi al segretario Ienca e a tutti i miei compagni che non hanno smesso un minuto di sostenermi. E, dulcis in fundo, un grazie ai tifosi perché in queste ore di trepidazione mi bastava leggere i vostri messaggi per alimentare la speranza”

  • Mondiali 2010: tragedia in Sudafrica. Morta la nipote di Mandela

    Mondiali 2010: tragedia in Sudafrica. Morta la nipote di Mandela

    Non iniziano nel migliore dei modi i Mondiali sudafricani, il giorno del riscatto di un intero continente si è macchiato di un lutto per la morte della piccola nipote di Nelson Mandela. La piccola Zenani, 13 anni, è morta in seguito ad un incidente stradale nella notte, quando faceva ritorno da un concerto.

    Zenani “viaggiava a bordo di un’auto dopo il concerto allo stadio di Orlando quando la vettura ha avuto un incidente” si legge in una nota. Il conducente dell’auto è stato arrestato ma oggi alla cerimonia di apertura mancherà la presenza carismatica dell’Africa.

    Mandela infatti dopo l’accaduto ha fatto sapere che la sua presenza allo stadio sia “inopportuna”

  • Mondiali Fifa: Google celebra Sud Africa 2010

    Mondiali Fifa: Google celebra Sud Africa 2010

    Google ha voluto celebrare i Mondiali Fifa di calcio 2010, che si terranno in Sud Africa, con un logo pesonalizzato in homepage raffigurante un’azione di gioco in attacco di una partita di calcio: l’attaccante sta per sferrare il tiro sotto gli occhi del portiere, che si appresta all’intervento, e di un difensore della squadra avversaria, sullo sfondo gli spettatori ad incitare.
    Nel logo, molto originale, si può individuare la lettera “G” con le gambe del giocatore che sta per calciare, le “O” sono rappresentate dal pallone e dalla luce che c’è tra due giocatori, l’altra “G” è formata dal difensore avversario, la “L” dal palo della porta e la “E” si può individuare negli spalti come coreografia sullo sfondo.

    I Mondiali, che si apriranno oggi con la sfida tra i padroni di casa del Sud Africa e il Messico, inseriti nel Gruppo A, alle 16 (prima spazio alla cerimonia d’apertura), è la prima edizione che si disputa nel continente nero. A seguire, in serata, la partita tra Francia e Uruguay a completare la prima giornata del Gruppo A. L’esordio dell’Italia è in programma il 14 giugno al Green Point di Città del Capo contro il Paraguay.

  • Cipriani: “Ho fatto seguire Moggi per circa un anno”

    “Ho fatto seguire Moggi per circa un anno da sei investigatori privati” con queste parole Emanuele Cipriani avrebbe confermato nelle sede del tribunale di Milano i sospetti di un attività di pedinamento organizzata dall’Inter e da Telecom nei confronti di Bobo Vieri e di Luciano Moggi. Dalla rete rimbalza questa indiscrezione che troverebbe conferma anche dall’editoriale di Luciano Moggi per TMW.

    Il processo nasce proprio dalla richieste di danni per violazione della privacy di Bobo Vieri all’epoca seguito e spiato su richiesta di Tronchetti Provera. Sarà vero? Forse proprio da questo evento nasce la cupola moggiana e l’utilizzo delle famose schede svizzere.

  • Mondiali, Italia: “i premi degli azzurri per l’Unità d’Italia”

    Le polemiche divampate in seguito alle dichiarazione di Calderoli hanno, forse, responsabilizzato ancor di più gli azzurri che hanno deciso di donare parte dei loro compensi per la celebrazione dell’Unità d’Italia.

    Ad annunciare la decisione capitan Cannavaro e Buffon all’Ansa “Abbiamo discusso. La fondazione per le celebrazioni dell’Unità ha problemi di budget, e allora noi che siamo un simbolo che unisce il paese intero abbiamo deciso: se andiamo a premio, ciascuno di noi contribuirà con una parte della somma, piccola o grande che sia, per dare risalto al valore dell’Italia unita”.

  • Calciopoli: intercettazione choc tra Abete e Carraro

    Il processo di Napoli potrebbe vivere un altro momento esilerante cambiando ancora una volta le carte in tavola. Secondo indiscrezioni pare infatti che sia saltata una intercettazione tra il presidente della Figc Giancarlo Abete e Franco Carraro nella quale l’attuale presidente della Federazione chiederebbe un trattamento speciale per una squadra di A.

    Abete convocato al Processo dai legali di Moggi ha fatto sapere che sarà a disposizione dopo l’avventura africana dell’Italia. Ma se alle indiscrezioni dovesse davvero uscir fuori la trascrizione sarebbe palese che il processo sportivo di quattro anni orsono ha contribuito a scremare solo il malcostume ma non a sconfiggere il male.

  • Lance Stroll: a soli 11 anni è un nuovo pilota Ferrari

    La Ferrari pensa al futuro e ingaggia un giovanissimo e promettente pilota. Si chiama Lance Stroll, ha solo 11 anni ed è canadese e oltre ad esser il più giovane pilota di sempre entrato a Maranello fa ben sperare per il futuro.

    Padrone assoluto di varie categorie kart studierà adesso da Ferrarista per debuttare, magari, nel 2020. Il responsabile del programma Ferrari Driver Academy, Luca Baldisserri, ha commentato la notizia: “Siamo lieti di accogliere Lance nel nostro gruppo. È giovanissimo ma ha già dimostrato doti fuori dal comune nei kart. Lo seguiremo passo dopo passo nei suoi prossimi impegni in Nordamerica e presto parteciperà anche agli stage a Maranello”.

  • Thiago Motta accoglie Rafa Benitez: “Troverà una squadra pronta al tris”

    L’arrivo di Rafa Benitez sulla panchina nerazzurra ha già suscitato parecchie approvazioni da parte dei giocatori nerazzurri. Dopo le dichiarazioni di Mario Balotelli:”Mi piace la mentalità ed il suo modulo, penso sia l’uomo giusto”, sono arrivate anche quelle del centrocampista ex Genoa Thiago Motta che in un’intervista, risponde così a chi gli chiede un parere sullo spagnolo:

    Non si può dire adesso se Benitez sia l’uo­mo giusto per ripartire. Di sicuro è un grande allena­tore e lo ha dimostrato in più di un’occasione. Alla guida del Valencia e del Li­verpool ha lottato per vin­cere in campionato e in Eu­ropa. All’Inter troverà una squadra molto buona. Non ci resta che lottare insieme per ripetere quanto siamo riusciti a conquistare in questa stagione“.

    Dichiarazioni di stima verso il nuovo allenatore, nonostante il suo posto da titolare non sia più così sicuro, viste le voci di una trattativa che porterebbe un ulteriore uomo a disposizione di Benitez,  Javier Mascherano, classe ’84, anche lui centrocampista come il brasiliano.