Tag: Curiosità

  • Maxi Moralez, ultima scommessa di Marino

    Maxi Moralez, ultima scommessa di Marino

    E’ stata sicuramente una delle belle (i genoani avranno qualcosa da ridire) sorprese della prima giornata di campionato: la doppietta di Maxi Moralez all’esordio con la maglia dell’Atalanta spinge i tifosi della Dea e gli addetti ai lavori a monitorare con cura il 24 argentino. Arrivato per poco più di 5 milioni di euro, “El enano” potrebbe essere il colpo ad effetto per i nerazzurri bergamaschi, l’uomo giusto per spingere la squadra verso una salvezza difficile per via dei 6 punti di penalizzazione.

    Ma partiamo dall’inizio: Maxi Moralez inizia la sua carriera da professionista nel Racing Avellaneda nel 2005 e rimarrà nella squadra argentina sino al 2007, mettendo insieme 52 presenze e 8 reti. Durante i due anni giocati in patria il piccolo argentino (alto 1 metro e 60) mette in mostra le sue migliori qualità, ovvero doti tecniche di ottimo livello, dribling secco e un ottimo piede destro. Nel periodo al Racing, sotto la guida di Simeone, arriva anche la prima convocazione nella Nazionale under 20 argentina. Insomma Moralez inizia a far parlare di sè, ed i primi ad accorgersene dall’altra parte dell’oceano sono i russi del FK Mosca che lo acquistano a titolo definitivo per circa 7 milioni di dollari (più o meno quanto lo pagherà poi l’Atalanta). La campagna di russia però si rivela abbastanza fallimentare per l’argentino, vuoi per il clima non proprio sudamericano, vuoi per la giovane età. Giusto il tempo di mettere insieme 6 presenze (senza mettere a referto neanche una rete) e Maxi Moralez riparte per l’Argentina, sempre sponda Racing, dove giocherà il resto della stagione in prestito.

    Nella sua seconda vita argentina Moralez ritrova continuità e con la maglia che lo aveva lanciato nel calcio che conta scende in campo 36 volte e segna 7 reti. Numeri che convincono il Vélez a puntare su di lui con un investimento di circa 2 milioni di euro. E la scelta non potrebbe rivelarsi più azzeccata, perchè con la sua nuova squadra Moralez vince due Tornei Clausura, segna 20 reti in 72 partite ed esordisce nella Nazionale maggiore albiceleste.

    Ed allora ecco l’occasione della vita: Pierpaolo Marino strappa il talentuoso centrocampista agli argentini e lo vede come un punto fermo dell’undici nerazzurro, magari vicino all’altro argentino Denis. La prima giornata da ragione all’esperto dirigente italiano, quando la coppia sudamericana mette in crisi la retroguardia ligure e regala le prime due gioie a Moralez.

    Se il buongiorno si vede dal mattino…

  • Marek Hamsik in strada con i bimbi segna ed esulta. Video

    Marek Hamsik in strada con i bimbi segna ed esulta. Video

    Le incomprensioni di inizio mese sono oramai un lontano ricordo Marek Hamsik è tornato ad esser la bandiera del tifo partenopeo per la determinazione che ci mette in campo ma sopratutto per la gioia e semplicità con cui interagisce con i suoi tifosi.

    ©Paolo Bruno/Getty Images
    Da qualche ore impazza sul web un video che ritrae il centrocampista slovacco impegnato in una partita in strada con porte improvvisate ed infradito con altri bambini. Hamsik segna e gioisce con un urlo degno della Champions League. [jwplayer config=”60s” mediaid=”93853″]

  • Altro che pace, Geogetown Bayi Rockets finisce in rissa. Video

    Altro che pace, Geogetown Bayi Rockets finisce in rissa. Video

    Doveva esser il match che testimoniava la nuova sinergia tra America e Cina e in qualche modo poteva esser un nuovo trampolino per il marketing dei due paesi. Alla vigilia era stata nominata la partita della pace e della diplomazia si è invece ridotta ad uno scontro totale che ha costretto gli americani del Georgetown a correr via dal palazzetto a metà dell’ultimo quarto per evitare il fitto lancio di bottigliette oltre ai pugni. La partita contro i Bayi Rockets è stata sin dall’inizio una autentica caccia all’uomo con tantissimi colpi bassi che facevano presagire al peggio.

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”92493″]

  • Dramma Batistuta, il Re Leone non riesce a stare in piedi

    Dramma Batistuta, il Re Leone non riesce a stare in piedi

    E’ senza ombra di dubbio uno dei migliori attaccanti di sempre, uno che con il gol ha sempre avuto un feeling particolare Omar Gabriel Batistuta, bomber e capitano della Fiorentina prima e della Roma e dell’Inter poi vive nel dramma a soli 42 anni per sempre più seri problemi ai tendini delle ginocchia ed ha difficoltà a camminare non riuscendo a star in piedi più di mezzora.

    © Fabian Gredillas/Getty Images
    La dichiarazione shock è di Luca Calamai giornalista della Gazzetta dello SPort e amico di Batigol. Il giorlista, in una intervista concessa a Calciomercato.com, spiega le condizioni fisiche dell’argentino “Ho avuto la fortuna di diventare amico di Gabriel Omar Batistuta ai tempi della sua avventura viola; all’inizio si sentiva osteggiato dalla coppia Branca-Borgonovo, che gli fecero la guerra. E ho vissuto quel periodo insieme con lui. Poi, quando Batistuta segnò il gol alla Juve mi inventai dl’iniziatva: spedite un sms a Batigol. E il fax della redazione di Firenze della Gazzetta andò in tilt! In due giorni, 3.000 messaggi. Poi, da lì decollò tutto. Ora purtroppo Batistuta fatica a camminare e gira il mondo cercando il sole. Non può stare in piedi più di mezz’ora per problemi alle ginocchia. Le infiltrazioni che ha subito gli hanno sbriciolato i tendini”. [jwplayer config=”240s” mediaid=”91796″]

  • Prandelli: “Contro la Spagna per trovare l’identità”

    Prandelli: “Contro la Spagna per trovare l’identità”

    “Voglio vedere in campo un squadra con personalità, la Spagna come sempre avrà un possesso palla straordinario, noi dovremo essere bravi ad avere una buona organizzazione nel recupero palla altrimenti la situazione diventerà complicata”.  Queste le parole del commissario tecnico azzurro Cesare Prandelli direttamente da Coverciano in merito alla prossima  amichevole in programma  mercoledì contro la Spagna. I Campioni d’Europa e del Mondo in carica saranno un avversario davvero ostico per una Nazionale Italiana che dopo la disfatta nell’ultimo Mondiale è sulla piena fase di ricostruzione.

    © Claudio Villa/Getty Images
    Prandelli non cerca alibi ma sa che le Furie Rosse sono avversari più forti degli azzurri: “In campo ci saranno molti giocatori non al meglio della condizione fisica sia tra di noi che tra di loro. Ma la Spagna avrà il vantaggio di essere come sempre più squadra. Ancora siamo molto distanti da loro e stiamo cercando la nostra identità. Anche se amichevoli, sono queste le partite che ci possono dare delle risposte”. BALOTELLI CASSANO E ROSSI-  Prandelli chiuso il discorso collettivo scende nel dettaglio parlando dei singoli, spiegando alcune situazioni particolari come quelle di Balotelli, e Cassano. Per il Bad Boy di Manchester, il c.t. azzurro ha commentato il gesto del tacco a tu per tu con il portiere che mandò su tutte le furie Roberto Mancini nell’amichevole estiva contro i Galaxy: “Il gesto di Balotelli? Credo che sia stato istintivo, a mio avviso non e’ stata una mancanza di rispetto verso nessuno. Sono sempre alla ricerca di giocatori che trovino spazio nei loro club – ha aggiunto Prandelli parlando anche di Cassano – il discorso quindi e’ rivolto a Cassano ma anche a tutti gli altri. Antonio saprà scegliere da solo cosa fare. Si tratta di scelte personali. A lui non mi sento di dare nessun consiglio. Rispetto a un anno fa Giuseppe Rossi ha confermato di valere un posto da titolare. In questo momento parte avvantaggiato. Non solo verso Cassano, ma verso tutti”. CONTRATTO COLLETTIVO – In merito al paventato sciopero proposto sul difficile accordo relativo al contratto collettivo il commissario tecnico azzurro Prandelli si è detto fiducioso:  “La situazione e’ delicata, ma alla fine lo sciopero penso che non ci sarà, perché penso che tutte le parti vorranno trovare un accordo”. CALCIOPOLI- Andando avanti non poteva mancare l’argomento Calciopoli nella lunga conferenza stampa del c.t, dove Prandelli decide di schierarsi dalla parte di Andrea Della Valle, considerando l’ipotesi di un tavolo conciliatorio molto produttiva: “Oltre al buon senso ci vuole la volontà di tutti per chiudere un capitolo doloroso del calcio. C’e’ un clima che non mi piace si avverte violenza psicologica, trovo quindi la proposta di Andrea Della Valle molto interessante”. FIORENTINA- Prandelli ha anche chiarito l’incontro avuto in serata con i tifosi del 7bello (un settore della Curva Fiesole) nella portineria del centro federale di Coverciano: “Dai tifosi della Fiorentina mi arrivano spesso omaggi. Ieri sera mi hanno chiamato in camera, perché c’erano alcuni tifosi che volevano consegnarmi un omaggio. Erano dei tifosi della Curva Fiesole che già in precedenza mi avevano omaggiato una targa. Ieri, invece, non hanno fatto altro che regalarmi un “tapiro”, visto che ho perso una partita di golf”. Si continua a parlare di Fiorentina, in merito alla reazione di Della Valle alla contestazione dei tifosi, dove Prandelli cerca di buttare acqua sul fuoco stemperando gli animi e considerando gli striscioni e le proteste come una ‘bischerata’: “Sono d’accordo, però, con Della Valle – continua il c.t. azzurro – quando dice che non dobbiamo accettare nessun tipo di violenza. La violenza si unisce al calcio e’ assolutamente da condannare al cento per cento”. Parole sante.   Dichiarazioni tratte da ITALPRESS

  • Tommy Angel, a otto anni è un fenomeno sul web. Video

    Tommy Angel, a otto anni è un fenomeno sul web. Video

    I numeri di alta scuola ricordano quelli del piccolo Messi, Tommy Angel, figlio di Juan Pablo ex centravanti dell’Aston Villa e adesso ai Los Angeles Galaxy con David Beckham, è diventato un fenomeno del web. Tommy a soli a otto anni fa intravedere un futuro da protagonista con un eccezionale tocco di palla e numeri degni degni di Leo Messi.

    Grazie al web il piccolo è già conosciutissimo e pare che grazie alla sua diffusione molte squadre hanno contattato il padre per metterlo sotto contatto sperando di aver trovato un fenomeno.

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”91243″]

  • Cristiano Ronaldo e Mourinho distratti da una bionda. Video

    Cristiano Ronaldo e Mourinho distratti da una bionda. Video

    Un simpatico video sta impazzando in rete dimostrando che anche il ferreo e puntigliosissimo Josè Mourinho ha un punto debole. Il tecnico portoghese in campo insieme a Cristiano Ronaldo, Coentrao e Marcelo viene beccato nell’ammirare una misteriosa e avvenente ragazza a passeggio per Los Angeles.

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”89060″]

  • Awana Diab, rigore di tacco e gol. Video

    Awana Diab, rigore di tacco e gol. Video

    Awana Diab, giocatore degli Emirati Arabi, ha conquistato la notorietà grazie ad un rigore calciato in modo stravagante nella partita contro il Libano. Diab, incaricato del tiro dagli undici metri prende la rincorsa normalmente colpendo però il pallone di tacco spiazzando il portiere. Il gol però oltre allo stupore ha provocato la rabbia dell’allenatore che lo ha sostituito e pare che adesso rischi una squalifica per la mancanza di rispetto degli avversari. Secondo voi, dopo i 4 rigori sbagliati dal Brasile davanti a un gol cosi come si sarebbe comportato Menezes?

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”88996″]

  • I “miracoli” di Sky, “beato” chi si abbona…

    I “miracoli” di Sky, “beato” chi si abbona…

    L’originalità di Sky negli spot pubblicitari è oramai rinomata. Per la nuova stagione sportiva 2011/2012 è stata ideata e creata una rèclame con un giusto mix tra sacro e profano, quasi in linea con la tradizione popolare italiana. Ecco che quindi a vestire i panni dei protagonisti, ma rigorosamente in tunica e sandali, sono i campioni Samuel Eto’o dell’Inter, “freezzato” nel gesto della rovesciata; Francesco Totti della Roma, portato in processione dai suoi fedeli tifosi; Massimo Ambrosini del Milan e Stefano Mauri della Lazio intenti nella pesca “miracolosa” di palloni in mezzo ad un lago; Andrea Pirlo della Juventus che centra la campana di una chiesa con un gran tiro dal centro della piazza e Gerard Piquè del Barcellona che riesce nel “miracolo” di far palleggiare un’anziana signora.

     

    Sky

    Ma non è solo il calcio a prestare i volti alla nuova campagna pubblicitaria di Sky: Martin Castrogiovanni è il testimonial per il rugby, Danilo Gallinari quello del basket NBA, Federica Pellegrini la “Star” scelta per il nuoto (intenta a dividere le acque di una piscina come Mosè separò le acque del Mar Rosso). Inoltre anche il linguaggio usato, sia esso scritto che orale, prende ispirazione dal gergo religioso o da famose frasi bibliche, un particolare molto ben riuscito che si lega ancora di più all’idea base dello spot.

     
    Tutto questo per far capire che Sky è sempre all’avanguardia sia nella programmazione che nella trasmissione degli eventi sportivi: dalla prossima stagione si potrà avere a disposizione la pausa in diretta per non perdere neanche un secondo dell’evento desiderato che si sta guardando (per poter prendere una bibita in frigo o magari rispondere al telefono), con la funzione slow motion si potrà improvvisare una propria moviola personale, con la funzione replay si potranno rivedere le azioni e le giocate più spettacolari, infine grazie ad una evoluzione ancora migliore del sistema HD anche il più piccolo dei dettagli non sfuggirà all’occhio umano (per non parlare dei top events anche in 3D), il tutto per un’offerta televisiva, cinema compreso, assolutamente imperdibile.

     

    Dalla prossima stagione Sky propone in esclusiva eventi sportivi di primo piano:

    Tutta la Serie A e la Serie B del campionato italiano di calcio.
    Tutta la UEFA Champions League in diretta, ben 128 match in esclusiva su Sky e 16 match free su Digitale Terrestre (grazie anche alla Digital Key).
    Il meglio del calcio internazionale con i campionati più prestigiosi come la Premier Leaugue inglese, la Liga spagnola e la Bundesliga tedesca. In più tutto il calcio Sudamericano.
    Il rugby con la Coppa del Mondo 2011 e il trofeo 6 Nazioni 2012 in diretta esclusiva.
    I tanto attesi giochi Olimpici di Londra 2012 e le Paralimpiadi.
    I Mondiali di Nuoto (dal 16 al 31 Luglio 2011) e di Atletica (dal 24 Agosto al 4 Settembre 2011).
    Il meglio del basket NBA in esclusiva.
    Il meglio del grande Tennis con il circuito maschile dell’ATP Masters 1000, il WTA femminile ed i tornei del Grande Slam.
    Il PGA European Tour di Golg più i 4 Majors in diretta.
    E tantissimi altri sport: ciclismo, football NFL, hockey NHL, MLB di baseball, motori, wrestling, sport invernali e tanto altro ancora…!

    Sponsored Post

  • Bettini e Mihajilovic: guai con il Fisco

    Bettini e Mihajilovic: guai con il Fisco

    Paolo Bettini e Sinisa Mihajilovic: cosa hanno in comune? Lo sport, di certo, il primo ciclista l’altro ex calciatore ed ora allenatore; la Toscana, anche. Il primo residente a Pisa, il secondo a Firenze dove allena la Viola. Ma c’è dell’altro per cui possono essere accomunati, in due vicende di certo non positive: per entrambi, infatti, vi sono stati guai con il Fisco in passato, emersi ora in seguito ad alcuni accertamenti dell’Agenzia delle Entrate.

    © Getty Images
    Il ciclista, infatti, è stato accusato di evasione fiscale in un processo a Livorno, ma ha deciso di mettere in regola la sua posizione con l’Agenzia delle Entrate di Pisa, versando la somma di due milioni di euro. Finora, secondo quanto riporta il suo legale, l’Avvocato Salvagni, avrebeb versato metà della cifra, per appianare la situazione che riguarda un’ evasione, fra il 2003 ed il 2008, di oltre 4,5 milioni di euro. Sinisa Mihajilovic, invece, è stato coinvolto indirettamente, tramite la moglie Arianna Rapaccioni, in una vicenda inerente la compravendita della loro villa romana sull’Appia Antica. L’accusa per la signora Mihajilovic, insieme al notaio che si è occupato della cessione della villa ad un compratore romano, è quella di aver dichiarato negli atti un valore inferiore dell’ immobile rispetto a quello reale. La competenza sul giudizio non è, però, del tribunale romano, ma della commissione tributraria di Treviso, poichè il notaio coinvolto esercita proprio nella città Veneta. Se la signora Mihajilovic venisse condannata in secondo grado di giudizio, dopo la prima udienza svoltasi lo scorso 14 Giugno, dovrebbe pagare la differenza sulle tasse non versate relativamente alla compravendita dell’ immobile, dal valore reale di oltre un milione di euro.