Tag: cska mosca

  • Eurolega: Siena esce sconfitta da Barcellona

    La Montepaschi Siena deve arrendersi al Barcellona. La squadra di Pianigiani subisce però una sconfitta indolore, visto che aveva già strappato il pass per le top 16.
    Vince Roma ma è una sconfitta amara per i giallorossi, visto che il quintetto capitolino non riesce a qualificarsi al turno successivo della competizione. Tra gli altri risultati, da notare il successo soffertissimo del CSKA Mosca sul Caja Laboral (84-83).

    RISULTATI 14/01/2010

    • Cibona vs. Asvel Basket 73-71
    • Fenerbahce Ulker vs Zalgiris 68-76
    • Regal Barcelona vs. Montepaschi 85-70
    • CSKA Moscow vs. Caja Laboral 84-83
    • Lottomatica vs. Union Olimpija 69-48
    • Maroussi BC vs. Maccabi Electra 83-75

    Classifiche

    GRUPPO A

    • *Regal FC Barcelona 20 (10-0)
    • *Montepaschi Siena 16 (8-2)
    • *Zalgiris 6 (3-7)
    • *Cibona 6 (3-7)
    • Asvel Basket 6 (3-7)
    • Fenerbahce Ulker 6 (3-7)
    • GRUPPO B
    • *Olympiacos 16 (8-2)
    • *Unicaja 14 (7-3)
    • *Partizan 10 (5-5)
    • *Efes Pilsen 8 (4-6)
    • Lietuvos Rytas 8 (4-6)
    • Entente Orleanaise 4 (2-8)
    • GRUPPO C
    • *CSKA Moscow 14 (8-2)
    • *Caja Laboral 14 (7-3)
    • *Maccabi Electra 12 (6-4)
    • *Maroussi BC 8 (4-6)
    • Lottomatica Roma 8 (4-6)
    • Union Olimpija 2 (1-9)
      GROUP D
    • *Real Madrid 16 (8-2)
    • *Panathinaikos 16 (8-2)
    • *BC Khimki 12 (6-4)
    • *Asseco Prokom 8 (4-6)
    • AJ Milano 6 (3-7)
    • EWE Baskets 2 (1-9)

    *Qualificate alla Top 16

  • Sorteggi Champions League: urna difficile per Milan e Inter, per la Fiorentina incubo Bayern Monaco

    Conclusa la fase a girone l’Italia è riuscita a portare agli ottavi tre squadre ma soltanto la Fiorentina può esser soddisfatta per aver fatto appieno il suo lavoro (15 punti in sei partite) e in virtù di un girone praticamente perfetto la squadra di Prandelli ha serie possibilità di ritrovarsi tra le migliori 8 d’Europa sfruttando al meglio la possibilità di giocare la partita di ritorno davanti al proprio pubblico.

    E’ chiaro che la Fiorentina deve continuare a giocare con questa voglia di stupire e non sottovalutare qualunque avversario ma esser in prima fascia gli permetterà di evitare scontri duri almeno per gli ottavi. Lo spauracchio per i viola potrebbero esser i tedeschi del Bayern Monaco mattatori contro la Juventus, i tedeschi seppur in un momento non florido della loro storia sono un team avvezzo alla Champions capace di gasarsi e di vincere qualunque tipo di partita. Lo scorso anno la sfida con i bavaresi da parte della Fiorentina fu un incubo durante la fase a girone e il tre a zero dell’Allianz Arena ancora uno spiacevole ricordo.

    Riserverà invece brutte sorprese per Inter e Milan l’urna di Nyon del 18 dicembre, l’unica squadra che sembra abbordabile è il Siviglia ma guai a sottovalutare qualsiasi tipo di avversario. Affascinante sarebbe per i rossoneri lo scontro con il Barcellona con il conseguente ritorno di Ronaldinho al Camp Nou o dell’Inter contro il Chelsea riportando Mourinho allo Stamford Bridge ma è suggestivo anche il confronto con il Bordeaux di Laurent Blanc da più parti segnalato come prossimo tecnico dei nerazzurri.

    • ECCO LE TOP 16:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA: Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.

  • Champions League: tutte le squadre qualificate agli ottavi

    • Primi Classificati
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid,
    • Secondi Classificati
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Milan,Porto
    • Europa League
      Juventus, Wolfsburg, Marsiglia, Atletico Madrid, Liverpool,

    Nel girone E sono già qualificate Fiorentina e Lione ma non sono ancora decise le posizioni che si stabiliranno dalle sfide di questa sera i viola sul campo del Liverpool, i francesi in casa contro il modesto Debrecen.
    Nel girone F sono ancora in dubbio le tre posizioni con ancora tutte le squadre in gioco, l’Inter in casa contro il Rubin Kazan e il Barcellona a Kiev sembrano favorite.
    Girone G con Siviglia favorito per il primo posto, secondo posto è scontro diretto tra Stoccarda e Unirea Urziceni con i tedeschi che possono sfruttare il fattore campo.
    L’Arsenal leader del girone H può far da arbitro alla corsa per il secondo posto tra Olimpiacos e Standard Liegi, i belgi devono vincere e sperare in una vittoria degli inglesi, altrimenti sarà Europa League.

  • Russia: sotto accusa. Nazionale ubriaca prima dello spareggio e il Cska accusato di doping

    Il calcio russo sotto accusa, sembra che la Nazionale allenata di Guus Hiddink si sia abbandonata all’alcool ed a altri eccessi nella notte prima dell’importante spareggio contro la Slovenia valido per la qualificazione ai Mondiali in Sud Africa. Secondo una famosa trasmissione russa sarebbe da imputare a questo la vittoria con un sol gol di scarto che costò nella partita di ritorno in Slovenia l’eliminazione. La Duma sembra abbia aperto un inchiesta per vederci chiaro su questa misteriosa vicenda che potrebbe esser alla base della possibile rinuncia dello stratega olandese alla guida della Nazionale.

    Come se non bastasse l’Uefa ha sospeso due giocatori del Cska Mosca trovati positivi nei controlli post partita della partita di Champions League pareggiata per 3-3 contro il Manchester United. La società attribuisce la colpa ai medici della squadra per non aver rispettato a pieno il protocollo dell’Uefa in maniera di doping ma questa sera i russi nella delicata partita contro il Besiktas dovranno far a meno dei difensori Sergei Ignashevich ed Alexei Berezutsky

  • Champions League: il punto sulla 5 Giornata [gare del mercoledì]

    Nel Girone A la Juventus subisce un brutto ko giocando male contro il Bordeaux per 2-0 che ottiene così il primato nel girone; i francesi vanno a segno nel secondo tempo con Menegazzo e in chiusura di partita con l’attaccante marocchino Chamakh. Il discorso qualificazione viene rimandato all’ultima gara nello scontro diretto contro il Bayern Monaco a Torino: ai bianconeri basta anche il pareggio per accedere agli ottavi di finale.
    Il Bayern Monaco vince per 1-0 contro la cenerentola Maccabi Haifa: gol vittoria siglato da Olic. I tedeschi per qualificarsi dovranno fare bottino pieno contro la Juve.

    Nel Girone B colpaccio del Besiktas che espugna l’Old Trafford: 1-0 per i turchi grazie al gol messo a segno da Tello. Nell’altra partita giocata nel pomeriggio vittoria casalinga del Cska Mosca contro il Wolfsburg che recupera lo svantaggio iniziale segnato da Dzeko con i gol nella ripresa di Necid e Krasic.
    L’ultima giornata sarà decisiva per la qualificazione:il Cska farà visita al Besiktas con il chiaro intento di potar via i tre punti ma non sarà facile visto che per i turchi ci sono ancora possibilità di agguantare l’Europa League. Il Wolfsburg invece ospiterà in Gemania per centrare la storica qualificazione agli ottavi.

    Nel Girone C il Milan viene bloccato in casa dal Marsiglia per 1-1 sprecando così l’opportunità di qualificarsi agli ottavi con un turno d’anticipo. Vantaggio rossonero di Borriello e pari francese di Lucho Gonzales. Ultimo scoglio per Pato e compagni lo Zurigo ormai eliminato dalla competizione che viene battuto dal Real Madrid con il minimo scarto (1-0): la rete delle merengues è stata segnata da Higuain su assist di Kakà.
    In classifica il Real Madrid conquista la vetta a quota 10, seguito dal Milan a 8, poi Marsiglia a 7 e infine lo Zurigo a 3.

    Il Girone D ha ormai emesso i suoi verdetti, il Chelsea di Carlo Ancelotti si prende il primato andando a vincere in casa del Porto grazie ad un gol del recuperato Anelka, nell’altra gara del girone l’Atletico Madrid salva il punto di vantaggio sull’Apoel in chiave Europa League ma per la certezza dovrà battere il Porto nell’ultimo turno.

  • Champions League 5 giornata: gare del mercoledì risultati live

    Si gioca questa sera mercoledì 25/11/2009 la seconda parte della quinta giornata della Champions League, vi proporremo come al solito gli aggiornamenti in tempo reale degli incontri di Milan e Juventus e di tutte le altre squadre impegnate oggi. La prima partita di giornata sarà tra il Cska Mosca e il Wolfsburg con inizio alle 18:30. La classifica di ogni singola squadra sarà aggiornata in contemporanea con il cambio di risultati.

    (finali)

    GIRONE A

    • Bordeaux (13) – Juventus (8) 2-0
      54′ Menegazzo, 93′ Chamakh
    • Bayern Monaco (7) – Maccabi Haifa (0) 1-0
      62′ Olic

    GIRONE B

    • Cska Mosca (7) – Wolfsburg (7) 2-1 finale
      18′ Dzeko (W), 58′ Necid (C), 66′ Krasic (C)
    • Manchester United (9) – Besiktas (3) 0-1
      20′ Tello

    GIRONE C

    • Milan (8) – Marsiglia (7) 1-1
      10′ Borriello (M), 16′ Lucho (M)
    • Real Madrid (10) – Zurigo (3) 1-0
      21′ Higuain

    GIRONE D

    • Apoel Nicosia (2)  – Atletico Madrid (3) 1-1
      5′ Mirosavljevic (Ap), 62′ Simao (At)
    • Porto  (9) – Chelsea (13) 0-0
      69′ Anelka
  • Russia: ipotesi Mancini per il dopo Hiddink

    La clamorosa emilinazione della Russia dai prossimi Mondiali di Sud Africa per mano della meno quotata Slovenia, sta facendo riflettere, e non poco, il ct Guus Hiddink che lascerebbe vuota la panchina russa con un anno d’anticipo (il contratto è valido fino al 2010) per tornare in Inghilterra a ricoprire il ruolo di direttore tecnico al Chelsea.

    Carlo Ancelotti, interpellato in merito, ha espresso parere favorevole per questa soluzione: “Hiddink è un mio amico. Se ha del tempo libero può venire al Chelsea e possiamo allenare insieme. Non è un problema, anzi, potrei prendermi qualche piccola vacanza“. Il tutto sarebbe avvantaggiato dal fatto che il tecnico olandese ha degli ottimi rapporti con il proprietario dei Blues Roman Abramovic che, attualmente, paga a Hiddink gran parte dello stipendio come ct della Russia.

    E allora chi sarà a prendere il suo posto come selezionatore? Le prime indiscrezioni danno per favorito Roberto Mancini che ha recentemente confermato di aver avuto una proposta dal Cska Mosca, guarda caso il magnate russo possiede alcune quote del club, ed è stato visto due settimane fa in Russia per assistere ad alcune partite di campionato.
    Il Mancio ha da poco rescisso il suo contratto faraonico con l’Inter perchè desideroso di tornare ad allenare e la panchina della Russia sarebbe un’ottima attrattiva.

  • Champions League: highlights Besiktas – Wolfsburg 0-3 e Manchester United – Cska Mosca 3-3 [video]

    Importante vittoria del Wolfsburg di Edin Dzeko in Turchia contro il Besiktas, il tre a zero finale non ammette repliche e la superiorità dei tedeschi è netta per l’intero incontro. Le reti sono state messe a segno da Misimovic, Genter e Dzeko.

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3

    Spettacolare tre a tre all’OLd Trafford tra il Maccabi Haifa e il Manchester United. Spettacolare rimonta degli uomini di Ferguson che sotto di due reti tirano fuori gli artigli centrando il pareggio che vale la qualificazione. Dzagoev porta in vantaggio i russi con la complicità di Van der Sar ma Owen pareggia subito i conti, russi di nuovo in vantaggio con la stella Krasic e ad inizio ripresa raddoppiano il vantaggio Berezoutski. Nel finale Scholes e Shennikov ristabiliscono il risultato.

    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
  • Milan: che colpo! A gennaio arriva il baby Campione del Mondo Adiyiah

    Milan: che colpo! A gennaio arriva il baby Campione del Mondo Adiyiah

    Colpo sensazionale quello della dirigenza rossonera che sembra esser riuscita nell’impresa di soffiare ad una agguerrita concorrenza il baby fenomeno ganese Dominic Adiyiah. Il baby bomber fresco campione del Mondo con la nazionale Under 20 è un giovane da futuro assicurato, avendo attirato su di se le attenzioni di tutto il mondo grazie alle sue straordinarie prestazione durante la rassegna di Egitto 2009.

    Adiyiah, piccolo ma molto forte fisicamente, è stato premiato al Cairo con Scarpa d’Oro e Pallone d’Oro e ha segnato 8 gol in 7 partite e ricorda molto per caratteristiche l’altro rossonero Pato. Entrambi hanno infatti un ottima velocità di base e una grande intelligenza nello sfruttare gli spazi palla al piede. A differenza del brasiliano il ganese è più forte fisicamente ed è più rapace in area di rigore.

    Probabilmente arriverà già a gennaio e sarà un altra freccia per l’arco di Leonardo entusiasta nel lavorare con i giovani. L’acquisto di Adiyiah avvalora ulteriormente la strategia di questo nuovo Milan, che prevede la valorizzazione della Privamera e l’evitare l’acquisto di campioni affermati. Dominic attualmente gioca con i norvegesi del Fredrikstad, ma su di lui c’era il forte interesse dei russi del Rubin Kazan e del Cska Mosca oltre a quello dell’Arsenal di Arsene Wenger.