Tag: cska mosca

  • Eurolega: Il Partizan Belgrado espugna Tel Aviv, tutto facile per il Barcellona contro il Real Madrid

    Prima giornata dei playoff di Eurolega (quasi dei quarti di finale per dirla in gergo calcistico, ma disputati al meglio delle 5 gare), con tante conferme e una sorpresa.
    Iniziamo proprio da questa che proviene dal lontano paese di Israele dove il Partizan Belgrado (una squadra di giovanissimi ma talentuosi atleti) ha espugnato il campo del Maccabi Tel Aviv, mettendosi già in condizione di portarsi in vantaggio per 2-0 giovedì in casa. Spettacolare veramente il quarto quarto dei ragazzini terribili serbi che ribaltano completamente l’esito della gara tenendo a soli 11 punti segnati uno degli attacchi più forti di tutta l’Eurolega. Mattatore della serata Dusan Kecman autore di 29 punti (7/9 da 3 punti!).
    Secondo pronostico invece la vittoria del CSKA Mosca contro il Caja Laboral, mentre ha incontrato un pò più di difficoltà l’Olympiacos che ha battuto di misura i polacchi del Prokom (gran serata per l’ala dei greci ed ex Denver Nuggets Linas Kleiza con 26 punti, un pò più in ombra invece l’altra ex stella NBA degli Atlanta Hawks Josh Childress con soli 13 punti).
    Grande vittoria per il Barcellona che nel derby spagnolo contro il Real Madrid (quasi una finale anticipata visti i roster stratosferici delle 2 squadre) ottiene il primo importantissimo punto della serie. Partita molto equilibrata con equilibrio spezzato solo nel quarto periodo da un break degli azulgrana a cui non ha più risposto il Real. Giovedì 25 marzo si disputeranno tutte le gare 2.

    Risultati Gara 1 23 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 68-61 (serie 1-0)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 77-85 (serie 0-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 86-63 (serie 1-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 83-79 (serie 1-0)
  • Cska Mosca: Krasic la stella, Schennikov e Dzagoev le promesse

    Cska Mosca: Krasic la stella, Schennikov e Dzagoev le promesse

    Da più fronti il Cska Mosca veniva visto come il miglio avversario possibile per l’Inter nella ricorsa alla finalissima di Champions League. Il calcio russo, pur essendo in ascesa avendo a disposizione ingenti capitali non può esser ancora considerato a livello dei principali campionati europei ma sarebbe un errore sottovalutarli.

    I russi arrivano ai quarti dopo esser riusciti nell’impresa di batter il Siviglia sul loro terreno di gioco nel return match degli ottavi, possono contare su una buona condizione atletica frutto di una preparazione appena ultimata e sulla voglia di continuare a stupire. I quarti per il Cska sono infatti il maggior traguardo mai raggiunto.

    Il giocatore di maggior talento e autentico pezzo pregiato della squadra è la mezzala Milos Krasic, il venticinquenne serbo è stato vicino al Milan in passato ma adesso su di lui sembra esserci tutta Europa compresi i nerazzurri. Elementi interessanti sono il portiere Akinfeev, capitano e leader della squadra e i veterani difensori Ignasevich e Berezurskij entrambi nazionali russi.

    Elementi interessanti sono i giovanissimi Alan Dzagoev, attaccante 19enne che ha segnato 3 gol in sei partite giocate ed è considerato il nuovo Arshavin, e Georgy Schennikov, 19enne difensore lanciato da Zico e considerato come uno dei migliori giovani del calcio russo. L’ultimo colpo è il giapponese Keisuke Honda, 23enne centrocampista giapponese acquistato per 6 milioni di euro dalla squadra olandese del VVV Venlo, e autore del gol qualificazione contro il Siviglia.

    Nel palmares della squadra russa ci sono 3 campionati russi, 7 sovietici, 5 coppe russe, 5 sovietiche, 4 supercoppe russe e una Coppa Uefa nel 2005. Curiosità, il Cska Mosca non parteciperà alla prossima Champions League avendo chiuso l’ultima stagione al quinto posto dopo ben tre cambi in panchina, avevano fallito infatti sia Zico che Juande Ramos prima che Leonid Slutskjy si imponesse.

  • Champions League: urna benevola per l’Inter, ai quarti c’è il Cska Mosca

    Si è da poco conclusa la fase del sorteggio a Nyon, i nerazzurri possono tirare un sospiro di sollievo avendo evitato le temibili Barcellona e Manchester United. L’ostacolo per l’Inter di Mourinho ai quarti saranno i russi del Cska Mosca della stella Milan Krasic, parata di Champions League nello scontro tra il Manchester United e il Bayern Monaco, i campioni in carica del Barcellona beccano i terribili ragazzi dell’Arsenal. In Francia si gioca l’unico derby tra Bordeaux e Lione con la certezza di aver una squadra in semifinale.

    Quarti

    1 Lione – Bordeaux
    2 Bayern Monaco – Manchester United
    3 Arsenal – Barcellona
    4 Inter – Cska Mosca

    Semifinale
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Champions League: il destino nerazzurro. Segui i sorteggi dei quarti live

    A mezzogiorno inizierà a Nyon la cerimonia per i sorteggio dell’ultima fase della Champions League. C’è trepidante attesa nel popolo nerazzurro per scoprire gli ostacoli che si dovranno superare per arrivare all’agognato targuardo. Barcellona e Manchester United sembrano esser le avversarie più accreditate ma l’Inter dopo la bella prestazione contro il Chelsea in tutta Europa è considerato il pericolo numero uno.

    Nei quarti ci potranno esser, finalmente i derby e verrà sorteggiata anche la griglia per gli accoppiamenti delle semifinali. Ecco le magnifiche otto:

    • Arsenal
    • Barcellona
    • Bayerm Monaco
    • Bordeaux
    • Cska Mosca
    • Inter
    • Lione
    • Manchester United

    12:18 accoppiamenti semifinale: 4-3 e 2-1
    12:18 4 Inter – Cska Mosca
    12:17 3 Arsenal – Barcellona
    12:16 2 Bayern Monaco – Manchester United
    12:15 1 Lione – Bordeaux
    12:13 Ci siamo!
    12:11 Parla Butragueno, ambasciatore della finale
    12:04: Inizia. Si vedono le immagini delle squadre arrivate in finale

  • Champions League: Barcellona e Manchester le insidie nerazzurre. Domani il sorteggio

    Non ci sono colpi di scena nell’ultima giornata di ottavi di Champions League, Barcellona e Bordeaux regolano i propri avversari senza particolari patemi d’animo e si apprestano a vivere il sorteggio di venerdi alle ore 12. Rispetto allo scorso anno cala l’egemonia inglese, i team d’Oltremanica passano infatti da 4 a 2 ma restano comunque in vetta alla classifica, a fargli compagnia questa volta a sorpresa è la Francia che riesce a portare tra le magnifiche 8 due squadre, delude la Spagna con il solo Barcellona a tener testa.

    I pericoli maggiori per l’Inter domani sembrano esser proprio i catalani insieme al Manchester United, sarebbe bene evitare anche i terribili ragazzi di Wenger e il Bordeaux anche se l’Inter vista all’opera contro il Chelsea, farebbe paura a chiunque.

    Le gare di andata si giocheranno il sei e il sette aprile e dai quarti possono capitare anche i derby.

    Chi sarà l’avversaria dell’Inter ai quarti?

    • Cska Mosca (22%, 96 Voti)
    • Bayern Monaco (18%, 76 Voti)
    • Lione (14%, 58 Voti)
    • Barcellona (13%, 56 Voti)
    • Manchester United (13%, 54 Voti)
    • Bordeaux (12%, 50 Voti)
    • Arsenal (8%, 44 Voti)

    Totale Votanti: 428

  • Champions League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con Barcellona – Stoccarda e Bordeaux – Olympiakos si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League. In attesa del sorteggio che si terrà domani alle 12 a Nyon, le nazioni che avranno più rappresentanti sono Inghilterra (Arsenal e Manchester United) e Francia (Lione e Bordeaux) con 2 squadre a testa; a portare avanti i colori dell’Italia rimane solo l’Inter alla luce dell’eliminazioni di Milan e Fiorentina mentre è clamoroso il flop della Spagna che porta nei quarti solo il Barcellona (campione uscente). Infine a rappresentare la Germania il Bayern Monaco mentre la Russia va avanti con il Cska Mosca.

    Questo è l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • ARSENAL
    • BAYERN MONACO
    • BARCELLONA
    • BORDEAUX
    • CSKA MOSCA
    • INTER
    • LIONE
    • MANCHESTER UNITED
  • Champions League: oggi gli ultimi match, venerdi il sorteggio dei quarti

    Con Barcellona- Stoccarda e Bordeaux-Olympiacos si chiudono gli ottavi dell’edizione 2009/2010 della Champions League. Sulla carta i campioni in carica al pari dei campioni di Francia non dovrebbero aver problemi nel passare il turno. Venerdi ci sarà l’attesissimo sorteggio che comporrà la griglia fino alla finale, per l’Inter le uniche avversarie veramente pericolose sembrano il Manchester United e il Barcellona, anche se su quest’ultimi è meglio aspettare ancora qualche ora.

    Nelle magnifiche otto al momento ci sono due inglesi (Arsenal e Manchester), un italiana (Inter), una francese (Lione), una tedesca (Bayern Monaco), una russa (Cska Mosca). Il primo colpo d’occhio è che manca dal gotha il calcio spagnolo, aggrappato ancora una volta al Barcellona, con ogni probabilità ci saranno due francesi sintomo di un calcio in costante crescita. Nella lotta al quarto posto Champions Italia e Germania restano in parità avendo una squadra a testa.

  • Champions League, ottavi: highlights Siviglia – Cska Mosca 1-2

    Il Cska Mosca espugna Siviglia per 2-1 e si qualifica ai quarti di finale di Champions League. Le reti di Necid e Honda per i russi, momentaneo pareggio di Perotti per gli spagnoli.

  • Champions League: le pagelle di Siviglia – Cska Mosca 1-2

    SIVIGLIA (4-2-3-1):
    Palop 4 sciagurata la sua prova. Ha molte responsabilità nella disfatta.
    Stankevicius 5.5 la vecchia conoscenza del nostro calcio non incide sulla destra
    Dragutinovic 5imbarazzante la difesa
    Fazio 5,5
    Fernando Navarro 6 74′ Adriano s.v.
    Renato 4.5 peggiore in campo al pari di Palop 70′ Negredo 5.5
    Zokora 6
    Jesus Navas 7.5 valore aggiunto tra gli spagnoli, fa ammattire i russi
    Perotti 6.5 è un talento. Ne sentiremo parlare
    Capel 6 45′ Kanouté 6
    Luis Fabiano 6,5 Luis tenta più volte il gol ma Akinfeev è insuperabile

    CSKA MOSCA (4-2-3-1):
    Akinfeev 7 Passa Pedrotti poi nulla più
    V.Berezutskiy 6.5 interessante il suo contributo sulla destra
    A.Berezutskiy 6
    Ignashevich 6.5 buona la sua prova di contenimento su Luis Fabiano
    Shennikov 5.5 soffre Jesus Navas, ma è normale
    Semberas 5.5
    Aldonin 6,5 buona la sua prova in mezzo al campo
    Krasic 5 E’ il pezzo pregiato dei russi, ma questa sera si nasconde (72′ Odiah s.v.)
    Honda 6.5 un giapponese che regala la qualificazione ai russi, serata storica (82′ Rahimic s.v)
    Mark Gonzales 6 (87′ Mamaev s.v.)
    Necid 7.5 E’ il migliore in campo al pari di Jesus Navas. Interessante la sua classe.

  • Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Il Cska Mosca approda ai quarti di finale di Champions League eliminando il più quotato Siviglia. Allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán i russi si impongono 2-1 vanificando il vantaggio del gol realizzato in trasferta dagli spagnoli all’andata (terminata 1-1) con le reti di Necid nel primo tempo e dello scatenato Honda nella ripresa. Il Siviglia aveva pareggiato i conti momentaneamente con Perotti. Protagonista in negativo della serata il portiere iberico Palop.

    Dopo una prima parte di gara controllata bene dal Siviglia con Luis Fabiano che ha l’occasione sui piedi di portare in vantaggio i suoi dopo solo 180 secondi, al 38′ arriva la doccia fredda per i tantissimi tifosi spagnoli accorsi allo stadio per spingere i loro beniamini nei quarti di finale che dalle parti di Siviglia mancano da oltre 50 anni: l’attaccante ceco Necid sigla l’1-0 per il Cska Mosca con un bel diagonale imparabile per Palop.
    La partita si infiamma e dopo 2 minuti arriva il pari di Perotti che su assist di Navas, il migliore dei suoi, beffa il portiere russo Akinfeev in uscita.

    Nella ripresa la papera colossale di Palop che condanna all’eliminazione il suo Siviglia: su un calcio di punizione del giapponese Honda, forte ma centrale, il portiere andaluso non riesce ad opporsi mandando la sfera nella sua porta.
    Il tecnico spagnolo Jimenez tenta il tutto per tutto inserendo Negredo e Adriano ma l’assalto del Siviglia è sterile rendendo vane le chance qualificazione.

    Il tabellino
    SIVIGLIA – CSKA MOSCA 1-2
    38′ Necid (C), 40′ Perotti (S), 55′ Honda (C)
    SIVIGLIA (4-2-3-1): Palop, Stankevicius, Dragutinovic, Fazio, Fernando Navarro (75′ Adriano); Renato (70′ Negredo), Zokora; Jesus Navas, Perotti, Capèl (46′ Kanoutè); Luis Fabiano.
    A disposizione: Javi Varas, Duscher, Adriano, Escudè, Lolo.
    Allenatore: Jimenez.
    CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev, V. Berezutski, A. Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Aldoni, Semberas; Krasic (71′ Odiah), Honda, Mark Gonzalez (87′ Mamaev); Necid.
    A disposizione: Chepchugov, Dzagoev, Guilherme, Rahimic, Oliseh.
    Allenatore: Slutsky.
    Arbitro: Kassai
    Ammoniti: A. Berezutski, Semberas (C)