Tag: cska mosca

  • Mourinho: “Io non ho problemi con Balotelli, è la società ad averli”

    Josè Mourinho visibilmente contento e rilassato alla fine del match contro il Cska Mosca si lascia andare un pò in più del solito ai commenti post partita e pur non toccando il discorso campionato interviene sul successo contro i russi e sulla questione Balotelli:

    “E’ difficile giocare contro queste squadre e lo sapevamo. Quando in conferenza stampa ho detto che sarebbe stata una partita bruttina l’ho fatto perché sapevo quanto è difficile superare squadre così forti fisicamente e ben organizzate. Nella ripresa il gol ci ha aiutato e se la partita fosse finita 3-0 non ci sarebbe stato niente di cui sorprendersi. Abbiamo comunque vinto, non abbiamo preso gol, e, come ho detto altre volte, in Champions sono importanti anche i dettagli: a loro mancherà Krasic, noi non avremo squalificati e, se sabato col Bologna non si infortunerà nessuno, andremo a Mosca con tutto il nostro potenziale. Preoccupato per il terreno sintetico? Si, perché non avremo modo di sperimentarlo prima della gara di ritorno. Comunque andremo a Mosca con il primo tempo chiuso in vantaggio per 1-0. Più di ogni altra cosa, in ogni caso, mi conforta la condizione psicologica della sqyadra. Il modulo scelto? E’ un modulo equilibrato, adatto al nostro avversario e alla Champions in generale. Comunque attenzione perché il vero CSKA non è quello visto stasera. Perché non ho fatto cambi? Perché non c’era bisogno di migliorare la squadra. Balotelli ha esultato in maniera tiepida al gol di Milito? Niente di strano, lui esulta poco per i suoi gol, figuriamoci per quelli dei compagni di squadra. Comunque voglio chiarire una cosa: non esiste un problema tra Balotelli e Mourinho ma eventualmente tra Balotelli e la società“.

    Anche il tecnico dei russi Slutsky elogia l’Inter per un secondo tempo stratosferico “Se avessimo vinto sarebbe stato meglio, ma abbiamo perso solo 1 a 0, quindi ce la giocheremo nella partita di ritorno. E’ stato difficile contenere l’Inter perchè non siamo riusciti a segnare, c’era troppa pressione su di noi. Più forte l’Inter o il Manchester? Le abbiamo incontrate in due fasi diverse della Champions. Accuse di doping? Non sono arrabbiato con Mourinho, quella situazione è stata chiarita, non ho nulla da aggiungere”.

  • Highlights Inter – Cska Mosca 1-0

    Una perla di Diego Milito decide il primo round dei quarti di Champions League contro il Cska Mosca. Dopo un primo tempo sotto ritmo i nerazzurri rientrano in campo indiavolati e mettono alle corde i russi che si salvano grazie al portiere Akinfeev che respinge tutto tranne il fendente di Milito.

  • Champions League: le pagelle di Inter – Cska Mosca 1-0

    Diego Milito: 7,5 Ci pensa sempre il Principe. Non sbaglia un movimento, tiene palla, apre gli spazi e segna, cosa chiedergli di più?

    Dejan Stankovic: 7
    Lo davano in panchina e in non perfette condizioni. Mou lo butta nella mischia e Dejan diventa il primo grimaldello nerazzurro.

    Walter Samuel: 7 Che sia Drogba o Necid non fa differenza. Si conferma The Wall.

    Marco Materazzi: 6
    Matrix si fa trovare pronto, non sbaglia quasi niente e meriterebbe mezzo voto in più se non cadesse in tentazione di far falli inutili.

    Akinfeev: 7
    Il portierino russo è oramai una certezza. Se il passivo non è pesante è sopratutto merito suo

    Aldonin: 6,5 Sue le occasioni più pericolose, mancherà nella partita di ritorno.

    Krasic: 5,5 Milan e Inter lo vorrebbero e lui cerca di mettersi in mostra e finisce per strafare.

    IL TABELLINO
    Inter-Cska Mosca 1-0 20′ st Milito (I)

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar 6; Maicon 6,5, Materazzi 6, Samuel 7, Zanetti 6,5; Cambiasso 6,5, Stankovic 7; Pandev 6(48′ st Mariga sv), Sneijder 6,5, Eto’o 6; Milito 7,5. A disposizione: Toldo, Cordoba, Chivu, Muntari, Quaresma, Arnautovic. All. Mourinho.
    Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev 7; V. Berezoutski 5,5, A. Berezoutski 6, Ignashevitch 6,5, Shennikov 5,5; Semberas 6, Aldonin 6,5 (31′ st Rahimic sv); Krasic 5,5, Honda 5 (25′ st Dzagoev 6), Mamaev 6 (28′ st Gonzalez sv); Necid 4,5. A disposizione: Chepchugov, Odiah, Nababkin, Guilherme. All. Slutsky
    Arbitro: Webb (Gbr)
    Ammoniti: Materazzi (I), Krasic, Aldonin (C)
    Espulsi: –

  • Inter – Cska 1-0. E’ il Principe Milito a perforare il bunker russo

    Inter – Cska 1-0. E’ il Principe Milito a perforare il bunker russo

    Sofferta ma meritatissima la vittoria dell’Inter nella partita di andata dei quarti di finale a San Siro contro i russi. I nerazzurri impiegano 65′ a perforare le serrate maglie del Cska Mosca messe in campo da Slutsky per asfissiare la manovra degli uomini di Mourinho.

    Nel primo tempo l’Inter soffre troppo le accortezze russe e fatica a trovare il giusto pertugio e anche se non rischia mai nulla si fa vedere poco dalle parti di Akinfeev. Ripresa di tutt’altro tenore, Mourinho nello spogliatoio avrà catechizzato i suoi che rientrano in campo indiavolati. Per il Cska si fa dura tamponare l’attacco tambureggiante nerazzurro e dopo qualche miracolo del giovane portiere russo su Stankovic e Pandev è il solito Milito con un preciso fendente dal limite a trovare il gol liberazione.

    Il gol fa esplodere San Siro e libera l’Inter di ogni timore, le occasioni davanti ad Akinfeev si susseguono ma incredibilmente Eto’o, Sneijder e Pandev sbagliano il match ball. Ci provano anche Cambiasso e Stankovic dalla distanza ma il portiere russo dimostra tutto il suo valore. Una sola occasione per il Cska Mosca con Necid ma Julio Cesar si dimostra attento e reattivo.

    L’1-0 è comunque un ottimo risultato per i nerazzurri che al ritorno avranno anche il vantaggio di non trovarsi Krasic e Aldoin diffidati e oggi ammoniti.

    IL TABELLINO
    Inter-Cska Mosca 1-0
    20′ st Milito (I)
    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Materazzi, Samuel, Zanetti; Cambiasso, Stankovic; Pandev (48′ st Mariga), Sneijder, Eto’o; Milito. A disposizione: Toldo, Cordoba, Chivu, Muntari, Quaresma, Arnautovic. All. Mourinho.
    Cska Mosca (4-2-3-1): Akinfeev; V. Berezoutski, A. Berezoutski, Ignashevitch, Shennikov; Semberas, Aldonin (31′ st Rahimic); Krasic, Honda (25′ st Dzagoev), Mamaev (28′ st Gonzalez); Necid. A disposizione: Chepchugov, Odiah, Nababkin, Guilherme. All. Slutsky
    Arbitro: Webb (Gbr)
    Ammoniti: Materazzi (I), Krasic, Aldonin (C)
    Espulsi: –

  • Champions League, quarti: Inter – Cska Mosca. Streaming e formazioni

    Grande attesa stasera per la gara di andata valida per i quarti di finale di Champions League tra Inter e Cska Mosca. I nerazzurri, dopo aver eliminato il Chelsea, sono stati baciati dalla fortuna pescando i russi, sicuramente la squadra più abbordabile tra quelle rimaste in corsa.
    Mourinho non vuole lasciare nulla al caso e manda in campo la formazione migliore con Cordoba che in difesa prenderà il posto di Lucio squalificato; assetto offensivo con Sneijder alle spalle del tridente Pandev, Eto’o e Milito. Ancora non convocato Balotelli.
    Nel Cska Mosca da tenere d’occhio il giapponese Honda, vero trascinatore fino ad ora.

    Probabili formazioni INTER – CSKA MOSCA (ore 20.45)

    INTER (4-2-1-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso; Sneijder; Pandev, Milito, Eto’o.
    Allenatore: Mourinho.
    CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev; A. Berezutski, V. Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Semberas, Aldonin; Krasic, Honda, Gonzalez; Necid.
    Allenatore: Slutsky.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Eurolega: CSKA e Olympiacos, che tonfi! Barcellona sul velluto a Madrid

    Nella terza giornata dei playoff di Eurolega, il Barcellona sbanca Madrid molto più facilmente del previsto: Navarro con una prova super mette KO le velleità degli uomini di Ettore Messina e in alcuni tratti il dominio blaugrana è imbarazzante (Real doppiato a metà gara, 46-23) grazie ai tiri da 3 che nella serata più importante vanno tutti a segno per il Barça.

    L’Olympiacos si fa sorprendere dal Prokom che strappa un successo importantissimo e ora in gara 4 cercherà di pareggiare la serie.

    Anche il CSKA Mosca deve cedere le armi al Caja Laboral che con una grande prova di squadra mette sotto scacco i campioni russi.

    Tutto facile invece per il Partizan Belgrado che si porta avanti 2-1 nella serie contro il Maccabi e giovedì sempre sul parquet amico cercherà di chiudere la serie e strappare il biglietto per le Final4 di Parigi.

    Risultati Gara 3, 30 marzo 2010

    Real Madrid – Barcellona 73-84 (serie 1-2)
    Partizan Belgrado – Maccabi Tel Aviv 81-73 (serie 2-1)
    Caja Laboral – CSKA Mosca 66-53 (serie 1-2)
    Asseco Prokom – Olympiacos 81-78 (serie 1-2)

  • Champions League: Inter – Cska Mosca, le probabili formazioni

    Mou sceglie un inter super offensiva per cercare di chiudere la pratica Cska direttamente a San Siro. Il tecnico portoghese con Balotelli non convocato si gioca tutto il potenziale offensivo dal primo minuto schierando Sneijder alle spalle del tridente composto da Pandev, Eto,o e Milito. In difesa Cordoba sostituirà Lucio mentre a sinistra riappare Chivu.
    Slutsky recupera il funambolico Honda, il giapponese comporrà con Krasic e Gonzalez il terzetto alle spalle del promettente Necid.


    PROBABILI FORMAZIONI
    INTER (4-2-3-1):
    12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 25 Samuel, 26 Chivu, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 9 Eto’o, 10 Sneijder, 27 Pandev, 22 Milito. A disp.: 1 Toldo, 23 Materazzi, 5 Stankovic, 11 Muntari, 17 Mariga, 7 Quaresma, 89 Arnautovic. All.: Mourinho.

    CSKA MOSCA (4-2-3-1):
    35 Akinfeev, 2 Semberas, 4 Ignashevich, 6 A. Berezutski, 24 V. Berezutski, 22 Aldonin, 42 Schennikov, 13 Gonzalez, 17 Krasic, 18 Honda, 89 Necid. A disp.: 1 Chepchugov, 15 Odiah, 11 Mamaev, 25 Rahimic, 20 Guilherme, 10 Dzagoev, 26 Oliseh. All.: Slutsky.

  • Mourinho: “Sto in silenzio per andare in panchina, Balotelli? No comment”

    La Champions League incombe e Josè Mourinho è costretto ad abbandonare il silenzio. Il tecnico portoghese comunque non si scioglie più di tanto mettendo in guardia chi si aspetta una passeggiata dalla sfida contro il Cska Mosca. I russi, spiega Mou, sono una squadra non bella da vedere ma molto scorbutica ed essenziale. Nessuna parola sull’ennesima esclusione di Mario Balotelli e sul campionato, di seguito i passi più importanti tratti da Sportmediaset:

    Quali sono le sue impressioni sul Cska Mosca dopo averlo osservato? Si è detto che dormiva…
    Ringrazio del regalo (un cappellino) e non mi aspetto altri regali dal Cska. Io non dormo quando lavoro. Faceva freddo, qualcuno ha bevuto troppa vodka e ha pensato che dormissi. Ho dormito in aereo.

    Cosa si aspetta domani? Due gare in sette giorni. E’ importante?
    L’ho detto anche prima del Chelsea: non si può mai dire dopo la prima partita se il risultato è stato buono o no. Negli ottavi l’unica eliminazione decisa nella prima gara è stata per il Milan contro il Manchester. Guardando gli altri risultati era difficile dire chi sarebbe passato. Domani è la stessa storia: non posso dire quale risultato cerchiamo per andare in semifinale. Non penso che una delle due possa uscire da San Siro dicendo di avere già un piede avanti. Giocare le due gare in una settimana? Positivo o negativo per entrambe ma a me piace di più avere i tradizionali 15 giorni.

    L’Inter fatica in campionato ma fa bene in Champions
    L’Inter sta facendo una grande Champions. Abbiamo giocato otto partite, quattro di queste contro Barcellona e Chelsea, due delle migliori squadre del mondo. Abbiamo perso a Barcellona, ma abbiamo vinto sotto pressione a Kiev e poi contro il Rubin Kazan. Stiamo giocando una bella Champions. Vogliamo arrivare in semifinale. Lo stesso vuole fare il Cska. E’ sicuramente la miglior Champions negli ultimi anni e faremo di tutto per arrivare in semifinale. Grande San Siro contro il Chelsea ed è quello che mi aspetto domani.

    Balotelli?
    Non parlo di giocatori non convocati.

    Temi più la loro freschezza fisica o il fatto che il Cska non ha pressioni?

    Hanno giocato molto bene a Manchester, fisicamente sembravano forti. Mi hanno impressionato veramente. Adesso sono all’inizio di campionato senza il peso di altre competizioni come noi. E’ una squadra che non ha bisogno di correre, con poco spazio tra i giocatori. ha segnato al Manchester, a Siviglia, a Istanbul. Gioca un calcio che non piacerà tanto ma molto difficile da contrastare.

    Come sta Mourinho? Ti piace il silenzio?

    Il silenzio mi fa bene perché mi permette di andare in panchina. Questo per me è importante. Un allenatore in panchina non vince ma io voglio stare più possibile vicino alla squadra. Non voglio rischiare.

    Inter favorita?
    No, conosco chi dice che l’Inter è favorita. Se si arriva ai quarti è perché si è fatto un certo percorso. Né l’Inter nè il Cska sono favorite. Sarà una gara aperta che vogliamo vincere. E’ una squadra di qualità che merita rispetto. Anche se nel suo cammino c’è qualcosa di grigio. Cosa intendo? Se al controllo antidoping trovano due giocatori con una sostanza che non è permessa nella competizione c’è qualcosa di grigio…

    Che impressione le ha fatto Honda?
    E’ un giocatore di qualità che come tutti i giapponesi sono giocatori di squadra. Capiscono che il calcio è uno sport collettivo.

    Il futuro?
    Non ho tempo di pensarci, sto preparando partite su partite qui all’Inter. Mi manca il campionato inglese, non lo nascondo, non sarei sincero se lo nascondessi, ma in questo momento sono occupato con l’Inter su tutti i fronti.

    E’ scontata la qualificazione del Barcellona?

    Prima di tutto bisogna vincere la nostra partita. Non mi piace questo sorteggio in cui sai subito con chi giocherai dopo i quarti. Mi piacerebbe un mini sorteggio dopo aver giocato i quarti. Sarà Barcellona o Arsenal contro Inter o Cska. Tutte hanno il 25% di possibilità.

    In Spagna si dice che l’Inter è cresciuta molto in Champions

    Se non vinciamo a Kiev siamo fuori. Per necessità siamo andati avanti. Adesso arriva il Cska che per qualcuno non si può paragonare a un Barcellona o a un Manchester: è vero ma è una squadra molto difficile. Mi aspetto una partita bruttina, molto chiusa, molto difensiva. E’ una squadra che preferivo affrontare prima a Mosca con un campo sintetico che per noi sarà una cosa nuova.

  • Inter: Balotelli lascia la Pinetina. Salta la pace con Mou, niente Cska

    Non è servito nemmeno l’intervento del presidente Moratti a far fare qualche passo indietro a Josè Mourinho e reintegrare Mario Balotelli per questo infuocato finale di stagione. In attesa della conferenza stampa che sicuramente lancerà nuovi spunti, l’azzurrino è stato visto per la quinta volta consecutiva correre via dalla Pinetina a testa bassa senza lasciare dichiarazioni.

    Per la sfida contro i russi del Cska Mosca in programma domani sera a San Siro il tecnico portoghese dovrà fare a meno di Santon e Thiago Motta infortunati mentre è in dubbio la presenza di Lucio.

  • Eurolega: Rivincita Real, Barça KO. Bene l’Olympiacos con super Kleiza

    Nella seconda giornata dei playoff di Eurolega, facile successo del CSKA Mosca che nella partita del pomeriggio sul parquet di casa distrugge letteralmente il Caja Laboral (forse la più debole tra le 8 squadre rimaste). Serie che ora vola in Spagna.

    L’Olympiacos Pireo batte nuovamente l’Asseco Prokom: i polacchi pagano il fatto di non riuscire a trovare soluzioni valide in difesa per arginare il terribile lituano, ed ex Denver Nuggets in NBA, Linas Kleiza, autore di una prova maiuscola da 24 punti e 9 rimbalzi. Tra l’altro ha solo 25 anni e un talento che avrebbe fatto comodo a molte squadre americane e non si capisce perchè si sia trasferito in Europa (a parte i soldi ovviamente, che in alcuni casi comunque sono tutto). E’ rimasto ancora una volta in ombra invece Josh Childress con soli 11 punti a referto. La serie ora si trasferisce in Polonia.

    Il Maccabi Tel Aviv invece si riprende dallo shock di gara 1 e rimedia alla sconfitta subita nel turno precedente demolendo letteralmente il Partizan Belgrado apparso molto più scarico rispetto a 2 giorni fa. Top scorer per i gialloblu israeliani è una vecchia conoscenza del campionato italiano, ovvero Bluthenthal autore di 17 punti (così come Wisniewski). Kecman che in gara 1 aveva stupito tutti gioca una partita normale da 14 punti e la squadra ne risente. Ora si va tutti in Serbia per le prossime 2 partite.

    Il derby spagnolo tra Barcellona e Real Madrid va agli ospiti che si impongono per 63-70. Protagonista assoluto il centro Ante Tomic autore di 22 punti e di una prova superba sui 2 lati del campo. Molto in ombra i catalani con un Rubio apparso avulso dalla situazione (creatagli attorno dal Real) e squadra apparsa senza mordente in larga parte dell’incontro. Serie che da Barcellona si sposta ora nella capitale spagnola per i prossimi 2 incontri.

    Risultati Gara 2 25 marzo 2010

    • Barcellona – Real Madrid 63-70 (serie 1-1)
    • Maccabi Tel Aviv – Partizan Belgrado 98-78 (serie 1-1)
    • CSKA Mosca – Caja Laboral 83-63 (serie 2-0)
    • Olympiacos – Asseco Prokom 90-73 (serie 2-0)