A pochi giorni dalla sfida di andata col Benevento cresce in città l’attesa per questo match che vale una stagione. Il Crotone si presenta all’ultima gara casalinga con il morale alle stelle per l’impresa nella semifinale contro il quotato Arezzo del tecnico Cari.
La doppia sfida coi toscani ha messo in luce una condizione fisica davvero eccezionale per i rossoblù, capaci di essere presenti in ogni zona del campo per 90 minuti. Moriero dovrà fare a meno però di uno degli uomini più in forma, l’attaccante esterno Sasà Aurelio, squalificato. Sarà un’assenza pesante visto che il napoletano è risultato decisivo sia ad Arezzo che nel match di ritorno allo “Scida”.
Bisognerà ora capire se il tecnico salentino vorrà affidarsi nuovamente al modulo con i 3 difensori centrali utilizzato contro Bondi e compagni, oppure tornare al tradizionale 4-2-3-1 che ha fatto le fortune dei calabresi nel girone di andata.
Per sostituire Aurelio sono comunque in preallarme il brasiliano Caetano e Nicola Petrilli. Per il resto, tutto dipenderà come detto dal modulo: se si torna alla difesa a 4 potrebbe uscire Pedotti ed a quel punto sarebbero titolari sia Petrilli che Caetano.
Concetti è tornato ad allenarsi da alcuni giorni ma non si allena col resto del gruppo. Viste le buone prestazioni di Farelli, non c’è da preoccuparsi.
Intanto in città prosegue a buon ritmo la prevendita dei biglietti: in 24 ore ne sono stati venduti circa 1500, e la sensazione è che si supereranno i 3200 di domenica scorsa.
[da:tsc]
Tag: crotone
-
Finale Play-Off Lega Pro: Crotone alla ricerca di un sogno
-
Lega Pro: Arezzo-Crotone è sub-judice?
Il Crotone ha presentato ricorso per l’omologazione del risultato
Il Crotone ha presentato reclamo per l’aggressione subita dal capitano Galeoto prima del match, sembra che l’aggressore sia il centrocampista aretino Bondi che gia ieri dopo il match era stato convocato dal commissario federale. Galeoto, è stato portato in ospedale, dove gli è stato diagnosticato un trauma cranico e un trauma cervicale con cinque giorni di prognosi in seguito a un colpo che gli sarebbe stato sferrato da un giocatore avversario. Il Crotone, in particolare, reclama per il fatto di essersi dovuto privare di un “potenziale tecnico” non potendo schierare Galeoto dall’inizio.
Guarda tutte le statistiche della 32° Giornata -
Prima Divisione: il punto sulla 31 Giornata
Dopo la 31esima giornata ancora non è stato decretato alcun verdetto sia per quanto riguarda la promozione e sia per quanto riguarda la retrocessione.
Nel girone A tre squadre lottano a pari punti per ottenere la promozione diretta in Serie B: si tratta di Pro Patria che è stata sconfitta in casa dal Ravenna (ancora a segno il capocannoniere Zizzari) e che si è portata proprio ad un punto dalla testa della classifica, di Cesena che pareggia in casa 1-1 contro il Lumezzane gettando al vento una buona occasione di staccare le altre contendenti, e di Reggiana che ne approfitta vincendo tra le mura amiche il confronto con il Portogruaro. Anche la Spal, che occupa l’ultimo posto disponibile per i playoff, non perde un colpo e si avvicina alle tre di testa espugnando Novara, che naviga in zone tranquille. Il Padova vincendo in casa del Pergocrema non perde le speranze di acciuffare un posto per gli spareggi, trovandosi a soli 3 punti dalla Spal. Il Verona ne fa 5 al Legnano confermando di essere in buono stato di forma mentre la Cremonese vince 2-1 a Monza. Infine scontri salvezza tra Lecco-Pro Sesto (3-1) e Venezia-Sambenedettese che finisce a reti inviolate e che rimangono ancorate all’ultimo posto in classifica.
Nel girone B il Gallipoli si aggiudica lo scontro diretto per il primo posto contro il Crotone vincendo in trasferta allo “Scida” 2-1 con le reti di Ginestra e Di Gennaro che seguono il rigore trasformato da Basso e vedono la Serie B ad un passo. I pugliesi potrebbero festeggiare già domenica prossima la promozione mentre i calabresi, incappati nella seconda sconfitta consecutiva, adesso devono difendere il secondo posto in classifica e guardarsi le spalle dal Benevento che è dietro di una sola lunghezza, avendo vinto per 2-1 contro l’Arezzo, grazie al capocannoniere Clemente (15 gol stagionali), una partita fondamentale in ottica playoff. La Cavese perde a Taranto 2-1, che risale in classifica fuori dalla zona playout, dicendo addio alle speranze di agguantare il primo posto; ora l’obiettivo è centrare la qualificazione ai playoff e mantenere il distacco di 3 punti sul Foggia che pareggia a Pagani mantenendo ancora vive le speranze per i pugliesi di agguantare nelle ultime tre gare la zona di classifica che conta. Per la Paganese un punto che li costringerà a lottare fino all’ultima giornata per non scivolare in zona playout. La vittoria del Marcianise sul Perugia regala ai campani l’ormai certa permanenza in Prima Divisione, condannando gli umbri a lottare per obiettivi ben diversi di inizio stagione. Il Sorrento, fresco vincitore della Coppa Italia di Lega Pro, strappa un pareggio ad un Pescara in crisi al quale servivano i 3 punti per poter smuovere la classifica e portarsi in zone più tranquille. In coda successo preziosissimo per la Pistoiese che vince a Terni per 3-2 e agguanta il Potenza al penultimo posto in classifica, che cade a Foligno per 3-1 con la doppietta realizzata da De Paula. Infine vittoria del Lanciano sulla Juve Stabia che ora dovrà trovare negli scontri playout la salvezza. -
Prima Divisione B 28 Giornata: Il Crotone non molla la vetta
I pitagorici escono con i tre punti in tasca dal campo della Vigor Lanciano grazie a una prestazione maiuscola, il gol di Calil al 16′ permette ai calabresi di mantenere la vetta e di resistere all’attacco delle inseguitrici Gallipoli e Benevento anch’esse uscite vittoriose dai rispettivi incontri. Il Gallipoli ha la meglio su un ostica Ternana solo nel finale con un rigore realizzato da Ginestra, il Benevento espugna il campo del Foligno. In basso il Pescara ottiene un punto sul campo della Paganese, il Taranto non riesce ad andare oltre il pareggio in casa con il fanalino di coda Pistoiese.
Risultati 28 Giornata
Arezzo-Real Marcianise 1-2 (11′ e 33′ Innocenti (RM), 24′ rig. Chianese (A)
Foggia-Perugia 2-1 (25′ Mazzeo (P), 49′ Germinale (F), 91′ Mattioli (F)
Foligno-Benevento 0-1 (19′ Cattaneo)
Gallipoli-Ternana 1-0 (83′ rig. Ginestra)
Juve Stabia-Sorrento 1-0 (73′ Mineo)
Paganese-Pescara 0-0
Potenza-Cavese 2-2 (4′ Aquino, 30′ Berretti (P), 50′ Cozzolino (P), 80′ Romeo)
Taranto-Pistoiese 1-1 (13′ Da Silva (T), 48′ Artistico)
Virtus Lanciano-Crotone 0-1 (16′ Calil)Classifica
Crotone 55
Gallipoli 54
Benevento 51
Cavese 48
Arezzo 47
Foggia 44
R.Marcianise 36
Ternana 35
Paganese 35
Perugia 33
Sorrento 33
Taranto 33
V.Lanciano 31
Pescara(-4) 31
Foligno 31
Juve Stabia(-2)25
Potenza (-3) 24
Pistoiese 23Classifica Marcatori
14 Reti:CLEMENTE (Benevento)
12 Reti:INNOCENTI (R. Marcianise),DE PAULA (Foligno),GINESTRA (Gallipoli)
11 Reti:MAZZEO (Perugia), DI GENNARO (Gallipoli),CHIANESE (Arezzo) 11
10 Reti:BACLET (Arezzo)
Prossimo turno
Pescara – Arezzo
Benevento – Foggia
Cavese – Foligno
Sorrento – Gallipoli
Real Marcianise – Juve Stabia
Crotone – Paganese
Perugia – Pistoiese
Ternana – Potenza
Lanciano – Taranto -
Lega Pro 27 giornata Prima Divisione: il Crotone conquista la vetta
Pro Patria e Cesena in testa a pari punti
PRIMA DIVISIONE GIRONE A
Cremonese-Lumezzane 0-0
Lecco-Pergocrema 1-0 (39´ Buda)
Monza-Sambenedettese 0-1 (Cammarata)
Novara-Cesena 1-1 (46´ Rubino, 89´ Djuric(C))
Padova-Spal 0-0
Pro Sesto-Pro Patria 0-2 (50´ Urbano, 87´ rig. Do Prado)
Ravenna-Reggiana 0-0
Venezia-Legnano Rinviata
Verona-Portogruaro 1-1 (77´ Parolo (Ver); 91´ Cunico)Classifica
Pro Patria 48; Cesena 48; Reggiana 43; Ravenna 42; Spal 41; Novara 38; Padova 38; Pergocrema 37; Verona 37; Lumezzane 34; Cremonese 33; Portogruaro 33; Monza 32; Legnano 29; Lecco 28; Pro Sesto 28; Sambenedettese 25; Venezia 20PRIMA DIVISIONE GIRONE B
Arezzo-Foggia 1-0 (81’ Chianese)
Cavese-Gallipoli 1-0 (57’ Cipriani)
Crotone-Taranto 2-0 (65’ e 70’ Figliomeni)
Perugia-Paganese 1-2 (57’ Fanasca (Pa), 69’ Mazzeo, 92’ De Giosa (Pa))
Pescara-Foligno 2-1 (50’ Bazzani (P), 59’ Siniscalchi (P), 61’ Signori)
Pistoiese-Juve Stabia 1-0 (14’ Breschi)
Real Marcianise-Benevento 2-2 (3’ e 61’ rig. Evacuo, 29’ Romano (RM), 63’ Porpora (RM))
Sorrento-Potenza 1-1 (55’ Giampaolo (S), 76’ Cantoro)
Ternana-Virtus Lanciano 3-0 (20’ e 89’ Perna, 90’ Di Deo)Classifica
Crotone 52; Gallipoli 51; Benevento 48; Arezzo 47; Cavese 47; Foggia 41; Ternana 35; Paganese 34; Perugia 33; R.Marcian. 33; Sorrento 33; Taranto 32; Foligno 31; V. Lanciano 31; Pescara 30; Potenza 23; Juve Stabia 22; Pistoiese 22 -
Covisoc: deferiti Treviso e 9 squadre di C
In Serie B e in Lega Pro potrebbero esserci in arrivo una raffica di penalizzazioni. La Procura federale, su segnalazione della Covisoc, ha inviato deferimenti per 10 club alla Disciplinare (sarebbero dovuti a ritardi o mancati pagamenti di stipendi o varie contribuzioni).
In Serie B deferiti il Treviso e il legale rappresentante della società Bruno Dall’Anese.
In Prima Divisione deferiti il Crotone (girone B) e l’amministratore delegato Giancarlo Martucci, la Pro Sesto (A) e il legale rappresentante Giuseppe Pasini, la Pro Patria (A) e il legale rappresentante Giuseppe Zoppo, il Potenza (B) e l’amministratore unico Giuseppe Postiglione, il Venezia (A) e il consigliere delegato Claudio Morat.
In Seconda Divisione deferiti il Manfredonia (girone C) e l’amministratore delegato Michele Balzamo, il Noicattaro (girone C) e l’amministratore unico Enrico Tatò, il Pescina (C) e il presidente del cda Luca Mastroianni, il Rodengo Saiano (A) con il presidente Alessandro Ferrari e il presidente del Collegio sindacale Marco Carbone.
Intanto il Crotone tramite il presidente Salvatore Gualtieri sostiene che il tecnico della società calabrese Checco Moriero e i tifosi ionici possono stare tranquilli. L’ottimo campionato della squadra non sarà condizionato da alcuna decisione disciplinare causa il mancato pagamento di alcuni stipendi dei calciatori entro il termine previsto del 31 dicembre 2008.
“La notizia del deferimento dell’F.C.Crotone da parte della Procura federale, dietro segnalazione della Covisoc, diffusa ieri sera – afferma Gualtieri – non ci coglie di sorpresa. Ciò che invece ci preme sottolineare, per una semplice questione di chiarezza, è che la società non ha provveduto a pagare stipendi e contributi di tre mensilità dei tesserati nel termine stabilito del 31 dicembre 2008. Ma ha provveduto certamente ad effettuarne il saldo, sebbene con difficoltà e sacrificio, entro il 30 gennaio 2009. E questo dimostra, così come abbiamo già ribadito in più occasioni, che la società continua ad andare avanti nonostante mille traversie e grosse difficoltà economiche. L’unica sanzione prevista in casi come questo – conclude Gualtieri – è un’ammenda compresa fra i 10 e i 20000 euro”.
La squadra, secondo il Presidente, può continuare la lotta con il Gallipoli per la conquista di un posto in serie B, senza che alcuna penalità possa essere comminata alla società. -
Lega Pro I Divisione: il punto della 26 giornata del Girone B
Gallipoli, Benevento, Crotone sembrano avere una marcia in più delle altre
Il Gallipoli di Giannini continua la sua marcia trionfale verso quella Serie B programmata e tanto desiderata dalla società pugliese almeno da un paio di anni. Con la vittoria di domenica contro il Pescara per 4-1 il Gallipoli centra la decima vittoria in stagione tra le mura amiche balzando in testa alla classifica. Per il Pescara è un momentaccio, considerati i risultati e l’esonero del tecnico Galderisi che verrà rimpiazzato da Antonello Cuccureddu.
Il neo promosso Benevento, che dimostra di avere le carte in regola per il doppio salto di categoria, si avvicina al secondo posto dopo la bella prestazione contro la Pistoiese: ora il distacco dal Crotone è di sole 2 lunghezze. I campani sono trascinati da un Clemente in stato di grazia che guida la classifica marcatori con 14 reti all’attivo. Per i toscani, ultimi in classifica, le cose si complicano perchè il diretto avversario per la corsa salvezza Potenza vince di misura sulla Juve Stabia grazie al gol di Mangiapane negli ultimi minuti di gioco e agguanta proprio i campani a quota 22 punti. Partita nervosa con episodi spiacevoli e risse prima e dopo la partita.
Il Crotone di Moriero racimola soltanto un punto dalla sfida al “Libero Liberati” dove la Ternana ha giocato per oltre mezz’ora in inferiorità numerica. I pitagorici perdono la testa della classifica mentre per gli umbri è un pareggio che da morale in vista del prossimo impegno in casa contro il Lanciano.
A decidere il derby campano tra Cavese e Sorrento è l’attaccante albanese Myrtaj che sigla il gol vittoria dei sorrentini sul finire del primo tempo e porta la sua squadra a lottare nella bagarre salvezza. Invece la squadra di Camplone viene sconfitta dopo 4 partite vinte consecutivamente che l’hanno portata in piena zona playoff.
Il Foligno, o meglio De Paula, annienta l’Arezzo per 3-1; gli aretini giocano una partita bruttina. Tripletta del brasiliano che schianta da solo la difesa avversaria. Chianese aveva illuso i toscani accorciando le distanze. Non è servito all’Arezzo il cambio di allenatore (Ugolotti ha preso il posto di Cari).
Foggia intraprendente e voglioso della vittoria quello visto contro il Marcianise. I pugliese non hanno mai perso le speranze di portare a casa l’intera posta in palio e sono stati ripagati con i 3 punti che valgono le zone alte della classifica grazie al gol a tempo scaduto di Velardi. Adesso sono solo 3 i punti che separano la squadra di Novelli dalla quinta posizione. Il Marcianise perde una buona opportunità di lasciare la zona calda della classifica anche perchè il prossimo turno se la dovrà vedere con il Benevento in un derby che promette scintille.
Importantissima vittoria casalinga del Taranto che batte il Perugia con il risultato di 2-0. Vittoria che consente ai tarantini di guardare con fiducia al prossimo impegno a Crotone. Il Perugia abbandona definitivamente il sogno per un posto playoff.
Chiude la 26esima giornata di Prima Divisione lo 0-0 tra Lanciano e Paganese in una partita senza emozioni. Un pari che non serve a nessuno considerata la classifica che vede le 2 squadre nella zona playout. Forse, per entrambe, si doveva sfruttare quest’occasione.
Tra le partite più importanti di domenica prossima spiccano Arezzo -Foggia, Cavese-Gallipoli e Crotone-Taranto.Per vedere i risultati e marcatori di giornata, classifica, classifica marcatori e prossimo turno clicca qui