Tag: crotone

  • Serie B: Torino ko in casa contro il Crotone, Ancona bloccata sul pari, Lecce vittoria in rimonta

    Il risultato più clamoroso della 16esima giornata di Serie B è la sconfitta interna del Torino; all’Olimpico i granata perdono 2-1 contro il Crotone con l’uno due fulminante di Petrilli e Bonvissuto. Bianchi prova a tenere a galla i suoi ma alla fine arriva una brutta sconfitta che nelle prossime ore potrebbe condannare il tecnico Colantuono a rischio esonero.

    L’Ancona rimane in testa alla classifica ma spreca una ghiotta occasione di andare in fuga: i marchigiani vengono bloccati dal Sassuolo in casa. La doppietta di Mastronunzio ribalta lo svantaggio iniziale di Masucci ma all’83’ arriva il gol del definitivo 2-2 di Noselli.

    Il Lecce parte male contro il Grosseto e va sotto di due gol (doppietta di Pinilla) nel primo tempo; nella ripresa i giallorossi scendono in campo con un altro spirito e rimontano il risultato fino al 3-2 finale. Salentini rimangono al secondo posto ma vengono raggiunti dall’Empoli, la squadra più in forma in queste ultime partite, che regola la pratica Cesena con un gol per tempo di Coralli e Valdifiori.

    Il Frosinone pareggia in casa 2-2 contro l’Albinoleffe e spezza la serie di risultati negativi (4 ko di fila). La squadra di Moriero agguanta l’insperato pari al 90′ con Santoruvo.

    Infine il Modena batte la Triestina per 2-0 grazie alla doppietta di Bruno e avanza in zona playoff, il Piacenza vince in rimonta sull’Ascoli per 2-1 e il Vicenza espugna Padova per 2-1 (unica vittoria esterna della giornata).
    Domani scendono in campo Reggina – Brescia e lunedì il posticipo tra Mantova e Cittadella.

    GUARDA I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA 16 GIORNATA DI SERIE B

  • Serie B 15 Giornata: Crotone – Reggina. Live streaming e probabili formazioni

    • CROTONE – REGGINA (ore 15:30)

    CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo; Beati, Galardo; Gabionetta, Mazzarrani, Cutolo; Bonvissuto.
    Allenatore: Lerda.
    REGGINA (3-4-3): Cassano; Lanzaro, Valdez, Santos; Buscè, Cascione, Carmona, Rizzato; Brienza, Viola A. , Pagano.
    Allenatore: Iaconi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Serie B: Il Crotone blocca la fuga del Frosinone. Al Matusa finisce 1-1

    Il Crotone, ex squadra di Checco Moriero, blocca la fuga della capolista Frosinone. Al Matusa finisce in parità, Frosinone in vantaggio con il bomber Santoruvo e calabresi che trovano il pareggio con Cutolo. Il Crotone seppur inferiorità numerica per l’espulsione di Galardo a metà secondo tempo tengono il campo costringendo al pari la capolista. Frosinone comunque in testa alla classifica con due punti di vantaggio sulla coppia Cesena e Padova, per un torneo di serie B che si preannuncia entusiasmante

    Tabellino
    Frosinone – Crotone 1-1 41′ pt Santoruvo, 5′ st Cutolo
    FROSINONE (4-2-3-1): Sicignano; Del Prete, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Bolzoni (35′ st Tavares, Basha; Basso (35′ st Aurelio), Calil, Troianello (20′ st Mazzeo); Santoruvo. A disp.: Frattali, Cariello, Ascoli, Guidi. All.: Moriero.

    CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo (20′ st Grillo) Beati, Galardo; Daud (13′ st Zito ), Cutolo (27′ st De Martino), Gabionetta; Bonvissuto. A disp.: Farelli, Scognamiglio, Coresi, Petrilli. All.: Lerda.
    Arbitro: Stefanini di Prato
    Espulso: 26′ st Galardo per doppia ammonizione
    Ammoniti: Calil, Legati, Galardo, Gabionetta

  • Serie B posticipo 9 Giornata. Frosinone – Crotone. Live streaming e probabili formazioni

    • FROSINONE – CROTONE

    FROSINONE (4-4-1-1): Sicignano; Del Prete, Scarlato, Maietta, Bocchetti; Troianiello, Basha; Bolzoni, Basso; Caetano; Santoruvo.
    Allenatore: Moriero.
    CROTONE (4-4-1-1): Concetti; Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo; Daud, Beati, Galardo, Gabionetta; Cutolo; Bonvissuto.
    Allenatore: Lerda.


  • Serie B: 7 giornata live blogging

    Settima Giornata in tempo reale: finali
    AlbinoLeffe-Crotone 1-1
    Cellini 15′ pt rig. (A) Gabionetta 29’st

    Empoli-Cittadella 4-3
    Iunco 3′ pt rig. (C) Eder 11′ pt rig. Curiale 40′ pt (C) Marianini 43′ pt Eder 8′ st Iunco 29’st (C) Marianini 45’st

    Frosinone-Torino 2-2
    Leon 25′ pt, Troianiello 3’st (F), R. Bianchi 29’st, Aurelio 36′ st (F)

    Grosseto-Brescia 2-1
    Pichlmann 13′ rig., Job 24′ st, Kozak 31’st (B)

    Lecce-Mantova 2-1
    Caridi 21′ st rig. (M), Marilungo 37′ st, Corvia 41’st rig

    Padova-Gallipoli 0-0

    Salernitana-Ascoli 0-0

    Sassuolo-Cesena 1-1
    Salvetti 19′ pt, Bucchi 5′ st (C)

    Vicenza-Triestina 0-0

  • Covisoc: penalizzati Crotone e Gallipoli in B e dieci squadre di Lega Pro

    La Commissione Disciplinare dopo aver valutato le inadempienze di di 12 società di Lega Pro e di Crotone e Gallipoli in serie B ha deciso di sanzionare per inadempienze amministrative i calabresi e i pugliesi in serie B e dieci delle dodici società di Lega Pro assolvendo Foggia ed Alghero.

    • Ecco la situazione dei club coinvolti:

    Crotone:: 2 punti di penalizzazione nella stagione in corso e sette mesi di squalifica per il vicepresidente Vrenna e l’amm. delegato Martucci.

    Gallipoli: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e sei mesi di penalizzazione per il patron Vincenzo Barba

    Perugia: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e otto mesi di inibizione per il Presidente Covarelli e 1.500€ di ammenda

    Figline: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e sei mesi di inibizione per il presidente del Farrugio

    Legnano: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per il presidente Resta 6 mesi e 20 giorni di inibizione e 1.500€ di ammenda

    Pro Sesto: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per la ex presidentessa Pasini 6 mesi di inibizione

    Rodengo Saiano: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per il presidente Ferrari 6 mesi di inibizione

    Colligiana
    : 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per il presidente Biancucci 6 mesi di inibizione

    Barletta: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per l´amministratore unico Sfrecola sei mesi di inibizione.

    Igea Virtus:
    1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per l´ex amministratore unico Donato 6 mesi di inibizione

    Vibonese: 1 punto di penalizzazione nella stagione in corso e per il presidente Gurzillo 6 mesi di inibizione

    Catanzaro:
    3 punti di penalizzazione nella stagione in corso e per il presidente Bove 8 mesi di inibizione e 1500 euro di ammenda

  • Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative

    Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
    Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
    Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
    Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
    Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
    Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
    La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
    Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
    Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato.

  • Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Finisce il sogno di Benevento e Pro Patria

    ciccio-morieroIl Padova riesce nell’impresa di espugnare lo Speroni di Busto Arsizio e sovvertire il protonostico che li vedeva sfavorito dopo il apri dell’andata. Ottima partita quella fornita dalle due squadre risolta grazie alla doppietta di Di Nardo nel giro di quattro minuti nella ripresa, nel finale Urbano era riuscito a riaprire la partita ma la difesa padovana è riuscita a far muro e a conquistare il tagliando per la B. Finisce il sogno bustocco dopo un campionato tribolato da mille avversità e dal futuro incerto per via dei debiti societari, encomiabile comunque la stagione di tutta la squadra e del mister che sono riusciti a far gruppo tra mille avversità.
    Nella finale del girone B è il Crotone di Moriero a compiere l’ennesimo miracolo, i calabresi dopo lo smembramento della squadra nel mese di dicembre avevano perso consensi da parte degli addetti ai lavori, ma la squadra sotto l’attenta regia di Moriero ha continuato a crederci fino ad ottenere la serie B. Bellissima la partita di Benevento, i campani avevano dalla loro due risultati su tre ma i calabresi ancor una volta hanno dimostrato di esser abili anche in trasferta colpendo il Benevento nel primo tempo con Caetano e poi riuscendo a contenere l’assaldo degli uomini di Soda.
    Ecco la nuova Serie B:
    Albinoleffe, Ancona, Ascoli, Brescia, Cesena, Cittadella, Crotone, Empoli, Frosinone, Gallipoli, Grosseto, Lecce, Mantova, Modena, Padova, Piacenza, Reggina, Salernitana, Sassuolo, Torino, Triestina, Vicenza.

  • Lega Pro Prima Divisione Finali playoff: Pareggi tra Padova e Pro Patria e tra Crotone e Benevento

    GIRONE A: Nella Finale d’andata dei playoff del girone A di Prima Divisione pareggio a reti inviolate tra Padova e Pro Patria. I lombardi possono recriminare per aver sbagliato un rigore al 9′ del primo tempo con Rabito che si fa ipnotizzare da Giambruno, mentre ai veneti viene annullato un gol al 35′ di Faisca la cui posizione viene giudicata in fuorigioco dal direttore di gara. Nella ripresa il gran caldo prende il sopravvento sulla partita che termina 0-0. Pro Patria che dispone due risultati su 3 per poter essere promossa in Serie B.

    Padova-Pro Patria 0-0

    GIRONE C: Nella Finale d’andata dei playoff del girone B di Prima Divisione il Crotone impatta per 1-1 in casa contro il Benevento. Calabresi in vantaggio al 36′ minuto con Caetano che dopo aver triangolato con Galeoto si accentra in area e insacca alle spalle del portiere sannita. Quando la gara sembrava chiusa arriva il gol a 3 minuti dal termine del secondo tempo di bomber Clemente che sfrutta una mischia in area per siglare il pareggio definitivo. Benevento che può accontentarsi del pareggio nella gara di ritorno per essersi piazzata meglio in classifica in campionato rispetto al Crotone.

    Crotone-Benevento 1-1
    36′ Caetano (C), 87′ Clemente (B)

    Clicca qui per vedere le finali playoff di Seconda Divisione