Tag: Cronaca

  • Calciopoli: finalmente si riparte, la Procura consegna le intercettazioni

    Forse per le pressioni di Andrea Agnelli o forse perchè il lungo periodo di vacanza è ormai finito la Procura di Napoli ha deciso di inoltrare “finalmente” il grosso faldone di intercettazioni alla Figc che serviranno per completare il quadro indiziario disegnato parzialmente nel 2006.

    Il compito del Procuratore Palazzi sarà quello di capire il perché furono omesse un grosso quantitativo di intercettazioni che provavano il coinvolgimento della quasi totalità dei club di serie A limitandosi a portarne agli atti una minima parte.

    Intanto, il primo ottobre, ripartirà il processo di Napoli e si prevedono ulteriori fuochi d’artificio con il consulente di parte Nicola Penta pronto a consegnare nuove sbobinature e saranno finalmente ascoltati pezzi da novanta come Massimo Moratti e Giancarlo Abete.

  • Tegola City Balotelli salta Chelsea, Arsenal e Juve

    Non inizia nel migliore dei modi l’avventura inglese di Mario Balotelli, l’ex interista dopo aver firmato con un gol l’esordio è stato costretto a fermarsi per un problema al menisco che nelle ultime ore ha consigliato i medici di intervenire chirurgicamente.

    Super Mario dopo aver saltato le prime due giornate di Premier League dovrà stare fermo almeno altre sei settimane saltando, calendario alla mano, i big match in campionato con Chelsea e Arsenal e la sfida con la Juventus in Europa League.

    Mario, per risolvere definitivamente i problemi al menisco si sottoporrà giovedì a Pavia all’operazione al menisco laterale.

  • Helen Wood la seconda escort di Rooney

    Helen Wood la seconda escort di Rooney

    Come nelle migliori fiction il nuovo sexygate inglese, che questa volta coinvolge Wayne Rooney, si arricchisce di giorno in giorno di succulenti particolari e conseguenti colpi di scena. Dopo averlo annunciato ieri, i tabloid inglesi, questa mattina, svelano il nome della presunta seconda amante della stella inglese.

    Ad alternarsi con Jennifer Thompson nelle “cure” a Rooney sarebbe l’escort Helen Wood che l’agenzia con cui lavora definsce come “la rossa specializzata in rapporti saffici”. Anche la Wood ventuduenne con un figlio avrebbe le prove che testimonierebbero la relazione e ovviamente sembra pronta a venderle per acquisire notorietà.

    Rooney di ritorno dalla Svizzera dove ha contributo al successo dell’Inghilterra segnando il primo gol è ospite di Alex Ferguson in attesa di un incontro con la moglie Coleen anche se sembra impossibile un tentativo di riavvicinamento.

    Il timore di Coleen è che adesso altre ragazze possano uscire allo scoperto e confessare nuove scappatelle del marito. Come Rebecca Haynes, dipendente della British Airways, che ha raccontato al Daily Mirror come due anni fa abbia dovuto respingere le insistenti avance di Rooney che si trovava ad Ibiza per festeggiare il suo addio al celibato.

  • Fisco: Bentornato Maradona!

    Per i suoi cinquant’anni, Diego Armando Maradona, si è limitato a chiedere una partitella con gli amici. A Salvatore Bagni, ex giocatore del Napoli nonché suo grande amico, l’onere di affittare il campo: il San Paolo.

    “Era un fiume in piena, Diego. Mi ha ripetuto più volte d’impegnarmi, di non perdere tempo, perché l’idea di ritornare a Napoli e di rivedere tutti i compagni di un tempo sarebbe stato il più bel regalo che gli avessi potuto fare.”

    Naturalmente il vocio di un’ imminente rimpatriata del Pibe de Oro, atteso a Napoli il 30 ottobre per festeggiare mezzo secolo di vita, hanno fatto rizzare le orecchie al Fisco. Equitalia, la società alla quale è demandata la riscossione per conto dello Stato, ha rivendicato in una nota.

    “Le somme che deve perché ha evaso, sono soldi che l’ex campione argentino deve allo Stato italiano, quindi a tutti i cittadini”

    Equitalia si appresta, inoltre, a deprecare la condotta del fenomeno argentino, da molti considerato il miglior calciatore della storia, assimilandola ad un modello culturale triviale.

    “Le frasi dell’ex calciatore Salvatore Bagni riportate dagli organi di stampa e riguardanti le pendenze con il Fisco di Diego Armando Maradona dimostrano, ancora una volta, come sia necessario un cambiamento del modello culturale che ha favorito l’evasione fiscale nel nostro Paese”.

    La società concessionaria della riscossione fiscale, annuncia tolleranza zero al dispetto di qualsivoglia eccezione:

    “Il fatto che Maradona sia stato un grande calciatore e sia ancora molto amato dai tifosi non lo pone in una posizione diversa rispetto agli altri contribuenti chiamati a compiere i propri doveri di fronte al Fisco”.

    In occasione della partita d’addio al calcio di Ciro Ferrara, Maradona, fece ritorno in Italia subendo all’aereoporto la confisca di orecchino e rolex per il valore economico di diverse migliaia di euro. Molto probabilmente questa volta rinuncerà a monili o orologi, e chiederà l’ora a qualche passante.

  • Rooney, non solo la Thompson

    Rooney, non solo la Thompson

    Rischia di allargarsi lo scandalo Rooney che negli ultimi giorni ha monopolizzato le prime pagine dei rotocalchi d’Oltremanica ponendo la parole fine al matrimonio con la moglie Coleen.

    Dopo le dichiarazione bollenti di Jennifer Thompson che adesso sembra pronta a spifferare altri dettagli e far i nomi degli altri 13 calciatori della sua “squadra” il Mirror anticipa l’esistenza di una nuova escort pronta a fare dichiarazioni bollenti che riguarderebbero il Bad Boy.

    Rooney, impegnato con l’Inghilterra per le qualificazioni agli Europei del 2012, non vive certo un momento felice. Il rinnovo con lo United rischia di subir un intoppo dalle vicende private e le dichiarazioni della moglie “non me ne faccio niente di lui” non lasciano presagire possibilità di perdono.

  • Shoya Tomizawa, quando una vita non vale una gara

    Shoya Tomizawa, quando una vita non vale una gara

    Per la cronaca ha vinto Pedrosa, ma oggi non interessa a nessuno. Il mondo dei motori è in lutto a causa della dipartita di Shoya Tomizawa, pilota di Moto2 morto durante il Gran Premio di Misano Adriatico. Cordoglio generale nel paddock.

    Shoya Tomizawa, lo ammetto: per scrivere il suo nome ho fatto copia-incolla. La verità è che l’abbiamo conosciuto più da morto che da vivo. Non mi mancherà, perché mi mancherà non averlo conosciuto. Dicono fosse simpatico. Aveva solo diciannove anni. Giorgio Terruzzi, corrispondente Mediaset, lo ricorda con una frase che pronunciò dopo aver conquistato il primo GP della stagione: “Quest’anno io vincere mondiale”. Quattro parole non bastano a descrivere una persona, ci accontentiamo di un sogno che ha avuto lo stesso prezzo.

    Le condizioni sono apparse subito gravissime, lì si viaggia a 200 km/h, ma la gara non è stata interrotta, impedendo addirittura dei soccorsi adeguati. In MotoGp si è corso come se nulla fosse e dopo la gara si è anche brindato sul podio. “The show must go on”. Nient’altro che un giocattolo rotto funzionale al divertimento. Bhe, la volete sapere una cosa? Oggi, non mi sono divertito.

    “La gara della Moto2 andava fermata, ci voleva la bandiera rossa. E non capisco perché non sia stata data”.

    A parlare è Valentino Rossi. Se fosse morto lui e non il ragazzino con la faccia da cartone animato, gli avrebbero riservato lo stesso trattamento? L’indifferenza sa essere, talvolta, più abietta dell’odio.

    Non è il primo nè tantomeno sarà l’ultimo. Certo, la tecnologia ha fatto passi da gigante. Pensare che quando nacque questo sport c’era almeno un funerale per ogni Gran Premio, settimana dopo di nuovo in sella. Perché tutto questo? “Tu chiamale, se vuoi, emozioni…” cantava Battisti.

    E’ una questione di adrenalina, passione. Da una parte la morte, dall’altra la gloria. Non ci sono mezze misure. E’ vero che il gioco non vale la candela, ma per quelli come loro: con la moto forse si muore, senza non si vive. Eroi del niente? No, eroi di stessi. Il grande valore della vita sta nella libertà di farne quello che vogliamo. Auguro a tutti i vostri cuori di smettere di battere mentre stanno facendo la cosa per la quale hanno battuto fino ad allora. Ciao Shoya, questa volta non ho fatto copia-incolla…

  • Rooney salva il posto. Capello snobba il sexygate

    Wayne Rooney è sotto la lente dei tabloid inglesi per la presunta relazione con l’escort Jennifer Thompson durante la gravidanza della moglie Coleen. Il pupillo di Ferguson è stato costretto a confermare tutto mettendo a rischio il suo matrimonio e la sua stagione.

    In Inghilterra, infatti, più che ad aspetti tecnici e tattici sono attenti al comportamento dei giocatori chiamati ad esser modello sia in campo che nella vita privata.

    Per il momento però Capello ha deciso, cosi come fu per Terry prima del mondiale, di non privare la Nazionale della regina delle prestazione del “Bad Boy” sicuro che il suo apporto servirà a battere anche la Svizzera nel secondo impegno di qualificazione agli europei.

  • Zidane Jr al centro di un caso diplomatico

    Zidane Jr al centro di un caso diplomatico

    Zinedine Zidane e sua moglie per proteggere il figlio da un cognome cosi importante decisero quindici anni or sono di assegnare al figlio Enzo (in onore di Francescoli) il cognome della madre Fernandez.

    Per tre lustri il piccolo Enzo è riuscito a vivere una crescita non particolarmente diversa dagli altri bambini ma le sue capacità lasciano intravedere un possibile astro nascente tanto da far raddrizzare le antenne a Francia e Spagna.

    Zidane Jr. è cresciuto nelle giovanili del Real Madrid ed è stato convocato nell’Under 15 madrilena grazie alle origini iberiche della mamma, Enzo però è nato a Bordeaux e difficilmente la Francia si farà sfuggire la ghiotta occasione di aver tra le sue fila un possibile erede del mitico Zidane.

    Valdano, uomo mercato delle Merengue, vede in Enzo un clone del padre e stando al clamore intorno al ragazzo non ci resta che aspettarlo.

    [jwplayer mediaid=”106308″]

  • Jennifer Thompson l’escort che inguaia Rooney

    Jennifer Thompson l’escort che inguaia Rooney

    Altro sexygate nel mondo del calcio, il testimone questa volta lo prende l’inglese Wayne Rooney costretto ad ammettere una relazione con l’escort da 1000 sterline a notte Jennifer Thompson.

    Il talento del Manchester United ammette gli incontri “La mia vita è rovinata, sono stato così stupido… Coleen questa volta non mi perdonerà: sono certo che ci lasceremo”.

    A far scoppiare l’ennesimo scandalo è l’escort ventunenne in con una intervista al Mirror “Ho SIM card piene di suoi messaggi, ci sentivamo anche su Skype e i nostri incontri avvenivano nello stesso albergo”.

    Dopo Benzema e Ribery e lo spilungone Crouch tocca al pupillo di Ferguson far i conti con i desideri di trasgressione che molto probabilmente lo costringeranno alla separazione. Da quanto svela il Mirror gli incontri avvenivano sempre nello stesso albergo anche nel periodo in cui la moglie Coleen era in dolce attesa.

    LA FOTOGALLERY DI JENNIFER THOMPSON

  • A Misano si consuma la tragedia. Tomizawa è morto

    A Misano si consuma la tragedia. Tomizawa è morto

    Shoya Tomizawa non ce l’ha fatta. Il giovanissimo pilota nipponico si è spento alle 14:19 all’ospedale di Riccione dove era stato trasportato in seguito al terribile incidente a Misano durante il Gran Premio di San Marino mentre era in corso la gara di Moto 2. Tomizawa se ne va a soli 20 anni, travolto dalle moto di De Angelis e di Redding dopo essere scivolato con la sua moto in pista.

    Troppo gravi i danni riportati. Durante i primi soccorsi aveva anche subito un arresto cardiaco. Tomizawa aveva vinto il primo Gran Premio della stagione in Qatar seguito da una serie di risultati positivi che gli erano valsi il settimo posto nella classifica iridata di Moto 2.