Tag: Cronaca

  • Le cinque pretendenti per la As Roma

    Le cinque pretendenti per la As Roma

    Ci siamo quasi. L’advisor Rothschild ha raccolto oggi le offerte d’acquisto per la Roma Calcio raccogliendo ben cinque adesioni: due provengono dagli arabi, l’altre è una cordata americana, ci sono poi un italiano e un gruppo europeo.

    Le proposte d’acquisto sicure erano quella degli americani capeggiati da Di Benedetto e dell’italiano Angelucci. Probabile era quella del Fondo Abaar, azionista di Unicredit con il 4,99 per cento, mentre inaspettate sono state le altre due proposte una sempre da fondi arabi mentre l’altra sarebbe capeggiata da un gruppo di imprenditori europei.

    Le proposte adesso saranno vagliate da Unicredit e dalla famiglia Sensi e presto la ROma avrà una nuova proprietà.

  • Acquisto Roma: tra un italiano e un americano spunta un arabo

    Acquisto Roma: tra un italiano e un americano spunta un arabo

    Ale 18 scadeva il termine ultimo per la presentazione delle offerte d’acquisto per l’As Roma. Praticamente scontata la candidatura della cordata di imprenditori americani guidati da Thomas Di Benedetto (partner di New England Sports Ventures, società cui fanno capo sia il Liverpool sia la squadra di baseball dei Boston Red Sox) e dell’imprenditore italiano Giampaolo Angelucci.

    Un pò a sorpresa si aggiunge il fondo arabo di Abu Dhabi, Aabar a riferirlo è una indiscrezione dell’Ansa e qualche rumors in ambito finanziario. L’offerta d’acquisto è arrivata attraverso una controllata lussemburghese Claraz Sa. Adesso toccherà ad Unicredit vagliare le proposte e controllare la solidità finanziaria.

  • Clamoroso Mondonico lascia l’Albinoleffe

    Clamoroso Mondonico lascia l’Albinoleffe

    Si conclude con un pari l’avventura sulla panchina dell’Albinoleffe di Emiliano Mondonico. L’esperto tecnico lascia per motivi personali a darne annuncio è il presidente Andreoletti:

    “Emiliano Mondonico con la partita di oggi termina qui l’esperienza con l’Albinoleffe. Problemi personali lo hanno indotto ha lasciare il suo incarico. Non voglio andare oltre per il rispetto della privacy, vi invito a un applauso nei confronti del mister. Anche i giocatori non vogliono parlare proprio per il rispetto del loro mister. In serata emaneremo un comunicato stampa in cui forniremo anche dettagli sul suo successore, ma in questo momento questo è secondario. Per adesso Mondonico ci lascia temporaneamente, speriamo con tutto il cuore che possa risolvere i suoi problemi e tornare sulla nostra panchina”

  • Thomas R. Di Benedetto un americano a Roma

    Thomas R. Di Benedetto un americano a Roma

    Questa volta ci siamo. La Roma parlerà americano grazie all’ormai intesa totale tra Unicredit e Thomas R. Di Benedetto facoltoso imprenditore di origini abbruzzesi a capo del Boston Internatio­nal Group dal 1983 società con interessi nel campo immobiliare e sportivo.

    Le intenzioni di Di Benedetto è di traghettare la Roma verso acque più tranquille valorizzando l’immagine giallorossa con nuove strategie di marketing e investimenti mirati. Idee chiare e condizioni certe proposte dalla cordata americana con la richiesta ad Unicredit di rimanere come socio di minoranza e partecipare quindi alla ricapitalizzazione necessaria per aderire alle nuove regole imposte dal fair play finanziario.

    Tocca ad Unicredit decidere ma da più fronti sembra ormai capire l’imminente passaggio di consegne e la Roma potrà finalmente acquisire la tranquillità societaria necessaria per raggiungere obiettivi importanti. Segnali di svolta arrivano anche da Rosella Sensi sicura di un futuro roseo per i colori giallorossi.

  • Moratti a ruota libera: Moggi, Calciopoli e il fair play

    Moratti a ruota libera: Moggi, Calciopoli e il fair play

    La sconfitta con l’Udinese non ha intaccato le certezza di Massimo Moratti convinto di aver svoltato con l’avvento di Leonardo in panchina. Il patron nerazzurro interventuto ad un seminario a Coverciano non si è sottratto alle domande dei giornalisti parlando a ruota libera di mercato, Mourinho e sopratutto ribadendo la sua posizione su Calciopoli e Luciano Moggi.

    Per lo Special One sempre parole d’elogio e stima nominandolo come suo migliore allenatore di sempre. “Il fatto che l’Inter abbia vinto dopo Calciopoli dimostra quanto questa sia stata una vera truffa per il calcio italiano, una prova in più di quanto stava accadendo”
    – Moratti ha proseguito – “Era frustrante quando dicevano che spendevo e non vincevo. Calciopoli è stata una cosa veramente volgare oltre ad una fregatura economica. Se ho mai pensato di prendere Luciano Moggi? Non mi piace smentire, per carattere, cose che si pensano che siano vere, e comunque non ho mai pensato di prendere Moggi”

    Sull’avvento del fairplay finanziario si dice ottimista per regolamentare il calcio “Quando Platini mi accennò del fair-play, per qualcuno sembrava che fosse una cosa contro di me. Io dico invece, finalmente, perché quel giorno smetterò di mettere soldi tutti i giorni nel calcio”.

  • Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Allegri può tirare un sospiro di sollievo: gli accertamenti condotti da Alessandro Nesta in ospedale dopo l’infortunio riportato durante Milan-Cesena hanno scongiurato l’operazione.

    Il difensore campione del Mondo ha riportato una sublussazione dopo uno scontro di gioco con Budan ed è stato trasportato all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, dove i medici hanno rimesso l’articolazione nella sede e secondo i primi esami non ci sono fratture né lesioni particolari. Nesta è ritornato al Meazza per il finale di gara ed ha potuto gioire per il gol di Ibra.

  • Sci: brutta caduta per l’azzurro Klotz a Kitzbuhel. Video

    Sci: brutta caduta per l’azzurro Klotz a Kitzbuhel. Video

    Ancorna paura sulle terribili nevi dello Streif, dopo il brutto incidente accaduto due giorni fa all’austriaco Hans Grugge è l’azzurro Siegmar Klotz a far trattenere il fiato per una brutta caduta durante la prova di discesa libera.

    L’atleta ha sbagliato l’ingresso del salto della Hausbergkante cadendo rovinosamente su un braccio costringendo all’intervento dell’elisoccorso e trasportato in ospedale dove gli è stata riscontrata la rottura del polso e un lieve trauma cranico.

    [jwplayer mediaid=”106655″]

  • La Juventus snobbata per il cricket

    La Juventus snobbata per il cricket

    E’ un momento delicato in casa bianconera, gli infortuni e qualche incertezza sul mercato hanno fatto precipitare l’entusiasmo dei tifosi che ad inizio stagione avevano deciso di appoggiare il nuovo corso societario. La Juventus dovrebbe intervenire sul mercato per colmare i vuoi della campagna estiva e dar comunque alternative a Del Neri per far fronte alla lunga schiera di infortuni.

    Il cda di due giorni fa non ha però concesso un extrabugdet a Marotta facendo esplodere la contestazione dei tifosi e bloccando di fatto il mercato, i supporter sembrano ancor di più sul piede di guerra da ieri pomeriggio quando si è diffusa la voce che la Exor (società che controlla la JUventus) ha investito 400 milioni di euro in un club di cricket londinese. Di seguito vi riportiamo la notizia riportata da borsaitaliania.it

    “John Elkann, presidente di Exor, forte di un miliardo di liquidita’ in cassa, potrebbe segnare l’avvio dell’anno con un grande investimento immobiliare, a Londra, attorno a uno degli sport inglesi per definizione: il cricket.
    D’altronde, si legge in un articolo di MF, il 2011 dovrebbe essere l’anno nel quale la finanziaria degli Agnelli raccogliera’ i frutti dei semi gettati sul terreno nei mesi scorsi, fra i quali proprio la sottoscrizione del 55% del neonato veicolo di real estate Almacantar, in cui Exor ha investito 100 mln euro.
    Almacantar, che come rivelato da MF-Milano Finanza lo scorso novembre era fra i tre candidati alla gara, sarebbe entrata in trattativa esclusiva con il Marylebone Cricket Club (Mcc) per sviluppare la parte residenziale del progetto di rilancio dell’intera zona del club, che per primo due secoli fa ha fissato le regole mondiali del tipico sport anglosassone. Si tratta di un’operazione stimata complessivamente 400 milioni di sterline compreso il costo dei terreni, secondo la rivista inglese Property Week che ha rilevato la notizia. Almacantar dovrebbe rilevare per 100 mln di sterline 3,5 acri (14 mila metri quadrati) di terreno edificabile da Mcc, sulla parte est del campo, a St John’s Wood a nordovest di Londra. Successivamente sull’area dovrebbe essere sviluppata un’area residenziale da circa 100 mila metri quadrati che dovrebbe portare il valore dell’intera operazione a circa 750 mln sterline (secondo le stime della rivista specializzata inglese).”

  • Sci: terribile caduta di Hans Grugger a Kitzbuhel. Video

    Sci: terribile caduta di Hans Grugger a Kitzbuhel. Video

    Bruttisima caduta dello sciatore austriaco Hans Grugger durante la prova cronometrata di discesa libera di Kitzbuhel. Nella “trappola dei morti” l’austriaco ha perso il controllo dopo un salto cadendo rovinosamente facendo subito capire la gravità.

    La gara è stata sospesa per permettere l’ìntervento dell’elisoccorso e la prima diagnosi parla di un trauma cranico, commozione cerebrale e svariate contusioni alla gabbia toracica.

    [jwplayer mediaid=”106652″]

  • Napoli, il viola porta male. Si ferma Grava

    Napoli, il viola porta male. Si ferma Grava

    Il popolo partenopeo da sempre affezionato alla cabala dopo la partita di ieri pomeriggio inizierà a fare gli scongiuri. Una vittoria contro la Fiorentina sarebbe valsa il titolo di principale antagonista del Milan allo scudetto e invece, i viola di Mihajlovic hanno imbrigliato le bocche da fuoco partenopee conquistando un prezioso pari al San Paolo.

    Se il punto conquistato non è da buttare lascia sensazioni peggiori l’infortunio di Gianluca Grava simbolo in campo dello spirito “mazzarriano” e autentico leader nel gruppo. Il difensore verrà operato domani a Roma dal Professor Mariani per ridurre una sospetta lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro.

    L’infortunio di Grava dovrà far correre ai ripari la dirigenza partenopea già alla spasmodica ricerca di un difensore sinistro.