Pelè in visita a Madrid ha incoronato il presidente onorario del Real Alfredo Di Stefano come il migliore calciatore di tutti i tempi addirittura superiore a se stesso e a Maradona. Pelè confessa ” anche se il calcio è cambiato Di Stefano ha fatto cose che nemmeno io e Maradona avremmo potuto fare, ed è per questo che è il migliore”.
O Rei passa ad analizzare il Real Madrid attuale definendo un lusso poter disporre contemporaneamente di giocatori come Kaka. Raul, Cristiano Ronaldo, Casillas e Benzemà ma i nomi non fanno la storia quindi questa squadra deve vincere e convincere per entrare negli annali ed incorona Kaka come il miglio giocatore in attività “Kaka domina la maggior parte degli aspetti del gioco. Si aiuta in difesa, organizza il centrocampo, ha un buon passo e imposta contropiede brillantemente. Egli è molto utile e sa come trarre il meglio delle sue qualità”
Tag: cristiano ronaldo
-
Pelè incorona Di Stefano e Kaka: “Il migliore di tutti i tempi e il migliore in attività”
-
Liga: Espanyol-Real Madrid 0-3 [highlights]
Il Real Madrid supera per 3-0 in trasferta l’Espanyol; protagonista della serata l’ex milanista Kakà che, anche se non va a segno, è autore di due assist decisivi: il primo è per Granero che porta in vantaggio le Merengues, il secondo è per Guti. La terza rete porta la firma di Cristiano Ronaldo che entra a 25 minuti dalla fine e sigla il suo secondo gol in campionato nella Liga.
Guarda gli highlights di Espanyol-Real Madrid
-
Real Madrid: gli 8 comandamenti di Perez per i Galaticos. Si adegueranno?
La parata di stelle messa insieme da Florentino Perez nel corso dell’ultima sessione di calciomercato non potrà brillare di notte, il presidente del Real Madrid ha infatti stilato un vero proprio decalogo per il giocatore galattico. Addio uscite notturne, bandito l’alcool e le discoteche, preservare il fisico con uno stile di vita corretto (ndr andare a letto presto). Dopo tutti i soldi spesi Florentino Perez non ha nessuna voglia di farsi sfuggire i traguardi prefissati e per questo inizia sin da subito ad esser il generale di ferro con il compito di pungolare le stelle galattiche a dar il massimo sul rettangolo verde piuttosto che nella vita notturna.
Sarà una mazzata sopratutto per Cristiano Ronaldo, abiutato ad oziare in compagnia di belle fanciulle nei dopo gara e nelle notti di torcida madrilene, per Kaka invece è molto piu semplice adeguarsi vista la vita da atleta modello che ha sempre condotto a Milano negli anni rossoneri, anche Xabi Alonso dovrebbe esser piu predisposto ad accettare i limiti imposti dal club avendo avuto a che fare con il pignolo Benitez fino alla scorsa stagione.
- Ecco gli otto comandamenti:
1. Essere disponibili con i tifosi del club
2. Rispettare l’allenatore e i dirigenti
3. Compiere grandi sforzi e mostrare dedizione e sacrificio
4. Essere sempre puntuali
5. Evitare rischi per la salute
6. Non uscire di notte
7. Mostrarsi in forma, prendersi cura del proprio aspetto
8. Collaborare col club e con i media.
- Ecco gli otto comandamenti:
-
Francia, Portogallo e Argentina in crisi. Sarà un mondiale senza stelle?
Al prossimo mondiale potrebbero mancare tre dei cinque giocatori piu forti al mondo. La situazione che stanno vivendo Francia, Portogallo e Argentina nei rispettivi gironi di qualificazione potrebbe regalarci un mondiale senza stelle. Che mondiale sarebbe senza Cristiano Ronaldo, Messi e Ribery?
Proviamo ad analizzare la situazione dei rispettivi gironi per capire le possibilità di rimediare delle tre squadre. Spacciato sembra il Portogallo di Cristiano Ronaldo nel girone 1, ormai perso il primo posto (7 punti di svantaggio sulla Danimarca con due partite da giocare) deve far la corsa su Svezia ed Ungheria che la precedono per afferrare il “paracadute” degli spareggi piazzandosi al secondo posto, ma per sperare serve vincere le restanti partite. Anche Ibrahimovic con la sua Svezia rischia grosso.
Per la Francia del discusso Domenech c’è qualche speranza in più rispetto ai portoghesi ma il pareggio di sabato scorso in casa con la modesta Romania non lascia ben sperare. Vincere nell’impegno di mercoledi sul campo della Serbia capolista servirebbe a ridurre il distacco ad un solo punto e con altre due partite da giocare si potrebbe cercare il sorpasso ma servirebbe anche a metter in sicurezza il secondo posto dall’attacco dell’Austria.
L’Argentina del Pibe de Oro in questo momento sarebbe qualificata ma i tracolli con Bolivia e Brasile non fanno dormire sogni tranquilli ai tifosi della Selecion. E’ indispensabile invertire la rotta sin da domani contro il Paraguay per salvaguardare la quarta posizione e per non rischiare di dover ricorrere ad un ulteriore spareggio.
Se domani Maradona e Domenech falliranno molto probabilmente dovranno dire addio alla loro avventura con le rispettive nazionali, servirà da ulteriore stimolo?
Guarda la situazione dei gironi di Portogallo e Francia e quella dell’Argentina nel sud americano
-
Nessun italiano nella Top 11 dell’Equipe
Il famoso quotidiano francese stila il suo Top 11 secondo il 4-2-3-1 usato da Domenech con la nazionale francese. Un pò a sorpresa non compare nessun italiano tra i magnifici 11, con Buffon e De Rossi unici papapibili scavalcati da Julio Cesar e Mascherano, mancano anche pezzi pregiati come Kaka, Ibrahimovic, Drogba, Gerrard e Lampard snobbato anche l’interista Maicon.
La difesa è divisa al 50% tra Barcellona (Dani Alves e Pique) e dal Manchester United (Vidic ed Evra), centrocampo con l’argentino Mascherano e Essien, trittico spettacolo alle spalle del neo interista Eto’o composto da Messi, Cristiano Ronaldo e la stella francese Ribery ovviamente.
Top 11 Equipe (4-2-3-1): Julio Cesar, Dani Alves, Pique, Vidic, Evra, Mascherano, Essien, Messi, Cristiano Ronaldo, Ribery, Eto’o. Siete d’accordo? Voi come schierereste il vostro Top 11
-
Liga: Real Madrid-Deportivo 3-2[highlights]. Kaka è il solo Galaticos
Il Real Madrid della seconda era Perez ieri ha inagurato la Liga. C’era curiosità nel vedere la potenzialità offensiva delle Merengue del trio delle meraviglie Kaka, Cristiano Ronaldo e Benzemà. La sensazione della potenza di fuoco dei madrileni si è percepita ad ogni azione, i problemi continuano ad esserci nella fase di non possesso palla. Con Diarra unico giocatore disposto al sacrificio la difesa continua ad esser esposta sempre ad eccessivi rischi e i due gol incassati da un modesto Deportivo ne sono un ulteriore prova.
-
Real Sociedad-Real Madrid 0-2. Kaka illumina, Sneijder si congeda con gol e lacrime[highlights]
I Blancos rovinano la festa del centenario ai gialloblu del Real Sociedad. Un grande Kaka illumina la manovra delle merengues ma ad andare in rete sono il francese Benzema abile a ribattere in rete una respinta del portiere su una sassata di Cristiano Ronaldo su punizione. Nel finale gol e lacrime per Wesley Sneijder in procinto di passare all’Inter, saluta nel migliore dei modi i suoi tifosi segnando un gran gol su punizione. Guarda le immagini: