Tag: cristiano ronaldo

  • Cristiano Ronaldo: rischio carriera per un malocchio

    Cristiano Ronaldo: rischio carriera per un malocchio

    Cristiano RonaldoAncora una tegola in casa del Real Madrid che vede prolungarsi di un ulteriore mese lo stop a Cristiano Ronaldo per l’infortunio alla caviglia destra subito il 30 Settembre scorso. Il Real Madrid per questo motivo ha autorizzato un consulto in Olanda dal dottor Niek van Dyjk, lo stesso che lo aveva operato alla caviglia nel 2008.

    La vicenda Ronaldo però è avvolta da un mistero. Sembra infatti che il portoghese sia stato vittima, qualche tempo fa, di un malocchio ad opera dello stregone Pepe El Brujo. E’ lo stesso artefice del malocchio ad aver confermato al mensile francese SoFoot di essere stato assoldato da una ex del calciatore che non ha trovato miglior vendetta per far pagare le pene d’amore subite dal pallone d’oro.
    La spietata ex della quale non si sa il nome (anche se le malelingue vedono nella descrizione che ne fa El Brujo, “una ragazza ricca e famosa“, una certa somiglianza con Paris Hilton) avrebbe pagato 30.000 euro per la “fattura“.

    In realtà alla storia del malocchio commissionato al campione portoghese non è stata mai data importanza, è solo con l’annucnio del nuovo stop che si sarebbero convinti anche i più scettici.
    In un primo momento si parlerà si quattro mesi di stop – afferma Pepe – poco dopo però Cristiano Ronaldo sarà costretto ad appendere definitivamente le scarpe al chiodo“.
    In casa merengues si teme il peggio anche se lo stregone rassicura tutti di non aver intenzione di colpire l’intero club ma solo colui per il quale è stato assunto. Intanto anche la madre di Cristiano, preoccupata, si sarebbe rivolta ad un esperto di magia bianca per liberare il figlio dal maleficio, ma nelle regole della magia nera, sembra che questa possa cessare i suoi effetti solo se interrotta per volere della persona che lo ha richiesto.
    Sarà contento il Presidente Florentino Perez nel vedere il suo investimento stagionale (98 milioni di euro è la cifra pagata per portare Ronaldo in Spagna) fermato da aghi, sali e marionette. Insomma una storia degna di una Telenovela con tanto di magia e, speriamo, di lieto fine. Intanto, per chi continua a rimanere scettico sulla questione, vi rimandiamo ad aspettare il referto del dottor Niek van Dyjk per sapere se la magia bianca avrà vinto su quella nera.

  • Zapatero aiuta l’Italia: niente più agevolazioni per i club spagnoli

    Zapatero aiuta l’Italia: niente più agevolazioni per i club spagnoli

    Cristiano RonaldoE’ stato raggiunto un accordo in Spagna per un progetto di legge che, a partire dalla stagione 2010/2011, prevederà una tassazione “normale” dei calciatori stranieri che giocano nella Liga. Infatti con la legge del 2005 emanata dall’allora presidente del Governo spagnolo Josè Maria Aznar e chiamata “Legge Beckham” ha permesso alle stelle del calcio mondiale di trovare in Spagna un vero e proprio paradiso fiscale perchè la norma andava a privilegiare i calciatori stranieri con reddito superiore a 600 mila euro che venivano poi tassati al 25% per i primi 5 anni di permanenza in Spagna. Questo ovviamente consentiva a club importanti come Real Madrid e Barcellona di accaparrarsi la maggior parte delle stelle in circolazione.

    L’attuale premier Josè Luis Rodriguez Zapatero con un provvedimento ha aumentato la soglia dal 25 al 43%, proprio come la tassazione italiana ma il portafoglio dei vari Kakà, Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic non ne risentirà perchè la legge non è retroattiva e quindi non applicabile a chi già ha firmato contratti con club della Liga prima dell’emanazione della stessa.

  • Fifa World Player: Buffon tiene alto l’onore dell’Italia

    Gigi Buffon è l’unico italiano presente tra i “magnifici” 23 giocatori del Fifa World Player. Il premio forse più prestigioso del Pallone d’Oro verrà assegnato, il 21 dicembre a Zurigo,  dalla Federcalcio internazionale al miglior calciatore secondo i voti dei ct e dei capitani delle Nazionali.

    Della lista fanno parte anche “gli italiani” Diego ed Eto’o oltre a Kaka e Cristiano Ronaldo quest’anno nella Liga spagnola. Il portoghese è il detentore in carica avendo sostituito proprio l’ex milanista nella passata stagione. Il gruppo all’inizio di dicembre verrà scremato fino a 5 nomi da i quali uscirà il vincitore.

    Ecco 23 canditati:

    • Michael Ballack (Germania)
    • Gianluigi Buffon (Italia)
    • Iker Casillas (Spagna)
    • Cristiano Ronaldo (Portogallo)
    • Diego (Brasile)
    • Didier Drogba (Costa d’Avorio)
    • Michael Essien (Ghana), Samuel Eto’o (Camerun)
    • Steve Gerrard (Inghilterra)
    • Thierry Henry (Francia)
    • Zlatan Ibrahimovic (Svezia)
    • Andres Iniesta (Spagna)
    • Kakà (Brasile)
    • Frank Lampard (Inghilterra)
    • Luis Fabiano (Brasile)
    • Lionel Messi (Argentina)
    • Carles Puyol (Spagna)
    • Franck Ribery (Francia)
    • Wayne Rooney (Inghilterra)
    • John Terry (Inghilterra)
    • Fernando Torres (Spagna)
    • David Villa (Spagna)
    • Xavi (Spagna)
  • Champions League: highlights Cska Mosca – Manchester United 0-1. Red Evil a punteggio pieno [video]

    Il sostituto di Cristiano Ronaldo al Manchester United Antonio Valencia ha regalato tre punti importantissimi ai suoi. Partita ricca di emozioni ma decisa nel finale dal colored scelto da Ferguson come l’uomo del post Cristiano Ronaldo

  • Liga 7 giornata: highlights Real Madrid – Valladolid 4-2 [video]

    Grande protagonista del match è stato il simbolo della squadra merengue: Raul. L’attaccante spagnolo ha disputato oggi la sua 711ª partita in maglia blanca, superando il mitico Manolo Sanchis e diventando il calciatore che ha disputato il maggior numero di partite ufficiali col Real Madrid. Senza Cristiano Ronaldo i Blancos vincono sul Valladolid recuperando due punti al Barcellona. Doppietta per il capitano e gol di Higuain e Marcelo.

  • Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    Pallone d’Oro 2009: Nessun italiano in corsa, ecco i trenta candidati.

    pallone-d-oroL’ennesima conferma arriva dalla lista dei candidati al Pallone d’Oro 2009 rilasciata da France Football, l’Italia sta vivendo un periodo nero anche dal punto di vista calcistico. Nei magnifici 30 non compare nemmeno un azzurro e la serie A è rappresentata solo dagli interisti Maicon ed Eto’o ed in parte dalle vecchie glorie italiche Kaka e Ibrahimovic passati alla corte spagnola. Il Barcellona guida la classifica piazzando 4 elementi, 3 per Chelsea e Manchester United.

    Portieri
    Iker Casillas (Spagna, Real Madrid)
    Julio Cesar (Brasile, Inter)

    Difensori
    Maicon (Brasile, Inter)
    John Terry (Inghilterra, Chelsea)
    Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United)

    Centrocampisti

    Andreï Archavine (Russia, Arsenal)
    Diego (Brasile, Werder Brema e Juventus)
    Cesc Fabregas (Spagna, Arsenal)
    Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
    Ryan Giggs (Galles, Manchester United)
    Yoann Gourcuff (Francia, Bordeaux)
    Iniesta (Spagna, FC Barcellona)
    Kakà (Brasile, AC Milan e Real Madrid)
    Frank Lampard (Inghilterra, Chelsea)
    Franck Ribéry (Francia, Bayern Monaco)
    Xavi (Spagna, FC Barcellona)
    Yaya Touré (Costa d’Avorio, FC Barcellona)

    Attaccanti
    Karim Benzema (Francia, Lione e Real Madrid)
    Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United e Real Madrid)
    Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
    Edin Dzeko (Bosnia, Wolfsburg)
    Samuel Eto’o (Camerun, FC Barcellona e Inter)
    Fernando Torres (Spagna, Liverpool)
    Diego Forlan (Uruguay, Atletico Madrid)
    Thierry Henry (Francia, FC Barcellona)
    Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter e FC Barcellona)
    Lionel Messi (Argentina, FC Barcellona)
    Luis Fabiano (Brasile, FC Siviglia)
    Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
    David Villa (Spagna, Valencia)

  • Liga: highlights Siviglia – Real Madrid 2-1. Senza Ronaldo i Galaticos si bloccano. [video]

    Senza l’infortunato Cristiano Ronaldo il Real Madrid di Pellegrini conosce la prima sconfitta sul campo del sorprendente Siviglia. Soliti problemi in fase difensiva per i galaticos costretti a rincorrere l’avversario con tantissime difficoltà sopratutto quando questi riescono a correre e dar più opportunità di passaggio a chi è in possesso di palla. Di Jesus Navas e Renato i gol della vittoria per il Real è andato a segno Pepe

  • Liga 4 giornata: è da subito lotta Real Madrid Barcellona

    La Liga vive la sua quarta giornata di campionato nel turno infrasettimanale evidenziando chiaramente che la lotta per il titolo è un affare per due squadre: Barcellona e Real Madrid. I catalani nell’anticipo del martedi con Ibrahimovic e Messi hanno dato l’ennesima dimostrazione della loro forza e della spettacolarità del loro gioco, la coesistenza tra campioni poi era indubbia Messi capocannoniere con 5 reti lo svedese sotto di un gol. Il Real Madrid risponde con le stelle del calciomercato estivo apre Cristiano Ronaldo in ottima condizione ed anch’esso in testa alla classifica replica su calcio di rigore l’ex milanista Kaka. Si ferma la sorpresa Atletico Bilbao a Tenerife facendosi cosi raggiungere in seconda posizione dal Siviglia, ottime vittorie di Espanyol e Getafe il Real Madrid ancora una volta bloccato in casa

    Risultati e Marcatori della 4.a giornata:

    Atletico Madrid-Almeria 2-2

    26´ Piatti; 28´ Santana (Atl); 55´ Forlan (Atl); 89´ Piatti
    Espanyol-Malaga 2-1
    28´ Fernando (Mal); 55´ Sahar; 80´ Alonso
    Getafe-Valencia 3-1
    22´ Villa (Val); 24´ Moral; 38´ Moral 69´ Leon
    Racing Santander-Barcellona 1-4
    20´ Ibrahimovic; 24´ Messi; 27´ Piqué; 63´ Messi; 72´ Serrano (Rac)
    Siviglia-Maiorca 2-0
    17´ Squillaci (Siv); 25´ Perotti (Siv)
    Sporting Gijon-Saragozza stasera
    Tenerife-Athletic Bilbao 1-0

    87´ Alonso
    Valladolid-Osasuna 1-2

    25´ Pandiani 48´ Costa (Val); 72´ Galan
    Villarreal-Real Madrid 0-2
    1´ Ronaldo (Rea); 72´ rig. Kakà (Rea)
    Xerez-Dep. La Coruna 0-3
    26´ Juca (Dep); 71´ aut. Gioda (Xer); 78´ Riki (Dep)

  • Liga: le immagini di Villareal – Real Madrid 0-2. Ronaldo e Kaka riprendono il Barcellona [highlights]

    Kaka e Cristiano Ronaldo rispondono a Messi e Ibrahimovic nella terza giornata della Liga. Apre le marcature CR9 dopo appena un minuto, nel secondo tempo su rigore il gol dell’ex milanista

  • Real Madrid: anche i debiti sono galattici. Il passivo ammonta a 327 milioni di euro

    Real Madrid: anche i debiti sono galattici. Il passivo ammonta a 327 milioni di euro

    calcio_e_soldiIl Real Madrid galattico di Florentino Perez ha ufficializzato l’ammontare dei debiti della faraonica campagna acquisti estivi che ha portato alla corte di Pellegrini Cristiano Ronaldo, Kaka, Xabi Alonso e Benzema in un sol colpo. Sono stati messi a bilancio debiti per un totale di 327 milioni di euro dei quali la quasi totalità è dovuta agli acquisti di questa stagione che le partenze di Sneijder e Huntelaar alla volta di Milano hanno solo scalfito. In vista delle norme create da Platini e in vigore dal 2012 il club spagnolo ha previsto un piano di rientro fissando per giugno 2010 la prima data per scalare il debito fino a 210 milioni di euro.