Buona vittoria per il Real Madrid anche se con qualche sofferenza di troppo al cospetto di un Almeria tutt’altro che rinunciatario. Blancos in vantaggio con Sergio Ramos, l’Almeria con Soriano e Uche ribalta poi Higuain, Benzema e Cristiano Ronaldo rimettono a posto la partita.
Tag: cristiano ronaldo
-
Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario
Il Manchester United, stando a quanto rivela il Times, sarebbe sull’orlo del tracollo finanziario in quanto la famiglia Glazer, proprietaria del club, non riesce più a rifinanziare l’enorme buco finanziario che i Red Devils si portano dietro ormai da tanti anni. Le avvisaglie di una possibile crisi per il team di Alex Ferguson si potevano intravedere nella scelta di non reinvestire l’ingente capitale percepito dalla cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid attuando un mercato al risparmio.Il buco finanziario ammonta a 699 milioni di pounds, la famiglia Glazer deve trovar il modo di inserire 175 milioni di euro nelle casse dell United mentre per gli altri dovrà provvedere il club in prima persona attraverso il proprio marketing. Per il momento dall’Inghilterra non arrivano conferme, anzi un portavoce della proprietà ha fatto sapere che Sir Alex Ferguson ha in mano il capitale per tutte le operazioni di mercato che vuole. Ma la mancanza di grossi nomi nel mirino del club e l’aver rinunciato alla stellina dell’Under 21 serba Adem Ljajic dopo aver trovato l’accordo con il giocatore per problemi di liquidità fanno propendere per la prima ipotesi.
E’ chiaro comunque che finalmente il calcio sta cercando un essenziale ridimensionamento dal Chelsea del magnate Abramovic alle italiane Milan e Inter si è avuta la dimostrazione più evidente ma siamo sicuri che presto anche in Spagna si adegueranno grazie alle nuove norme imposte dall’Uefa e il cambio di defiscalizzazione voluto da Zapatero.
-
Il Real Madrid resta in mutande. Nasce Luxe la linea di intimo Galattica
Il calcio del terzo millennio ci ha abituato a spese folle, eccessi di ogni genere e per mantenersi questi lussi i club devono inventarsi nuove forme di merchandising per cercare di autofinanziarsi e limitare quindi gli interventi della proprietà. In Italia nel campo del marketing sia molto in dietro e solo in questi mesi si è pensato ad iniziare con il costruire stadi di proprietà, in Spagna maestri i club sono maestri nel vendersi come prodotti e in tal senso va vista la nascita della linea di intimo griffata Real Madrid. si chiamerà “Luxe”, e sarà disponibile da marzo in tre versioni: sportiva, classica e sofisticata, dovrebbe portare un pò d’ossigeno alle casse madrilene, bisognerà solo vedere se questa iniziativa piacerà ai tifosi del Galaticos e oltre alle maglie di Kaka o Cristiano Ronaldo saranno disposti a mettersi in mutande per la propria squadra. -
Lippi: “niente prime donne in Nazionale”. Per fortuna Cristiano Ronaldo e Messi non sono italiani
“Le squadre vincenti devono essere formate da giocatori che abbiano il valore dell’aggregazione e che si mettano al servizio degli altri, non da chi si sente fenomeno o primadonna. “
Anche senza nominare mai Antonio Cassano le dichiarazioni rilasciare dal commissario tecnico della Nazionale Marcello Lippi sembrano rivolte proprio al talento barese. L’ex allenatore della Juventus ha ancora una volta ribadito di preferire il gruppo all’estro di giocatori che si sentono fenomeni non rendendosi cosi utili alla causa.
Questa visione del calcio è vera fino a un certo punto però, il Milan di Sacchi ad esempio era una macchina perfetta dal punto di vista organizzativo tutti facevano la propria parte ed erano pronti ad aiutare i compagni, ma quel Milan era pieno di prime donne. Ma lo stesso Francesco Totti pupillo di Lippi tanto da volerlo convincere di tornare in azzurro non deve esser considerato una prima donna? Per fortuna il nostro tecnico ha esternato la sua visione altrimenti in futuro poteva ricevere l’incarico di selezionatore del Portogallo o dell’Argentina lasciando a casa Messi e Cristiano Ronaldo perchè non funzionali al gruppo.
Marcello Lippi ha condotto gli azzurri a vincere il Mondiale nel 2006 e per questo merita fiducia e rispetto, ma ne meriterebbe di più se avesse il coraggio di dire il vero motivo per cui non convoca Cassano e cioè l’antipatia verso il talento di Bari Vecchia.
-
Maifredi difensore di Moggi “Calciopoli una farsa per bloccare la Juventus”
Calciopoli? Meglio stendere un velo pietoso su questa vicenda. Ve lo dico, Moggi e Giraudo avevano già comprato Gerrard e Cristiano Ronaldo.
Si erano gettate le basi per un dominio bianconero che sarebbe durato almeno 20 anni ed allora hanno dovuto per forza inventarsi uno scandalo che uccidesse una squadra del genere.
E la nuova proprietà Juve ne è stata complice.
Ma dove si è visto mai un avvocato difensore che ancora prima di esser giudicato va davanti alla giuria e patteggia una pena congrua?Ricordate Gigi Maifredi? L’ex allenatore della Juventus chiamato alla guida della Vecchia Signora agli inizi degli anni ’90 per traghettare la Vecchia Signora nel nuovo modo di concepire il calcio ma che fallì clamorosamente, torna a parlare della sua Juventus a distanza di un ventennio e nonostante l’addio burrascoso lo fa sempre da juventino convinto. Le parole riportate sopra e dette dall’ex allenatore torna in auge l’ìpotesi di complotto nei confronti della Juventus orchestrato ad arte per ledere il predominio che la triade si stava preparando a compiere addirittura con gli acqusiti di due pezzi pregiati come Cristiano Ronaldo e Gerrard.
Maifredi parla anche della Juventus attuale non risparmiando dalle critiche il tecnico Ciro Ferrara per la sua poca esperienza e nei confronti delle scelte societarie “Ciro è stato un grandissimo giocatore. Nella mia carriera da allenatore ho provato in tutti i modi ad averlo in squadra ma allenare è un’altra cosa.
Lui non era assolutamente pronto per una squadra come la Juventus. Se invece la scelta della società è stata fatta per il futuro è ancora più sbagliato perché alla Juve si gioca solo per vincere e non si può aspettare che uno faccia esperienza a Torino”