Tag: cristiano ronaldo

  • Ferguson difende il suo Manchester da Capello e Mourinho

    Dopo le parole non propio dolci del ct della nazionale inglese Fabio Capello e quelle di ieri di Josè Mourinho che avevano indicato il Manchester United come una squadra in declino, arriva la pronta risposta di Alex Ferguson intervenuto per difendere la sua squadra e il suo operato. Più in particolare Capello aveva definito i Red Devils come “una macchina da guerra non più devastante come lo era prima” mentre il tecnico dell’Inter ha evidenziato la cessione di Cristiano Ronaldo come un errore imperdonabile del club inglese:

    Abbiamo attraversato un periodo cruciale e se questa sera battiamo il Wigan, ne usciremo senza troppi danni. Con tutti i problemi di infortuni ai difensori che abbiamo avuto, avrei firmato subito per poter essere ad appena due punti dalla vetta alla fine dell’anno. E poi abbiamo solo un punto in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.
    La mancanza di Ronaldo? Abbiamo avuto 14 diversi marcatori in questa stagione, quindi perché preoccuparsi? La cosa importante è che stiamo vincendo e che finora abbiamo segnato molto di più rispetto all’anno scorso
    “.

    Poi Ferguson conclude con un suo pensiero riguardo alla nostalgia del campionato inglese esternata ieri da Josè Mourinho al ‘Sun’, il candidato numero uno alla successione di Sir Alex sulla panchina dei Red Devils:

    Ogni volta che parlo con Jose, lui mi dice chiaro e tondo che preferisce il calcio inglese più di qualunque altro quindi, per lui tornare in Inghilterra rappresenta sempre un’attrazione e l’essere andato a vedere la partita fra Chelsea e Fulham ha riacceso i suoi sentimenti, perché lui ha sempre adorato l’atmosfera che si respira negli stadi inglesi e l’intensità che c’è sul campo. Sensazioni che non ci sono sempre in Italia e che, ovviamente, gli mancano“.

  • Ribery è del Real Madrid. Arriverà a giugno

    Ribery è del Real Madrid. Arriverà a giugno

    franck_ribery
    Il passaggio di Franck Ribery dal Bayern Monaco al Real Madrid è ormai fatto o quasi. Lo riporta il sito tedesco “Europolitan.de”, secondo il quale ci sarebbe già l’accordo verbale tra i due club per il trasferimento, previsto per la prossima estate, del fantasista francese per una cifra pari a 50 milioni di euro. Unica condizione il mancato rinnovo di Ribery: per farla breve, l’accordo sarà valido solo se il giocatore deciderà di non prolungare il contratto che lo lega attualmente al club bavarese fino al 2011.

    Se l’indiscrezione trovasse conferma il Real Madrid diventerebbe ancora più spettacolare potendo disporre contemporaneamente di tre giocolieri come Kaka, Cristiano Ronaldo e Ribery appunto. Svaniscono sul nascere a questo punto le voci di un possibile interessamento della Juventus e del Chelsea.
    via Juvemania.it

  • Dodicenne sfida Cristiano Ronaldo a palleggi

    Cristiano Ronaldo in visita in Uzbekistan si è trovato di fronte una sfida tosta da superare abche per un asso come lui: una sfida di palleggio con un ragazzo prodigio di 12 anni.
    I due hanno dato spettacolo in mezzo al campo e se volete sapere chi l’ha spuntata, non vi resta che guardare il video di seguito.

  • Messi, che annata! Suo anche il Fifa World Player

    Lionel Messi è il Fifa World Player 2009, premio che viene assegnato da ct e capitani delle nazionali succedendo a Cristiano Ronaldo. Il campione del Barcellona è il primo argentino della storia a vincere il prestigioso riconoscimento che segue la conquista del Pallone d’Oro di sole 3 settimane fa.
    Ringrazio chi mi ha votato e condivido il premio con la mia squadra: finisco nel migliore dei modi un anno magnifico“. Queste le dichiarazioni di Leo da miglior giocatore del mondo, premiato a Zurigo dal presidente della Fifa, Sepp Blatter, e da quello dell’Uefa, Michel Platini.
    Sull’assegnazione del premio non c’erano dubbi: Messi e il suo Barcellona quest’anno hanno vinto tutto quello che c’era da vincere, con il trionfo nel Mondiale per Club di qualche giorno fa ciliegina sulla torta di un’annata difficile da ripetere: il club Blaugrana ha conquistato Liga, Coppa del Re, Champions League, Supercoppa Europea, Supercoppa di Spagna e Mondiale per Club con Messi che si è aggiudicato i più ambiti riconoscimenti personali.
    Nella classifica del Fifa World Player il fuoriclasse argentino ha totalizzato 1073 punti precedendo Cristiano Ronaldo con 352 e Xavi con 196; al quarto posto l’ex milanista Kakà.
    Tra le donne è stata invece nominata per il quarto anno consecutivo la brasiliana Marta, che gioca negli Stati Uniti con i Los Angeles Sol.

    Albo d’Oro
    1991 – Lothar Matthaeus (Germania – Inter)
    1992 – Marco Van Basten (Olanda – Milan)
    1993 – Roberto Baggio (Italia – Juventus)
    1994 – Romario (Brasile – Barcellona)
    1995 – George Weah (Liberia – Milan)
    1996 – Ronaldo (Brasile – Barcellona)
    1997 – Ronaldo (Brasile – Inter)
    1998 – Zinedine Zidane (Francia – Juventus)
    1999 – Rivaldo (Brasile – Barcellona)
    2000 – Zinedine Zidane (Francia – Juventus)
    2001 – Luis Figo (Portogallo – Real Madrid)
    2002 – Ronaldo (Brasile – Real Madrid)
    2003 – Zinedine Zidane (Francia – Real Madrid)
    2004 – Ronaldinho (Brasile – Barcellona)
    2005 – Ronaldinho (Brasile – Barcellona)
    2006 – Fabio Cannavaro (Italia – Real Madrid)
    2007 – Ricardo Kakà (Brasile – Milan)
    2008 – Cristiano Ronaldo (Portogallo – Manchester United)
    2009 – Lionel Messi (Argentina – Barcellona)

  • Liga: highlights Real Madrid – Saragozza 6-0. Magie di Higuain e Cristiano Ronaldo

    Il Real Madrid risponde a distanza al Barcellona seppellendo il malcapitato Saragozza sotto una valanga di reti. Higuain e Van der Vart in mattatori dell’incontro con una doppietta a testa e con la soddisfazione di aver fatto ricredere il neo presidente Florentino Perez e il tecnico Manuel Pellegrini sul proprio conto. Le prestazioni dei due insieme a quelle di Cristiano Ronaldo (autore di un capolavoro nel 5-0) fanno ben sperare per il futuro. Un inno al calcio anche la seconda rete di Higuain con controllo favoloso e sombrero all’incolpevole portiere ospite. Il 6-0 porta la firma di Benzemà.

  • Ronaldo ha una nuova fiamma: è addio con Raffaella Fico

    Ronaldo ha una nuova fiamma: è addio con Raffaella Fico

    Molti non ci hanno mai creduto ma dopo le ultime indiscrezioni usciti sui giornali di gossip spagnoli anche Raffaella Fico dovra farsene una ragione: se è mai esistita una relazione tra l’ex gieffina e il tenebroso Cristiano Ronaldo è sicuramente finita. La Fico diventata popolarissima in Italia grazie ai suoi stacchetti nella trasmissione di Italia 1 “Prendere o Lasciare” condotta da Enrico Papi ha sempre sostenuto di aver le prove del loro amore ma ad oggi le uniche foto che li ritraggono insieme risalgono al mese di Luglio.
    La nuova fiamma di Cristiano Ronaldo è una bellissima attrice spagnola Marisa Gomez Sandoval che ha conquistato la popolarità nella penisola iberica grazie alla partecipazione al clone di “uomini e donne”

  • Cristiano Ronaldo è il Bolt del calcio. CR9 è il giocatore più veloce al mondo

    Cristiano Ronaldo è il Bolt del calcio. CR9 è il giocatore più veloce al mondo

    Cristiano Ronaldo

    Cristiano Ronaldo piglia tutto. Il portoghese lotta da stagione in stagione con l’argentino Lionel Messi per esser il giocatore più forte al mondo ma certo non rifiuta di lottare per i premi di contorno. Da una ricerca fatta dalla rivista tedesca Der Spiegel è infatti risultato che la stella del Real Madrid è il giocatore più veloce al mondo facendo fermare la lancetta ad un inviabile 33,6 km/h sul podio si piazzano l’olandese del Bayern Monaco Arjen Robben e il giovane inglese Theo Walchott.

    • Questa la classifica:
    1. Cristiano Ronaldo (33,6 km/h) Real Madrid
    2. Arjen Robben (32,9 km/h) Bayern Monaco
    3. Theo Walcott (32,7 km/h) Arsenal
    4. Wayne Rooney (32,6) Manchester United
    5. Robin Van Persie (32,1) Arsenal
  • Ronaldinho eletto giocatore del decennio, Messi miglior giocatore dell’anno

    Secondo il magazine inglese World Soccer, è Ronaldinho il giocatore del decennio. La classifica è stata stilata tramite i voti dei lettori pervenuti alla riviata nel periodo 2000-2009. In seconda posizione il fantasista del Barcellona e nuovo Pallone d’Oro Lionel Messi e sul gradino più basso del podio la stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo.
    Il brasiliano del Milan è stato eletto anche miglior giocatore dell’anno per due anni di fila (2004 e 2005) mentre quello di quest’anno non poteva non essere assegnato a Messi.

    Per Ronaldinho un riconoscimento alla carrierra costellata di numerosi successi che lo hanno portato a vincere il Pallone d’Oro nel 2005 e il Fifa World Player nel 2004 e 2005.

    Il Barcellona si è aggiudicato il titolo di squadra dell’anno così come il tecnico Pep Guardiola ha vinto quello di miglior allenatore.

    Nella top ten figura un solo italiano, il capitano della Nazionale campione del Mondo e Pallone d’Oro nel 2006 Fabio Cannavaro. Tra gli altri anche Kakà (quinto), Pavel Nedved (settimo) e Zinedine Zidane (decimo).

    TOP TEN

    1 – Ronaldinho
    2 – Messi
    3 – Ronaldo C.
    4 – Henry
    5 – Kakà
    6 – Cannavaro
    7 – Nedved
    8 – Owen
    9 – Figo
    10 – Zidane

  • Champions League: Milan agli ottavi ma lo Zurigo è un incubo

    Il Milan passa agli ottavi qualificandosi come seconda alla spalle del Real Madrid vittorioso al Velodrome contro il Marsiglia di Deshamps. I rossoneri però non sono belli come domenica e lo Zurigo determinatissimo come del resto in tutte le partite del girone, il Milan soffre la vivacità degli elvetici che corrono di più e mettono in crisi il modulo fantasia dei rossoneri. La prima occasione però è per i rossoneri con Pato abile a colpire al volo uno dei tanti assist di Ronaldinho ma Leoni è pronto alla respinta. Thiago Silva esce per infortunio per un nuovo problema al polpaccio e il Milan arretra terribilmente e lo Zurigo passa su punizione di Milan Gajic che beffa Dida sul proprio pari.

    Rossoneri che chiudono a fatica il primo tempo ma nello spogliatoio Leonardo si fa sentire e nella ripresa appare un Milan più volenteroso e dopo qualche occasione trova con una azione bellissima il rigore che cambia la partita. Dinho e Seedorf duettano nella metà campo dello Zurigo dal limite servono Borriello che in area viene falciato da Rochat che va prima sotto la doccia. Dinho realizza e cambia la partita, rossoneri che cercano il gol vittoria ma Tihinen e Leoni si immolano su tutte le conclusioni rossoneri.

    Arriva comunque la qualificazione anche se il secondo posto mette il Milan nelle condizioni di prender una big d’Europa, bene ancora i giovani Abate e Antonini mentre un pò in ombra questa sera Pato. Nell’altra partita del girone brilla la stella di Cristiano Ronaldo, il portoghese illumina il Velodrome con una doppietta nel tre a uno finale.

    IL TABELLINO
    ZURIGO – MILAN 1-1 29′ Gajic (Z), 64′ Ronaldinho (M)
    Zurigo (4-3-3):
    Leoni; Koch, Barmettler, Tihinen, Rochat; Okonkwo, Aegerter, Gajic (82′ Margairaz); Djuric (66′ Lampi), Alphonse, Nikci (74′ Vonlanthen). A disposizione: Guatelli, Buchel, Schonbachler, Mehmedi. All.: Challandes.

    Milan (4-2-1-3): Dida; Abate, Nesta, Thiago Silva (20′ Kaladze), Antonini; Pirlo, Ambrosini (55′ Flamini); Seedorf; Pato, Borriello (84′ Inzaghi), Ronaldinho. A disposizione: Storari, Jankulovski, Huntelaar, Di Gennaro. All.: Leonardo.
    Arbitro: Proença (POR)
    Ammoniti: Barmettler (Z), Abate, Seedorf (M)
    Espulsi: 64′ Rochat (Z) per fallo da ultimo uomo

  • Fifa World Player 2009: ecco i candidati. E’ sfida tra Barcellona e Real Madrid

    Fifa World Player 2009: ecco i candidati. E’ sfida tra Barcellona e Real Madrid

    lionel-messi1
    Assegnato il Pallone d’Oro a Lionel Messi resta da assegnare il Fifa World Player, altro premio ambito e forse più apprezzato dai giocatori perchè a votare sono proprio i protagonisti del mondo pallonaro. Il premio verrà assegnato il 21 dicembre a Zurigo e il nome del vincitore uscirà dall’ennesima sfida tra Real Madrid e Barcellona, sono in lizza infatti i due prezzi pregiati del mercato madrileno l’ex milanista Kaka vincitore del premio nel 2007 e il detentore in carica Cristiano Ronaldo mentre per il Barcellona i due artisti del centrocampo Andres Iniesta e Xavi Hernandez e naturalmente Lionel Messi.