Tag: cristiano ronaldo

  • Champions League: Real Madrid d’attacco per respingere l’incubo ottavi

    Manuel Pellegrini questa sera si gioca il futuro nel return match di Champions League valido per gli ottavi di ritorno contro il Lione. Da battere oltre ai francesi, diventati ormai un ostacolo per i medrileni, è la cabala che vuole il team di Florentino Perez fuori sempre agli ottavi nelle ultime stagioni. Il tecnico spagnolo spera negli spunti di Kaka e Cristiano Ronaldo e nella vena realizzativa di Higuain, promosso Van der Vaart nel ruolo di fantasista. Solito modulo per il Lione con Govou e Delgado pronti a sfruttare gli spazi concessi in difesa dal Real Madrid.

    Si parte dall’1-0 dell’andata, l’appuntamento è al Bernabeu questa sera alle 20:45.

    REAL MADRID: Casillas; Sergio Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; L.Diarra; Guti, Kakà, Van Der Vaart; C. Ronaldo, Higuain. Panchina: Dudek, Metzelder, Gago, Granero, M.Diarra, Raul, Ruiz.

    LIONE: Hugo Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Toulalan, Makoun, Kallstrom; Delgado, Lopez, Govou. Panchina: Vercoutre, Gassama, Clerc, Bodmer, Ederson, Gomis, Tafer.

  • Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Liga: rimonta thrilling del Real Madrid. Van der Vaart regala la vetta

    Il Real Madrid scende in campo nel terzo anticipo della Liga affrontando il temibile Siviglia ma conoscendo il risultato del Barcellona bloccato a sorpresa sul pari dall’Almeria. L’inizio di partita dei Blancos è però tutt’altro che semplice e già al 9′ Casillas è costretto a recuperare il pallone in rete per uno sfortunato tap in di Xabi Alonso.

    La reazione del Real è veemente ma Palop è un muro invalicabile per le conclusioni di Marcelo, Kaka e Higuain, l’estremo difensore del Siviglia si esalta ancora allo scadere sul primo tempo su Cristiano Ronaldo.

    Nella ripresa però il Real non riprende con lo stesso ritmo e i lusitani trovano il raddoppio con un innocuo calcio di punizione di Dragutinovic che beffa inspiegabilmente Casillas. Il doppio vantaggio sveglia i Blancos e sopratutto il portoghese Ronaldo che segna di rapina. Adesso i Blancos fanno davvero paura, Guti e Higuain fanno tremare il legni ma Sergio Ramos a infiammare il Bernabeu.

    Allo scadere arriva il gol vittoria con Van der Vaart che regala il primato in coabitazione con il Barcellona

  • Futebol Finance: Cristiano Ronaldo è il paperone, in Italia il più ricco è Eto’o

    Futebol Finance, il sito che si occupa dei rapporti tra economia e calcio, ha stilato la classifica degli stipendi mensili dei calciatori europei, mettendo in riga uno dietro l’altro i primi venti calciatori più ricchi. Il podio è tutto spagnolo con in testa Cristiano Ronaldo con più di un milione di euro al mese, seguono la coppia del Barcellona Ibrahimovic Messi. Prende il cucchiaio di legno Samuel Eto’o che con i suoi 875 mila euro al mese è il più pagato della Serie A. Se le prime posizioni sono ad appannaggio spagnolo è comunque la Premier League il campionato più ricco.

    1. Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 1,083 mln
    2. Zlatan Ibrahimovic (Barcellona) 1 mln
    3. Lionel Messi (Barcellona) 875.000
    4. Samuel Eto’o (Inter) 875.000
    5. Kaká (Real Madrid) 833.000
    6. Emmanuel Adebayor (Manchester City) 708.000
    7. Karim Benzema (Real Madrid) 708.000
    8. Carlos Tevez (Manchester City) 666.000
    9. John Terry (Chelsea) 625.000
    10. Frank Lampard (Chelsea) 625.000
    11. Thierry Henry (Barcellona) 625.000
    12. Xavi (Barcelona) 625.000
    13. Ronaldinho (Milan) 625.000
    14. Steven Gerrard (Liverpool) 625.000
    15. Daniel Alves (Barcellona) 583.000
    16. Michael Ballack (Chelsea) 541.000
    17. Raúl Gonzalez (Real Madrid) 541.000
    18. Rio Ferdinand (Manchester United) 541.000
    19. Kolo Touré (Manchester City) 541.000
    20. Rooney (Manchester United) 500.000

  • Champions League: le pagelle di Lione – Real Madrid

    Kaka: 5,5 Il brasiliano non è nella sua miglior serata, qualche accelerazione ma da lui ci si aspetta di più.

    Boumsong: 7,5 Ricordate lo spilungone tanto criticato a tempi della Juve? Non esiste più, annulla Cristiano Ronaldo e Higuain. The Wall

    Makoun: 8 Il gol meriterebbe già un voto altissimo, ma lui fa di tutto per esser il protagonista.

    Xabi Alonso: 4 Lento, senza idee e in pieno stato confusionale.

    Cristiano Ronaldo: 6 quando prende palla fa sempre paura, le tenta tutte ma non è serata.

    IL TABELLINO
    LIONE-REAL MADRID 1-0
    47′ Makoun

    LIONE (4-3-3): Lloris 6.5; Reveillere 6.5, Cris 6.5, Boumsong 7, Cissokho 6.5; Pjanic 6.5 (79′ Kallstrom s.v.), Toulalan 6.5, Makoun 6.5; Govou 6.5, Lopez 6.5 (82′ Gomis s.v.), Delgado 6.5 (89′ Bastos s.v.). A disposizione: Vercoutre, Gassama, Gonalons, Ederson. All.: Puel 6.5

    REAL MADRID (4-3-1-2): Casillas 6; Arbeloa 6, Sergio Ramos 6, Albiol 5.5, Marcelo 5.5 (46′ Garay 5.5); M.Diarra 5.5, Xabi Alonso 4, Granero 5.5; Kakà 5,5; Higuain 5.5 (65′ Benzema 5.5), Ronaldo 6. A disposizione: Adan, Gago, Drenthè, L.Diarra, Raul. All.: Pellegrini 5
    ARBITRO: Atkinson 6
    AMMONITI: Govou (L), Arbeloa (R), Marcelo (R), Xabi Alonso (R)

  • Champions League: Lione – Real Madrid 1-0. Perla di Makoun è incubo ottavi per i Galatticos

    E’ ancora un incubo l’ottavo di Champions League per il Real Madrid di Kaka e Cristiano Ronaldo. Il Gerland, gremito come non mai, si rivela ancora una volta letale per i Galattici che vengono schiacciati dalla veemenza dei francesi di Puel.

    Chi si aspettava di assistere ad un Real Madrid dominatore non aveva fatto i conti con il Lione di Puel, squadra imprevedibile e ricca di giocatori talentuosi. Proprio i francesi partono decisamente meglio andando vicini al goal per ben due volte con Sidney Govou, il quale però ha difettato di precisione in ben due occasione nel primo quarto d’ora di gioco, la partita non decolla anche se il Lione sembra aver il controllo del gioco e al 40′ con Delgado va vicinissimo al vantaggio, colpendo il palo dalla distanza.

    Nella ripresa una perla di Makoun porta in vantaggio il Lione, Negredo e Higuain ci provano ma sono i francesi a recriminare per aver sprecato tantissime occasioni tenendo ancora in bilico le sorti dell’incontro. Nel Real Madrid deludono le stelle Cristiano Ronaldo, Kaka e Alonso

    IL TABELLINO
    LIONE-REAL MADRID
    1-0 47′ Makoun

    LIONE (4-3-3): Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong, Cissokho; Pjanic (79′ Kallstrom), Toulalan, Makoun; Govou, Lopez (82′ Gomis), Delgado (89′ Bastos). A disposizione: Vercoutre, Gassama, Gonalons, Ederson. All.: Puel

    REAL MADRID (4-3-1-2): Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Albiol, Marcelo (46′ Garay); M.Diarra, Xabi Alonso, Granero; Kakà; Higuain(65′ Benzema), Ronaldo. A disposizione: Adan, Gago, Drenthè, L.Diarra, Raul. All.: Pellegrini

    ARBITRO: Atkinson

    AMMONITI: Govou (L), Arbeloa (R), Marcelo (R), Xabi Alonso (R)

  • Champions League: Lione – Real Madrid. Live streaming e probabili formazioni

    Il Real Madrid guidato da Kaka e Cristiano Ronaldo cerca il lascia passare al temibile Lione. Nelle ultime edizione i Blancos non sono mai riusciti ad andare avanti bloccandosi agli ottavi e negli ultimi precedenti con i francesi sono finiti sempre con insuccessi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    LIONE (4-4-2): Lloris- Reveillère, Lovren, Cris, Boumsong- Gonalons, Lovren, Makoun, Kallstrom- Delgado, Lopez, Gomis

    REAL MADRID (4-3-3): Casillas- Arbeloa, Ramos, Albiol, Marcelo- Alonso, Granero, Diarra- Higuain, Kakà, Cristiano Ronaldo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Liga: Athletic Bilbao – Real Madrid 1-0. Decide Llorente

    Torna a cadere dopo cinque anni sul campo dell’Athletic Bilbao il Real Madrid di Pellegrini allontanandosi di ben cinque punti dalla capolista Barcellona. Decide un gol di Llorente dopo appena tre minuti, il Real con Cristiano Ronaldo e Kaka in campo dal primo minuto pur avendo buone occasione non è riuscita a raddrizzare il risultato.

  • Liga: Il Real Madrid fallisce l’aggancio al Barcellona. Solo un pari con l’Osasuna

    Pareggio a reti inviolate e mancato aggancio al Barcellona in vetta alla classifica: questa il verdetto del posticipo della 16esima giornata della Liga tra Osasuna e Real Madrid. Con Kakà assente e Benzema inizialmente in panchina, Cristiano Ronaldo e Higuain non sono bastati per scardinare la difesa della squadra di Pamplona, ben messa in campo ma troppo incerta negli ultimi metri e che costringe il Real sulla difensiva con le Merengues che non si rendono mai pericolose nella prima mezz’ora di gioco trovando tutti i varchi chiusi.
    L’Osasuna va vicina al gol con l’incornata di Nekounam a 5 minuti dall’intervallo ma Casillas si supera mantenendo il risultato in parità.
    Il Real troppo impacciato e senza idee del primo tempo lascia spazio nella ripresa ad una manovra più organizzata rendendosi pericolosissimo dalle parti di Ricardo con Higuain: l’argentino prima manda di pochissimo a lato un diagonale, poi esalta il portiere di casa che compie un autentico miracolo.
    Pellegrini capisce che deve giocarsi il tutto per tutto mandando in campo anche Benzema per un Real offensivo: l’attaccante francese dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo segna ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. Poi la partita cala di ritmo e viene spezzata spesso da continui falli da ambo le parti.
    Finisce 0-0 con il Real Madrid che paga troppo la prestazione non all’altezza del primo tempo e sale a quota 38 rimanendo a 2 lunghezze dal Barcellona.

  • Calciomercato: Mega offerta del Real Madrid per Wayne Rooney

    Secondo voci provenienti dalla Spagna, il Real Madrid avrebbe pronta una mega offerta per il Manchester United per strappargli il gioiello e punta di diamante della squadra inglese Wayne Rooney.
    A dare notizia della pazzesca offerta di 60 milioni di sterline (circa 68 milioni di euro!) è il Daily Star, citando una fonte vicina agli ambienti merengue:

    Rooney è l’obiettivo primario del mercato nella prossima estate e il Real Madrid cercherà di strapparlo allo United proprio come ha fatto l’anno scorso con Cristiano Ronaldo. Il Real farà tutto il possibile per mettere Rooney sotto contratto“.

    La raccomandazione per portare nella Liga il fuoriclasse inglese sarebbe arrivata, come facile immaginare, dal suo ex compagno allo United Cristiano Ronaldo:

    Sono convinto che Rooney sarebbe uno spettacolo al Real Madrid, lo conosco benissimo e posso assicurare che sarebbe un trionfo per la Liga“.

    Il portoghese avrebbe infatti dissuaso il Presidentissimo Florentino Perez dal perseguire l’acquisto di Sergio Aguero (l’obiettivo primario segnalato da Jorge Valdano, il direttore generale del Real) forte attaccante argentino che milita nei rivali storici del Real Madrid, ovvero l’Atletico Madrid.
    E sarebbe una campagna acquisti faraonica la prossima (così come lo è stata la precedente con Kakà e proprio Cristiano Ronaldo approdati al Bernabeu), visto che pochi giorni fa è circolata una voce secondo la quale, con lo stesso metodo usato per strappare Ronaldo al Manchester, Franck Ribery, asso francese del Bayern Monaco, sarebbe stato preso dal Real per 55 milioni di euro. Giocatori che cambierebbero i connotati della squadra della capitale spagnola trasformandola in una vera e propria corazzata inarrestabile. Resta da vedere se le voci troveranno conferma oppure tutto sia infondato e basato solo su pure supposizioni. Ed è proprio su questa seconda ipotesi che tutti i maggiori club europei di calcio spererebbero, per non vedersi letteralmente distrutti da un’armata che potrebbe lasciare un grandissimo segno nella storia del calcio.

  • Sophie Reade: il calendario 2010 per la fiamma di Cristiano Ronaldo

    La prorompente modella Sophie Reade, la versione inglese della nostra Cristina Del Basso, è diventata famosa per aver vinto l’edizione britannica del ‘Grande Fratello’ diventando anche il sogno erotico di molti uomini; il suo nome inoltre è stato accostato più volte a quello del fuoriclasse portoghese ed ex Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo fin dai tempi in cui militava nel Manchester United che, come sappiamo tutti, è uno sciupafemmine.
    Sophie, tifosissima del Liverpool, raggiungerà l’apice del successo con il suo calendario 2010, di cui vi proponiamo tutti e 12 i mesi.

    Guardate il calendario 2010 di Sophie Reade e giudicate voi stessi.