Tag: cristiano ronaldo

  • Cristiano Ronaldo “non” segna il gol dell’anno per lo sciagurato Nani

    Cristiano Ronaldo “non” segna il gol dell’anno per lo sciagurato Nani

    Un paio di giorni fa sono stati pubblicati sul sito della Fifa i dieci migliori gol dell’anno che concorreranno al trofeo Puskas 2010, Cristiano Ronaldo, vincitore lo scorso anno per tempi non ci sarebbe entrato ma sicuramente avrebbe messo una seria ipoteca sull’edizione 2011. A togliere la gioia del gol da leggenda è stato lo sciagurato Nani tuffandosi sul pallone diretto in rete partendo però in posizione di fuorigioco.

    [jwplayer mediaid=”106491″]

  • L’espaldinha di Cristiano Ronaldo, l’Atletico protesta. Video

    L’espaldinha di Cristiano Ronaldo, l’Atletico protesta. Video

    Cristiano Ronaldo è in questo momento il giocatore più forte al mondo e grazie alla cura Mourinho adesso è diventato anche prezioso e importante per i compagni ma ciò che il portoghese non riuscirà mai a metter da parte è lo specchiarsi tra le sue immense qualità finendo spesso per irridere gli avversari.

    L’ultima “genialata” nel derby di Madrid contro l’Atletico è l’espaldinha, un colpo di schiena che spiazza di avversari, i biancorossi hanno protestato in coro criticando l’atteggiamento del giocatore che dal canto suo si scusa asserendo che la fantasia è il sale del calcio. In passato anche Ibra e Ronaldinho avevano usato il colpo, ricevendo lo stesso trattamento.

    [jwplayer mediaid=”106464″]

  • Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Liga: Ronaldo 4, Messi 2 è già Real Madrid vs Barcellona. Video

    Il sabato della Liga è stato impreziosito dai match di Barcellona e Real Madrid trascinati rispettivamente dagli uomini migliori, Messi e Cristiano Ronaldo, staccando le inseguitrici e iniziando lo spettacolare testa a testa che caratterizzerà la stagione.

    I blaugrana superano il Saragozza a domicilio grazie ad un incontenibile Lionel Messi autore di una doppietta, la prima nata grazie ad un super assist di Villa. Le Merengue rispondono surclassando con un netto 6-1 il Racing Santander, apre Higuian chiude Ozil ma nel mezzo c’è uno straordinario poker di CR9.

    Cade il Valencia in casa sotto i colpi di Castro che trascina il suo Maiorca ad una straordinaria vittoria in trasferta.

    Highlights Real Madrid – Santander
    [jwplayer mediaid=”106387″]

    Highlights Saragozza – Barcellona
    [jwplayer mediaid=”106388″]

  • Highlights Real Madrid – Milan 2-0

    Highlights Real Madrid – Milan 2-0

    Il Milan di Allegri inciampa nel Real Madrid di Mourinho al Bernabeu. Rossoneri fuori partita sin dal primo minuto, abili solo a contenere il passivo. I gol arrivano al 13′ e al 14′ per marchiani errori difensivi e portano la firma di Cristiano Ronaldo e Ozil.

    [jwplayer mediaid=”106384″]

  • Real Madrid – Milan, le pagelle

    Real Madrid – Milan, le pagelle

    Cristiano Ronaldo: 8 I riflettori sono tutti puntati su Messi ma CR9 dimostra di esser ancora decisivo.

    Mesut Ozil: 7,5
    Che gran bel giocatore, Kaka manca ma nessuno se accorge.

    Xabi Alonso: 7
    Il geometra senza pressing fa il buono e il cattivo tempo

    Zlatan Ibrahimovic: 4,5 Lo svedese si nasconde e riapre il tormentone. Nelle grandi partite non c’è mai il suo zampiono.

    Clarence Seedorf: 4 Irriconoscibile. Sbaglia tutto

    Ronaldinho: 4,5 Quando non ha voglia diventa un giocatore inutile.
    IL TABELLINO
    REAL MADRID-MILAN 2-0

    13′ Ronaldo, 14′ Özil
    Real Madrid (4-2-3-1): Casillas 7; Arbeloa 6, Pepe 6,5, Carvalho 6, Marcelo 6,5; X. Alonso 7, Khedira 6,5; Di Maria 5 (41′ st Granero sv), Ozil 7,5 (23′ st L. Diarra sv), C. Ronaldo 8; Higuain 4,5 (43′ st Benzema sv). A disp.: Dudek, M. Diarra, Albiol, P. Leon. All: Mourinho 7
    Milan (4-3-1-2): Amelia 6,5; Zambrotta 6, Nesta 5, Bonera 5, Antonini 5; Gattuso 6(13′ st Boateng 6), Pirlo 5,5, Seedorf 4; Ronaldinho 4,5 (26′ st Robinho 6); Pato 5,5 (33′ st Inzaghi 6), Ibrahimovic 4,5. A disp.: Roma, Papastathopoulos, Abate, Flamini, Inzaghi, Robinho. All: Allegri 5
    Arbitro: Proença
    Ammoniti: Bonera, Boateng, Antonini (M), Di Maria (R)
    Espulsi: –

    IL COMMENTO E IL TABELLINO

  • E’ un Real Mourinho, Milan ko al Bernabeu

    E’ un Real Mourinho, Milan ko al Bernabeu

    Fa ancora male al Milan incontrare Josè Mourinho. Lo Special One prepara la partita perfetta al Bernabeu annichilendo le velleità dei rossoneri in appena quindici minuti. Allegri deve rivoluzionare la difesa per i forfait di Thiago Silva e Abbiati sostituiti da Bonera e Amelia.

    Forse memori del successo della scorsa stagione i rossoneri partono a ritmo ridotto venendo cosi schiacciati dalla prepotenza fisica e di pressing del centrocampo illuminato dalle giocate maiuscole di Xabi Alonso e dalle accelerazioni di Ozil e Cristiano Ronaldo.

    Al 13′ una punizione non irresistibile di Cristiano Ronaldo trova la barriera colpevole alleata. Buco tra Seedorf e Ibrahimovic e uno a zero. Passa meno di un minuto e il Real trova il raddoppio con Ozil e la complice deviazione di Bonera. Sotto di due gol il Milan prova una reazione ma la traversa dice no a Pirlo e poco dopo un irriconoscibile Seedorf si divora il gol del raddoppio.

    Il Milan resta in partita grazie alla serata no di Di Maria e Higuain in zona gol ma anche nella ripresa il canovaccio tattico non cambia con il Real padrone del gioco e il Milan a vivere sugli spunti sporadici di qualche sua stella. I Blancos non chiudono e il Milan con Robinho, positivo il suo ingresso, e Inzaghi spaventa il Real ma il risultato non cambia. Real vola a punteggio pieno ipotecando la vetta del girone, il Milan è da rivedere e l’Ajax adesso diventa temibile.

    IL TABELLINO (LE PAGELLE)
    REAL MADRID-MILAN 2-0

    13′ Ronaldo, 14′ Özil
    Real Madrid (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Pepe, Carvalho, Marcelo; X. Alonso, Khedira; Di Maria (41′ st Granero), Özil (23′ st L. Diarra), C. Ronaldo; Higuain (43′ st Benzema). A disp.: Dudek, M. Diarra, Albiol, P. Leon. All: Mourinho
    Milan (4-3-1-2): Amelia; Zambrotta, Nesta, Bonera, Antonini; Gattuso (13′ st Boateng), Pirlo, Seedorf; Ronaldinho (26′ st Robinho); Pato (33′ st Inzaghi), Ibrahimovic. A disp.: Roma, Papastathopoulos, Abate, Flamini, Inzaghi, Robinho. All: Allegri
    Arbitro: Proença
    Ammoniti: Bonera, Boateng, Antonini (M), Di Maria (R)
    Espulsi: –

  • Real Madrid – Milan, le probabili formazioni diretta live

    Real Madrid – Milan, le probabili formazioni diretta live

    Prova del nove per il Milan di Massimiliano Allegri questa sera al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid di Josè Mourinho. Praticamente fatto l’undici rossonero con Abbiati regolarmente in campo, in difesa l’unico dubbio relativo alle condizione dell’acciaccato Thiago Silva. Il brasiliano sembra destinato a dar forfait e al suo posto è pronto Bonera in avanti ancora Dinho alle spalle di Pato e Ibra.

    Nei Blancos mancherà Sergio Ramos, acciaccato e non convocato dallo Special One, al suo posto in campo Arbeloa, mediana occupata da Kedhira e Xabi Alonso. In avanti ancora una volta Higuain preferito a Benzema.
    LE PROBABILI FORMAZIONI

    REAL MADRID (4-2-3-1):
    Casillas; Arbeloa, Pepe, Carvalho, Marcelo; Xabi Alonso, Khedira; Di Maria, Ozil, C.Ronaldo; Higuain. A disposizione: Dudek, Albiol, Mateos, Granero, Lassana Diarra, Benzema. All: Mourinho.

    MILAN (4-3-3):
    Amelia; Zambrotta, Bonera, Nesta, Antonini; Pirlo, Gattuso, Seedorf; Ronaldinho, Pato, Ibrahimovic. A disposizione: Roma, Papastathopoulos, Yepes, Flamini, Inzaghi, Robinho, Boateng. All: Allegri.
    Arbitro: Proença (POR)

  • Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Liga: Mourinho si prende la vetta, il Real inizia a girare

    Inizia a profilarsi il solito testa a testa tra Real Madrid e Barcellona in testa alla Liga spagnola, la novità, rispetto agli ultimi anni, è che ad inseguire questa volta è il Barcellona di Pep Guardiola. Gli azulgrana hanno comunque di che sorridere avendo battuto l’ex capolista Valencia al Camp Nou in rimonta grazie alla rete del Puyol.

    Le Merengue iniziano a capire i meccanismi di Josè Mourinho e a tre giorni dal big match contro il Milan trovano una bella vittoria sul campo del Malaga con le doppiette di Higuain e Cristiano Ronaldo. Vittoria in trasferta dell’Espanyol sul campo del Maiorca, il Gjon supera il Siviglia.

    Risultati e Marcatori della 7° giornata
    ATHLETIC BILBAO-SARAGOZZA 2-1
    11′ Iraola (A); 23′ Llorente (A); 90′ Braulio (S)
    ATLETICO MADRID-GETAFE 2-0
    38′ aut. Codina (G); 73′ Costa (A)
    BARCELLONA-VALENCIA 2-1
    38′ Hernandez (V); 48′ Iniesta (B); 63′ Puyol (B)
    DEPORTIVO LA CORUNA-OSASUNA 0-0
    HERCULES-VILLARREAL 18/10/2010
    LEVANTE-REAL SOCIEDAD 2-1
    59′ Horno (L); 65′ Caicedo (L); 80′ Sarpong (R)
    MAIORCA-ESPANYOL 0-1
    31′ rig. Garcia
    MALAGA-REAL MADRID 1-4
    30′ Higuain (R); 45′ e 51′ rig. C. Ronaldo (R); 55′ Stadsgaard (M); 65′ Higuain (R)
    RACING SANTANDER-ALMERIA 1-0
    32′ Munitis
    SPORTING GIJON-SIVIGLIA 2-0
    6′ Sangoy; 50′ Castro

    CLASSIFICA
    Real Madrid 17; Barcellona 16; Valencia 16; Villarreal 15; Atletico Madrid 13; Espanyol 12; Siviglia 11; Athletic Bilbao 10; Getafe 10; Maiorca 8; Sporting Gijon 8; Levante 8; Hercules 7; Malaga 7; Racing Santander 7; Real Sociedad 7; Almeria 6; Osasuna 6; Dep. La Coruna 4; Saragozza 3

    PROSSIMO TURNO 24/10/2010
    Almeria-Hercules;
    Espanyol-Levante;
    Getafe-Sporting Gijon;
    Osasuna-Malaga;
    Real Madrid-Racing Santander;
    Real Sociedad-Dep. La Coruna;
    Saragozza-Barcellona;
    Siviglia-Athletic Bilbao;
    Valencia-Maiorca;
    Villarreal-Atletico Madrid

  • Tris del Real Madrid ma dal Bernabeu ancora fischi per Mou

    Vince ma non convince il Real Madrid di Josè Mourinho nell’anticipo della quarta giornata della Liga. Le Merengue al Bernabeu soffrono più del dovuto la reattività dell’Espanyol trovando il vantaggio con un rigore molto dubbio trasformato da Cristiano Ronaldo.

    I catalani ci provano e in parecchie occasioni vanno vicine al pari ma le espulsioni di Pepe prima e Galan poi permettono al Real di esaltarsi con gli spazi più ampi. CR9 regala un meraviglioso assist ad Higuain per il raddoppio mentre è Benzema a siglare il tre a zero. Real primo a dieci punti in attesa di Barcellona e Valencia che giocheranno oggi.

    Negli altri anticipi, pareggio a suon di gol tra Sporting Gijon e Athletic Bilbao e vittoria del Maiorca, prima stagionale, contro l’Osasuna: 2-0 con le reti di Gonzalo Castro e Guzman.

    Ecco i risultati della 4 giornata:
    Athletic Bilbao-Maiorca 3-0

    44′ Lopez, 62′ Dominguez aut., 90′ Perez
    Osasuna-Real Sociedad 3-1
    16′ Tamudo (R), 38′ Pandiani (O), 43′ Camunas (O), 74′ Aranda (O)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    28′ C.Ronaldo rig., 79′ Higuain, 87′ Benzema

    In programma oggi:
    Almeria-Levante ore 20.00
    Barcellona-Sporting Gijon ore 20.00
    Saragozza-Hercules ore 20.00
    Valencia-Atletico Madrid ore 22.00

    In programma giovedì
    Getafe-Malaga ore 20.00
    Villarreal-Deportivo La Coruna ore 20.00
    Siviglia-Racing Santander ore 20.00

  • Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    In attesa del resto delle partite della terza giornata, il Real Madrid di Josè Mourinho si gode almeno per 24 ore il primato, solitario, nella Liga. Primato che arriva grazie alla seconda vittoria consecutiva in campionato: le merengues sbancano San Sebastian imponendosi per 2-1 contro la Real Sociedad con le reti, tutte nella ripresa, di Di Maria e di Cristiano Ronaldo, la cui punizione viene deviata da Pepe mentre per i padroni di casa aveva pareggiato Tamudo.

    Negli altri 3 anticipi odierni, finisce senza ne vincitori ne vinti Sporting Gijon e Athletic Bilbao (2-2) con i baschi che recuperano il doppio svantaggio con Gurpegi e Llorente e vittorie per Espanyol e Maiorca che vincono rispettivamente per 1-0 contro l’Almeria e 2-0 con l’Osasuna.
    Domani si conclude il terzo turno: il Barcellona, reduce dalla goleada di Champions, va a Madrid per espugnare il Vicente Calderon, la casa dell’Atletico mentre l’Hercules di Alicante di David Trezeguet dovrà vedersela con il Valencia.